Entra

Visualizza la versione completa : consiglio anubias nana


anna l
27-08-2009, 17:32
ciao a tutti...sono nuova del sito...ho appena svuotato il mio acquario, ho regalato i pesci ma mi sono rimaste 2 anubias...una grande che credo regalero'(oppure?) e una nana davvero piccola e carina ke vorrei tenere in qlk modo ma senza filtro o spese varie....mi aiutate con qualke cosiglio?ho pensato a qualcosa davvero mini date le dimensioni della pianta e dato ke non voglio il filtro.in piu' vorrei sapere se devo inserire qlk microorganismo x le eventuali alghe che si formerebbero.x il fondo posso usare quello ke avevo nell'aquario grande.grazie!

folippo
27-08-2009, 17:54
ciao Anna, benvenuta ;-)

Allora, passando a bonba alla tuaquestione, in generale nel nostro campo "più lo fai piccolo, più lo devi curare".
In questo momento ho un'Anubias Nana qui accanto, dentro una boccia della Nutella, che sta aspettando di prendere il treno con me per venirsene a Roma, visto che a Reggio "non si trovava bene" #19

Quello che scrivi in teoria è possibile: un pò del suo fondo originale e lei, dentro un vaso piccolino. All'assenza di filtro si può ovviare con cambi e rabbocchi frequenti, direi un 30% una volta a settimana (magari con una-gocciauna di concime liquido), semmai controlla che il "bicchiere" non prenda neanche un raggio di sole, per tenere stabile la temperatura dell'acqua.
Per la luce proverei a non usare niente - anche quella riscalda - magari tenendo la tua creazione in un punto della stanza con una discreta luce naturale...

ciao!

anna l
27-08-2009, 18:48
grazie!!!e se dovessero formarsi alghe mi consigliate qlk piccolo crostaceo?o non so dite voi....io non ne capisco!

alexgn
27-08-2009, 22:27
Eh, ma esseri viventi senza un filtro con relativa colonia batterica che depuri l'acqua.. boh?
Penso non si possa fare!!

davide.lupini
27-08-2009, 22:54
ciao anna l, benvenuta, ti metto il link con le nano tank's di quel fenomeno che è oliver knott http://www.pbase.com/plantella/nano_tank qui certamente trovi l'ispirazione per la tua idea. x la luce io la metterei (avevo fatto un vaso da 1.5lt con della callitricoides con una lampada da 14w 6400k e lei cresceva senza neanche un'alga) ultimamente ho visto in commercio le lampade a led sono sui 7/9w. x la gestione quotofolippo, rabbocchi frequenti e qualche goccia di fertilizzante. come "animaletti" io senza filtro ti sconsiglio a priori gamberetti ecc... al max metterei qualche lumaca almeno ti mangeranno le eventuali alghe. spero di esserti stato d'aiuto.

folippo
28-08-2009, 03:30
ciao Anna,

se non ho capito male tu cerchi una soluzione "minima" in quanto a dimensioni, per un'Anubias nana SOLA si potrebbe restare entro il litro, con qualche accorgimento.

Non illuminando con una lampada dedicata, ma magari facendogli vedere un po di luce naturale - niente sole, come si diceva -, non dovrebebro esserci problemi di alghe. Quelle pochissime che si potreb3ero formare andrebebro semplicemente puliti con un pò di opera di "dita".
Addirittura potresti legare la tua Anubias ad una picocla radice esterna, che lei non ha bisogno di substrato per vivere bene. In questo modo ci guadagneresti una bella composizione, ma anche la possibilità di svuotare quando vuoi la tua vaschetta per pulirla come si deve.

Argomento ospiti: per poter far vivere - meglio sopravvivere - un paio di neocaridine in una vasca minima senza filtro servirebbe avere un acquario con condizioni adatte e stabili per cambiare con la sua acqua il 10-20% dell'acqua del tuo microacquario, ma con una frequenza terribile, vale a dire più o meno una frequenza giornaliera, evitando di concimare o di intervenire in alcun modo sull'acqua di quelle - povere - creature.

anna l
28-08-2009, 09:52
siete stati molto chiari e gentili!grazie! allora solo anubias....nient'altro....ciao!

Lionel Hutz
28-08-2009, 12:21
ciao anna.
io proverei a fare una cosa di questo tipo.
un substrato composto da ghiaia di granulometria media (4-5 mm) è sotto a questo qualche cannolicchi prelevato dal filtro e frantumato una piccola radice alla quale ancorare la pianta e creare qualcosa di gradevole alla vista.
poi metteri la vaschetta sotto a qualche fonte luminosa (una lampada da tavolo) in modo che riceva almeno 4-5 ore di luce, ma che non sia troppo forte. (9w sono anche troppi, ma se tieni la lampada a 30-40 cm non dovresti avere problemi.
sotto la ghiaia metteri una tabs di attivatore batterico per creare un piccolo filtro naturale.
un pò di mangime per nutrire i batteri e dopo un paio di mesi puoi mettere anche 2-3 caridinie.
cambia metà dell'acqua ogni settimana e magari una volta ogni 3 mesi metti metà del contenuto delle tabs che contengono batteri per ripopolarli
in questo modo creerai un filtro naturale.
dai da mangiare mezza pastiglia alla settimana ai gamberetti.
in questo modo l'anubias ricevere le sostanze nutritive che le servono sia dalle caridinie che dall'acqua di rubinetto, che taglierai con un pò di acqua da osmosi se troppo dura.
vedrai che tutti i tuoi ospiti staranno benissimo.
eventuali alghe possono essere rimosse anche manualmente tirando fuori l'anubias

TuKo
28-08-2009, 16:25
sposto in allestimenti.

anna l
28-08-2009, 19:13
grazie x i consigli!provvedero' con l'allestimento!