Visualizza la versione completa : Vasca nuova
Allora ragazzi,direi che mi sono deciso e voglio fare la vasca nuova !!!
Ho bisogno però dei vostri consigli per allestirla come si deve.
Cominciamo con le misure,che dovrebbero essere approssimativamente: 110/120 x 65 x 50 (più alta non è possibile,il mobile è già alto 1 metro) con 1 solo scarico Xaqua.
Come popolazione,vorrei allevare in maggior parte SPS LPS ed anche qualche bel pesciolino.
Illuminazione pensavo di tenere l'attuale plafo che è un Lumenark 3 affiancato da 4 T5 x 24W o eventualmente al massimo spostarmi su solo T5 ma senza salire di Wattaggio.
Le perplessità maggiori sono queste:
Quale pompa di risalita?
Quale schiumatoio?
Quale reattore di calcio?
Ed infine quali pompe di movimento?
Vorrei comprare magari tutto sul mercatino cercando di risparmiare qualcosa :-))
Grazie a tutti in anticipo ;-)
è colpa mia che ti ho detto che avevi il mobile grande ed era ora di metterla più grande? #19
Illuminare con un lumenark 110#120 è impossibile, avevo fatto i conti per la mia e non riuscivo in nessun modo ad illuminarla bene.. figurati con la tua.
anche se metti 4 T5 bianchi per il lungo sul lato corto (scusa il gioco di parole) non riesci, e poi ti mancherebbero gli attinici..
ora come ora hai su 250+24+24+24+24 = 350W
risolveresti con due lumenarc da 250w + 4*54w attinici.. ma siamo a 700w.. #06
mettiamo di passare completamente ad una plafo T5.. con 65cm di profondità ne devi mettere 10.. Sono 540W #06
insomma.. illuminare bene quella vasca ti costa un sacco di soldi.. a seconda della configurazione 50#70 euro in più a bimestre #12
poi mettici la pompa.. una 1260 che poi magari usi per alimentare anche il reattore.. anche quella consuma i suoi bei 60w che per 24 ore al giorno..
purtroppo se vuoi fare la vasca nuova devi mettere in conto l'Enel.
Marco,ma li mort.... è anche colpa tua cavolo io ci pensavo già da un po ma tu mi hai dato una bella mano ;-)
Comunque il mio intento è quello di vare una vasca ariosa e per nulla pesante,insomma anche se mai avanzano 5/10 cm per lato non illuminati benisimo poco importa volevo fare la o le rocciate piuttosto centrali per lasciare spazio per il nuoto ai pesci.
se ti piace un'isola centrale con base 80-90 centimetri è fattibile.. ti rimangono 15 centimetri poco illuminati per lato (se opti per la vasca lunga 120).. se non ci metti coralli non dovrebbero esserci problemi.
Adesso il problema sono schiumatoio,reattore e pompe.Lo skimmer vorrei cambiarlo e prenderlo magari bipompa (pensavo LG,BM oppure ho visto anche il Grotech che non sembra male ma sono indeciso) in modo da non risentire degli sbalzi di livello in sump (o in alternativa prendere l'osmoregolatore Tunze che ho letto è molto preciso).Le pompe a dire il vero sono un po indeciso,come risalita pensavo ad una 1260 o una 2000 compact o forse meglio ancora una più potente in modo da poter gestire senza problemi il reattore,magari anche lo schiumatoio e dare anche un bell'aiuto al movimento in vasca.Per quelle di movimento,devo dire che sono rimasto un po deluso dalla Vortech,ma me lo dovevo aspettare,insomma daltronde è una pompa sola,secondo me 2 o 3 pompe danno più diversità alle correnti in vasca alla fine e li andrei su Tunze sicuramente.Per il reattore sono ancora più indeciso,LG e Korallin sono al primo posto ma anche i nuovi BM non sembrano male .....mah #24 #23
datti ai cinesi: bubble magus BM150 e bubble magus c120.. io sto per ordinare il c120 per la mia vasca..
io ho l'osmoregolatore tunze e non ho problemi di settaggio dello skimmer, il livello dell'acqua mi varia al massimo di 2mm...
una 1260 consuma 65w se non sbaglio.. se vuoi alimentare un pò tutto forse allora è meglio farlo con pompe singole meno potenti.. una 2000/1 come risalita, una 2000 divisa tra reattore di calcio e carico dello skimmer (arrivi a 48 watt totali).. Sembra una differnza minima ma sono 17w all'ora in meno che su 365 giorni....
Marco io per lo skimmer quasi quasi andrei anche sul NAC66A dual core che costa meno (non ho capito perchè) ma è dato anche per vasche più grandi.
I reattori non sembrano affatto male ma non ho sentito ancora nessuno che li ha provati mentre LG mi sembra una certezza nel campo #24
il NAC66A è uno strano ibrido.. entrambe le pompe sono per la schiumazione.. boh mi sembra addirittura troppo..
la bubble magus fa moltissimi modelli per venire in contro a tutti..
io lascerei perdere le pompe atman potendo scegliere.. le aquabee mi danno più sicurezza anche per i ricambi.. ti si rompe un alberino dell'atman la si trova subito o devi tenere lo skimmer fermo 10 giorni?? non so se sono più performanti due atman con girante a spugna rigida o una aquabee con giranti ad aghi..
anche i consumi non sono pochi.. due pompe atman sono 70w #19
io andrei diretto al bm150 ma è solo un mio modestissimo parere.
Illuminazione.
Le perplessità maggiori sono queste:
Quale pompa di risalita?
Quale schiumatoio?
Quale reattore di calcio?
Ed infine quali pompe di movimento?
Innanzi tutto.....era ora :-))
risposte....
2 lumenarc...impossibile uno solo ... alternativa già detta almeno 8x54 T5 meglio 10X54....
risalita basta la aquabee 2000/1 up
schiumatoio doppia pompa vai su lg se no ati 200....
reattore lg oppure korallin
pompe se larga 65 o meglio 70 2 vortech in sincro una con l'altra...
.....dammi retta.... :-D :-D :-D
Ciao Filippo ;-)
scusa davide ma costa meno dove? il sito italiano che conosco io vende il bm150 a 220 euro e il nac doppio a 270 euro iva inclusa.
Marco:
http://www.fish-street.com/bubble_magus_nac66a_dual_core_skimmer
;-)
ah lo compri diretto dal tipo cinese!
bene bene, attento però alla dogana (24%).
fipenso,
Filippo innanzitutto va da via i ciap :-D :-D :-D
per gli schiumatoi,gli LG mi piacciono molto e poi sono anche di costruzione italiana che per qualsiasi problema non fa mai male,poui Geppy mi sembra sempre disponibilissimo ;-) comunque anche i cinesi da quello che sento non sono affatto male anzi.....
Per il reattore idem come sopra....
Le Vortech ripeto non sono molto convinto,hanno un gran bel flusso ma nella mia vasca ad esempio che è pur piccola ci sono posti dive si formano i ciano,cosa che con 2 Tunze 6055 non mi era mai successa....
Mah sarà una bella lotta,comunque per l'illuminazione,piuttosto faccio la vasca al massimo più corta 100/110 ma andare ad alzare il wattaggio no,altrimenti mi chiede il divorzio. :-D :-D :-D
Lierus, eh va beh arrivi a 155 + le spese di spedizione.
Che dite un LGs 900 sarebbe troppo sovradimensionato per una vasca del genere?
Tra un LGr 701 e un LGr 1400 cosa scegliere?
Eccomi...perfetto il 900 e tra i due metti il 701 che basta lo stesso... ;-)
ciao filippo ;-)
fipenso, cavolo sono un po indeciso,ho visto usato l'LGs900,LGs 600 ma ho paura che diventi piccolino ma anche il Grotech A200 che mi sembra una bella macchina. Per il reattore,tanto anche se lo prendo più grande che fa? Non credo succeda qualcosa anzi forse deve lavorare meno e risparmio CO2 no?
Ciao, ti quoto sul reattore .... per lo schiumatoio su circa 400 litri che vuoi fare metti il 900 ;-)
fipenso, si forse il Grotech è sarebbe un po troppo,stavo guardando e la casa lo da fino a 2500 L -05 -05
Minchia sono troppo perplesso fare la vasca nuova ti tira davvero scemo #19 #17 -11 :-D
Allora ho sentito Malberti la vasca 110x65x55 12mm 3 vetri in extrachiaro con fori Xaqua mi viene 500Euro,prezzo più che onesto mi pare #36#
Per lo skimmer sono nel pallone più totale,potrei tenere il mio e vedere se la vasca gira comunque.....il reattore lo devo cambiare per forza
Ho trovato uno che vende LGs900 e LGr1400 a 500 Euro e sarebbero buoni forse anche troppo.....
Ci sono i Bubble Magus il prezzo è concorrenziale con 360 Euro prendo skimmer (160 doppia pompa) e reattore ma poi come andranno........?
Pompe di movimento....... #24 Ora ho la Vortech,basterà da sola su tutta la vasca o meglio prenderne un'altra?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |