Entra

Visualizza la versione completa : non riesco ad abbassar eil ph. vado con torba? quale?


aqqa
28-08-2009, 19:15
Ciao a tutti.
Ho un 30 litri cubo per neocaridine (che ancora non sono in vasca), ben piantumato e attivo da circa 2 mesi. Tutto è ok tranne il ph che non riesco ad abbassare. Sto facendo cambi sostanziosi con pura osmosi, ma il ph è e resta sempre 8 ( si abbassa un po dopo il cambio, ma il giorno dopo torna ad 8).
Mi chiedevo come devo fare, e sto pensando di usare un po torba, da immergere direttamente in vasca in un sacchetto (e non ne filtro, perchè non ci entrerebbe). Ovviamente la vasca è priva di co2, e tale voglio che resti.
Nel caso la torba sia una buona idea (ma accetto altri suggerimenti), vi chiedo quale mi consigliereste tra le seguenti: http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=torba&page=1&sort=6a

grazie infinite

coico
29-08-2009, 08:09
Fai un controllo del kh...
Se continui ad usare acqua d'osmosi pura è probabile che esso sia vicino allo zero, e introdurre torba potrebbe portare ad un repentino e pericoloso abbassamento del ph, vista la mancanza di tamponi.

faby
29-08-2009, 17:17
aqqa,

caro aqqua, puoi cambiare con tutta l' acqua di osmosi che vuoi, ma il ph non è detto che scenda... non c'è una correlazione diretta... così stai solo buttando a 0 kh e gh...

per abbassare il ph o usi la CO2 o usi degli acidificanti tra cui la torba...

occhio però, coico ha ragione, la torba tende ad assorbire carbonati e quindi ad abbassare anche il KH (ma anche tutti gli altri acidificanti)...

quindi sistemati il valore kh almeno a 2-3 e poi puoi provare....

cmq la CO2 è più comoda a mio parere, perchè non vuoi?

ciao

aqqa
29-08-2009, 23:38
ok grazie.
Allora controllo e stabilizzo il kh attorno a 3. Poi passo alla torba. Qualche consiglio su quale tipo di torba usare? preferibilmente tra queste: http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=torba&page=1&sort=6a


La co2 voglio evitarla per vari motivi... costa, non serve alle caridine (se non per evitargli un ph altino, anche se sò che molti le allevano tranquillamente a ph8) nè alle piante che ho in vasca, inquina (e anche esteticamente non è bella a vedersi una bombola, dato il modo in cui ho posizionato il cubo) etc... ho 3 vasche, in 2 ho la co2, nel cubetto voglio farne a meno...

faby
29-08-2009, 23:44
scusa un impianto a fermentazione? non ti costa nulla... non inquina... e al massimo si può vedere, ma un modo per nasconderlo lo trovi...


ciao

aqqa
30-08-2009, 03:23
mah la fermentazione è uno sbattimento incredibile... volevo fare a meno completamente della co2... in teoria non mi serve, è solo che voglio abbassare il ph di un mezzo grado (e forse manco sarebbe strettamente necessario). Ma perchè la torba cosa ha che non va?

coico
30-08-2009, 09:47
Penso che una torba valga l'altra... forse andrei sulle marche migliori (così per fiducia).
La migliore è la torba bionda di sfagno (lo sfagno è un muschio particolare).
Le cose da controllare sull'etichetta sono:
Assenza di fertilizzanti aggiunti
Azoto<0.5
pH<4
Sost. Organica>90%
Indice di vonPost H1-H3 (indica lo stato di decomposizione della torba, più è basso piu' la torba è fibrosa e leggera; ciò significa che rilascia piu' lentamente i composti fenolici degradati).
Le migliori sono quelle provenienti dalle ex repubbliche sovietiche.

faby
30-08-2009, 11:34
coico,
sì sono le stesse che si usano con le carnivore...

aqqa, non mi sembra uno sbattimento così eccessivo la fermentazione, cmq fai come vuoi... la CO2 è più facile da gestire rispetto alla toba.

ciao!

aqqa
31-08-2009, 04:31
faby..scusa io ho sempre usato (ed uso ancora in altre vasche) la co2; invece non ho mai usato la torba. Pensavo bastasse metterne un sacchetto nel filtro o (nel mio caso) in acqua e lasciarla li, e cambiarla ogni tot giorni o settimane. Non è così? che complicazioni di gestione ci sono?


coico... ok ma io compro online, non c'è scatola, o almeno non si vede. A me interessava più che altro una torba che non scurisca troppo l'acqua... so che la torba tende a farlo... ma alcune meno...

coico
31-08-2009, 08:38
La torba che ti dicevo io non la vendono in scatola...
Cmq secondo me una torba vale l'altra, tra quelle che hai indicato. Andrei su Dennerle, eheim o jbl. :-)

aqqa
31-08-2009, 23:19
ok grazie. Ma ora mi è venuto il dubbio...l'utilizzo di torba presenta qualche complicazione di gestione che dovrei sapere prima?

coico
01-09-2009, 06:18
Il sacchetto di torba se proprio non ti entra nel filtro, almeno mettilo all'uscita della mandata...
Costruisciti magari un cilindro (da riempire con torba) da collegare direttamente al tubo d'uscita. Va bene un qualsiasi barattolo di plastica... Non è una soluzione visivamente spettacolare, ma almeno in questo modo la torba viene attraversata dal flusso d'acqua!

Federico Sibona
01-09-2009, 09:06
ok grazie. Ma ora mi è venuto il dubbio...l'utilizzo di torba presenta qualche complicazione di gestione che dovrei sapere prima?
L'uso della torba comporta un abbassamento della durezza carbonatica (KH) e bisogna stare attenti che non si porti a valori troppo bassi.
Inoltre, in genere, da una certa ambratura all'acqua. Se sei di quelli che non sopportano l'acqua ambrata, mi pare ci sia una torba della JBL che non produce questo "inconveniente" (ma non mi pare sia quella JBL della pagina che hai linkato).

Paolo Piccinelli
01-09-2009, 16:58
L'uso della torba comporta un abbassamento della durezza carbonatica (KH) e bisogna stare attenti che non si porti a valori troppo bassi.

#25 #25 #25
Non torbate mai partendo da un kh inferiore a 4!!!


mi pare ci sia una torba della JBL che non produce questo "inconveniente"

si chiama tormec ed è in pellet a lentissimo rilascio... ma un pò di giallo lo lascia.
In pratica il suo effetto è molto diluito nel tempo, ma parallelamente ha anche un effetto acidificante più blando... da comparazioni che ho fatto nella mia vasca, lo stesso lo ottieni con mezza dose di torba in granuli buona. ;-)

La minore durata della torba in granuli è compensata dal fatto che... ne hai due dosi! :-))

Sbregamandati
01-09-2009, 18:13
Mi sorge una domanda forse banale, dovendo abbassare il KH per poi poter abbassare il PH tramite CO2 si potrebbe inserire il sacchetto di torba nella tanica dove decanta l'acqua anzichè nel filtro? #24

Dite che nei 4/6 giorni che l'acqua rimarrebbe nella tanica avrebbe il tempo di intenerirsi?

Così avrei acqua per i cambi più tenera ed un pò alla volta dovrei riuscire ad abbassare anche il KH ed il PH dell'acquario, o forse è meglio che metta la torba nel filtro e buonanotte al secchio? #24

aqqa
02-09-2009, 05:52
e se invece faccio così? niente torba, niente co2, ma una goccia di... : http://www.aquariumline.com/catalog/superhiliquid-tropicaldrops#250ml-acidificante-naturale-p-1571.html

??

piu magari qualche foglia di catappa...

potrebbe fuzionare?

gio87
02-09-2009, 09:29
ciao ragazzi posto qui per non aprire un nuovo topic.

sono 7 gg che esegue la misurazione di kh e ph nella mia vasca

ecco la situazione :

1°gg PH 8,5 KH 2
2°gg PH 6,5 KH 5
3°gg PH 6,5 KH 3
4°gg PH 7,5 KH 3
5°gg PH 7,0 KH 3
6°gg PH 6,5 KH 2
7°gg PH 6,5 KH 2

ora mi chiedo alzando il kh con una soluzione di bicarbonato di sodio oppurtunatamente calcolata, alzo anche il gh e il ph? in conseguenza al kh ?

considerate che somministro co2 24h/24h e che la vasca e di soli 60 litri netti.

gio87
02-09-2009, 09:41
aqqa secondo me se utilizzi quel prodotte direttamente nella tanica e' meglio per due motivi:

1 non rischi di commettere errori in acquario perche puoi controllare nella tanica il valore raggiunto

2 facendo il cambio con l'acqua della tanica non tratti immediatamente tutta la vasca ma solo la quantita co4rrispondente all'acqua cambiata e questo fa si che i valori scendano piu lentamente con meno rischi.

qui prodotti di solito sono estratti di corteccia di quercia mi pare, pertanto non vanno a colorarti l'acqua .

Paolo Piccinelli
02-09-2009, 10:56
aqqa, metti la torba nel filtro, oppure le foglie di catappa, che però colorano MOLTO e poi usa la co2.

se metti la torba nella tanica, servono almeno 15 giorni, oppure una pompa di movimento, per fare effetto.

gio87, meglio il bicarbonato di potassio, il sodio non fa molto bene alle piante.
con il bicarbonato alzi solo il kh e di conseguenza il ph (a parità di co2 immessa)


secondo me se utilizzi quel prodotte direttamente nella tanica e' meglio per due motivi:

non sono d'accordo.
Il prodotto agisce TUTTO E SUBITO, la torba nel filtro invece la puoi levare nell'esatto momento in cui i valori che misuri sono ok e tali resteranno.
La torba rilascia composti organici (lignina, acidi umici e fulvici) che agiscono da tampone acido per la soluzione in luogo del kh che viene assorbito... quindi sono una valvola di sicurezza ;-)

gio87
02-09-2009, 11:00
e il bicarbonato di potassio do lo trovo ?

quindi per le piante non conviene mettere bicarbonato di sodio.... non lo sapevo.

Paolo Piccinelli
02-09-2009, 11:07
il bicarbonato di potassio do lo trovo ?


Farmacia? #24

gio87
02-09-2009, 11:20
:-D :-D :-D ok che scemo non ci avevo pensato , e' che e' la prima volta che lo sento ho sempre sentito quello di sodio :)

costo piu o meno ?

Paolo Piccinelli
02-09-2009, 11:36
boh! #13

gio87
02-09-2009, 11:47
:-D :-)) :-D

pero se metto il bicarbonato di potassio poi mi tocca ricontrollare tutto il pmdd...

va bhe dai tanto sta akadama si deve saturare.... o no ?

Sbregamandati
02-09-2009, 14:42
[quote="Paolo Piccinelli"]aqqa, metti la torba nel filtro, oppure le foglie di catappa, che però colorano MOLTO e poi usa la co2.

se metti la torba nella tanica, servono almeno 15 giorni, oppure una pompa di movimento, per fare effetto.[quote]

Penso che questa risposta fosse per me, ho capito grazie :-)

Sbregamandati
02-09-2009, 14:44
la torba nel filtro invece la puoi levare nell'esatto momento in cui i valori che misuri sono ok e tali resteranno.
La torba rilascia composti organici (lignina, acidi umici e fulvici) che agiscono da tampone acido per la soluzione in luogo del kh che viene assorbito... quindi sono una valvola di sicurezza ;-)

Quindi una volta raggiunti i valori desiderati posso togliere la torba ed i valori si manterranno costanti? #24

Paolo Piccinelli
02-09-2009, 14:47
i valori si manterranno costanti?


sì, fino al prossimo cambio d'acqua ;-)

Sbregamandati
02-09-2009, 17:42
Ovviamente, però se l'acqua del cambio ha valori simili all'acqua dell'acquario trattata con la torba non ci dovrebbero essere problemi.

Lo dico perchè attualmente in vasca ho GH 20 e KH 9, mentre l'acqua del sindaco che uso per i cambi ha GH 13 e KH 7.

Ho visto che la torba che ho preso ha particelle abbastanza piccole e tende ad uscire dal sacchetto a rete in cui pensavo di inserirla... cos'altro potrei usare per contenerla nel filtro? Una calza da donna (ovviamente nuova :-D ) potrebbe andare bene?

aqqa
02-09-2009, 21:43
scusate io così mi sono perso, si sono mischiati due topic in uno, e sono state date risposte ad uno unsando il nome dell'altro...e in qualche risposta si evince che non avete letto dall'inizio la discussione...
SE POSSO RIEPILOGO il mio problema. Vorrei abbassare il ph di 0,5. Questo perchè vorrei allevare crystal red e si presume che è meglio allevarle intorno a ph 7 (cosa poco chiara, dato che alcuni dicono 8, altri 6). Ad ogni modo ho pensato che attorno al 7 non fa male a nessuno. Adesso ho 7,5 abbondante, quindi vorrei scendere un po. NON VOGLIO USARE LA CO2 per motivi già detti più volte e per una scelta mia sulla quale (giusta o sbagliata che sia) non torno indietro. MI fu consigliato inizialmente di fare cambi con osmosi, abbassando il kh. Così ho fatto, ma non scende il ph nè il kh, nonstante cambi sostanziosi...scendono sul momento il giorno dopo torna tutto come prima: ph 7,6, kh 4,5. A questo punto rimangono 2 possibilità: torba o acidificante naturale. La torba non posso metterla nel filtro, date le nano-dimensioni di quest'ultimo. Inoltre mi è stato fatto capire che ambra l'acqua e non è facilissima da gestire. Allora ho pensato a questo prodotto:
http://www.aquariumline.com/catalog/superhiliquid-tropicaldrops#250ml-acidificante-naturale-p-1571.html

Altre idee non me ne vengono.... suggeritemi voi come fareste?(senza tante spese esbattimenti perchè le crystal - a quanto ho capito - se la spassano bene anche con ph 8)

gio87
02-09-2009, 21:48
aqqa ti ho risposto sorpra :)