Visualizza la versione completa : Premnas biaculeatus
Stefano G.
28-08-2009, 13:57
la coppia finalmente depone :-))
peccato non abbia il tempo e lo spazio per allestire una cultura per i piccoli #07
ALGRANATI
28-08-2009, 17:18
bellissime...uova appena deposte oggi o ieri al massimo #25
è un vero peccato, perchè sono proprio tante.....
#36#
janco1979
29-08-2009, 08:15
belllisimo..spettacolare..mettiti in moto e provaci,vedrai è divertentissimo e ti toglierei delle belle soddisfazioni.
;-)
Stefano G.
29-08-2009, 13:59
janco1979, il problema è che non so da che parte iniziare #24
artemie appena schiuse ne ho sempre penso siano troppo grandi
stefano66, ci vogliono i rotiferi e fito per iniziare lo svezzamento ;-)
visto che restiamo in tema per dei premnas quale sarebbe un prezzo onesto???
ALGRANATI
29-08-2009, 18:56
yeah!, 20 euro circa
stica,l'ho chiesto apposta perchè un negozio anche abbstanza conosciuto mi ha sparato 60 euro solo perchè i premnas avevano le strisce gialle anzichè bianche....
Stefano G.
30-08-2009, 19:47
yeah!, in effetti sono una varieta che non si trova facilmente ;-)
ALGRANATI
30-08-2009, 20:47
60 euro è veramente un'esagerazione a meno che non siano una coppia dimostrabile
Alessandro Falco
31-08-2009, 04:37
stefano66, con l'artemia ( visto che non vuoi partire con rotiferi e fito ) puoi provare...
inizi a prendere confidenza con le tecniche e qualcuno lo potresti anche riuscire a svezzare...
se fosse facile da far coincidere, li prenderei io i piccoli alla prossima covata che hai e che sono a Cesenatico... giusto per provarci!
Stefano G.
31-08-2009, 17:13
Alessandro Falco, ti faro sapere x la prossima deposizione
I premnas , che bello .non avevo mai sentito.Gli ocelaris si ,ma quest ultimi no .Provaci dai, mettiti a legere e reparati al volo #25 #25
ALGRANATI
01-09-2009, 08:53
geribg, i premnas sono abbastanza facili e spesso si vedono riproduzioni.
si vedono meno degli ocellaris, perchè sono pesci che diventano grandissimi e quindi poco mantenuti in vasca
Stefano G.
01-09-2009, 09:10
ALGRANATI, #36#
femmina circa 12 cm con colorazione scurissima quasi nera
maschio 5 cm
in questo periodo terrorizzano tutta la vasca e 400 lt non sono pochi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |