Entra

Visualizza la versione completa : Si rinizia


gianlucadio
28-08-2009, 11:00
Allora...dopo 2 anni di esperimenti, di alcune soddisfazioni e di molte delusioni e perdita di tempo e denaro...ho deciso di ricominciare...

Attrezzatura a disposizione:

1) Acquario Ottavi Crystal Open 80
2) Movimento: koralia 2 + koralia 3
3) Luce: 1 Hqi 150 w
4) Rocce: 35-40 kg di rocce vive
5) filtro esterno heim
6) schiumatoio seaclone 150
7) test salifert nitriti, nitrati...etc

Cosa dire...dato che devo cambiare casa...piuttosto che cercare di rattoppare...credo sia più opportuno riniziare.
allora un po di domande...

Metto una sump? comprando un tracimatore non credo sia necessario alcun intervento sulla vasca (con possibili ed eventuali rotture).

Se si cosa inserire nella sump? lo schimatoio, a quanto ho letto nel forum, credo sia da buttare e utilizzare un deltec 300 o meglio ancora 600...ma se qualcuno mi dicesse...guarda che puoi andare anche con quello dato che la vasca non è di grandi dimensioni...non sarebbe male!
Poi? metto una roccia nello scomparto centrale? e poi vado di risalita?

Rinizio da 0? Riparto con la maturazione? Se si cosa mi consigliate di fare?
Le rocce sono popolate...le devo sciacquare bene ogliere eventuali spugne?

Capitolo sabbia...c'è chi dice si una spruzzatina... chi dice meglio di no e chi dice si tanta sabbia...
ho letto sul libro di rovero che non sarebbe male un 10-15 cm di sabbia...per via della vita che si crea al suo interno e per la stabilità che si può creare nell'acquario, voi che ne dite?


Capitolo movimento: Cosa ne pensate delle 2 koralia? Troppo poco? troppo movimento?

Capitlo Luce: 1 Hqi da 150 W...è un po' poco per una vasca come la mia...mi sembra che la luce riesca ad illuminare tutto l'acquario...con la zona centrale certamente più "soleggiata"...voi che dite?

Logicamente voi mi direte...si ok ma cosa vuoi allevare?
Beh direi di salvare i 3 pagliacci e il dascillus che ho attualmente nella vasca (che in fase di un'eventuale nuova maturazione spostero per 3 mesi in alra vasca.
Per i coralli...bah qualche sps magari i più semplici da allevare non mi dispiacerebbe...ma credo per l'inserimento dei coralli debbano passare almeno 6-9 mesi e io, stavolta, sono più propenso per i 9 (basta fretta)

Vi ringrazio in anticipo.

Gianluca

gian.luca
28-08-2009, 11:27
La sump è comoda, ma se metti un deltec 300/500/600 lo puoi appende a parete e fare senza sump.
La differenza sostanziale di non avere la sump (e te lo dico io che non la ho) è che non puoi mettere un reattore di calcio, valuta te se questo elemento può far la differenza.
Se la metti a quanto leggo dagli altri utenti è preferibile evitare il tracimatore che prima o poi ti si attappa e far forare la vasca, magari lateralmente mettendo un attacco xacqua (più costoso ma meno ingombrante).
Come wattaggio la luce c'è, ma non so se riesce a coprire tutti e 80 i cm della vasca.
O sistemi rocce e coralli concentrati nella zona centrale o metti una 6*24 o 8*24, dipende se vuoi far la spesa.
Se non metti sump il filtro esterno lo carichi solo di carbone e quando necessario resine, altrimenti sta roba la infili in sump e il filtro esterno non ti serve.
Non leggo l'osmoregolatore, io senza impazzirei.
Le rocce son sufficienti, il movimento a naso pure, eventualmente, una volta piazzato tutto sostituisci la koralia 2 con un'altra 3, ma aspetta di vedere come va.
Se puoi riparti da zero con maturazione e tutto.

gianlucadio
28-08-2009, 16:09
ma un osmoregolatore senza sump?
che osmoregolatore usi?

gian.luca
28-08-2009, 16:43
un tunze con una tanica sotto la vasca.
La pompa ha una prevalenza più che sufficiente

ALGRANATI
28-08-2009, 16:49
gianlucadio, qualsiasi osmoregolatore , mettendo il galleggiante in vasca in un angolo.

gianlucadio
28-08-2009, 16:59
gianlucadio, qualsiasi osmoregolatore , mettendo il galleggiante in vasca in un angolo.


http://www.aquariumstyle.it/vasca-rabbocco#12lt-completa-osmoregolatore-p#1704.html

Andrebbe bene?
O c'è di meglio?

Mi date un consiglio sulla sabbia?

gian.luca
28-08-2009, 18:15
puoi anche autocostruirtelo come da articolo sul sito, però se metti la tanica sotto la vasca occhio alla prevalenza della pompa.
Quella che hai indicato ha 80 cm di prevalenza, se hai la sump al suo fianco e rabbocchi in sump va bene, altrimenti no, ti serve un paio di metri di prevalenza (oddio un metro e mezzo bastano).

Il consiglio sulla sabbia è non metterla... ma io non ho resistito e l'ho messa #30

ALGRANATI
28-08-2009, 19:51
gianlucadio, va benissimo.

la sabbia , l'unico consiglio che ti do.....è di non metterla ;-)

gian.luca
28-08-2009, 21:20
ALGRANATI, c'è scritto prevalenza 80 cm... dici che ce la fa?

ALGRANATI
28-08-2009, 22:10
#24 #24 #24 in effetti io pensavo alla sump....ma lui non ce l'ha.......devi trovare una pompa con parecchia prevalenza a meno di non mettere la tanica dell'osmosi, alta a fianco alla vasca

gianlucadio
29-08-2009, 10:52
#24 #24 #24 in effetti io pensavo alla sump....ma lui non ce l'ha.......devi trovare una pompa con parecchia prevalenza a meno di non mettere la tanica dell'osmosi, alta a fianco alla vasca

allora quale mi consigliate?

gianlucadio
29-08-2009, 12:22
eccoci...oggi stavo cercando qualcosa...vedevo un heim o un ruwal...poi ho visto questo...

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=102&products_id=5234&osCsid=a42a96b48a80484afd5a9b517f4aff5d

vista la diversità di prezo cosa ne dite?

quando acquistai il seaclone su internet (sapendo che era una via di mezzo tra una ciofeca e un normale skimmer) nella pagina in cui l'ho acquistato ho letto che era il miglior skimmer dell'universo!!
ora per evitare di ripetere i soliti errori vi chiedo...può essere un buon osmoregolatore?
diciamo che non credo possa creare problemi all'acquario...semmai un allagamento di casa se funionasse male...ma se carico la vasca di rabbocco per un volume inferiore al volume di acqua ulteriore (dal livello segnato fino al bordo)...non dovrei avere problemi di allagamento...unica paura è che si rompa dopo 2 mei la pompa e ne debba comprare uno nuovo!!!
voi che dite?

ALGRANATI
29-08-2009, 18:52
gianlucadio, questo del link va benissimo.

gian.luca
29-08-2009, 22:50
Oddio quello del link non è un osmoregolatore è una semplice pompa che uso anche io per i cambi d'acqua...

gianlucadio
30-08-2009, 00:26
Oddio quello del link non è un osmoregolatore è una semplice pompa che uso anche io per i cambi d'acqua...

si magari lo legavo al progetto trovato qui su acquaportal...
alla fine credo che opterò per seguire il progetto da cima a fondo e con 50e mi faccio l'osmoregolatore...

ancora dubbi sulla sump...voi che dite?
alcuni dicono che sia necessaria per sps...voi che dite?
necessaria...per via del reattore di calcio o no?

se pensate sia necessaria...devo assolutamente trovare una vaschetta di 30 lt per i pesci per i primi 2 mesi...nella vaschetta terrò 1 koralia 2, il seaclone 150 e un 5 kg di rocce...per 2 mesi i pesci non dovrebbero soffrire troppo...il problema è che poi non saprei che farmene della vaschetta...spero di trovarne una qui sul forum...voi che dite?


Gianluca grazie per i tuoi consigli

gian.luca
30-08-2009, 01:05
Ok, allora così va bene.

Di sicuro senza sump non hai possibilità di mettere il reattore di calcio... è una bella limitazione perchè poi sei costretto, come me, a usare integratori... però non è che sia sta tragedia eh

Valuta te in base a come sei messo con gli spazi e con le finanze.

ALGRANATI
30-08-2009, 20:43
gian.luca, appunto è la pompa da attaccare a qualsiasi osmoregolatore ;-) ;-)

gianlucadio
30-08-2009, 22:07
Io continuo..sperando che gianluca continui a rispondermi e di non rompere troppo le scatole...metto i numeri così è più semplice capire le risposte a cosa si riferiscono.

1) Allora...continuando a leggere...vedo che si consiglia la sabbia sui testi...nel forum tutti la sconsigliano...come mai? Non si crea una maggiore stabilità nella vasca con la sabbia?

2) la sump...che vasca consigliate...considerate che ho un ottavi crystal 80...saranno 120 lt...ho anche una vaschetta da 30 lt (40x21x30)...la posso usare o è piccola? credo vada bene no?

3) per l'osmoregolatore che ne dite se lo faccio da solo con una eheim compact 1000 e 2 indicatori di livello...uno max e uno min? mio zio che mi abita sopra è elettricista...non dovrebbe avere problemi nel fare il tutto...spero!!
ma nella tanica leggo che ci va acqua distillata...è corretto?

4) ho un hqi a braccio...direi che manca l'attinica...ho letto che non è indispensabile ma aiuta per la fluorescenza dei coralli...cosa mi consigliate di mettere? logicamente non posso mettere una plafoniera con t5 perchè sarebbe incompatibile con il braccetto nè voglio comprare una nuova plafo con hqi e t5


Grazie

gian.luca
31-08-2009, 12:08
1) è sconsigliata perchè ti si accumula tanta porcheria col rischio di un aumento a lungo andare di nitrati e fosfati. Io l'ho messa perchè una vasca senza sabbia non mi piace, ma l'ho messa da troppo poco tempo e ho troppa poca esperienza per dirti come sta andando. Se ricominciassi forse farei un dsb, ma quella è un'altra storia. Certo l'aragonite dovrebbe contribuire a mantenere ca e kh a buoni livelli, per ora però dato il consumo che vedo di kh non mi sembra che nella mia vasca ciò stia accadendo.
2) la sump più grande è più comoda è. Prendi il sotto del tuo mobile, ricava lo spazio per un 30/40 litri di rabbocco e tutto il resto mettilo a sump #30. Scherzo, come ti ho detto non ho sump quindi non ti so nella pratica consigliare, ma te immagina di avere la pompa di risalita che ti porterà via di spazio un 50 cm^2 almeno, lo schiumatoio che avraà una base con un diametro di 20/30 cm, serve lo spazio per i tubi di mandata e ritorno, per un filtro a letto fluido che ha un diametro di 10 15 cm, il reattore di calcio che ipotizzalo grosso come lo schiumatoio e lo spazio per ravanare quanto serve #30
3) segui lo schema del sito e mettici una pompa con 2 metri di prevalenza ma con poca portata per immettere l'acqua osmotica poco per volta (quella da te linkata è ottima)
4) Se tuo zio è elettricista fatti fare un sistemino con degli attacchi t5 stagni e un ballast per l'accensione di uno o due tubi da agganciare all'hqi... o rimedia dei led da appiccicare al profilo dell'hqi che di notte cos' ti fan anche da luce lunare.

Spero di non aver detto troppe ******* #30

gianlucadio
02-09-2009, 12:25
Gianluca mi rispondi solo tu...credo che gli altri si siano sancai di ripetere 1000 volte le stesse cose!
Speriamo che tu "non mi stia dicendo troppe ca...te"


Grazie ancora

gian.luca
02-09-2009, 12:33
non mi assumo responsabilità #30 ... valuta tu se fidarti, ci sono le foto della mia bacinella su allestimento e manutenzione #30

gianlucadio
02-09-2009, 15:28
Gianluca la cosa che mi stupisce è che per far critiche alle vasche si mobilitano in 100 per dare consigli ex ante non risponde nessuno....
...sembra che in molti vogliano solo sentirsi dire che la loro vasca è la migliore e che i loro materiali sono il non plus ultra della tecnica...mentre i uoi fanno schifo...poi se dici ok fanno schifo i miei mi dite cosa comprare e come allestire...allora non risponde nessuno o comunque non danno delle nozioni che credo siano importanti...

...tutti parlano di rovero e del suo libro, compro il libro e leggo della sabbia che è fondamentale...chiedo sabbia si o sabbia no e ricevo 2 risposte negative...poi chiedo il motivo e nessuno sa perchè...
...con la sabbia si innalzano i valori di nitriti e fosfati? e la vita di cui parla rovero nel sottosabbia che è indispensabile?

gian.luca
02-09-2009, 15:43
Non conosco questo libro che forse forse data la mia ignoranza sarebbe il caso lo comprassi...
io ti dico che me ne son fregato e ho messo la sabbia perchè senza mi sembra innaturale.
Leggo spesso un forum americano di utenti del mio acquario e usano tutti la sabbia e han tutti belle vasche (molli e lps, duri poco o niente a dire il vero, ma è proprio il mio caso).
Il mio negoziante di fiducia di Roma, tra l'altro da quello che ho capito piuttosto famoso tra quelli online, usa uno strato di 2/3 cm di sabbia viva su tutte le sue vasche.
Un pò perchè come ti ho detto non mi piace il fondo senza sabbia, un pò per la fiducia in Nicola, io l'ho messa.
Ci sarà l'aumento di nutrienti causa la decomposizione dei residui di cibo/escrementi/spurgo delle rocce che con la sabbia si accumulano e non si riescono a sifonare? E vabbè, poi si vedrà, intanto la mia vasca è molto più bella e naturale a gusto mio.
Però mi par pure giusto che se hanno esperienza in questo senso su questo forum si dica.

Abra
02-09-2009, 15:59
gianlucadio, basterebbe invece che criticare la gente che non risponde...usare ogni tanto il tastino "cerca" ;-) ti uscirebbero 3000 pagine sull'argomento.
personalmente credo che la cosa sia sogettiva...sicuramente uno strato di sabbia se gestito male ti porta a guai che se non hai sabbia eviti,io sono per la sabbia poca 1-1,5 cm ma averla.

gianlucadio
02-09-2009, 17:10
hai ragione ma le opinioni sono diverse e con il tasto cerca, come ho avuto modo di dire sopra, ho letto molte opinioni contrastanti...cercavo solo qualcuno che mi desse una info dal punto di vista tecnico-chimico (se così si può dire)

che guai porta e perchè porta guai? perchè lo dicono altri? perchè confermi che rovero dice il contrario, vero?
non so alla fine la maggior parte dice "la sabbia porta guai ma 1-2 cm io li ho messi"...non riesco a capire ma se è così metteò anch'io 1-2 cm e quando qualcuno mi chiederà dirò "la sabbia porta guai ma 1-2 cm io li ho messi"

Abra
02-09-2009, 18:10
di solito se dico una cosa è perchè ho provato....1-2 centimetri sono belli a vedersi,me devono essere curati (sifonatura e animali (ma non sempre puliscono come si deve)...).
Qesto come puoi immaginare se non è fatto porta la sabbia a imprigionare sporco (cacca)..ora in uno strato basso non abbiamo la chiusura de ciclo perchè lo spessore è basso,quindi con il tempo diventa un ricettacolo di sporco...indovina che valori fà alzare ? :-))
Questo come è ovvio non può essere uguale a tutte le vasche,cambiano gli animali allevati,le rocciate,il movimento ecc ecc....quindi c'è chi si trova male e chi bene.
Ovviamente poi il gusto estetico alle volte prende il sopravvento e la metti,magari curandola.

Abra
02-09-2009, 18:19
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235871

questa era la mia vaschetta fino al mese scorso ;-) così vedi che quello che dico provo...