Visualizza la versione completa : Pesce...
Ciao a tutti , qualcuno mi saprebbe indicare il nome di questo ciclide?
Non sono sicuro ma penso che sia un Aequidens Rivulatus....
ciao e grazie.Sconosciuto http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesce_135.jpg
credo tu abbia sbagliato sezione xkè dovrebbe essere un ciclide sudamericano!!!!
mmicciox
06-11-2005, 18:22
Infatti rivulatus, sembra un giovane maschio, da adulti sviluppano una colorazione entusiasmante e una gibbosità sulla fronte oltre a prolungamenti della pinna dorsale ed anale. In effetti è un sudamericano
Ok scusate ma sapevo che era un CICLIDE!!! :-)
Infatti rivulatus, sembra un giovane maschio, da adulti sviluppano una colorazione entusiasmante e una gibbosità sulla fronte oltre a prolungamenti della pinna dorsale ed anale. In effetti è un sudamericano
Questo ciclide da adulto e' spettacolare. Sicuramente il piu' bel sudamericano. In realta' il vero Aequidens rivulatus non e' mai stato importato in europa e non esiste in acquariofilia. Qeesta e' una specie molto simile che viene denominata Aequidens gold saum (commercialmente rivulatus). Esiste in acquariofilia anche un'altra specie che e' la silver saum, meno venduta. In ogni modo tutte e 3 le specie si rinvengono in un'area ristretta fra peru' ed ecuador.
Ciao Enrico
#25 #25 #25 #25
malawi, fai paura.
mmicciox
07-11-2005, 14:18
Infatti rivulatus, sembra un giovane maschio, da adulti sviluppano una colorazione entusiasmante e una gibbosità sulla fronte oltre a prolungamenti della pinna dorsale ed anale. In effetti è un sudamericano
Questo ciclide da adulto e' spettacolare. Sicuramente il piu' bel sudamericano. In realta' il vero Aequidens rivulatus non e' mai stato importato in europa e non esiste in acquariofilia. Qeesta e' una specie molto simile che viene denominata Aequidens gold saum (commercialmente rivulatus). Esiste in acquariofilia anche un'altra specie che e' la silver saum, meno venduta. In ogni modo tutte e 3 le specie si rinvengono in un'area ristretta fra peru' ed ecuador.
Ciao Enrico
In verità pare siano differenti fenotipi dello stesso ciclide con bordi delle pinne arancio, rosso, crema o bianco neve oppure oro che convivono e si accoppiano tra loro, dovrebbe cioè semplicemente trattarsi di policromatismo.
[quote="mmicciox
In verità pare siano differenti fenotipi dello stesso ciclide con bordi delle pinne arancio, rosso, crema o bianco neve oppure oro che convivono e si accoppiano tra loro, dovrebbe cioè semplicemente trattarsi di policromatismo.[/quote]
Assolutamente no. Questi ciclidi occupano aree di distribuzione diverse e non esistono nello stesso fiume 2 specie che possano incrociarsi (o almeno non sono mai state pescate). La forma bianca (che poi e' il silver) ha 2 nette differenze di colorazione fra popolazioni meridionali e del nord. Il vero A. rivulatus, cioe' quello descritto piu' di un secolo fa, e' un ciclide "piccolo" che raggiunge a stento i 18/20 cm. nei grossi maschi mentre il gold saum arriva tranquillamente a 25/30 e nei maschi adulti presenta gibbosita' impensabili per un rivulatus. Addirittura il gold saum
secondo Kullander appena avverra' l'identificazione non sara' ascritto neppure nel genere Aequidens ma avra' un suo genere nuovo. Il gold sempre secondo le descrizioni degli svedesi e' un ciclide abbastanza tranquillo che nulla ha a che vedere con l'aggressivita' del rivulatus (da qui il nome green terror). E comunque in zona ci sono altre 3 o 4 specie molto simili e non ancora conosciute.
Ciao Enrico
mmicciox
07-11-2005, 21:03
Confermo le notizie che ho detto lette su un articolo di Van de Newuwitzen ( o come cavolo si scrive #17 ) basate su pesca di esemplari in Ecuador
ma qui non ci sono solo aquariofili,qui ci sono scienziati premi nobel!!! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |