Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente si parte con il piede giusto... spero!!!!


Morsiga
28-08-2009, 16:54
Dopo circa tre anni passati a buttare via soldi,far soffrire poveri animali e ottenere risultati disastrosi (nonostante tutto il mio impegno,tempo e passione) ho conosciuto Luca,soprattutto, Rei,meno #18 #18 ,che mi hanno aiutato a capirne un po' di più e dopo aver visto le loro vasche non potevo che prendere la decisione... anch'io dovevo avere una vasca simile!!!! #17 #17 #17
Per prima cosa ho ordinato la vasca,le misure della mia vecchia non mi permettevano di avere risultati eccellenti a causa della larghezza, 40 cm,altezza,45cm. Ho quindi scopiazzato quella di REI 130x60x60 in vetro da 15mm frontale extrachiaro.
Poi mi sono cimentato nella rocciata e questo é il risultato...
Mi raccomando siate CLEMENTI!!!!!!!!!!!!

REI
28-08-2009, 17:02
Ahahahah :-D hai fatto pulizia? !
Comunque ottimo lavoro Roby, devi solo avere pazienza e io pazienza di te :-D.
La rocciata te l'ho gia detto che è una bomba! mi piace veramente tanto e c'è un sacco di spazio per sps; basta che non metti un isolotto a sinistra se no sembriamo fratelli LOL :-D

P.s. DEVI AVERE PAZIENZAAAAAAA :-D

Omar Rold
28-08-2009, 17:14
Bella la vasca e bella anche la rocciata..Complimenti! ;-) #25 #25 #25

Morsiga
28-08-2009, 17:15
Non ho fatto pulizia ma le foto sono precedenti al tuo sopraluogo.... e quindi pochi ciano e sabbia bella bianca!!! :-) :-) :-)
Cmq l'unico problema, come hai capito, è che la pazienza non è il mio forte!!! #07 #07
L'unica cosa che mi conforta è che quando tutto sarà a posto non avrà nulla a che vedere con il tuo!!!! #18 #18 #18 #18 come sempre l'allievo supera il maestro :-D :-D :-D

Morsiga
28-08-2009, 17:18
Grazie mille per i complimenti Omar&Ire #21 #21 #21 e speriamo in bene!!!!!!!!!!

riccardo.b
28-08-2009, 17:42
bella mi piace un sacco la rocciata!!!!! ....
tra qualche giorno parto pure io con la mia avventurona .. :-))
le misure sono molto simili alla tua...pero' vado di DSB...

vasca e supporto sono pronti...
materiale ordinato... devo solo ritirare e partire...

ancora complimenti...

Massimo-1972
28-08-2009, 17:48
Bellissima rocciata #25 #25 #25
Ti posso chiedere informazioni sul movimento?
Inoltre ti trovi bene con i tutti e 4 i flussi sparati direttamente sulla rocciata (almeno così sembra)?

maxcc
28-08-2009, 17:51
bella la rocciata #25 #25

Morsiga
28-08-2009, 18:06
Innanzitutto grazie a tutti!!! Troppo gentili io mi aspettavo critiche e invece... #19 #19 #19
Auguri riccardo il lavoro è veramente tanto soprattutto per la rocciata ma se hai deciso per un DSB buona parte te la sei tolta...
Per massimo 1972 per il movimento ho durante il giorno una stream 6080 e 2 koralia 3 direttamente sulla rocciata e durante la notte la 6060 che si vede a sinistra che è però direzionata verso il vetro e la koralia 3 opposta... Per il momento tutto ok ma ho in previsione di prendere 2 vortec mp40 che ho visto da REI e lavorano veramente bene!!! :-) :-)

cicala
28-08-2009, 18:42
Morsiga, bella vasca bella rocciata .....soprattutto belle rocce.....col tempo fossi in te rivedrei il movimento due sole pompe ma più potenti tipo due 6100 con controller la vasca sarebbe anche più bella....

REI
28-08-2009, 18:49
Fai il mobile va che solo il telaio di alluminio fa pettare! #23

Il mobileeeeeeeeeeeeeeeee -28d#

janco1979
28-08-2009, 18:51
Rocciata STUPENDA..mi piace un sacco!!!
#25 #25 #25 #25 #25


Bravissimo..

geribg
28-08-2009, 19:20
bella partenza e rocciata molto pratica #25

Morsiga
28-08-2009, 19:28
rigrazie a tutti per i complimenti ma non esagerate altrimenti REI è geloso!!! :-D :-D :-D
cicala lo so hai ragione ma come ho scritto la mia idea e quella di mettere 2 belle vortec mp40 così mi tolgo il fastidio!!! Appena riavro qualche soldo ci penso... #17 #17 #17
Anche perchè ho già ordinato la plafo nuova, sfiligoi stealt 12x54w che è già una bella botta!!! -93 -93
Perchè non ti piace il mio STUPENDO mobile???? :-D :-D :-D

janco1979
28-08-2009, 19:31
che sabbia hai usato??

Morsiga
28-08-2009, 19:34
il fondo circa 2cm era la vecchia corallina granulometria fine della mia vecchi vasca e la parte superiore circa 3cm aragonite sugar size caribsea...

janco1979
28-08-2009, 19:36
azz..hai 5cm di fondo?
Non hai forse esagerato?

riesci a tenerla bianca?

Morsiga
28-08-2009, 19:44
per il momento è in maturazione perchè l'ho allestito circa 1 mese fa e ovviamente avendo già animali della vecchia vasca non ho fatto il mese di buio per cui avere la sabbia pulita è una missione impossibile!!! Se più avanti avrò problemi la sifonerò via; ma a me il fondo sabbioso pieno di lps mi fa veramente impazzire #19 #19 #19

janco1979
28-08-2009, 19:49
Sono daccordo con te che il fondo bianco è bellissimo,ma forse ne bastavano anche meno centimetri...la classica spolverata..

Comunque se in futuro riuscirai a mantenere stabili i valori inquinanti,hai fatto bingo!..casomai inizia a pensare a qualche animale che te la tenga smossa.
;-)

Morsiga
28-08-2009, 20:02
ho già una bavosa ma non ricordo il nome esatto... ovviamente faccio conto di inserirne altre ma prima voglio farlo maturare senza aumentare il carico organico ;-) ;-) Cmq grazie mille per i consigli più ne avete e meglio è,ho aperto il topic apposta #36# #36# #36#

janco1979
28-08-2009, 20:15
La bavosa non è proprio il massimo per la sabbia...molto meglio Phalene,valenciennae,signigobius biocellatus oppure stelle insabbiatrici del genere Anchaster typicus..

Peppe8
28-08-2009, 21:18
molto bella soprattutto la rocciata.

Amstaff69
28-08-2009, 21:25
Splendida rocciata, complimenti, anche se (e sottolineo se) volendo fare per forza una critica potrei dire che forse potevi osare di più con qualcosa di più particolare.
Comunque mi piace molto #25

Morsiga
29-08-2009, 02:50
grazie ancora...
é una valenciennae, scusa ma mi sono confuso #23 #23 e grazie per i suggerimenti...
amstaff69 hai ragione avrei anche potuto osare un po' di più ma la rocciata della mia precedente vasca la avevo costruita addirittura con le rocce forate e infilate nei pinnacoli per ottenere forme paricolari con parecchie terrazze e grotte.... ma non c'era tantissimo spazio per sps e visto che l'idea per quella nuova era riempirla il più possibile ho optato per una rocciata meno d'effetto ma più funzionale :-) :-) :-)

REI
29-08-2009, 13:56
I pesci mangia sabbia fanno solo girare le palle perke ti alzano il pulviscono e ti mangiano la fauna presente nella sabbia.

Non hai 5 cm di sabbia se no io ne ho 30 :-D va bene che le case le vendi al metro, ma non saper manco misurare i cm di sabbia è grave pistola :-D ne avrai un paio di cm, io ne 3-4 max.

Per info Janco io la sabbia c'e' l'ho bianca #24 da 2 anni e 5 mesi anche sei si e' dimezzata. #13

janco1979
29-08-2009, 14:19
REI, che sabbia hai tu?

REI
29-08-2009, 14:58
sugar size e caco3

daniele1982
30-08-2009, 18:32
Bella vasca, e mi piace la rocciata, vedo un po dura la sabbia, a me diventa nera in 3 giorni #18

Morsiga
31-08-2009, 18:17
speriamo bene!!! #24 #24 se sarà ingestibile perchè tutti i giorni dovro sifonare o cmq smuoverla vorrà dire che,anche se a malincuore,prenderò provvedimenti -20 -20 -20
Hai ragione REI ho esagerato con i cm #23 #23 ne ho circa 3 in tot #12 #12

LUCA P
01-09-2009, 11:09
Mi raccomando la pazienza è la virtù dei forti. Dai tempo al sistema di maturare e vedrai che le soddisfazioni arriveranno e aspetta ad inserire altri pesci. Ciao.

Morsiga
01-09-2009, 12:02
Ci proverò ma è veramente dura... #17 #17 #17 Però visti i risultati della tua vasca per me le tue parole sono legge :-D :-D :-D
Certo che potresti almeno postare qualche foto!!!
Rispetto alla tua vasca le vasche considerate le migliori del mese fanno ridere :-D :-D :-D Hai più kg di sps che di rocce vive :-)) :-))
Buona giornata!!!

REI
01-09-2009, 13:09
Ecco allora rompi le palle al Luca maledetto :-D che lui ti vuole bene e non vede l'ora di aiutarti :-D io purtroppo parto per shangai e non sarò disponibile fino al 2045 :-D

Morsiga
01-09-2009, 15:24
Cosa ne dici di prolungare la visita fino al 2100?? #18 #18 #18
Tanto sia per le talee che per i consigli c'é Luca... Tu a cosa servi?? #24 #24 #24

REI
01-09-2009, 17:42
Stiamo andando hot ^^ -28d#

Morsiga
01-09-2009, 18:19
Cosa intendi per hot?? #24 #24

REI
01-09-2009, 20:19
un off topic stile hard ahahahha chiudo :D!

Morsiga
04-09-2009, 15:26
Oggi è successo un disastro!!! Nonostante tutte le mie cure il mio splendido leuco mi ha lasciato... :-( :-( :-( :-( :-(

Morsiga
09-09-2009, 12:30
Dopo una lunga attesa finalmente ieri sera ho montato la mia nuova plafo -11 -11
Stealth 12 x 54 w :-)) :-)) :-)) tutta un'altra storia :-) :-)

Come neon ho montato 2 attiniche 1 fiji purple 5 korallen-zuct 11000k e altre 4 15000k che già avevo sulla vecchia plafo....
se avete qualche consiglio per migliorare lo spettro....

cicala
09-09-2009, 13:47
Morsiga, bravo e allora fai due foto con la nuova luce.... ;-) ;-)

Morsiga
09-09-2009, 15:34
Appena riesco le faccio e le riposto...
Sembra completamente un'altra vasca,l'unico problema è che è in fase di maturazione ed ho delle filamentose -04 -04 -04 per fortuna se ne stanno già andando :-)) :-))

alessandros82
09-09-2009, 15:46
bellissima rocciata!la sabbia l'avrei messa più avanti però..

alessandro_db
09-09-2009, 17:30
bella vasca complimenti a te e a chi ti ha aiutato (cosi' non scontento nessuno :-)) )

Morsiga
09-09-2009, 18:19
Grazie mille ragazzi... troppo gentili!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Morsiga
09-09-2009, 18:20
La sabbia l'ho messa subito perchè la maggior parte era della mia vecchia vasca e quindi già matura...

Morsiga
14-09-2009, 19:59
Ragazzi tra un po' dovrò iniziare a popolarla!!!!!!!! #19 #19 #19
La mia idea è quella di azzardare 2 acanthurus, leucosternon e japonicus, so che sono incompatibili ma se li inserisco insieme... spero di non avere grossi problemi!!!!! #24 #24 #24
So che sono anche molto delicati,ma mi fanno impazzire!!!! #19 #19 #19
Se qualcuno ha già avuto esperienze o consigli...... grazie in anticipo :-)

Morsiga
17-09-2009, 19:14
Ho trovato 2 ANTHIAS TUKA e non ho saputo resistere alla tentazione.... #19 #19 #19
Speriamo bene... appena riesco posto qualche foto....

arriva jack
17-09-2009, 19:51
bella rocciata. la sabbia ti darà problemi. IMHO.

REI
17-09-2009, 20:30
Hai preso la malattia di Andrea di compagnia dei tropici?
Hai gia fatto schiattare un leucosternon... ora vai di tuka? Se ti campano ti offro da bere promesso.

Morsiga
18-09-2009, 09:17
Allora cin cin!!! :-D :-D :-D
A parte gli scherzi li ho messi in vasca e non li ho ancora visti... non escono per nessun motivo -04 -04 -04
Consigli per alimentarli....

UCN PA
18-09-2009, 09:28
Morsiga, per abituarli a mangiare metti dei pezzi di gambero davanti a dove si sono rintanati, con me ha sempre funzionato, è normale che all' inizio stanno rintanati, dagli il tempo di ambientarsi e usciranno
;-)

Morsiga
18-09-2009, 15:18
ci proverò!!! l'unico problema è che la rocciata è molto grande e non ho la più pallida idea di dove siano..... #23 #23 #23

Ma sapere che tu ce l'hai fatta ad abituarli mi conforta parecchio... :-)) :-))
Sei il primo che sento!!!
In più sono i primi pesci che inserisco quindi ho pensato di provarci ora perchè così dovrei essere più agevolato visto che non ci sono altri a disturbarli...

dopo quanto tempo sono usciti??

UCN PA
18-09-2009, 15:23
Morsiga, non sono certo i pesci + adatti per iniziare visto i problemi di alimentazione, aal' inizio io pensavo che erano già morti, ma la mattina dopo il loro inserimento sono usciti, ma uscivano solo per mangiare l' artemia e si rintanavano subito, una volta ambirntati sono uno spettacolo e non si rintanano +
;-)

Morsiga
18-09-2009, 19:07
Speriamo bene... l'impegno e la buona volontà da parte mia ci sono!!!
Hai per caso già avuto esperienze con il pygoplites???
Come acanturidi pensi possa farcela a far convivere leuco e japonicus o achilles insertendoli insieme???

UCN PA
18-09-2009, 20:36
Morsiga, pygoplites no, ma so che è molto difficile alimentarlo e spesso mangia i polipi dei coralli
leucosternon e japonicus o achilles possono convivere tranquillamente, però meglio NON inserirli insieme
;-)

Morsiga
19-09-2009, 11:03
Per quale motivo?? Se li inserisco in tempi diversi non c'è il rischio che essendo acanturidi di forma uguale quello gia in vasca e quindi territoriale mi faccia a fette -04 -04 il nuovo entrato???
Ho già avuto un problema simile con flavescen e xanturum e uno l'ho dovuto togliere!!!! -20 -20 -20

Secondo te quanti acanthurus (ovviamente i miei preferiti) posso tenere nella mia vaschetta??? Perchè mi è stato consigliato di tenerne uno solo.... -20 -20
E il sohal???

Mi

UCN PA
19-09-2009, 11:14
Morsiga, per eseprienza personale, se inserivo 2 acanturidi contemporaeamente si ammazzavano e non la finivano +, se ne inserisci prima uno, quello diventa il padrone dell' acquario e quando inserisci l' altro, quello che già c'è gli fa subito capire chi comanda e dopo poche ore quando sono state stabilite le gerarchie nuoreranno uno di fianco all' altro senza problemi
2 acanturus possono bastare, magari inserisci uno zebrasoma, il sohal te lo sconsiglio. è molto aggressivo
come vanno i tuka?
;-)

Morsiga
19-09-2009, 11:42
Ieri sera uno il più coraggioso finalmente si è fatto vedere!!! :-)) :-)) :-))
L'altro spero di vederlo oggi!!! ovviamente di mangiare non se ne parla,ma è presto per cui non mi spavento!!!
Come popolazione cosa ne dici di leuco,achilles e pygo o xanturum???

UCN PA
19-09-2009, 11:53
ti consiglio leucosternon, achilles e xanturum
hai provato a dargli i pezzetti di gambero e artemia surgelata?

Tetr4kos
19-09-2009, 11:58
Morsiga,

se ti piace il sohal perchè non prendere un lineatus? decisamente meno aggrssivo del sohal e piu piccolo.... al lineatus(che inserirei per ultimo) affiancherei un achilles, che dato il prezzo inserirei peer primo per farlo diventare ''padrone'' della vasca...e certamente un leuco o uno zebra.....

Morsiga
19-09-2009, 16:28
UCN PA ho provato già tre volte con l'artemia ma non la considerano -20 -20 -20
Però finalmente escono tutti e 2 e nuotano tranquilli!!! già una grande conquista!!!

Tetr4kos il sohal mi piace molto di più per la pigmentazione più tendente al rosso, in più un mio amico ha già un lineatus e ti garantisco che è decisamente molto territoriale e aggressivo!!! Pensa che se la prende a morte anche con la calamita per pulire il vetro!!!

UCN PA
19-09-2009, 20:18
hai provato con pezzi di gambero? quelli è sicuro che li mangia, se non mangiano cerca di procurarti larve di zanzara vive o compra uno schiuditoio per le artemie
il shoal e il lineatus sono gli unici acanturidi veramente territoriali(almeno tra le specie inportate frequentemente)
;-)

Morsiga
21-09-2009, 11:47
Ieri sera ho provato con i pezzi di gambero ma nulla da fare,non li considerano -20 -20 -20
Non so più veramente cosa fare... paziento sperando succeda qualcosa!!!

UCN PA
21-09-2009, 12:22
Morsiga, se non mangiano pezzi di gambero cerca di trovare urgentemente larve di zanzara vive e compra uno schiuditioi per le artemie
;-)

Morsiga
21-09-2009, 17:13
ho comprato le larve di zanzara surgelate... appena arrivo a casa provo a vedere cosa riesco a fare!!!!!!!!!

janco1979
21-09-2009, 19:43
I chironomus o larve di zanzara non sarebbero cibo per pesci d'acqua dolce?
#24

Morsiga
21-09-2009, 19:49
Teoricamente si... Ma visto che UCN PA è già riuscito a tenere i tuka e glile mangiavano... Proverò e vi farò sapere!!! cmq anch'io le ho già provate e tutti i miei ospiti ne andavano pazzi!! #19 #19 #19

UCN PA
21-09-2009, 20:19
Morsiga, io intendevo quelle vive, non credo che ai tuka gli faccia differenza se sono artemia o larve di zanzara, vedi di trovarle vive, magari in un sottovaso pieno d' acqua, o comunque da qualche parte dove c'è acqua stagnante che non si asciuga, si trovano ovunque
;-)

Morsiga
22-09-2009, 09:51
Le larve non le considerano e per il momento non ne ho trovate di vive...
Hai già provato con il ciclop??

UCN PA
22-09-2009, 10:06
Hai già provato con il ciclop??

no, gli devi dare qualcosa di vivo, vai in negozio e compri uno schiditoio per artemie se non trovi altro
;-)

Morsiga
22-09-2009, 10:40
Ok allora faro schiudere queste benedette artemie!! :-)) :-))
Grazie mille... ti terrò aggiornato ;-)

Morsiga
25-09-2009, 23:09
oggi ero a milano per lavoro e quindi ho ovviamente colto l'occasione per allungare un po' il ritorno e fare un giretto da reef international!!! #18 #18 #18 #18

Secondo voi ho resistito??? #23 #23 #23

Sono tornato con leucosternon,loricolus,coppia di ocellaris e peudocromis fridmani #19 #19 #19 #19 #19
Ovviamente anche una bella millepora straazzurra,mai vista con un colore così acceso...
Mi sono comunque contenuto... c'era tanto di quel ben di dio #19 #19 #19
La chicca... pygoplites diacantus in livrea giovanile.... ma che prezzo!!!

appena riesco vi posto le foto dei nuovi arrivati :-)) :-)) :-)) :-))

UCN PA
25-09-2009, 23:24
Morsiga, sei un pazzo :-D :-D :-D i tuka mangiano? con tutta questa nuova compagnia sarà ancora + difficile
buona fortuna ;-)

Morsiga
26-09-2009, 01:45
I tuka stanno benone... sono vivaci e non hanno più paura ma di mangiare non se ne parla... neanche artemia schiusa -04 -04 -04 -04 non so più che fare #23 #23

UCN PA
26-09-2009, 09:17
Morsiga, caxxo se non mangiano l' artemia è grave, mi viene un dubbio, non è che dai i napuli di aremia appena schiusi??? se è si le devi prima fare crescere e una volta adulte darkle ai pesci
;-)

Morsiga
26-09-2009, 12:31
Azz... non lo sapevo!!! #23 #23 #23
Allora ricompro le uova e le alleverò con tanta pazienza....
Cmq ho notato che la mia vasca è piena di micri gamberetti,appena sposto un corallo sotto la basetta ce ne sono una miriade che scappano da tutte le parti!!! Forse per il momento stanno bene perchè trovano alimenti naturali tra le rocce...

UCN PA
26-09-2009, 14:50
Morsiga, per adesso campano con quei gamberetti, ma tra un po non basteranno + ;-)

Morsiga
26-09-2009, 17:53
Oggi un nuovo arrivo... Flavescens
Il leuco è particolarmente territoriale per cui seguendo alcuni consigli ho optato per inserire subito l'altro acanturide che volevo mettere in vasca!!!
Per evitare che in futuro venga affettato!!! -04 -04
come già mi era successo...

Morsiga
29-09-2009, 19:30
Oggi un super acquisto che sicuramente mi aiuterà a migliorare la conduzione della vasca!!! :-)) :-)) :-))
VORTECH MP40!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 #19

Qualcuno ha già esperienza??? che programma mi consigliate????