Visualizza la versione completa : che ne dite? (aggiornamento uova ma non so di chi)
prime foto dei discus presi da poco più di due settimane, un diamond e due pigeon che dovrebbero venire con le striature turschesi.
che ne dite? come vi sembrano?
http://www.spettrocorner.net/public/discus/100_2304.jpg
http://www.spettrocorner.net/public/discus/100_2305.jpg
http://www.spettrocorner.net/public/discus/100_2316.jpg
Devo essere sincero... il primo sembra conciato davvero male, il secondo, anzi... gli altri due... come salute stanno meglio ma qualitativamente sono piuttosto modesti.
conciato male in che senso? di salute o come forma/colore? #06
grazie per la sincerità ;-)
Forma, colore, crescita... salute. E' conciato male, chi te lo ha venduto o è ignorante in materia o ti ha tirato un bidone.
tra le due in caso mi avrà tirato un bidone.. sono i primi discus quindi ho poca esperienza in merito.
che mi consigli posso dargli una mano in qualche modo? o così è e così resta?
approfitto ancora di te :-)) gli altri due da che vedi che sono nella norma? dalla livrea sporca? non sono piccoli ancora?
La livrea è sporca perché non sono soggetti selezionati, forse frutto di qualche incrocio casuale. Sembrano stare meglio rispetto a quello blu.
Per il pescetto... acqua buona e cibo di qualità... non puoi fare molto altro in assenza di comportamenti strani. Puoi somministrare insieme al cibo delle vitamine.
in teoria questi sarebbero i genitori:
quindi ero abbastanza tranquillo della provenienza, secondo voi ci azzeccano qualcosa?
http://mondodiscus.com/discus/components/com_fireboard/immagini_forum/temp35672/Foto%20002.jpg
http://mondodiscus.com/discus/components/com_fireboard/immagini_forum/temp35672/DSCF5888.JPG
Come avevo previsto... vedi tu stesso che sono due pesci che non ci azzeccano nulla l'uno con l'altro, un incrocio casuale.
ultima domanda, la livrea rimarrà sporca anche quando diventeranno adulti o con il tempo spariranno quei puntini neri?
mekkalicious
26-08-2009, 23:38
quella sfumatura nera è tipica dei pigeon non puri, incrociandola con un non pigeon, di solito vengono fuori sempre, e difficilmente sariranno crescendo.
Sono melanofori, crescendo rimarranno sempre visibili.
oggi tornando a casa, mi sono avvicinato alla vasca e ho notato delle uova, all'inizio non le avevo viste perchè sono poche e sopra una foglia, poi ho cominciato a vederne anche attaccate sul vetro, sono poche e bianche ma non so proprio di chi siano.
I discuss sono troppo piccoli, quindi non penso siano loro, per il resto dentro ci sono cardinali, corydoras e due oto, vi allego due immagini, mi dite se è possibile che i dischetti abbiano covato?^^
http://www.spettrocorner.net/public/discus/uova.jpg
http://www.spettrocorner.net/public/discus/uova2.jpg
mekkalicious
01-09-2009, 07:55
sono i corydoras, la femmina danza nella vasca inseguita dal maschio o dai maschi e deposita ovunque le uova che vengono inseminate dal maschietto, in comunità è difficilissimo riuscire ad avere schiuse, sono un piatto appetitoso per tutti gli inquilini! ;-)
effettivamente ieri ho assistito proprio ad una danza del genere^^ e cardinali hanno ringraziato^^ ma dopo l'inseminazione la coppia non protegge le uova? dal tipo di coloro ti sembrano inseminate o no? per le altre domande posto nella giusta sezione altrimenti qui si va troppo ot^^
Si ti confermo che sono di corydoras , ne ho allevati tanti nei miei acquari.
fai una cosa , se ti depongono su una foglia la stacchi e la metti nella nursery o sala parto creando però all'interno di essa una sacca con una calza da donna, in pratica la fermi con un elastico sul margine superiore della vaschetta e poi ci metti un sassolino non troppo pesante al centro in maniera tale che non ti vada a fondo la sala parto ma tu riesci a creare una sorta di cono rovesciato.
perchè considera che gli avannotti una volta che si sono schiuse le uova sono grandi la metà di quelli dei guppy.
poi per i primi 3 o 4 giorni non dargli da mangiare perchè devono assorbire il sacco vitellino.
ultima cosa se ti depongono le uova attaccato al vetro della vasca le stacchi delicatamente con la lametta che si usa per togliere le alghe facendo attenzione di non romperle poi le metti sempre nella sala parto come sopra descritto.
spero di esserti stato utile. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |