PDA

Visualizza la versione completa : Layout Piante Acquario 100 litri


tixcar
25-08-2009, 17:56
Ciao a tutti.
non so se vi ricordate, ho allestito da un mese il mio nuovo acquario... ho messo qualche pianta e qualche pesce (in realtà non prevedo di aggiungerne altri se non forse una coppia di betta splendens)... però c'è qualcosa che non va nell'estetica. Essendo visibile da entrambi i lati lunghi e da uno corto (è perpendicoalre alla parte) credo sia troppo ... "trasparente" ci sono poche piante.

Così ho pensato di popolarlo un po' in tal senso e ho pensato una distribuzione come il file allegato. Che ne dite? L'immagine l'ho fatta proporzionale alle effettive dimensioni dell'acquario che è un 100lx30px50h.

Considerate anche che l'illuminazione non è omogenea, ma c'è una lampada centrale da 30W (devo ancora comprarla ma credo una grolux) e una sul bordo "alto del disegno" di 25W o 30W (devo ancora vedere quale c'entra e credo di prendere una acquastar).
Ho cercato di mettere le piante con meno bisogno di illuminazione proprio nel lato meno luminoso.

Purtroppo le scritte non si leggono, ve le elenco partendo in alto a destra e procedendo orizontalmente verso destra (quelle con in grassetto sono già in mio possesso, qiundi non posso cambiarle:-)) :

Rotala Macranda
Lilaeopsis Novae-Zelandiae
Eustralis stellata
Cryptocoryne lutea
Echinodorus barthii
Hygrophila Polysperma Rosa
Echinodorus Ozelot verde
Ludwigia
Echinodorus Osiris
Cryptocoryne lutea
Ceratopteris Cornuta
Anubias Nana
Saggittaria

Giusto per completare il quadro del mio acquario vi elenco i pesci che ho inserito:
2 Coridyna
2 Brachydanio rerio
2 Brachydanio frankei pinne leggermente a velo
2 Scalari small
2 Trichogaster chuna (che tra i trigho sono quelli che rimangono + piccoli)
1 Corydoras paleatus
1 Hypostomus plecostomus

Forse aggiungerò una coppia di betta splendens se trovo un bel maschio albino (ne avevo trovato uno come quello della foto del mio profilo, ma la vasca non era pronta e non l'ho comprato... mi sto mangiando ancora le mani)

Aspetto vostri commenti.

Ciao

Tix

druido.bianco
25-08-2009, 18:25
posta una foto della vasca

tixcar
25-08-2009, 18:34
ancora non ne ho fatte... provvedo stasera se riesco:)

tixcar
26-08-2009, 10:43
Ecco un paio di foto per evidenziare lunghezza e altezza dell'acquario.

Scusate la qualità, ma le ho fatte stamattina e la luce naturale era veramente poca ancora, e quella dell'acquario spenta (non mi andava di infastidire i pesci accendendola e spegnendola per fare foto). Inoltre il sito no mi permette di caricare + di 100K, devo rimpicciolire le foto al 15%.

Con l'occasione faccio anche una domanda: Possibile che il plecostomus si mangia la ludwigia? Stamattina stavo controllando le foglie e... sono un colabrodo #06 -20

Ciao

tixcar
27-08-2009, 13:23
#07 #07 Mi avete abbandonato -20 -20

bettina s.
30-08-2009, 23:12
ciao, in effetti da quel poco che si vede ci sono poche piante o comunque sembra spoglio;
Non ho capito che luci hai nella vasca, se hai un neon solo sarà da 25 watt perché è lungo 90 cm, quello da 30 non ci entrerebbe, hai piante che vogliono più luce come la rotala macranda e la ludwigia appunto. ;-)
Cosa intendi per scalari small? Non pensare che rimarranno piccoli, tra un anno saranno delle belle padelle ;-)
Giusto ieri ho avuto modo di ammirare due pleco da 40 cm, bellissimi, ma stavano in una vasca da 2 metri per 70 ;-)
Potresti togliere scalari e pleco e aggiungere qualche altro tricoghaster per restare sul genere amabantidi, ma forse i betta sarebbero un po' intimiditi, sicuramente non li abbinerei agli scalari.

tixcar
31-08-2009, 17:07
Allora, le luci sono 2: una da 30W 4000K e una da 25 da 10000K, inoltre ho l'impianto CO2 artigianale con una 70 di bolle al minuto di giorno e un po' di meno la notte (giusto per sicurezza:-))

Per quanto riguarda gli scalari small, era una battuta per dire che sono ancora piccolini :-D So benissimo che tra poco lieviteranno, però mi sono già affezionato sia a loro che al pleco... non esiste che li levo dall'acquario (almeno fino a che non noto un'effettiva loro sofferenza per lo spazio).

I Betta adesso vedo, in realtà li voglio per la riproduzione da far avvenire in una vasca che sto progettando separata dall'acquario principale, ma condividendo l'acqua :-).

Adesso vedo di mettere qualche foto più grande, magari le metto su un sito e metto la URL.

Ciao

bettina s.
31-08-2009, 17:12
70 bolle al minuto non è un po' troppo?

per te quella degli scalari small è una battuta, ma ci sono molti che credono a certi negozianti che assicurano che quegli scalri restano piccoli come una monetada 2 euro e quindi entrano benissimo anche in 30 lt....

tixcar
31-08-2009, 17:19
per te quella degli scalari small è una battuta, ma ci sono molti che credono a certi negozianti che assicurano che quegli scalri restano piccoli come una monetada 2 euro e quindi entrano benissimo anche in 30 lt...

... EH! LO SO! E' incredibile!!! Io forunatamente mi reputo abbastanza competente a riguardo (Sono acquariofilo dal 99 e sono veramente appassionato tanto che sto rpendendo una seconda laurea in Biologia :-)). Però credo che sia colpa anche dell'acquirente. Bisogna SEMPRE informarsi prima delle necessità di un animale da comprare (come anche per le piante, etc.)

Per la CO2 dici che sono troppe? Io è la prima volta che la uso, e mi sono basato sul fatto che i pesci respirano normalmente... dici comunque di diminuire? Ora cmq voglio comprare uno di quei test permanenti o a reagente...

Ciao

bettina s.
31-08-2009, 17:56
tixcar, dovresti dare una controllatina ai valori di ph kh, così ti regoli sulla quantità di co2 da erogare, ma si in effetti 70 bolle mi sembrano eccessive, io la dimezzerei, per stare tranquilli, anche se fai bene a controllare i pesci. #24

tixcar
31-08-2009, 18:01
mh

considera che ho un KH tra 3 e 6dK e un PH sui 7,6. non riesco a varlo scendere, ora (da ieri) ho messo come diffusore una porosa in tiglio che fa bollicine piccolissime, prima avevo una bolla intera che andava subito in superficie.

Stasera controllo, anche se uso le strisce che forse non sono precisissime.

Per sicurezza diminuisco a circa 40 bolle al minuto e poi, quando ho un tester ad hoc, eventualmente aumento.

ciao

tixcar
01-09-2009, 11:36
ho misurato ieri notte i valori e ho un ph 7.4 /7.6 e un KH intorno ai 13dK dalle tabelle la CO2 disciolta è sui 10ppm quindi forse non è troppa quella che erogo (per sicurezza ora l'ho cmq diminuita) a meno che non sia in forte aumento e misurandola stasera la trovo "a palla" (scusate lo slang romanesco:-)).

Giusto per sicurezza, quando dico 50 bolle al minuto, mi riferisco alle bolle di gas che stanno nel deflussore, giusto? non a quelle prodotte in acquario (detto che verosimilmente il valore è analogo).

Ciao

graalex
01-09-2009, 12:50
Il mio acquario è come il tuo... visibile su 3 lati e con il divano vicino.... io l'ho arredato cosi' (pero' c'e' un lato di preferenza di visuale.. tu dovresti centrare di piu' le piante alte):

http://img33.imageshack.us/img33/4449/p8080039i.jpg

tixcar
01-09-2009, 13:01
Beh, nel layout che h opostto ho cercato di mettere le echinodorus centrali e le altre + piccole o comunque "potabili in altezza" ai lati (a parte la rotala che mi piace un sacco e non sapevo dove metterla :-)

Comunque proprio adesso ho fatto l'ordina su abissi.com aspetto che mi arrivano e poi vedo se effettivamente le metto secondo il disegno.

...ammazza però, l'acquario sembra proprio il mio... l'hai preso al carrefour in offerta? :-)

Un saluto.

Tix