Visualizza la versione completa : AIUTOOO!!!!!!! schiuma in sump
questa notte la schiuma del mio LGs450 è uscita dal bicchiere e si è riversata in sump, la colata che scendeva per lo skimmer era marrone #06 e in sump galleggiava una schiuma giallo marrone #06 #06 #06
ho svuotato il bicchiere e con un retino ho preso un bel po di schiuma nella sump
la cosa + incredibile è che appena pulito il bicchiere l' LGS ha ripreso subito a schiumare -05 normalmente passano ore prima che ricomincia
nel LGs450 non c'è il buco dove si può collegare un tubicino per quando c'è troppa schiuma, come faccio per evitare che ricapiti?
avevo finalmente fatto sparire le alghe e la vasca era pronta per essere popolata, la schiuma che era tanta e molto sporca, ho paura che abbia inquinato l' acqua e la storia della alghe ricomincia #06
Amstaff69
26-08-2009, 14:05
Io, personalmente, non ne farei un dramma.
Come era stata schiumata, così lo sarà di nuovo, anche se un piccolo e momentaneo innalzamento dei valori potresti averlo.
Cosa diversa (ma anche questa non gravissima) se la schiuma fosse fuoriuscita per un paio di settimane...
Al limite schiuma un paio di giorni più liquido...
metti del carbone per un po' di giorni e vai tranquillo
Amstaff69, certo che sono proprio sfprtunato, è la terza volta che le alghe se ne vanno(per una serie di sfortunati episodi, ogni volta che se ne vanno succede qualcosa e ricominciano -04 ), con tutte le alghe che c'erano perdevo un' ora al giorno ad aspirare le alghe che si staccavano, ricominciare con le alghe per la quarta volta da capo mi farebbe inca....
;-)
asvanio, uso zeovit e quindi ho sempre il carbone ;-)
questa maturazione non sembra volere finire mai -04
ma il problema + grosse e che tra poco la schiuma comincerà ad uscire di nuovo, che faccio?????
NILO MOHAMMED
26-08-2009, 16:37
UCN PA come sarebbe " ma il problema + grosse e che tra poco la schiuma comincerà ad uscire di nuovo, che faccio?????" Non capisco cosa intendi per che faccio, decisamente devi vuotare il bicchiere, volendo puoi fare un foro nel bicchiere e con un tubicino scarica da solo in un'altro recipiente così hai più autonomia. Nilo.
Sandro S.
26-08-2009, 16:40
strano...ma quanto ci mette per riempire il bicchiere ?
ALGRANATI
26-08-2009, 16:47
UCN PA, non ti preoccupare, nel giro di 2 giorni, manco te ne ricordi
:-D :-D occhio che ti escono le diatomee eh....
giangi1970
26-08-2009, 17:20
Abra, Evviva la stabilita'!!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
UCN PA, secondo me tu hai un problema skimmer zeovit io ti dicevo che il tuo skimmer schiumava troppo , adesso non mi ricordo il topic ma era quello in cui presentavi la vasca ......a me sembra un pò troppo strano me non ci capisco niente di zeovit e sugli skimmer c'è un sacco di gente più preparata di me....
il bicchiere non si riempie, produce troppa schiuma che esce e finisce in sump, ho interotto zeovit stamattina, ogni volta che aspiravo le alghe si alzava un polverene e una volta a settimana raddoppiavo la dose di zeostart, mi sa che il problema è questo, ma adesso devo risolvere sta situazione
cicala, lo skimmer non produceva + tutta quella schiuma, aveva ripreso a schiumare normaqlmente
oceanooo
26-08-2009, 18:37
raddoppiavo la dose di zeostart,
e perchè mai?
oceanooo, perchè ogni volta che aspiravo le alghe rimanenti tornavano per mezza giornata un po + verdi
comunque forse ho scoperto il vero problema, la pompa di mandata dello skimmer era intasata di alghe morte
adesso il problema è: non ho ancora costruito il mobile attorna alla sump, quindi è ancora in luce, e ci sono le diatomee(almeno sembrano loro all' interno del tubo, ma sopratutto nèl tubo che collega la pompa allo skimmer, devo pulire tutto lo schiumatoio uscendolo dalla sump?
oceanooo
26-08-2009, 20:51
oceanooo, perchè ogni volta che aspiravo le alghe rimanenti tornavano per mezza giornata un po + verdi
#07 #07 spero che hai smesso zeovit
oceanooo, non ho smesso con zeovit, ma il mio ragionamento(sbagliato) era sono in maturazione, non ho animali in vasca e quindi non posso fare disastri, ma ero in una situazione dove le alghe morte giravano e si accumulavano per la vasca, e quando aspiravo si creava un nuvolone che penso faceva alzare i valori, perchè per mezza giornata le alghe si "rianimavanio" e ripredevano colore
oceanooo
26-08-2009, 21:12
oceanooo, non ho smesso con zeovit, ma il mio ragionamento(sbagliato) era sono in maturazione,
ok ;-)
buona vasca allora :-)
ora che faccio? la giornata sta finendo, pulendo la pompa per adesso non sembra + uscire dopo che ho pulito la pompa, ma non ho la sicurezza, che posso fare???
il bicchiere non si riempie, produce troppa schiuma che esce e finisce in sump, ho interotto zeovit stamattina, ogni volta che aspiravo le alghe si alzava un polverene e una volta a settimana raddoppiavo la dose di zeostart, mi sa che il problema è questo, ma adesso devo risolvere sta situazione
cicala, lo skimmer non produceva + tutta quella schiuma, aveva ripreso a schiumare normaqlmente
dunque il problema persiste...... :-)
cicala, adesso è tornato, fimo a ieri schiumava come dovrebbe schiumare, adesso non so cosa fare, già gli ultimi ciuffi di alghe hanno ripreso colore #06
UCN PA, io non capisco questo tuo problema con le alghe , sai un sacco di cose sull'acquariologia , dovresti sapere che le alghe ci devono essere , andranno via da sole con una maturazione tranquilla della tua vasca....o al mssimo quando metterai una salaria in due giorni non cene sarà più una ......il problema dello skimmer invece secondo me e un pò più complicato tu avevi la schiuma che ti alzava il coperchio del bicchiere , e il bicchiere era quasi vuoto .....secondo me non è normale .......
ps io avevo filamentose lunghe più di 13 cm fai un pò te .....
Amstaff69
26-08-2009, 21:56
Io ho avuto lo stesso problema ovvero quello della schiuma che alzava il bicchiere (con lo Skimz). In parte il problema c'è ancora, ma ora lo vedo meno per via dell'ATI250 che ho rimesso.
Secondo me in parte è un problema legato ai sistemi a riproduzione batterica (io uso xaqua) nella fase di alto nutrimento batterico...
cicala, le alghe andandosene sole muioino, non si smaterializzano, e devo aspirare quelle morte, domani magari approfondiamo e merro delle foto su quante alghe c' erano
adesso ho molta fretta di risolvere il problema, la schiuma ha cominciato ad uscire di nuovo, per adesso le cose sono 2 o siggillo il coperchio o spengo lo skimmer per stanotte, che dite?
Massimo-1972
26-08-2009, 23:29
UCN PA,
sicuramente spegnere lo skimmer no
Dico la mia:
può darsi che il problema potrebbe essere un flusso in entrata sbagliato, hai modo di regolare il rubinetto per far entrare meno acqua oppure far entrare meno aria? (te lo chiedo perchè non ho mai avuto un LG)
Può darsi che per una moria batterica, molto muco, ... comunque ha più da schiumare
Massimo#1972, ma se se siggillo succede niente?
per il problema c'è tempo domani, adesso ho fretta di fare in modo che la schiuma stanotte non di rivesa in sump
Massimo-1972
26-08-2009, 23:41
UCN PA,
l'importante che la schiumazioni continui (utile a prescindere anche sbicchierato)
se sigilli (forse intendi ci metti un peso sul tappo) potrebbe andare anche se io non mi preoccuperei del fatto che la schiuma ritorna un pò in vasca (per questa sera)
Ma non hai modo di influire su aria o ingresso d'acqua?
Massimo#1972, ho intenzione di mettere un peso sul tappo così che la schiuma non può uscire, non credo posso regolare l' aria, domani vedo
ho attaccatu diversi piatti di plastaca uno sopra l' altro per aumentare il volume del bicchere, domani posto la foto e vi fate 2 risate, spero che per stanotte andrà tutto bene
UCN PA, per me scoppia tutto ..... ;-)
SGRAAAAAAAAAAAAAAAT :-D i piatti sono senza fondo apparte il primo che ha qualche foro, domani metto una foto, a parole non si può spiegare
;-)
NILO MOHAMMED
27-08-2009, 07:07
UCN PA, tempo addietro ho letto un'articolo che spiegava per l'appunto il tuo problema e cioè la schiuma del bicchiere non si decomponga e quindi passi in soluzione.
Come soluzione ho letto, ma mai accertato personalmente, di spalmare del grasso di silicone sull'orlo interno superiore, e nel momento in cui la schiuma incontra questo grasso si decompone immediatamente.
Ripeto che non ho mai avuto la neccessità di provare, forse qualche esperto potrà dare il suo contributo o specificare o ribadire che ciò non è altro che una scemata. Ciao Nilo.
ALGRANATI
27-08-2009, 08:47
UCN PA, sai affogato nella schiuma???
la cosa non è scoppiata, e stanotte ha fatto un po meno schiuma e la schiuma era + pulita rispetto a ieri, nel bicchiere la schiuma era quasi bianca, mentre quella + sporca è soltanto dove la vedete in foto
che ne dite della mia invenzione? :-D
era tardi e tutti dormivano, di altro non mi potevo inventare, il passa pomodoro alla fine non mi è servto perchè ho pensato che se lo attaccavo con l' attak mi uccidevano :-D
http://i31.tinypic.com/1z6oh5.jpg
http://i28.tinypic.com/2hgzmt1.jpg
ma il tuo LG non ha un tubo di aspirazione aria??? Credo di si, metti un rubinetto Gardena e regola la portata dell' aria...
gabibbo, il rubinetto c' era sulle istruzioni ma non nella scatola, che rubinetto devo comprare?
NILO MOHAMMED, interessante, cosa è il grasso di silicone?
UCN PA, ma scusa allora tu non regoli l'aria?????? basta che vai in un negozio di gierdinaggio e chiedi un rubinetto per l'irrigazione ce ne sono di mille tipi e hanno tutti lo stesso passo del tubo dell'aria ...
cicala, sei sicuro che hanno tutti lo stesso passo del tubo dell'aria, il tubo dell' aria è un tubicino piccolo piccolo #24 #24
;-)
#24 #24 ................dovresti brevettare il " nuovo " skimmer :-D :-D :-D
Ma anche stamattina ti schiuma cosi?
Massimo-1972
27-08-2009, 11:02
UCN PA,
ma che diametro ha il tuo tubicino dell'aria?
Postresti anche usare quella specie di stringitubo a vite, in modo da strozzare il tubo
UCN PA, praticamente si , se ci sono delle piccole differenze scaldi un pò un lato , ci passa aria non acqua in pressione , non fa il minimo sforzo....
Ma anche stamattina ti schiuma cosi?
pare che va meglio, la schiuma è bianca candida, ha schiumato tutto ieri -05
per adesso non esce, e l' importante è questo
Massimo#1972, hai ragione, ma devo trovare quella in plastica, ho quelle in ferro che faranno subito rugine
il tubicino compreso la plastca è 5 mm
;-)
nella vasca non hai nessun animale ? Non e che ti e morto qualcosa sotto le rocce.....
geribg, no niente, ho 2 paguri e ieri sera li ho visti tutti e 2, mi sa che il problema era la pompa di mandata intasata di alghe morte, adesso schiuma di meno
UCN PA , se sei a foto periodo pieno e i valori del acqua sono buoni , perche non metti qualche pesce alghivoro
NILO MOHAMMED
27-08-2009, 14:40
UCN PA hai scritto " interessante, cosa è il grasso di silicone?"
e del grasso usato per lubrificare Oring, molto resistente all'acqua di mare.
Ad ogni modo non ho letto di nessuno nel topic che abbia fatto questa esperienza.
Speravo che i più esperti dessero un parere. Ciao Nilo. #30 -05
geribg, ho già deciso il popolamento, 2 gobiosoma 2 nemateleotris e un pseudocheilinus, non c'è posto per una salaris e tantomeno per un acanturide.
poi delle alghe oramai sono rimasti piccoli ciuffetti negli angoli nascosti, oggi pomeriggio o stasera posto le foto di come era prime e come è adesso l' acquario in mosrra e descrivi
;-)
NILO MOHAMMED, aspettiamo e speriamo in qualche esperto :-))
ho regolato l' aria con una stringente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |