Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto urgentissimo per pesce rosso


Caramella207
26-08-2009, 23:33
Ciao a tutti
ho bisogno urgente di un consiglio. Oggi sono rientrata dopo tre giorni di assenza e uno dei pesci rossi del mio acquario presenta i seguenti sintomi e adesso sta proprio messo male: si è ricoperto di macchioline scure su coda e corpo, ha un occhio sporgente e non sta più in posizione normale ma incurvato da un lato e tende a stare a fondo. Non mangia. Purtroppo con questo caldo la temperatura è intorno a 30°. Ho letto i sintomi delle varie malattie ma non saprei cosa può essere, tre giorni fa aveva cominciato a stare un pò sul fondo però mangiava. Cosa può essere? E inoltre cosa posso fare perchè gli altri pesci non vengano contagiati? (se è una malattia contagiosa)
Grazie in anticipo a chi può aiutarmi

crilù
26-08-2009, 23:37
Controlla i valori dei nitriti/nitrati e fai un cambio. Il pesce in questione puoi isolarlo? magari con un aeratore. Mettigli un cucchiaino di sale/5 lt. e vedi se riesci a recuperare un antibatterico.

Caramella207
27-08-2009, 15:55
Purtroppo questa mattina ho trovato il pesciolino morto. Ho scattato alcune foto e spero che qualcuno sappia dirmi di cosa si tratta. Io avevo in casa un antibatterico che si chiama acquafuran. Per adesso l'orifiamma e l'altro rosso stanno bene.
Ringrazio Crilù per la risposta, non ho i test sui valori dell'acqua vedo di procurarmeli

crilù
27-08-2009, 18:39
Quelle striature nere fanno pensare ad una seria batteriosi, mi spiace :-( La pancia di quel colore batteriosi interna. Così ad occhio è quello che mi viene in mente.
La temperatura è troppo alta, abbassala facendo dei cambi graduali, aeratore a tutto spiano e metti un cucchiaio di sale normale da cucina che è un blando disinfettante, tieni anche il coperchio leggermente sollevato che circola più aria.

onlyreds
27-08-2009, 20:19
penso anch'io ad una batteriosi, causata probabilmente dalla proliferazione batterica favorita dall'acqua troppo calda.
cambi d'acqua + frequenti (con acqua decantata e biocondizionata) aeratore e magari anche un ventilatore puntato sul pelo dell'acqua (il tutto per abbassare la temperatura).
di quanti litri è la vasca? quanto è abitata ora?

Caramella207
27-08-2009, 23:32
Adesso sono rimasti un pesce rosso e un orifiamma. Il mio acquario lo vedi nel mio profilo è di 55 litri netti e non ci sono più le egeria densa che è stata divorata dai rossi. Cambio l'acqua una volta alla settimana. Come cibo secco dò granuli Jbl, scaglie tetra e ultimamente spirulina in scaglie Jbl (può essere stata troppa spirulina?). Ma secondo voi anche gli altri pesci potrebbero ammalarsi? La cosa che più mi dispiace è che non ho avuto neppure il tempo di provare a fare qualcosa per salvare il pesce, lunedì stava bene e mercoledì quando sono tornata era già in fin di vita

crilù
27-08-2009, 23:57
Somministra anche delle verdure sbollentate tipo zucchine, spinaci e piselli.
E' necessario comunque che tu faccia l'analisi dell'acqua, puoi anche portare un campione in negozio ma occhio che te lo facciano con reagente e non con le strisce.

francescodelv
28-08-2009, 16:01
Adesso sono rimasti un pesce rosso e un orifiamma. Il mio acquario lo vedi nel mio profilo è di 55 litri netti e non ci sono più le egeria densa che è stata divorata dai rossi. Cambio l'acqua una volta alla settimana. Come cibo secco dò granuli Jbl, scaglie tetra e ultimamente spirulina in scaglie Jbl (può essere stata troppa spirulina?). Ma secondo voi anche gli altri pesci potrebbero ammalarsi? La cosa che più mi dispiace è che non ho avuto neppure il tempo di provare a fare qualcosa per salvare il pesce, lunedì stava bene e mercoledì quando sono tornata era già in fin di vita

cmq hai fatto bene a sollevare anche il "problema" spirulina.nel senso che alcuni alimenti, di cui peraltro i pesci vanno ghiotti, è meglio somministrarli con cautela.....

Caramella207
03-09-2009, 15:11
Oggi è una settimana che il pesciolino rosso è morto e gli altri due stanno bene, dunque è probabile che si trattasse di una batteriosi che ha contratto solo lui. Credo che a questo punto si sarebbero già ammalati anche gli altri. Crilù diceva che come blando disinfettante si può usare anche il cloruro di sodio, ma quanto nel mio acquario di 55 litri?
Un altra cosa che volevo sapere è perchè la spirulina va somministrata con cautela, può fare male ai pesci?
Grazie a tutti per le vostre risposte

onlyreds
03-09-2009, 16:52
qua si parla di bagni di breve durata ai pesci:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202

onlyreds
03-09-2009, 16:55
e qua di bagni prolungati:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/MEDICINALI.asp

lele40
04-09-2009, 21:42
la patologia ,senza eslcudere una forma batterica,potrebbe essere definita puntini neri epidermici.possno essere mortali.sonmo formazioni parassitarie che invadono il tessuto muscolare del pesce.solitamente in soggetti sani non creano problemi,se il pesce e' indebolito ,ad esempio per il caldo possono formarsi e creare problemi.

Caramella207
08-09-2009, 23:46
Grazie per la tua risposta. Ma quindi il mio acquario potrebbe essere contaminato da questi parassiti? Cosa posso fare per evitare il contagio?