PDA

Visualizza la versione completa : Il mio metro di Reef


Innerten
25-08-2009, 21:04
Ho finito con gli spostamenti post trasloco, ora credo che il layout sia definitivo a parte l'inserimento della Hoeksemai blu se la trovo.
Che ne dite vi piace? ,spostereste qualcosa ?,consigli ben accetti.

Ciao
Valerio

http://www.valeriovita.it/content/IL%20MIO%20REEF/VEDUTA/25-08#09--Frontale.jpg

http://www.valeriovita.it/content/IL%20MIO%20REEF/VEDUTA/25-08#09-crop.jpg

http://www.valeriovita.it/content/IL%20MIO%20REEF/VEDUTA/25-08#09-Laterale.jpg

http://www.valeriovita.it/content/IL%20MIO%20REEF/VEDUTA/25-08#09-Trequarti.jpg

janco1979
25-08-2009, 21:10
Mi piace un sacco..vasca mista e molto naturale.. #25

Spero che quel fondo non ti porti rogne un domani...

Il Lineatus forse sta un po strettino.. #24

Come ti trovi con l'acrilico?

janco1979
25-08-2009, 21:11
..le pompe non riesci a nasconderle un pochino?
:-)

simone urso
25-08-2009, 21:25
è proprio il tipo di acquari ke piacciono a me..
pulitissimo, ordinatissimo... bellissimo complimenti..

ALGRANATI
25-08-2009, 21:27
Innerten, Vale.......STUPENDA........fammi un favore....fammi una foto da + in alto meno perpendicolare #13

asvanio
25-08-2009, 21:43
per me e' stupendo complimenti sia come rocciata che come disposizione dei coralli #25

un paio di cose modificherei ... la pompa centrale dritta la toglierei sciupa la vista frontale

e quell'oggetto con la ventosa sul frontale ... ;-)

Peppe8
25-08-2009, 21:50
mamma mia stupenda! ma quante rocce hai? inoltre come ti trovi con lo schiumatoio della seaplast?

dibifrank
25-08-2009, 21:50
stupendo tutto lay out molto bello bravo tranne la pompa quoto asvanio

Macchiella Marco
25-08-2009, 22:03
Vasca splendida, complimenti davvero.... e che pulizia....

Innerten
25-08-2009, 22:16
Mi piace un sacco..vasca mista e molto naturale.. #25

Spero che quel fondo non ti porti rogne un domani...

Il Lineatus forse sta un po strettino.. #24

Come ti trovi con l'acrilico?

Speriamo di no il fondo e' intorno alle rocce sotto nulla.
Per il lineatus hai ragione (mi ha cazziato pure Matteo) pero' e' il mio pesce preferito insieme al pigoplites e non ho saputo resistere
L'acrilico e' spettacolare io lo consiglio a tutti non c'e' paragone con nessun extrachiaro sembra di avere l'acqua sospesa in sala

Ciao

Innerten
25-08-2009, 22:17
Innerten, Vale.......STUPENDA........fammi un favore....fammi una foto da + in alto meno perpendicolare #13

OK boss. provvedo al piu' presto sono contento che ti piaccia

ciao

Valerio

ALGRANATI
25-08-2009, 22:18
fammi la foto va.......che quando è pronto vengo io a pescartelo :-)) :-D

asvanio
25-08-2009, 22:20
si vede anche dalla foto .... dal vivo quell'acrilico dev'essere veramente uno spettacolo

come delicatezza per ora cosa puoi dire ?

Innerten
25-08-2009, 22:24
mamma mia stupenda! ma quante rocce hai? inoltre come ti trovi con lo schiumatoio della seaplast?

Rocce ne ho 45 kg. (1kg. ogni 7 litri) ma lo skimmer e' sovradimensionato dovrebbero bastare io odio le rocciate invadenti

La tecnica Seaplast secondo me e' ottima e per il momento ancora ad un prezzo giusto.

Ciao

cicala
25-08-2009, 22:26
stupenda grande acrilico..... #25

Innerten
25-08-2009, 22:28
si vede anche dalla foto .... dal vivo quell'acrilico dev'essere veramente uno spettacolo

come delicatezza per ora cosa puoi dire ?

E' innegabile che sia piu' delicato dell'extrachiaro ma i graffi all'esterno si tolgono con un polish ed uno straccio di cotone ed all'interno con carta abrasiva 2000 a vasca piena quindi in linea di max e' un falso problema.

Per la pulizia all'esterno panno in microfibra umido (quelli per gli schermi LCD) all'interno spugna per i piatti Vileda ondattiva anche dalla parte abrasiva che essendo in teflon non lo graffia, le coralline con un vecchio bancomat (tieni presente che le coralline non si aggrappano come sul vetro)

L'importante e' che tutte le spugne siano sempre pulite e prive di granelli di polvere


Ciao
Valerio

asvanio
25-08-2009, 22:41
grazie delle info Valerio... non le conosco avendo avuto sempre e solo vetro

ma se e' cosi semplice come dici sopratutto trattare i graffi e le coralline all'interno allora e' un mito

paolo300
25-08-2009, 23:05
bellissima, quante ore al gg per la pulizia? :-D
complimenti davvero #25 #25 , mi piacerebbe vederla dal vivo, mi sa che se non perdo gli stimoli, la prox sarà acrilico anche per me...

acqua1
25-08-2009, 23:07
che vasca strepitosa #25 #25 (in mp posso sapere quanto costa??)
bellissimi animali...a partiere dalla cata..poi la plerogira...e la trachi rossa.. -11
le due euphillie che amo per quanto sono belle e odio per quanto sono urticanti -04
forse nasconderei il calice dell'euphillia sulla dx mettendola dell'angolo dietro dx..
e tirerei fuori la cata per farla aprire di +

la koralia non si può vedere..... #13
non bastano le due tunze ?

aleo23
26-08-2009, 03:51
io pero una cosa la sposterei




le mani dalla vasca :-D :-D

non toccare piu nulla e spaventosamente perfetta

complimenti
#25 #25 #25

Innerten
26-08-2009, 08:03
#22

Grazie a Tutti

Valerio

koral
26-08-2009, 08:38
innerter e' favolosa!!!!! mi spiace che non sono riuscito a venirti a trovarequel giorno che l'hai montata!!!!! ciao andre

Massimo-1972
26-08-2009, 09:14
Assolutamente stupenda
#25 #25 #25

Peppe8
26-08-2009, 10:06
complimeti ancora. questa vasca mi fa impazzire.

paolo300
26-08-2009, 10:48
con che cosa hai caricato il reattore?

SimoReef
26-08-2009, 11:48
BELLA BELLA BELLA!!! -:33 #17

...COMPLIMENTI! #25

Fjp
26-08-2009, 12:51
Complimenti, è molto bella, pulita, ordinata e naturale, bravo. #25

Bruschetti Fabrizio
26-08-2009, 12:55
Senza parole, perfetta #13 :-)) ;-) #25 #25 #25 #25 #25
Per il movimento, ci vedo benissimo una vortech mp40, ingombro quasi zero e movimento in vasca efficace e naturale; sarebbe come mettere la cigliegina sulla torta! -c30

alessandros82
29-08-2009, 12:56
Innerten, davvero molto bella bravo! #25
che sabbia hai messo? #24

alessandros82
29-08-2009, 13:03
ci vedo benissimo una vortech mp40, ingombro quasi zero e movimento in vasca efficace e naturale

il rumore dove lo metti?e il costo?? :-D :-D ...fino a quando non scendono un pò io personalmente non le comprerò mai..forse la koralia intralcia la visuale.. le 2 tunze non bastano Valerio?

GROSTIK
29-08-2009, 14:18
#25 #25 spettacolare ..... non vedo l'ora di partire anc'io con il nuovo reef in acrilico ... (spero ebtro fine anno #13 )

Bruschetti Fabrizio
29-08-2009, 14:31
alessandros82, leggendo in giro sul forum, si qualcuno si lamenta del rumore, ma non tutti, molti ne parlano bene e da quel punto di vista (rumore) sono soddisfatti! Certo è che è una pompa particolare per il suo funzionamento...Per il prezzo, si, non posso darti torto #07

betaturn
29-08-2009, 17:31
molto bella, io leverei la pompa al centro e il termometro in alto a sx

EA
30-08-2009, 00:18
ma quanto è bella!!!! #19 #19 #19 #19 #19 #19
mi vien voglia di tirare via tutta la foresta di sps e fare una cosa del genere!!!
il problema è il costo di certi animali!

lia
31-08-2009, 17:22
-05 -05 la vasca dei miei sogni :-( :-(

ti ho mandato un mp xche lavoglio anche io #36#

complimenti

giampy34
26-10-2009, 23:28
Che vasca è stupenda :-)
Avrei intenzione di fare un layout simile su una vasca 80x50x50 con illuminazione 4x24 t5 senza naturalmente sps!!!!!!!!
Secondo voi ci riuscirò? #24

RobyVerona
29-10-2009, 00:12
Bellissima vasca, popolata in maniera molto varia. E poi l'alcrilico... Che spettacolo che deve essere dal vivo. Mi sa che se ci sarà una mia nuova vasca sarà proprio di questo materiale. Vetro addio!

fischer
31-10-2009, 01:02
Ma chi costruisce vasche in acrilico?

sarei curioso di sapere che fondo è quello? molto naturale una chicca! #25

Fjp
31-10-2009, 01:27
fischer, io ho questo link: http://www.seaplast.net/Vasche%20e%20sump%20acrilico.htm

LOLLO77
31-10-2009, 07:41
#25 #25 #25 #25
mi piace
bella!

andrea dazzi
31-10-2009, 16:31
veramente una bella vasca... #25