Visualizza la versione completa : Juwel Rio 125l, prima piantumazione...consigli e critiche
Ciao a tutti,
come da oggetto ieri ho piantumato il mio primo acquario da 125l lordi...
Ho messo:
2 echinodorus bleheri (parte alta)
1 alternanthera rosaefolia (medio vasca)
1 echinodorus ozelot red (medio vasca)
1 Sagittaria pusilla (medio vasca)
2 Micranthemum micranthemoides (bassa)
Ho steso 2 cm di fertilizzante sul fondo e poi sopra 5-6cm di ghiaetto nero.
Ho preferito mettere tutte piante sudamericane(mettero guppy e platy), da quello che ho letto tutte le piante non hanno bisogno di particolari cure se non la alternanthera rosaefolia che và pompata un pò altrimenti perde il colore rosso.
La disposizione come vi pare(manca il legno che poi ho messo successivamente e prende la parte centrale)?
Ho lasciato la parte centrale vuota per qualche pianta "prima donna", consigli?
Che fertilizzante mi consigliate? quello settimanale? quello da cambio acqua? L'acquario ha 2 giorni di vita....
grazie
Ciao Rickert,
Per ora sembra che l'allestimento stia venendo bene.
Posso darti un consiglio?
Senza voler modificare più di tanto il tuo layout, direi di mettere l'Althernanthera nella parte centrale visto che potrebbe essere lei la "prima donna"... Dov'è ora mi sembra un po' castigata, l'Echinodorus a breve la sovrasterà. Se in centro hai già messo anche il legno dovrebbe fare un bell'effetto con la pianta rossa.
Per i fertilizzanti non so consigliarti, uso un pmdd che faccio io da anni ed è perfezionato per le esigenze del mio acquario. In ogni caso, comincia a fertilizzare fra una ventina di giorni, non subito. Se le piante le hai appena messe non assorbono già i nutienti che metteresti in vasca, i quali sarebbero disponibili per le alghe.
Ciao.
se il legno è bello ramificato potresti metterci della hydrocotyle che si arrampichi su di esso.
mi pare troppo piatto, ma forse è la foto, magari una foto con il legno renderebbe meglio.
l'alternathera li non ci mette tanto a muorire se la luce è quella che sembra che ci arrivi dalla foto
Ciao Rickert,
Per ora sembra che l'allestimento stia venendo bene.
Posso darti un consiglio?
Senza voler modificare più di tanto il tuo layout, direi di mettere l'Althernanthera nella parte centrale visto che potrebbe essere lei la "prima donna"... Dov'è ora mi sembra un po' castigata, l'Echinodorus a breve la sovrasterà. Se in centro hai già messo anche il legno dovrebbe fare un bell'effetto con la pianta rossa.
Per i fertilizzanti non so consigliarti, uso un pmdd che faccio io da anni ed è perfezionato per le esigenze del mio acquario. In ogni caso, comincia a fertilizzare fra una ventina di giorni, non subito. Se le piante le hai appena messe non assorbono già i nutienti che metteresti in vasca, i quali sarebbero disponibili per le alghe.
Ciao.
Potrei spostarla verso il centro, ma sarebbe troppo bassa per il legno... che non è ramificato, è la parte bassa pre radici di un'albero praticamente... con 2 incavi... uno piccolo ed uno grande... mi è piaciuto molto per questo...
se il legno è bello ramificato potresti metterci della hydrocotyle che si arrampichi su di esso.
mi pare troppo piatto, ma forse è la foto, magari una foto con il legno renderebbe meglio.
l'alternathera li non ci mette tanto a muorire se la luce è quella che sembra che ci arrivi dalla foto
Le lampade del rio sono due t5 2x28W che fanno 0.48w per litro se non ho sbagliato i calcoli in lordo e 0.56w di netto...
ho trovato due neon differenti... uno bianco e l'altro natural... non se se esca così o e un'abbinamento del negoziante :)
allego una foto migliore...
Scusa se insisto, Rickert... Ma ti parlo per esperienza personale:
L'Althernanthera rischi di perderla, è troppo vicina alle Echinodorus le quali potrebbero diventare molto grandi nel giro di 2-3 mesi e la lasceranno al buio. Io la sposterei in posizione centrale o comunque isolata dalle altre piante, dove avrebbe più luce (ero nella tua stessa situazione e sotto l'Echinodorus non se la passava bene). Tieni presente che se cresce sana diventerà un bellissimo cespuglio rosso e fitto.
Come ti ha consigliato anche neor, le arriva poca luce (anche se forse i 2 neon possono andare bene). Per quanto riguarda la mia Althernanthera, cresce benissimo con un'illuminazione costituita da 2 neon da 25 Watt e 6500 K, e la colonna d'acqua del mio acquario è di circa 40 cm.
Se il legno e questa pianta non permettono di essere posizionati entrambi in centro vasca, temo che sarai costretto a scegliere chi dei 2 tenere a discapito del secondo, anche se ti auguro di non dover arrivare a tanto.
Scusa se insisto, Rickert... Ma ti parlo per esperienza personale:
L'Althernanthera rischi di perderla, è troppo vicina alle Echinodorus le quali potrebbero diventare molto grandi nel giro di 2-3 mesi e la lasceranno al buio. Io la sposterei in posizione centrale o comunque isolata dalle altre piante, dove avrebbe più luce (ero nella tua stessa situazione e sotto l'Echinodorus non se la passava bene). Tieni presente che se cresce sana diventerà un bellissimo cespuglio rosso e fitto.
Come ti ha consigliato anche neor, le arriva poca luce (anche se forse i 2 neon possono andare bene). Per quanto riguarda la mia Althernanthera, cresce benissimo con un'illuminazione costituita da 2 neon da 25 Watt e 6500 K, e la colonna d'acqua del mio acquario è di circa 40 cm.
Se il legno e questa pianta non permettono di essere posizionati entrambi in centro vasca, temo che sarai costretto a scegliere chi dei 2 tenere a discapito del secondo, anche se ti auguro di non dover arrivare a tanto.
Livio, che vada spostata mi hai convinto appieno, vedo se posso metterla propio accanto al legno al centro vasca...o cmq nella posizione migliore... anche a costo di non mettere altro sul centro-fondo... dove volevo mettere magari una Hygrophila polysperma... anche se so che vuole uno 0,8 per crescere bene, quindi...mi sa che passo...
per quanto riguarda il ciclo luce cosa consigliate? canoniche 8 ore?
Per quanto riguarda il ciclo di luce:
Generalmente, in fase di avvio di un acquario si comincia con un ciclo di luce relativamente breve (4-6 h al giorno), per innalzarlo gradualmente ed arrivare alle ore di luce necessarie dopo un mesetto o più (solitamente 8#12 h di luce al giorno, a seconda della quantità\qualità di specie vegetali e animali).
Per la mia pianta rossa utilizzo 10 h di luce al giorno, ma dipende da molte variabili e dovrai valutare tu nel tuo singolo caso. Su internet e nella sezione "illuminazione dolce" di AP troverai sicuramente tanti consigli in merito. Comunque ti Sconsiglio di partire direttamente con 8 h al giorno di luce, in questa fase iniziale potresti agevolare la crescita delle alghe rispetto a quella delle piante.
Ooops scusa, nel messaggio precedente mi è scappato un faccino indesiderato: #12
Intendevo scrivere da 8 a 12 h di luce al giorno.
Per quanto riguarda l'Hygrophila polysperma: Non conosco questa pianta, non l'ho mai coltivata nei miei acquari.
Per quanto riguarda il ciclo di luce:
Generalmente, in fase di avvio di un acquario si comincia con un ciclo di luce relativamente breve (4-6 h al giorno), per innalzarlo gradualmente ed arrivare alle ore di luce necessarie dopo un mesetto o più (solitamente 8#12 h di luce al giorno, a seconda della quantità\qualità di specie vegetali e animali).
Per la mia pianta rossa utilizzo 10 h di luce al giorno, ma dipende da molte variabili e dovrai valutare tu nel tuo singolo caso. Su internet e nella sezione "illuminazione dolce" di AP troverai sicuramente tanti consigli in merito. Comunque ti Sconsiglio di partire direttamente con 8 h al giorno di luce, in questa fase iniziale potresti agevolare la crescita delle alghe rispetto a quella delle piante.
Allora ho impostato il Timer su 4 ore, fine settimana le porterò a cinque.... per quanto riguarda lo spostamento dell'alternanthera, ho fatto una foto dall'alto... un pò di spazio c'è..è la ozelot red che sta nel mezzo... ma ho letto che è una solitaria e richiede poca luce così ho pensato di inserirla lì... posso rimuoverla e lasciar maggiore spazio alla alternanthera(ma sarebbe cmq a livello basso del fusto e per le radici....)...
Eheheh, hai letto che l'Echinodorus ozelot è una solitaria (come del resto le E. bleheri) forse perchè diventa molto grande, ma dire che richieda poca luce è un po' approssimativo... O la foto inganna, o mi sembrano troppo vicine tra loro.
Dal punto di vista della salute delle piante, credo che l'idea migliore sia mettere l'ozelot un po' più distanziata dalla bleheri (ad esempio al posto dell'Alternanthera) e spostare quest'ultima in posizione solitaria e centrale, in piena luce.
Dal punto di vista estetico invece lascio la palla alla tua fantasia, tieni presente queste 3 cose:
1) Non so se tu abbia mai visto queste Echinodorus quando raggiungono il massimo della loro crescita, ma diventano veramente grosse. Tanto per darti un'idea, nel mio acquario tendono a far crescere le loro foglie a "ombrello" sulla linea della superficie dell'acqua anche per 20 cm in orizzontale, togliendo luce al fondo (considera se ciò è compatibile con la posizione e le esigenze delle altre piante, comprese quelle in primo piano).
2) Spostare una pianta ora è meglio che spostarla quando avrai dei pesci in vasca e quando avrà le radici ben sviluppate, spostandola rischi di rovinare tutto il fondo e di sollevare diverse sostanze "sgradite".
3) Se spostando le piante noti molti "spazi vuoti" non ti preoccupare. Valuta la situazione quando saranno cresciute un po' di più, altre piante meno esigenti in quanto a luce (es. Anubias) potrai aggiungerle in un secondo tempo.
druido.bianco
27-08-2009, 23:05
io metterei un bel legno al centro con le radici che vengono in avanti a fare da "prima donna"
le echino se crescono ti toccherà spostarle o toglierne addirittura una, lascia così e vedi come evolve la situation, poi aggiusterai
io ti consiglio di rmanere sparato sulle 8 ore, e tra un mese o due cominciare ad aumentarle se vuoi finao a 9-10. ho sempre fatto così senza problemi, le piante gradiscono e si acclimatano prima. Puù darsi anche che vada contro le regole generali ma io mi sono sempre trovato bene
le echino se crescono ti toccherà spostarle o toglierne addirittura una, lascia così e vedi come evolve la situation, poi aggiusterai
io ti consiglio di rmanere sparato sulle 8 ore, e tra un mese o due cominciare ad aumentarle se vuoi finao a 9-10. ho sempre fatto così senza problemi, le piante gradiscono e si acclimatano prima. Puù darsi anche che vada contro le regole generali ma io mi sono sempre trovato bene
druido.bianco, anche io qualche volta ho fatto come te, conscio che ogni eventuale conseguenza dovuta a variazioni del "protocollo generale" è solo di mia responsabilità. Ma questo perchè ho maturato un po' di esperienza...
...E comunque potrei raccontarti di alcuni demoralizzanti episodi nei quali non è andato tutto bene (es. invasione di alghe, perdita di piante, ecc...).
Come hai specificato tu stesso, i consigli che hai dato vanno contro le regole generali, perciò io non li suggerirei a nessun utente. ;-)
io metterei un bel legno al centro con le radici che vengono in avanti a fare da "prima donna"
Questa idea mi piace! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |