PDA

Visualizza la versione completa : NUOVO ALLESTIMENTO (aggiornamento pag.5e6)


militare
28-08-2009, 15:22
vorrei alcuni consigli su quali esempleri mettere nella mia vasca,
dimensioni 120x40X45 sono circa 220 L lordi.
vi posto una foto di come sta venendo l'aquario manca l'acqua le piante e i pesci.

Ci sono specie di Mbuna che vanno daccordo con gli haps?

Marvin62
28-08-2009, 16:19
sostituisci il fondo con della sabbia di fiume, i ciottolini non vanno bene
le rocciate così come sono composte non hanno funzionalità adeguata
creane 2 ai lati aggiungendoci altri sassi ma di dimensioni doppie
e cerca di creare tante buie ma senza creare l'effetto "anfiteatro"

I legni ci possono anche stare, ma l'importante è che non rilascino neanche un tannino
nell'acqua, in quanto acidificandola la renderebbe inadatta ai ciclidi del malawi.

Infine ma non per ultimo l'allestimento si fa dopo che si è decisa la popolazione
ed in base ad essa.... ma presumo vorrai mettere mbuna

Metalstorm
28-08-2009, 16:20
il fondo in sassetti non va bene, ci vuole la sabbia

prima di decidere l'arredamento, bisogna decidere le specie che ci andranno (ognuna ha esigenze diverse)....anche perchè sto layout non è congeniale nè agli haps, ne agli mbuna

fatti un idea dei pesci che ti piacciono e diccene qualcuno (lascia perdere subito metriaclima, labeotropheus, tropheops, petrotilapia e i grossi haps come nimbochromis e compagnia bella....troppo grossi e/o aggressivi)
Per i pesci, guarda qui:
http://www.malawi-dream.info/

militare
28-08-2009, 19:50
visto che entrambi mi avete detto che la sabbia non va bene, ce una spigazione logica per cui bisogna mettere per forza quella sottile?
poi volevo sapere i valori dell'acqua come devono essere?
tipo PH, KH, GH, temperatura, l'illuminazione, il tipo di mangime ed altre cose essenziali.
io vengo dal mondo dei discus e di ciclidi malawi ne so ben poco, per questo mi rivolgo a voi esperti in materia.

militare
28-08-2009, 21:15
il fondo in sassetti non va bene, ci vuole la sabbia

prima di decidere l'arredamento, bisogna decidere le specie che ci andranno (ognuna ha esigenze diverse)....anche perchè sto layout non è congeniale nè agli haps, ne agli mbuna

fatti un idea dei pesci che ti piacciono e diccene qualcuno (lascia perdere subito metriaclima, labeotropheus, tropheops, petrotilapia e i grossi haps come nimbochromis e compagnia bella....troppo grossi e/o aggressivi)
Per i pesci, guarda qui:
http://www.malawi-dream.info/
ho dato un occhiata a questo sito dei pesci malawi ed effettivamente quelli da te descritti non vanno bene perchè diventano troppo grandi,
per me sono tutti belli in particolare alcuni turchesi ed alcuni gialli potresti consigliarmi qualche esemplare di questo colore, se possibile avere il nome.
grazie ed a presto

gimmy770
28-08-2009, 21:37
visto che entrambi mi avete detto che la sabbia non va bene, ce una spigazione logica per cui bisogna mettere per forza quella sottile?
i ciclidi del malawi amano scavare per crearsi tane e con quei sassi sono impossibilitati
ciao

militare
29-08-2009, 12:14
Pseudotropheus saulos
Questa è una delle coppie che piu mi piacciono che ne dite?

http://www.malawi-dream.info/Pseudotropheus_saulosi.htm

pseudo80
29-08-2009, 16:00
Metti i link visto che le foto non sono tue :-))

militare
29-08-2009, 19:41
Metti i link visto che le foto non sono tue :-))
E' normale che non sono i miei il mio acquario è ancora vuoto.

pseudo80
29-08-2009, 20:07
Metti i link visto che le foto non sono tue :-))
E' normale che non sono i miei il mio acquario è ancora vuoto.
Appunto ti ho detto metti i link :-))

Riccardo79
29-08-2009, 22:02
Quoto gli amici sopra ,
sabbia fine , i ciclidi amano sifonare il fondo, con quei sassi non riuscirebbero.

Le rocciate così come sono ora, le vedo poco naturali , parere personale.

I legni a me non piacciono nel Malawi come non mi piacciono le piante , anche se qualche valli è oggettivamente utile.

Se posso consigliarti una specie , a me piacciono molto le cynotilaphia afra coube , le ho anche io e secondo me sono bellissime da adulte ;) , generalmente blu con il dorso giallo e righe nere.....

Per le altre speci, meglio attendere gli esperti :)

Ciao

Sertor
29-08-2009, 23:19
Confermo tutto (anche se a me gli acquari piacciono con le piante:-)) : l'importante è che i pinnuti ci si trovino bene), soprattutto l'opportunità di ricavare 2 rocciate distinte e ricche di tane buie, in questo modo si facilita la formazione di territori distinti e si limitano le litigate. La sabbia fine, oltre a quanto hanno già sottolineato gli altri, limita la quantità di sporco trattenuta dal fondo, quindi ci facilita la vita (a noi e ai pesci). Se posso provare ad aggiungere incertezza sulla scelta degli ospiti, prova a dare un'occhiata a Pseudotropheus "elongatus usisya": io ne ho un trio + prole e non sono affatto male, anche se altre specie hanno colori ancora più accesi. Inoltre non sono dei più aggressivi e non dovrebbero diventare molto grandi (di solito non oltre 10 cm).
Ciao

militare
30-08-2009, 20:09
Se posso consigliarti una specie , a me piacciono molto le cynotilaphia afra coube , le ho anche io e secondo me sono bellissime da adulte ;) , generalmente blu con il dorso giallo e righe nere.....

Grazie per avermi consigliato questi pesci ho visto alcune foto e posso dire che sono a dir poco meravigliosi.
grazie.

Riccardo79
30-08-2009, 20:22
Se posso consigliarti una specie , a me piacciono molto le cynotilaphia afra coube , le ho anche io e secondo me sono bellissime da adulte ;) , generalmente blu con il dorso giallo e righe nere.....

Grazie per avermi consigliato questi pesci ho visto alcune foto e posso dire che sono a dir poco meravigliosi.
grazie.

Da adulte diventano così,
da giovani sono un pò diverse,
se vuoi ti invio qualche foto delle mie giovanili per farti un'idea di come saranno all'inizio :-)

militare
31-08-2009, 17:02
questi ciclidi sono supendi

militare
31-08-2009, 17:04
Da adulte diventano così,
da giovani sono un pò diverse,
se vuoi ti invio qualche foto delle mie giovanili per farti un'idea di come saranno all'inizio :-)
grazie mi faberre veramente piacere

Riccardo79
31-08-2009, 20:09
Ecco il mio giovane maschio,
calcola che ora sarà sui 6CM , da adulto aumenterà e tirerà fuori un piacevole giallo sul dorso,
è bellissimo, le F un pò meno .

Comunque ecco due foto del maschio giovane:

http://img215.imageshack.us/img215/3512/28082009396w.jpg

http://img219.imageshack.us/img219/3726/26082009322.jpg

#19

militare
01-09-2009, 17:48
Ecco il mio giovane maschio,
calcola che ora sarà sui 6CM , da adulto aumenterà e tirerà fuori un piacevole giallo sul dorso,
è bellissimo, le F un pò meno .

Comunque ecco due foto del maschio giovane:

http://img215.imageshack.us/img215/3512/28082009396w.jpg

http://img219.imageshack.us/img219/3726/26082009322.jpg

#19
sono stupendi mi piacciono un casino, non vedo l'ora che mi arrivi il mobile nuovo e la sabbia cosi lo metto in funzione.

goaz65
02-09-2009, 11:20
E' normale che non sono i miei il mio acquario è ancora vuoto.


Le foto le ho cancellate io, la prossima volta se le foto non sono tue, metti i link ..... OK ?

militare
02-09-2009, 17:04
E' normale che non sono i miei il mio acquario è ancora vuoto.


Le foto le ho cancellate io, la prossima volta se le foto non sono tue, metti i link ..... OK ?
comunque non ce bisogno che ti incazzi, non lo sapevo che foto che non fossero mie non si potessero mettere, dalla prossima volta metterò il link.
grazie per avermelo detto.

Oscar_bart
02-09-2009, 17:25
militare, come deduci che goaz65, si sia alterato? cosa che peraltro non ha mai fatto, anche quando dovuto.. #24 #24

Ti era già stato segnalato di togliere le foto e mettere i link, dato che non lo hai fatto tu, goaz65 ci ha pensato per te..
Quello alterato sei tu, in questo caso.. ;-)

Parliamo della vasca adesso, ok? :-))

militare
02-09-2009, 17:49
militare, come deduci che goaz65, si sia alterato? cosa che peraltro non ha mai fatto, anche quando dovuto.. #24 #24

Ti era già stato segnalato di togliere le foto e mettere i link, dato che non lo hai fatto tu, goaz65 ci ha pensato per te..
Quello alterato sei tu, in questo caso.. ;-)

Parliamo della vasca adesso, ok? :-))

io della vasca vorrei parlare, ho fatto anche delle domande assendo poco, diciamo pure per niente pratico del campo malawi, ma nessuno mi ha risosto.
avevo chiesto alcune cose tipo PH, KH, GH, temperatura, l'illuminazione, il tipo di mangime ed altre cose essenziali, un negozionte mi ha detto di inserire dei sali minerali per alzare il kh, è giusto non è giusto queste sono le cose che vorrei sapere.
poi se uno invece di darmi consigli mi dice: "Metti i link visto che le foto non sono tue" senza darmi spiegazione in merito io come posso sapere che non si possono mettere le foto prese da aktri siti?
nemmeno goaz65 mi ha dato spiegazioni e comunque le ha tolte, per questo gli ho risposto "grazie per avermelo detto" niente di piu', dalla prossima volta inserisco i link a posto delle foto.

Oscar_bart
02-09-2009, 18:16
Le foto hanno i suoi diritti dell'autore.. come un libro.. quindi per evitare casini è meglio postare il link e non le foto.. ecco perchè.

Nessuno è qui per lavoro, se non ricevi subito pronte risposte è normale..
Provo a rispondere io:
Misura l'acqua del tuo rubinetto, se è dura andrà sicuramente benone.. lascia perdere i sali, non servono..
La temperatura dell'acqua può variare dai 22 ai 32 gradi di min-max
L'illuminazione è la cosa meno importante, basta anche un solo neon.. magari con gradazione di luce bianca, tipo 10000K

Il mangime dipende dai pesci che inserirai i quali devono essere tutti compatibili anche da questo punto di vista..
;-)

Oscar_bart
02-09-2009, 18:18
E' IMPORTANTE però che tu faccia le modifiche già suggerite..
In primis il cambio del fondo.

militare
02-09-2009, 22:33
E' IMPORTANTE però che tu faccia le modifiche già suggerite..
In primis il cambio del fondo.
Per il fondo gia è in arrivo la nuova sabbia ordinata il giorno dopo che ho saputo che quella non andava bene.
i valori da mio rubinetto sono KH 8 - PH 7.2 - NO2 assente NO3 assente
devo solo misurare il GH (quando comprerò il test)

militare
02-09-2009, 22:43
per quanto riguarda hai pesci io avrei pensato a questi che vi elencherò accoppiando 1maschio a 2 femmine
- Cynotilapia afra Cobue
http://www.malawi-dream.info/Cynotilapia_afra_Cobue.htm

- Cynotilapia afra Mara Point
http://www.malawi-dream.info/Cynotilapia_afra_Mara_Point.htm

- Pseudotropheus saulosi
http://www.malawi-dream.info/Pseudotropheus_saulosi.htm

- Maylandia callainos Luwala Reef
http://www.malawi-dream.info/Maylandia_callainos_Luwala_Reef.htm

- Labidochromis caeruleus Lion's Cove
http://www.malawi-dream.info/Labidochromis_caeruleus_Lions_Cove.htm
per un totale di 15 esemplari.

Oscar_bart
03-09-2009, 00:35
Due Cyno assiemo non puoi metterle, mi fermerei a 4 specie..

Non ti so dire sulla compatibilità con le Maylandia #24

militare
03-09-2009, 17:33
Due Cyno assiemo non puoi metterle, mi fermerei a 4 specie..

Non ti so dire sulla compatibilità con le Maylandia #24
come mai non si possono mettre 2 Cyno insieme?
sapresti dirmi se in vasca possono andare pulitori tipo caridini, plecostomus e coridoras.

Riccardo79
03-09-2009, 17:42
non dovrebbero andare insieme pesci di speci simili perchè c'è rischio di ibridazione.

Marvin62
03-09-2009, 17:47
Due Cyno assiemo non puoi metterle, mi fermerei a 4 specie..

Non ti so dire sulla compatibilità con le Maylandia #24

Specificando meglio

due Cyno della stessa specie es. le Afra da lui scelte.... le femmine
si somigliamo tutte abbastanza e il rischio ibridazione è elevato

Discorso divesro se si inseriscono delle Afra "cobue" ad esempio
assieme a delle Hara Gallyreia.... ecco quì puoi andare tranquillo
in quanto molto diverse sono le livree sia dei maschi che delle femmine...

militare
03-09-2009, 17:54
Due Cyno assiemo non puoi metterle, mi fermerei a 4 specie..

Non ti so dire sulla compatibilità con le Maylandia #24

Specificando meglio

due Cyno della stessa specie es. le Afra da lui scelte.... le femmine
si somigliamo tutte abbastanza e il rischio ibridazione è elevato

Discorso divesro se si inseriscono delle Afra "cobue" ad esempio
assieme a delle Hara Gallyreia.... ecco quì puoi andare tranquillo
in quanto molto diverse sono le livree sia dei maschi che delle femmine...
mi piacerebbe vedere una foto di una coppia di Hara Gallyreia il maschio mi sa che lo conosco ma la femmina no, dove posso trovare una foto?

pseudo80
03-09-2009, 18:05
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=2626 scorri le foto e vedi anche la femmina.

Oscar_bart
03-09-2009, 18:09
Due Cyno assiemo non puoi metterle, mi fermerei a 4 specie..

Non ti so dire sulla compatibilità con le Maylandia #24

Specificando meglio

due Cyno della stessa specie es. le Afra da lui scelte.... le femmine
si somigliamo tutte abbastanza e il rischio ibridazione è elevato

Discorso divesro se si inseriscono delle Afra "cobue" ad esempio
assieme a delle Hara Gallyreia.... ecco quì puoi andare tranquillo
in quanto molto diverse sono le livree sia dei maschi che delle femmine...

Infatti mi pareva di aver letto di icompatibilità tra "barrati" uguali ;-)

militare
03-09-2009, 18:17
sono molto carini, i colori sono piu' chiari rispetto ai Mara point comunque fanno parte della stessa famiglia di Cyno.

militare
03-09-2009, 20:40
ritornando alla durezza dell'acquua come mi devo comportare?
dalla mia fontana esce un KH 8 ed un PH 7.2, mi conviene usare i sali minerali ?

pseudo80
03-09-2009, 20:44
Con quel KH ci rientri e quel PH un pò basso lo alzi con l'OUT del filtro a pelo d'acqua

Riccardo79
03-09-2009, 20:47
Due Cyno assiemo non puoi metterle, mi fermerei a 4 specie..

Non ti so dire sulla compatibilità con le Maylandia #24

Specificando meglio

due Cyno della stessa specie es. le Afra da lui scelte.... le femmine
si somigliamo tutte abbastanza e il rischio ibridazione è elevato

Discorso divesro se si inseriscono delle Afra "cobue" ad esempio
assieme a delle Hara Gallyreia.... ecco quì puoi andare tranquillo
in quanto molto diverse sono le livree sia dei maschi che delle femmine...

Chiedo scusa all'autore del topic se approfitto per chiedere una cosa.
Ma tra cyno afra coube e labido chisumulae possono esserci problemi?
Dovrebbe esserci il giallo che differenzia abbastanza le due speci #24

militare
03-09-2009, 21:18
domanda a fattor generale, ma gli avannotti appena messi in libertà dalla mamme cosa bisogna dargli da mangiare?

pseudo80
03-09-2009, 22:11
Chiedo scusa all'autore del topic se approfitto per chiedere una cosa.
Ma tra cyno afra coube e labido chisumulae possono esserci problemi?
Dovrebbe esserci il giallo che differenzia abbastanza le due speci #24
In primis c'è la forma del corpo :-))

pseudo80
03-09-2009, 22:13
domanda a fattor generale, ma gli avannotti appena messi in libertà dalla mamme cosa bisogna dargli da mangiare?
Quello che dai agli adulti solo sminuzzato finemente :-))

militare
04-09-2009, 12:15
non crescerebbero meglio se uno gli da artemia salina, io la davo ai discus e crescevano a meraviglia.

Marvin62
04-09-2009, 12:19
Due Cyno assiemo non puoi metterle, mi fermerei a 4 specie..

Non ti so dire sulla compatibilità con le Maylandia #24

Specificando meglio

due Cyno della stessa specie es. le Afra da lui scelte.... le femmine
si somigliamo tutte abbastanza e il rischio ibridazione è elevato

Discorso divesro se si inseriscono delle Afra "cobue" ad esempio
assieme a delle Hara Gallyreia.... ecco quì puoi andare tranquillo
in quanto molto diverse sono le livree sia dei maschi che delle femmine...

Chiedo scusa all'autore del topic se approfitto per chiedere una cosa.
Ma tra cyno afra coube e labido chisumulae possono esserci problemi?
Dovrebbe esserci il giallo che differenzia abbastanza le due speci #24

assolutamente no, vai tranquillo.... livree e forma sono molto diversi

Marvin62
04-09-2009, 12:21
non crescerebbero meglio se uno gli da artemia salina, io la davo ai discus e crescevano a meraviglia.

il sistema digerente degli mbuna è molto più lungo e complesso
ed una dieta troppo proteica potrebbe portare a occlusioni intestinali
e altre patologie, l'artemia salina poi essendo prima di qualsiasi carapace
enfatizza tale problema, agli avannotti cresciuti ad artemia
il tasso di mortalità dovuto a bloat in età + adulta è molto alto

come ti hanno giù detto il cibo degli adulti finemente polverizzato
andrà benissimo, somministra anche spirulina

Lssah
04-09-2009, 12:55
per i piccoli va benissimo anche il boosmiden.

pseudo80
04-09-2009, 13:38
per i piccoli va benissimo anche il boosmiden.
E che è Alessandro :-D ?Dai risultati in rete sembra una Daphnia #24 ...

Riccardo79
04-09-2009, 13:54
Due Cyno assiemo non puoi metterle, mi fermerei a 4 specie..

Non ti so dire sulla compatibilità con le Maylandia #24

Specificando meglio

due Cyno della stessa specie es. le Afra da lui scelte.... le femmine
si somigliamo tutte abbastanza e il rischio ibridazione è elevato

Discorso divesro se si inseriscono delle Afra "cobue" ad esempio
assieme a delle Hara Gallyreia.... ecco quì puoi andare tranquillo
in quanto molto diverse sono le livree sia dei maschi che delle femmine...

Chiedo scusa all'autore del topic se approfitto per chiedere una cosa.
Ma tra cyno afra coube e labido chisumulae possono esserci problemi?
Dovrebbe esserci il giallo che differenzia abbastanza le due speci #24

assolutamente no, vai tranquillo.... livree e forma sono molto diversi


In primis c'è la forma del corpo

Ottimo, grazie ragazzi , speriamo che inizino a prendere il loro colore finale presto :)

PS
Tra le specie che al momento sto allevando la cyno è sicuramente la più aggressiva e anche il chisu lo è abbastanza con le sue femmine.

militare
04-09-2009, 17:51
per i piccoli va benissimo anche il boosmiden.
Cosa è questo bossmiden e dove posso trovarlo

Lssah
04-09-2009, 18:08
sono uova di crostaceo.
le vende la ditta eschematteo che ha in pratica il quasi monopolio del surgelato in italia.

è un cibo proteico molto molto fine che viene mangiato anche dagli avanotti piu piccoli.

militare
04-09-2009, 18:18
sono uova di crostaceo.
le vende la ditta eschematteo che ha in pratica il quasi monopolio del surgelato in italia.

è un cibo proteico molto molto fine che viene mangiato anche dagli avanotti piu piccoli.
perfetto grazie
io ai miei pesci davo anche zucchin e spinaci scaltati, tritavo tutto insieme poi congelavo a cubtti, per i malawi puo andare bene?

Lssah
04-09-2009, 18:22
va benissimo.

Riccardo79
04-09-2009, 18:49
sono uova di crostaceo.
le vende la ditta eschematteo che ha in pratica il quasi monopolio del surgelato in italia.

è un cibo proteico molto molto fine che viene mangiato anche dagli avanotti piu piccoli.

Ho visto che ha anche "plancton rosso" , credi che si potrebbe dare alle cyno visto che se ne nutrono in natura?

militare
04-09-2009, 18:51
una domanda stupida, ma i pesci malawi possono stare in una acquario aperto o saltano?

Riccardo79
04-09-2009, 18:52
Il 99% dei pesci salta,
i Malawi non fanno eccezione

militare
04-09-2009, 19:13
visto che ero intenzionato a comprare una lampada esterna per fare l'acquario aperto, volevo sapere se saltassero ma mi sa che devo rinunciare a questa cosa, mi dispiacerebbe trovare qualche pesciolino a terra.

militare
04-09-2009, 19:15
visto che il getto del mio prime 30 non è cosi forte avevo intenzione di mettere una pompa di movimento, che ne dite?

Riccardo79
04-09-2009, 19:26
visto che il getto del mio prime 30 non è cosi forte avevo intenzione di mettere una pompa di movimento, che ne dite?

Ottima cosa,
nelle nostre vasche non piantumate possono rivelarsi problemi legati alla mancanza di O2 come conseguenza diretta .
Si risolve proprio cercando di movimentare la superfice dell'acqua della vasca facilitando lo scambio gassoso,
se un filtro non "movimenta" abbastanza , almeno una pompa è d'obbligo, inoltre servirà anche per movimentare zone dell'acquario non coperte dalla pompa del filtro!

militare
04-09-2009, 19:29
visto che il getto del mio prime 30 non è cosi forte avevo intenzione di mettere una pompa di movimento, che ne dite?

Ottima cosa,
nelle nostre vasche non piantumate possono rivelarsi problemi legati alla mancanza di O2 come conseguenza diretta .
Si risolve proprio cercando di movimentare la superfice dell'acqua della vasca facilitando lo scambio gassoso,
se un filtro non "movimenta" abbastanza , almeno una pompa è d'obbligo, inoltre servirà anche per movimentare zone dell'acquario non coperte dalla pompa del filtro!
grazie

militare
04-09-2009, 21:28
guardando un po in giro per il forum ho notato che nessuno ha l'ariatore in vasca, che secondo un mio modesto parere aiuterebbe il movimento in superfice e ad alzare il ph, i ciclidi malawi possono usufruirne?

Oscar_bart
04-09-2009, 21:34
Non serve se già usi Out filtro e pompe di movimento

militare
04-09-2009, 22:19
Non serve se già usi Out filtro e pompe di movimento
volendo, si puo mettere? oppure crea problema ai pesci?

Oscar_bart
04-09-2009, 22:23
No, nessun problema.. Se a te piace ;-)

militare
05-09-2009, 14:05
questa volta sono rovinato, stamattina ho girato 3 consorzi agrari e non sono riuscito a trovare altre rocce dello stesso tipo e la cosa bella e che non ne ardineranno altre prima dell'estate prossima, visto che a breve ci ritroveremo ricoperti di neve, gia stanotte su in cima ha fatto una bella spuzzata di neve soffice.
mi sa che mi tocca andare nei fiumi a recuperare qualche roccia.

Riccardo79
05-09-2009, 14:28
Bravo,
le rocce dei fiumi sono bellissime ;)

PS
L'areatore è rumoroso evita se puoi

militare
05-09-2009, 14:42
l'unico problema che non riusciro' mai a trovare rocce simili a quelle che ho comprato, faro' l'aquario con 2 tipi di rocce.

Riccardo79
05-09-2009, 15:02
Se proprio ci stanno male insieme , l'unica è rimuovere quelle che hai già messo #24 ,
vedi un attimino come ci stanno e valuta obbiettivamente il colpo d'occhio ;-)

militare
05-09-2009, 19:13
la speranza è l'ultima a morire qui i fiumi sono pieni di risorse, forse cercando bene riesco anche a trovarle simili.

Oscar_bart
05-09-2009, 21:01
gia stanotte su in cima ha fatto una bella spuzzata di neve soffice.

-05 -05 -05

militare
05-09-2009, 22:02
gia stanotte su in cima ha fatto una bella spuzzata di neve soffice.

-05 -05 -05

;-) ;-) ;-)
questa mi piaciuta

Labidolove
06-09-2009, 14:46
la speranza è l'ultima a morire qui i fiumi sono pieni di risorse, forse cercando bene riesco anche a trovarle simili.

E' quello che farei anche io, tra fiumi e torrenti qua non ci mancano certo quel tipo di materiali! :-)

Foto poi eh!

militare
06-09-2009, 19:35
la speranza è l'ultima a morire qui i fiumi sono pieni di risorse, forse cercando bene riesco anche a trovarle simili.

E' quello che farei anche io, tra fiumi e torrenti qua non ci mancano certo quel tipo di materiali! :-)

Foto poi eh!

l'unica cosa è che dopo la nevicata che ha fatto in cima sarà difficile trovare un fiume con poca acqua.

militare
08-09-2009, 19:13
ecco l'aquario quasi colpletato, ho sostiutito la sabbia ed ho aggiunto altre rocce.
Spero vada bene.

Oscar_bart
08-09-2009, 19:53
Molto meglio.. ma la popolazione?
In base a quella verifichiamo che il layout sia adatto. ;-)

Labidolove
08-09-2009, 20:26
Mi piace molto, dove hai preso le rocce alla fine?

militare
08-09-2009, 20:56
Mi piace molto, dove hai preso le rocce alla fine?
in un fiume poco distante da casa mia.

militare
08-09-2009, 21:00
Molto meglio.. ma la popolazione?
In base a quella verifichiamo che il layout sia adatto. ;-)
per la popolazione rimango con gli esemplari che avevo scelto in precedenza, infatti in base alla tipologia dei pesci ho sviluppato l'aquario.

--------------------------------------------------------------------------------

- Cynotilapia afra Cobue
http://www.malawi-dream.info/Cynotilapia_afra_Cobue.htm

- Cynotilapia afra Mara Point
http://www.malawi-dream.info/Cynotilapia_afra_Mara_Point.htm

- Pseudotropheus saulosi
http://www.malawi-dream.info/Pseudotropheus_saulosi.htm

- Maylandia callainos Luwala Reef
http://www.malawi-dream.info/Maylandia_callainos_Luwala_Reef.htm

- Labidochromis caeruleus Lion's Cove
http://www.malawi-dream.info/Labidochromis_caeruleus_Lions_Cove.htm

Oscar_bart
08-09-2009, 21:14
Mi fermerei a 4 specie in quel litraggio..

militare
08-09-2009, 21:28
Mi fermerei a 4 specie in quel litraggio..
infatti dorvro' scegliere tra le due coppie di Cyno quale prendere.

Oscar_bart
08-09-2009, 21:38
Ok allora, per me potrebbe andare anche la rocciata, magari fai due foto più ravvicinate..

Attendiamo comunque gli esperti del campo mbuna :-))

pseudo80
08-09-2009, 22:02
Eviterei anche i Metriaclima in 120cm ;-)

Riccardo79
08-09-2009, 22:49
Mi piace molto, dove hai preso le rocce alla fine?
in un fiume poco distante da casa mia.

Belle le rocce,
in che regione si trova Vipiteno? :-)) Vengo a rubartene un pò :-D

infatti dorvro' scegliere tra le due coppie di Cyno quale prendere.

Afra coube, bellissime :-D ma sai che sono di parte visto che le ho anche io! :-))

Mi fermerei a 4 specie in quel litraggio..

sono daccordo e sono anche tante visto che la vasca e poco alta e poco profonda #36#

ecco l'aquario quasi colpletato, ho sostiutito la sabbia ed ho aggiunto altre rocce


La granulometria va benissimo,
per il colore non lo so,
forse è troppo chiara? Nel caso lo fosse, dai poca luce.
La rocciata di destra può andare quella di sinistra la rivedrei è troppo "costruita", come un castello, non mi sembra naturale, mio parere ovviamente.
Per il resto bravo sei sulla giusta strada!

Oscar_bart
09-09-2009, 00:05
Ma il coperchio c'è? #24

Metalstorm
09-09-2009, 10:28
il callinois è da evitare: grosso e cattivo

tra le cyno scegline una....io tra le due però, le sostituirei con la cynotilapia pulpican! (il maschio è stupendo e le femmine sono più belline di altre cyno)
E' giusto un parere estetico, quelle che hai citato sono perfette ugualmente ;-)

al posto del callinois, valuta lo pseudotropheus elongatus chewere (se su malwi dream non ti da la foto, cerca con google)

militare
09-09-2009, 17:05
Mi piace molto, dove hai preso le rocce alla fine?
in un fiume poco distante da casa mia.

Belle le rocce,
in che regione si trova Vipiteno? :-)) Vengo a rubartene un pò :-D


La granulometria va benissimo,
per il colore non lo so,
forse è troppo chiara? Nel caso lo fosse, dai poca luce.
La rocciata di destra può andare quella di sinistra la rivedrei è troppo "costruita", come un castello, non mi sembra naturale, mio parere ovviamente.
Per il resto bravo sei sulla giusta strada!
Vipiteno è in provincia di Bolzano in Trentini Alto Adige e se ti servono rocce simili ce ne sono in quantità.
Per la sabbia sembra chiara ma provandola con i neon accesi non riflette, è stata presa proprio quella adatta per i ciclidi.
la parte sinistra l'ho disfatta almeno 5 o 6 volte poi all'una e mezza di notte ho detto va bene così, mi mancava qualche altra pietra grossa per sopra e mi sono adattato a quello che avevo.
grazie mille per il bravo.

militare
09-09-2009, 17:07
Ma il coperchio c'è? #24
si il coperchio ce ma è in fase di restauro, visto che un giorno l'ho dimenticato al sole si un po deformato e adesso sto cercando di farlo tornare come era prima.

Oscar_bart
09-09-2009, 17:11
Perfetto. ;-)

militare
09-09-2009, 17:13
il callinois è da evitare: grosso e cattivo

tra le cyno scegline una....io tra le due però, le sostituirei con la cynotilapia pulpican! (il maschio è stupendo e le femmine sono più belline di altre cyno)
E' giusto un parere estetico, quelle che hai citato sono perfette ugualmente ;-)

al posto del callinois, valuta lo pseudotropheus elongatus chewere (se su malwi dream non ti da la foto, cerca con google)

per i cynotilapia pulpican ci faccio un pensierino sono veramente carini
invece i pseudotropheus elongatus chewere non li conosco, hai delle foto?

Metalstorm
09-09-2009, 17:26
eccome se ce l'ho: questo è il mio Sigfrido! :-))

militare
09-09-2009, 17:41
Eviterei anche i Metriaclima in 120cm ;-)
cosa sono i Metriaclima?

militare
09-09-2009, 17:53
altre foto di Destra e Sinistra

militare
09-09-2009, 17:57
dopo quanti giorni posso inserire i pesci?
vale anche per i malawi la regola dei 59 giorni?

pseudo80
09-09-2009, 18:11
dopo quanti giorni posso inserire i pesci?
vale anche per i malawi la regola dei 59 giorni?
-05 59gg...che facevi prima il marino :-D :-)) ...20#30gg salvo "intoppi" bastano ;-)

goaz65
09-09-2009, 20:11
...20#30gg salvo "intoppi" bastano


Più 30 che 20 ;-)

Riccardo79
09-09-2009, 22:12
dopo quanti giorni posso inserire i pesci?
vale anche per i malawi la regola dei 59 giorni?

Quoto gli amici sopra,
30 giorni....
io ho avuto il picco il 22° giorno ed è durato 7 giorni,
il 28° giorno il reagente è tornato giallo! :-D

PS
Per caso ti servi dal mio stesso negoziante? :-D
Mi ha detto che il picco dura 4 mesi e in questo periodo avrei dovuto inserire carbone attivo e batteri! :-)) :-D :-D :-D :-D

Metalstorm
10-09-2009, 10:17
cosa sono i Metriaclima?

metriaclima è il sinonimo di maylandia...nel tuo caso i callinois ;-)

militare
10-09-2009, 18:44
cosa sono i Metriaclima?

metriaclima è il sinonimo di maylandia...nel tuo caso i callinois ;-)
grazie, non sapevo minimamente cosa significasse

militare
10-09-2009, 18:45
dopo quanti giorni posso inserire i pesci?
vale anche per i malawi la regola dei 59 giorni?
-05 59gg...che facevi prima il marino :-D :-)) ...20#30gg salvo "intoppi" bastano ;-)
non ho mai avuto il marino, ma allevavo discus.

militare
10-09-2009, 18:51
oggi dopo 3 giorni ho effettuato i test.

KH 8
PH 8.2
NO2 assenti
NO3 assenti
GH da verificare dopo L'acquisto del test
temperatura 23°

ps. ma i pulitori tipo plecostomus e coridoras si possono mettere?
nel caso l'arternativa qual'è?

Riccardo79
10-09-2009, 19:23
L'alternativa è :
non fare niente, magari mettere un pò di mangime nel filtro per aiutarlo a maturare,
i pulitori non sono immuni ai picchi di No2.

militare
10-09-2009, 19:27
L'alternativa è :
non fare niente, magari mettere un pò di mangime nel filtro per aiutarlo a maturare,
i pulitori non sono immuni ai picchi di No2.
mi sa che non mi sono spiegato bene, io dicevo l'alternativa come pulitori di fondo qualè a perte le ampullarie?

Oscar_bart
10-09-2009, 19:30
Niente pulitori di fondo (che poi non esistono :-)) )
Le ampullarie fanno una brutta fine coi malawitosi..

L'unico ventosino "collaudato" è il gyrinocheilus

I valori vanno bene.. Il Gh non ti serve, è al 99% più alto.. ;-)

Quoto il consiglio del mangime

Riccardo79
10-09-2009, 19:41
L'alternativa è :
non fare niente, magari mettere un pò di mangime nel filtro per aiutarlo a maturare,
i pulitori non sono immuni ai picchi di No2.
mi sa che non mi sono spiegato bene, io dicevo l'alternativa come pulitori di fondo qualè a perte le ampullarie?

Scusami,
pensavo intendessi "inserire "pulitori" a tre giorni" ,
Oscar_Bart ha già detto tutto :-)

Labidolove
10-09-2009, 21:15
Niente pulitori di fondo (che poi non esistono :-)) )
Le ampullarie fanno una brutta fine coi malawitosi..

L'unico ventosino "collaudato" è il gyrinocheilus

I valori vanno bene.. Il Gh non ti serve, è al 99% più alto.. ;-)

Quoto il consiglio del mangime

E delle aragostine d'acqua dolce che mi dici? :-) ci stavo facendo un pensiero.

Oscar_bart
10-09-2009, 21:34
Cioè? #24

militare
10-09-2009, 21:39
Niente pulitori di fondo (che poi non esistono :-)) )
Le ampullarie fanno una brutta fine coi malawitosi..

L'unico ventosino "collaudato" è il gyrinocheilus

I valori vanno bene.. Il Gh non ti serve, è al 99% più alto.. ;-)

Quoto il consiglio del mangime

ho letto un po le caratteristiche del gyrinocheilus e mi sa che molto simile al plecostomus quello è asiatico e questo è sud americano con la minima differenza che il plecostomus riagisce meglio con un PH alto e un KH alto, io ne ho quasi una decina che mi sono nati in vasca e mi dispiacerebbe darli via.

Riccardo79
10-09-2009, 21:40
Labido,
se sono abbastanza grosse di notte ti si papperanno i pesci a portata di bocca,
se sono troppo piccole i labido si "divertiranno" ad azzopparle, secondo me niente aragostine.....

Riccardo79
10-09-2009, 21:43
Niente pulitori di fondo (che poi non esistono :-)) )
Le ampullarie fanno una brutta fine coi malawitosi..

L'unico ventosino "collaudato" è il gyrinocheilus

I valori vanno bene.. Il Gh non ti serve, è al 99% più alto.. ;-)

Quoto il consiglio del mangime

ho letto un po le caratteristiche del gyrinocheilus e mi sa che molto simile al plecostomus quello è asiatico e questo è sud americano con la minima differenza che il plecostomus riagisce meglio con un PH alto e un KH alto, io ne ho quasi una decina che mi sono nati in vasca e mi dispiacerebbe darli via.

Quindi non sei amante del "puro Malawi" , se ti piacciono, non ci vedo nulla di male,
sperando che i nostri aggressivi africani li ignorino anche quando diventano adulti.

PS
complimenti per la ripro, sapevo che era difficile farli riprodurre in acquario.

Oscar_bart
10-09-2009, 21:46
Io non ce la metterei mai una belva che arriva a 60 cm se ha lo spazio.. #07

Se proprio vuoi qualche ventosino c'è il gyrinocheilus, ma io non metterei neppure quello dato che la formazione delle alghe sulle rocce è importante per un allestimento mbuna ;-)

militare
10-09-2009, 21:54
Labido,
se sono abbastanza grosse di notte ti si papperanno i pesci a portata di bocca,
se sono troppo piccole i labido si "divertiranno" ad azzopparle, secondo me niente aragostine.....
anche a me farebbero paura metterle in vasca

Riccardo79
10-09-2009, 21:59
Io ero più preoccupato per i pleco che per gli mbuna,
i primi anche se arrivano a 60 cm non sono aggressivi ..... inoltre vogliono vegetazione, legni e poi come giustamente dici ruberebbero alghe ad eventuali mbuna,
non lo so..... Non ho mai avuto modo di vederlo in vasca con i malawitosi #24

militare
10-09-2009, 22:06
Io ero più preoccupato per i pleco che per gli mbuna,
i primi anche se arrivano a 60 cm non sono aggressivi ..... inoltre vogliono vegetazione, legni e poi come giustamente dici ruberebbero alghe ad eventuali mbuna,
non lo so..... Non ho mai avuto modo di vederlo in vasca con i malawitosi #24
comunque il film dei 60 cm non so dove l'avete visto io ne ho tenuti tante anche in aquari da 600 L ed il massimo che sono diventati è 15 cm,
in natura si trovano "alcuni" asemplari che raggiongono i 50 cm ma è raro come trovare a mare un calamaro di 15 metri.

Oscar_bart
10-09-2009, 22:09
militare, allora tu parli degli ancystrus che a differenza dei pleco arrivano massimo a 15-20 cm, ma non sopportano come dici tu Ph così alti come i pleco..

Fidati che io Pleco grandi ne ho visti, anche 50 cm e pure albini.. belli ma non ce lo vedrei mai in un 300 litri..

Labidolove
10-09-2009, 22:12
Cioè? #24
Labido,
se sono abbastanza grosse di notte ti si papperanno i pesci a portata di bocca,
se sono troppo piccole i labido si "divertiranno" ad azzopparle, secondo me niente aragostine.....

-05 uh? Dici?
Non so, ventilando al mio negoziante il pensiero appunto di quali "pulitori" piazzare in un malawi, questo se n'è uscito con l'idea delle aragostine: più coriacee delle caridine perchè corazzate, a detta sua.

Mi piaceva l'idea, sono visivamente molto simpatiche.

Quindi niente pulitori ufficiali nel Malawi?

militare
10-09-2009, 22:24
militare, allora tu parli degli ancystrus che a differenza dei pleco arrivano massimo a 15-20 cm, ma non sopportano come dici tu Ph così alti come i pleco..

Fidati che io Pleco grandi ne ho visti, anche 50 cm e pure albini.. belli ma non ce lo vedrei mai in un 300 litri..
quelli che sopportano un PH altissimo ed anche bassissimo, e parliamo di un PH che va da 4 a 8/8.5 sono proprio i plecostomus e ti mi piacerebbe tanto sapere questi plecostomus di 50 cm che hai visto cosa mangiavano, perche nella mia vasca di riproduzione dei discus e parliamo di una vasca da 600 L i plecostomus mangiavano chironomus e cuore di bue che preparavo io, ma non sono mai diventati di quella grandezza max 15 cm.

Riccardo79
10-09-2009, 23:01
militare, allora tu parli degli ancystrus che a differenza dei pleco arrivano massimo a 15-20 cm, ma non sopportano come dici tu Ph così alti come i pleco..

Fidati che io Pleco grandi ne ho visti, anche 50 cm e pure albini.. belli ma non ce lo vedrei mai in un 300 litri..
quelli che sopportano un PH altissimo ed anche bassissimo, e parliamo di un PH che va da 4 a 8/8.5 sono proprio i plecostomus e ti mi piacerebbe tanto sapere questi plecostomus di 50 cm che hai visto cosa mangiavano, perche nella mia vasca di riproduzione dei discus e parliamo di una vasca da 600 L i plecostomus mangiavano chironomus e cuore di bue che preparavo io, ma non sono mai diventati di quella grandezza max 15 cm.

Plecostomus di 25CM ancora in negozio:
http://www.youtube.com/watch?v=K-5oiY0MAbk

PS
Sei sicuro che avevi i plecostomus? Se non erro sono vegetariani......

qui un altro esempio:
http://www.elacuarista.com/atlas/images/Hypostomus_plecostomus1.jpg

Oscar_bart
11-09-2009, 01:15
48 cm bastano??

http://www.youtube.com/watch?v=P_ui-nmEmrE

Metalstorm
11-09-2009, 10:02
Ma che ti serve un "pulitore" nel malawi?
Le alghe ci vogliono perche servono ai pesci e in assenza o quasi di piante aiutano a rendere stabile l'ambiente.....un malawi con rocce linde e splendenti NON ESISTE!
C'è chi usa il gyrinocheilus per le diatomee...ma solo perchè queste alghe non gli piacciono, ma le diatomee no fanno male per niente!

se vuoi qualcosa che aiuti a mangiare eventuali residui sul fondo, la cosa migliore in assoluto (e tra l'altro presenti nel lago) sono le MELANOIDES TUBERCOLATA:
stanno sotto sabbia, aiutano a mangiare i residui, la popolaizone si autoregola a seconda di quanto cibo c'è e la loro opera di scavo evita la formazione di zone anossiche

se no, se vuoi un pesce di fondo (ma che non pulisce un bel niente), puoi optare per un synodontis nyassae (del malawi) o per un synodontis petricola (del tanganica, ma ugualmente compatibile e ha il vantaggio di essere più piccolo....quindi ce ne puoi mettere un paio)

Niente pleco nel malawi: campano male loro e non ci stanno a dire una mazza

Labidolove
11-09-2009, 11:24
Ma che ti serve un "pulitore" nel malawi?
Le alghe ci vogliono perche servono ai pesci e in assenza o quasi di piante aiutano a rendere stabile l'ambiente.....un malawi con rocce linde e splendenti NON ESISTE!
C'è chi usa il gyrinocheilus per le diatomee...ma solo perchè queste alghe non gli piacciono, ma le diatomee no fanno male per niente!

se vuoi qualcosa che aiuti a mangiare eventuali residui sul fondo, la cosa migliore in assoluto (e tra l'altro presenti nel lago) sono le MELANOIDES TUBERCOLATA:
stanno sotto sabbia, aiutano a mangiare i residui, la popolaizone si autoregola a seconda di quanto cibo c'è e la loro opera di scavo evita la formazione di zone anossiche

se no, se vuoi un pesce di fondo (ma che non pulisce un bel niente), puoi optare per un synodontis nyassae (del malawi) o per un synodontis petricola (del tanganica, ma ugualmente compatibile e ha il vantaggio di essere più piccolo....quindi ce ne puoi mettere un paio)

Niente pleco nel malawi: campano male loro e non ci stanno a dire una mazza

Capìo ;-) ...niente pulitori allora.
Mi piacevano le aragostine ma, se non servono a una cippa, possono stare nei fiumi!

militare
11-09-2009, 12:48
48 cm bastano??

http://www.youtube.com/watch?v=P_ui-nmEmrE

sicuramente questo pleco non è cresciuto in una vasca specie quella del filmato.

militare
11-09-2009, 12:50
militare, allora tu parli degli ancystrus che a differenza dei pleco arrivano massimo a 15-20 cm, ma non sopportano come dici tu Ph così alti come i pleco..

Fidati che io Pleco grandi ne ho visti, anche 50 cm e pure albini.. belli ma non ce lo vedrei mai in un 300 litri..
quelli che sopportano un PH altissimo ed anche bassissimo, e parliamo di un PH che va da 4 a 8/8.5 sono proprio i plecostomus e ti mi piacerebbe tanto sapere questi plecostomus di 50 cm che hai visto cosa mangiavano, perche nella mia vasca di riproduzione dei discus e parliamo di una vasca da 600 L i plecostomus mangiavano chironomus e cuore di bue che preparavo io, ma non sono mai diventati di quella grandezza max 15 cm.

Plecostomus di 25CM ancora in negozio:
http://www.youtube.com/watch?v=K-5oiY0MAbk

PS
Sei sicuro che avevi i plecostomus? Se non erro sono vegetariani......

qui un altro esempio:
http://www.elacuarista.com/atlas/images/Hypostomus_plecostomus1.jpg
io sono sicurissimo di avere plecostomus visto che li ho anche riprodotti e ti assicuro che non sono per niente vetariani, amano pazzamente i chironomus e il cuore di bue.

Riccardo79
11-09-2009, 20:00
io sono sicurissimo di avere plecostomus visto che li ho anche riprodotti e ti assicuro che non sono per niente vetariani, amano pazzamente i chironomus e il cuore di bue.

Perdonami ma se provi a fare una ricerca nel forum, ti renderai conto che il plecostomus è un pesce prettamente vegetariano che si nutre di alghe e accetta anche pastiglie vegetali.
Questa sua peculiarità gli ha portato ad avere una lingua con aculei ossei, con la quale raschia le alghe patinose dai vetri e dai legni della vasca.
Ora se accetta anche "rosso" non posso dirlo per certo perchè non ho mai avuto il piacere di allevarlo,
però dire "non è per niente vegetariano" ..... non credo sia corretto.

Magari mi sbaglio io (non credo) , ci vorrebbe la testimonianza di qualcuno che gli ha allevati per avere una risposta più precisa.
Magari il tuo era una specie diversa, prova a vedere nel vecchio sito di AP,
c'è un topic che riporta tutti i "pesci da fondo" simili al pleco:
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=40341

Saluti

pseudo80
12-09-2009, 10:18
Tutti i loricaridi sono principalmente vegetariani :-)) poi è chiaro in vasca mangiano quello che trovano/"cade dal cielo"...anche uno mbuna se gli dai "pesce crudo" lo mangia ma il fatto che lo mangi non significa che sia la sua alimentazione in natura ;-) .Io nella mia vasca ho un ancistrus di 10-11cm (che da anni mi ha seguito nei miei vari allestimenti),pesci fitofagi in vasca non ne ho (haps+caeruleus) quindi di vegetale ne mangia poco o nulla (solo le alghe sulle rocce ed ogni tanto spirulina in scaglie sempre che ne rimanga qualcosa sul fondo :-D ) e questo non significa che in natura si nutre di soli gamberetti.

Riccardo79
12-09-2009, 10:28
No ma infatti,
io avevo riportato questa affermazione "ti assicuro che non sono per niente vetariani" non corretta,
anche perchè se dai rosso ad un vegetariano diventerà in breve "Biggie vegetariano" ovviamente in base alla vasca in cui è allevato,
i pleco sono conosciuti come prettamente vegetariani e diventano davvero grossi, a differenza degli ancistrus, per questo ho avuto dubbi che fosse davvero plecostomus il pesce allevato e riprodotto da militare.

pseudo80
12-09-2009, 11:29
Ho corretto il mio post precedente dopo qualche nozione avuta da un amico che li alleva/ne sa + di me #12

goaz65
12-09-2009, 13:26
Chiudo per limiti raggiunti, se necessario aprite un nuovo thread ;-)