PDA

Visualizza la versione completa : Il mio rio 125


ALEXANDER-XX7
28-08-2009, 22:37
Ciao ragazzi,questo è il mio acquario!
Ditemi quello che ne pensate e i miglioramenti che potrei fare.
vasca è un juwel rio 125 avviato nel luglio 2007 TECNICA -Il lavoro di filtraggio viene svolto egregiamente dal filtro interno juwel caricato con cannolicchi,spugna a maglia fine e spugna a maglia grossa e non mi ha mai dato problemi. -Il riscaldatore è quello predefinito della juwel. -L'impianto luci precedente è stato sostituito con 2 neon t5 da 24 watt con riflettori. -L'impianto co2 è quello della askoll con 30 bolle/m VALORI -Temperatura: 25 -ph: 7,2 -kh: 6 -gh: 14 -no2: assenti -no3: 0,5 mg/l PESCI -10 cardinali -20 guppy FLORA -lysimachia nummularia aurea -Alternanthera reineckii -limnophila aromatica -limnophila sessiflora -Hygrophila polisperma -egeria densa -hemianthus callitrichoides -Lilaeopsis Nuovae Zelandae -Anubias barteri -hottonia inflata -muschio di Giava GESTIONE -I cambi dell'acqua vengono effettuati ogni 2 settimane con acqua del rubinetto biocondizionata prelevandone il 20% circa -Regolazione della co2 giornaliera -Pulizia del filtro ogni 6 mesi circa FERTILIZZAZIONE Fertilizzazione giornaliera con: -5 ml di pmdd -5 ml di nutronferro Fertilizzazione settimanale con: pastiglie per il fondo aquili e tetra (non ho il substrato fertile).

faby
28-08-2009, 22:41
ciao :-)

allora, è carino, ma si può migliorare un po' potando e sistemando un po' le piante, sono troppo alte.

inoltre quella davanti (cos'è micranthemum?) è troppo alta per stare lì. o la tieni bassa o ti conviene arretrarla un po'...

ciao

ALEXANDER-XX7
28-08-2009, 23:09
Hai ragione ma sono davvero a veloci e devo starci sempre dietro.
Quella davanti è una lysimacia nummularia aurea, in effetti potrei spostarla più indietro

faby
29-08-2009, 00:06
Hai ragione ma sono davvero a veloci e devo starci sempre dietro.

e non lo dire a me... ogni 2 giorni sono con le mani a mollo per un ora per potare :-D


Quella davanti è una lysimacia nummularia aurea, in effetti potrei spostarla più indietro

ecco la stavo per scrivere, poi ho pensato che è un po' più rognosa e allora ho cambiato sulla micranthemum... ma la prima impressione è sempre la migliore :-D

sok
30-08-2009, 15:03
a me piace

ALEXANDER-XX7
30-08-2009, 21:13
a me piace

Grazie sok, e grazie anche a te faby che mi hai dato utili consigli.
Vorrei provare a introdurre una rotala sp green e un'hottonia palustris;secondo voi il rpporto luci è buono?

Tropicalia Firenze
30-08-2009, 21:50
A me le piante lasciate alte in quel modo piacciono parecchio, e poi il rio 125 si presta :-)
Io aggiungerei soltanto qualche pianta bassa nei due buchi tra la lisimachia, ad esepio della echinodorus tenellus non ci starebbe male :-)

ALEXANDER-XX7
30-08-2009, 21:54
A me le piante lasciate alte in quel modo piacciono parecchio, e poi il rio 125 si presta :-)
Io aggiungerei soltanto qualche pianta bassa nei due buchi tra la lisimachia, ad esepio della echinodorus tenellus non ci starebbe male :-)

Grazie. Hai perfettamente ragione #36# ,infatti questo giovedì riempirò il buco con un Hemianthus micranthemoides

TuKo
31-08-2009, 17:04
ALEXANDER-XX7, cortesemente regolarizza il topic secondo le disposizioni che trovi in questo link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 grazie.

swisusto
04-09-2009, 00:38
a me piace
quoto in pieno :-)) .... mi piace il genere "foresta" da naturalezza a tutto l'iniseme :-))