nuglan
27-08-2009, 16:37
ciao a tutti,
allora , la buona regola dell'allestimento di un nuovo acquario dice:
- fondo
- piante
- poco o niente fertillizzante
- accensione luci graduale
Dopo 4 sett. a filtro ormai (forse) maturo si da il la ai pesci.
Si fa tutto questo per evitare le alghe nelle prime fasi in cui i nutrienti in vasca potrebbero essere alti.
Provo ad ipotizzare un scenario alternativo
- fondo
- NO piante
- legni e rocce
- un paio di pesci
- pochissima illuminazione (un paio d'ore)
A logica il filtro non dovrebbe maturare "meglio" essedoci il nutrimento giusto (giusto un paio di pescetti in proporzione alla vasca) per i batteri nitrificanti?
Passate le solite 3/4 settimante svuotiamo in parte la vasca, introduciamo le piante e diamo il la all'illuminazione graduale.
Che dite?
allora , la buona regola dell'allestimento di un nuovo acquario dice:
- fondo
- piante
- poco o niente fertillizzante
- accensione luci graduale
Dopo 4 sett. a filtro ormai (forse) maturo si da il la ai pesci.
Si fa tutto questo per evitare le alghe nelle prime fasi in cui i nutrienti in vasca potrebbero essere alti.
Provo ad ipotizzare un scenario alternativo
- fondo
- NO piante
- legni e rocce
- un paio di pesci
- pochissima illuminazione (un paio d'ore)
A logica il filtro non dovrebbe maturare "meglio" essedoci il nutrimento giusto (giusto un paio di pescetti in proporzione alla vasca) per i batteri nitrificanti?
Passate le solite 3/4 settimante svuotiamo in parte la vasca, introduciamo le piante e diamo il la all'illuminazione graduale.
Che dite?