PDA

Visualizza la versione completa : [Impianto CO2]aiutino su scelta e qualche domanda


lovsky
26-08-2009, 22:51
Salve a tutti sto progettando la mia nuova vasca adibita a una coppia di ram e dovendo piantumare discretamente sto scegliendo un impianto co2 e mi domandavo , visti i molteplici kit presenti nei negozi quale fosse il miglior in rapporto qualità prezzo per un 54l lordi, quindi piccolino. Avevo visto l'hydor green nrg a un ottimo prezzo con il micronizzatore ma sò che ricihiede una manutenzione settimanale per andare al meglio( poi non ho capito se si può accostare un'elettrovalvola poiché previa timer durante la notte vorrei evitare sprechi) e poi ce ne sono diversi di tutti i prezzi con bombole usa e getta e ricaricabili. Mi chiedevo in più, quanto durerebbe una bombola di 500gr considerando il litraggio e la non erogazione notturna, ogni quanto ci sarebbe la spesa di sostituzione?
Se considerassi inoltre l'eventualità di prendere tutto sfuso, mi servirebbe bombola (quanto costa ricarica una bombola se prendessi una ricaricabile anzicché usa e getta?e dove si ricaricherebbe?) riduttore,contabolle, v.n. ritorno e diffusore?Ho visto che poi ci sarebbe da aggiungere i manometri alta e bassa pressione ma almeno quello di bassa penso si possa tranquillamente non includere.
Che ne dite?grazie per la pazienza grazie a tutti

tatino81
27-08-2009, 09:57
per l'impianto di co2 puoi usare un conposto che si prepara facilmente a casa e con pochi oggetti che acquisti a pochi eurii ti costruisci il tuo impiantino.. -e56
vai su questo link:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp
io ho fatto così e mi sto trovando alla grande.il ph da 8,5 dopo un giorno che ho inserito la co2 è sceso immediatamente a 6,5!! :-)) :-))

lovsky
27-08-2009, 10:39
ciao purtroppo questo sistema non ti da pero' la possibilità di controllare le bolle in uscita in maniera costante con il rischio di sbalzi di ph e di rimanere o a secco o di dosarne troppa :-(

tatino81
27-08-2009, 11:45
quello che dici è relativo, usando un deflussometro il numero di bolle le puoi contare da lì, ovviamente è un metodo un po fastidioso ma mediante la tabella puoi regolarti
vai su questo link:http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
;-) ;-)

druido.bianco
27-08-2009, 15:33
il mio consiglio è di andare in un centro di ricarica estintori, e per prezzi che vanno da 45 a 70 euro (a seconda della zona) comprare una bombola di co2 da 2 kg, poi su ebay prenditi il riduttore di pressione aquili a 2 manometri (alta e bassa), 45 euro compresa spedizione) un tubicino in pvc fai tu si trova ovunque, e poi come diffusore mettici ul flipper della askoll natural system, compri solo il ricambio (io l'ho pagato 6 euro) e ti fa anche da contabolle, la valvola di non ritorno è integrata nel riduttore di pressione....e sei a posto! un preventivo di 100#130 euro per un impianto dive la bombola ti durerà almeno due anni su un 54 litri....poi la porti a caricare nel centro estintori dove l'hai comprata, per prezzi che vanno da gratis (tipo 40 cent) a 5-6 euro, sempre a seconda del centro.

ti sconsiglio la co2 in gel, l'ho provata e usata un periodo, risente del caldo, difficile da regolare, dopo una ventina di giorni la pressione scende e devi di nuovo regolare le bolle.....insomma finziona ma è un pensiero fisso, invece un'impianto serio lo metti e te lo scordi...al suddetto riduttore di pressione se vuoi puoi collegare anhe l'elettrovalvola, ma io non ne ho mai sentito il bisogno....si al massimo sprechi un pò più di co2, ma a 5-6 euro ogni 2 anni in quanto ammortizzi il costo dell'elettrovalvola e phmetro? (almeno 100 euro) ;-)

facci sapere che scegli

lovsky
27-08-2009, 21:12
druido bianco grazie per la risposta!sto valutando seriamente la tua proposta infatti mi sto informando un po' nella zona chi ricarica estintori ;-) Ma secondo te l'impianto askoll natural system com'e'??volendo quell'orrido flipper lo potrei sostituire con un normale diffusore o micronizzatore?Ma con questo sistema come si regolano il numero di bolle?

alexgn
27-08-2009, 23:08
Io avevo l'Askoll Natural System e mi ci trovavo molto bene.
Utilizzando le loro bustine l'erogazione era abbastanza graduale e costante e venivano prodotte quasi sempre le stesse bolle per un discreto periodo. Ma si può fare anche col classico metodo fai da te. Ovviamente le bolle erogate non sono controllabili e mondificabili.
Il flipper sarà orrido ma va benissimo: vedi proprio la bolla che si scioglie man mano che risale.
La sua sostituzione con un micronizzatore la vedo difficoltosa perché quei diffusori lavorano ad alte pressioni che non so se sono facilmente raggiungibili e gestibili col sistema a lievito.

Adesso ho il riduttore e l'atomizzatore Askoll che fa anche da contabolle. Con la bombola da 500grammi ed erogando 15 bolle circa al minuto e senza chiudere la notte vado avanti circa 3 mesi. Se la chiudi la notte vai oltre i 6 mesi.
Il manometro di alta ce l'avrei da un vecchio riduttore rotto ma non l'ho mai messo tanto quando la bombola finisce vedo che non butta più e vado a comprarne un'altra tanto almeno una volta al giorno ci guardo in acquario per vedere se è tutto ok.

lovsky
27-08-2009, 23:37
Da quello che mi dici il natural system fa al caso mio anche perché vorrei evitare di spendere 80-90€ per un sistema più impegnativo...
Quindi nemmeno un diffusore a campana può sostituire il flipper? -28d# é troppo brutto :-D

alexgn
27-08-2009, 23:45
Non ho mai avuto un diffusore a campana ma se per funzionare gli serve una bella pressione per superare una membrana mi sa che è un problema.

Se devi prendere il Natural System e poi togliere il flipper ti resta il tubo, che trovi penso anche a parte, ed il contenitore che puoi fare con una bottiglia.
L'unica particolarità del contenitore Askoll è che è bello doppio per isolarlo dal freddo esterno e che ha il tappo a vite che se sale troppo la pressione interna si deforma un pochino e riesce a sfiatare.

Insomma tanto vale fare tutto col fai da te.

lovsky
28-08-2009, 01:32
ma tra il dennerle co2 gel e l'askol natural system quale prendo?

alexgn
28-08-2009, 08:10
Non conosco di persona il CO2 Compact Dennerle, se è quello che vuoi comprare.
Ti faccio notare però che contiene una bottiglia di gel che una volta esaurita dovrai gettare, un supporto (dalle foto sembra di cartone), capsula di avvio, tubo e diffusore in legno di tiglio.
Sono tutti pezzi che puoi comprare separatamente con pochi euro quindi valuta bene quanto te la fanno pagare.
Viceversa il modello CO2 Professional ha come diffusore il "CO2 Topper" (non so cosa sia ma sembra abbastanza ingegnoso) ed anche il contabolle. Anche qui stesso discorso dell'altro: a parte il recipiente termico (realmente utile?) il resto lo trovi anche come pezzi singoli o ricambi.
Alla fine c'è il CO2 exclusiv che come diffusore ha il flipper.

Il Natural System della Askoll invece è composto da tubo, flipper, bustine e barattolo. Se ti stanchi di utilizzare le loro bustine o non ti trovi bene puoi provare con il fai da te seguendo i consigli delle varie guide che trovi anche qui su AcquaPortal.
E puoi cmq continuare ad utilizzare il solito barattolo.

Tuttavia se devi prendere uno di questi due prodotti per poi sostituire il diffusore perché non ti piace e rimanere solo con un tubo, qualche ventosa ed un barattolo secondo me ti conviene prendere direttamente i pezzi sfusi e per barattolo utilizzare, come fanno tutti, una comune bottiglia.

Fatti i tuoi conti precisi e vedi quale soluzione è più economica.