Entra

Visualizza la versione completa : ora vi presento anche la mia vaschetta


koral
25-08-2009, 15:01
perdonate le foto ma non e' davvero il mio mestiere, iniziamo con qualche foto della partenza

oceanooo
25-08-2009, 15:40
sembra promettere bene... ma hai la vasca in un capannone industriale?

koral
25-08-2009, 15:40
qualche foto della parte tecnica

koral
25-08-2009, 15:41
sembra promettere bene... ma hai la vasca in un capannone industriale?

si la tengo in ufficio, dentro l'azienda

koral
25-08-2009, 15:43
la vasca dopo due giorni di duro lavoro, se riesco questa sera metto anche le attuali foto dopo 9 mesi dalla partenza

oceanooo
25-08-2009, 15:45
e lavori per la seaplast ;-)

mica niente di male.. è...
anzi ....doppio benvenuto
sono ancora piu curioso di vedere il vascone

#28 -28

koral
25-08-2009, 15:50
e lavori per la seaplast ;-)

mica niente di male.. è...
anzi ....doppio benvenuto
sono ancora piu curioso di vedere il vascone

#28 -28

magari se lavorassi per la sea plast!! mi sarei risparmiato un bel gruzzoletto!!! purtroppo faccio astucci per gioielleria e non vasche

oceanooo
25-08-2009, 15:52
scusami...
ho visto tutto seaplast geograficamente siete compatibili ed avevo pensato questo...
complimenti per la vasca ce la descrivi un pò?
#28 -28

dibifrank
25-08-2009, 15:52
bellissima vasca complimenti se non sbaglio è la stessa sul sito della seaplast?

dibifrank
25-08-2009, 15:53
http://www.seaplast.net/Vasche%20e%20sump%20acrilico.htm

koral
25-08-2009, 15:57
bellissima vasca complimenti se non sbaglio è la stessa sul sito della seaplast?
si e' proprio lei

Abra
25-08-2009, 16:03
:-D :-D azz peccato per il propietario...sennò ci godevamo la vasca come si deve :-D :-D

koral
25-08-2009, 16:11
scusami...
ho visto tutto seaplast geograficamente siete compatibili ed avevo pensato questo...
complimenti per la vasca ce la descrivi un pò?
#28 -28

innanzitutto ti metto una foto di come e' oggi, la vasca misura 200x70h65, sump 100x50x50 refugium 50x40xh55 vasca criptica 65. 160 kg di rocce, due scarichi da 50 uno che va in sump per una filtrazzione meccanica e uno che va prima nella vasca criptica e poi nel refugium per una filtrazzione naturale. due pompe di risalita poste al centro del mobile. il movimento e' affidato a 4 tunze 6105 con controller usb, e una koralia 7. illuminazione aqualiving t5 10 da 54 w e 10 da 39 w, suddivise in 18 aquaspezial e due blu plus. al momento sono presenti una cinquantina di coralli e 20 pesci, come alimentazione uso xaqua, ma al momento solo il day. cambio acqua ogni 15 gg di 120 litri. non uso batteri tranne quelli inseriti il giorno dell'allestimento. i valori li controllo con aquatronica, test elos e tunze, e i due fotometri. il range medio dei valori in vasca e' calcio 400, mg 1200, kh 7/8, no2 0, no3 0, fosfati 0. temperatura fissa a 27 gradi con clima tc 20, e 3 riscaldatori da 300 w. i coralli provengono tutti dalla karang.dici che ho messo tutto??

Massimo-1972
25-08-2009, 16:30
Mi piace, ha un aspetto molto naturale.
La Vortech l'hai tolta, non ti soddisfaceva come movimento?

SimoReef
25-08-2009, 16:34
Un gran bel Vascone! -d05

Ma e' vero che si graffia facilmente la vasca in acrilico? #24

...e posso chiederti quanto hai speso per realizzare il tutto? ...escludendo coralli e pesci, ovviamente. ;-)


-28

koral
25-08-2009, 16:53
Mi piace, ha un aspetto molto naturale.
La Vortech l'hai tolta, non ti soddisfaceva come movimento?

anchesecondo me' abbastanza naturale anche se ultimamente ha perso parecchio la mia ciccina, e' da tre mesi che non la seguo, prima i preparativi al matrimonio poi il viaggio eal rientro troppolavoro, poi di nuovo in ferie e lei e' rimasta un po' sola, ma adesso gli dedico un po'di tempo e in un mesetto ritorna bella come prima
le vortech in una vasca da due metri ha un flusso troppo corto, non riesce a smuovere abbastanza, nemmeno se ne metti 4, in piu' recluto che siano veramente rumorose(e se lo dico io che ho la vasca in ditta non vogliop immaginare chi le ha in casa), spesso abbiano problemi, e una pessima assistenza,in compenso mi sto trovando veramente bene con queste tunze anche se le recluto anche loro un po' rumorose.

koral
25-08-2009, 16:59
Un gran bel Vascone! -d05

Ma e' vero che si graffia facilmente la vasca in acrilico? #24

...e posso chiederti quanto hai speso per realizzare il tutto? ...escludendo coralli e pesci, ovviamente. ;-)


-28
come risposta ti pongo un quesito, perche chi dice che l'acrilico si sfrisa o ingiallisce non ha mai una vasca in acrilico??? e chi c'e' l'ha non si lamenta, anzi ne va fiero??? io sono convinto che ci siano solo tante dicerie, e che la causa primaria e' che i negozi non le hanno quindi, col timore di non vendere quelle in vetro sparano queste cavolate!! io sono convinto che il giorno che i negozi avranno la possibilita di venderle diranno che sono bellissime non si sfrisano ecc ecc.

SimoReef
25-08-2009, 18:34
Infatti ho chiesto a te che ce l'hai :-))

Ma "sfrisare" sta per "graffiare", giusto? #24
Quindi se la devi scrostare sul frontale ad esempio(anche se e' acrilico penso si incrosti lo stesso :-) ) lo raschi come fosse un normale vetro?

Scusa le tante domande ma non si vedono tante vasche acriliche sul forum #13

UCN PA
25-08-2009, 18:39
#25 #25 #25 #25 che vascone!!!!!!!!!!!!!!! bellissimo #25
le acropore che hai sono selvatiche? sono spettacolari #25
;-)

Peppe8
25-08-2009, 19:12
uao, molto bella. mi piace la rocciata, sembra molto naturale.

geribg
25-08-2009, 20:24
bellissima , un po da pulire ma bella.Con cosa pulisci la vasca ? La classica calamita o qualcosa meno invadente?

asvanio
25-08-2009, 21:53
bel vascone ed ottima impostazione... quadro elettrico ecc

sicuramente ancora giovane e da ripulire... anche da un po' di cavi ecc non molto estetici

koral
26-08-2009, 08:25
#25 #25 #25 #25 che vascone!!!!!!!!!!!!!!! bellissimo #25
le acropore che hai sono selvatiche? sono spettacolari #25
;-)

ho unadecinadi talee il resto tutte selvatiche

koral
26-08-2009, 08:31
bellissima , un po da pulire ma bella.Con cosa pulisci la vasca ? La classica calamita o qualcosa meno invadente?
lapulisco con un guanto in panno, e una specie di raschietto che mi ha dato il produttore. perpulirla sono molto combattuto, il fondo a breve metto la sabbiae il problemae' risolto peril lato posteriore, se lo pulisco si vedono i tubi dietro, dovrei mettere uno sfondo ma non mi piaciono. bo!! vedro che fare se avete consigli sono ben accetti

janco1979
26-08-2009, 13:15
sfondo blu o nero...con il vetro posteriore pulito,esteticamente acquisti un casino di profondita'...(anche se gia' ne hai non poco).
;-)

koral
31-08-2009, 11:55
sfondo blu o nero...con il vetro posteriore pulito,esteticamente acquisti un casino di profondita'...(anche se gia' ne hai non poco).
;-)
in effetti dopo una bella pulita ha gia cambiato aspetto, domani la pulisco del tutto anche dietro e provo a mettere lo sfondo.

Omar Rold
31-08-2009, 12:17
Gran bella vasca Koral ;-) #25 #25 #25

Peppe8
31-08-2009, 13:08
vasca bellissima, ma come la gestisci?

janco1979
31-08-2009, 13:17
che differenza... #36#

koral
31-08-2009, 13:23
vasca bellissima, ma come la gestisci?

come alimentazione peri coralli uso il koral day di xaqua in meta' dose, in compenso pero' alimento tanto i pesci. cambio acqua max ogni due settimane di 150 lt, non uso batteri, e do 8 ore di luce piena. non so se ho risposto apieno alla tua domanda, in caso contrario specificami cosa vuoi sapere

djmario
31-08-2009, 13:34
che dire...fantastica...10 e lode #25

Mario.

geribg
01-09-2009, 00:58
Bellissima quando e pulita #25 #25 , dai pulisci il vetro posteriore e metici lo sfondo azzuro cosi possiamo amirarla nel tutto il suo splendore

Peppe8
01-09-2009, 11:39
no grazie hai risposto perfettamente. ma quindi non usi un metodo a proliferazione batterica?

koral
01-09-2009, 14:18
no grazie hai risposto perfettamente. ma quindi non usi un metodo a proliferazione batterica?
no assolutamente sono contrario, secondo me' si possono ottenere ottimi risultati anche senza, i metodi a prolificazione batterica portano senza ombra di dubbio ad ottimi risultati ma con dei grossi rischi nel tempo

dodarocs
01-09-2009, 14:46
no grazie hai risposto perfettamente. ma quindi non usi un metodo a proliferazione batterica?
no assolutamente sono contrario, secondo me' si possono ottenere ottimi risultati anche senza, i metodi a prolificazione batterica portano senza ombra di dubbio ad ottimi risultati ma con dei grossi rischi nel tempo
Complimenti per la bella vasca, per la pulizia del vetro basta un riccio gratilla, non credo che con il plexi crei problemi.
L'avevo tolto ma dopo un pai di mesi l'ho dovuto rimmettere, anche a me secca pulire il vetro specie il posteriore.
Mi dici per favore i problemi con la proliferazione batterica? finora mai avuti e sono già vari anni.

koral
01-09-2009, 14:54
no grazie hai risposto perfettamente. ma quindi non usi un metodo a proliferazione batterica?
no assolutamente sono contrario, secondo me' si possono ottenere ottimi risultati anche senza, i metodi a prolificazione batterica portano senza ombra di dubbio ad ottimi risultati ma con dei grossi rischi nel tempo
Complimenti per la bella vasca, per la pulizia del vetro basta un riccio gratilla, non credo che con il plexi crei problemi.
L'avevo tolto ma dopo un pai di mesi l'ho dovuto rimmettere, anche a me secca pulire il vetro specie il posteriore.
Mi dici per favore i problemi con la proliferazione batterica? finora mai avuti e sono già vari anni.
sai che non l'ho mai provato, se lo hai tu in vasca non credo dia problemi giusto?? i metodia proliferazione batterica possono diventare pericolosi quando vanno in competizione con gli animali creando una sorta di barriera che limita il passaggio di cibo, cosi e' spiegato grossolano ma e' il concetto base, ed e' l'effettivo motivo per qui le vasche cosi gestite a volte partono senza lasciarci modo e tempo di intervenire, p.s. ci mancherebbe che salta la tua vasca, sarebbe un gran giramento di co.....

dodarocs
01-09-2009, 19:42
koral, la mia vasca non salta non salta, ;-) che si deve stare attenti ti do ragione, in pratica non bisogna superare un certo limite.
Quasi un anno fa ho eliminato la zeolite dalla gestione, l'acqua era diventata troppo povera, forse se continuavo ad impoverirla sicuramente avrei avuto problemi.
Stessa cosa può succedere con uno schiumatoio sovradimensionato, se non riesci a gestire l'in out della vasca succede la stessa cosa.

REI
01-09-2009, 20:25
Che vasca spettacolare :-) ! #25

koral
01-09-2009, 21:21
koral, la mia vasca non salta non salta, ;-) che si deve stare attenti ti do ragione, in pratica non bisogna superare un certo limite.
Quasi un anno fa ho eliminato la zeolite dalla gestione, l'acqua era diventata troppo povera, forse se continuavo ad impoverirla sicuramente avrei avuto problemi.
Stessa cosa può succedere con uno schiumatoio sovradimensionato, se non riesci a gestire l'in out della vasca succede la stessa cosa.
il giusto sta nel tenerla sempre al limite, nel tuo caso con una conduzione batterica, che li tiene a stecco ma se esageri salta, e nel mio che se al contrario esagero con alimentazione smarrono tutto, quello che sto cercando di fare io e' di eliminare del tutto xaqua, lasciando cosi una gestione totalmente naturale. se riesco a portarla qua saro' arrivato alla mia meta, per ora doso 5 ml di day al gg, 4 mesi fa ero a 40 ml al giorno

dodarocs
01-09-2009, 21:36
koral, il day e il wwek lo sto usando da una settimana mai usati prima, sono un bel po tosti, gli animali hanno reagito bene solo che i fosfati in una settimana sono passati da 0,01ppm a 0,03ppm.
Da Sabato che ho dosato per la prima volta il week dopo i 6 giorni di day li ho messi a stecchetto per riportare i fosfati di nuovo a 0,01ppm ma continuerò ad usarli forse avevo esagerato con le dosi 5 ml al dì di day e sabato 10ml di week.
Quando ricomincio provo con metà dose.
Tu che li usi cosa mi dici?

koral
01-09-2009, 21:45
koral, il day e il wwek lo sto usando da una settimana mai usati prima, sono un bel po tosti, gli animali hanno reagito bene solo che i fosfati in una settimana sono passati da 0,01ppm a 0,03ppm.
Da Sabato che ho dosato per la prima volta il week dopo i 6 giorni di day li ho messi a stecchetto per riportare i fosfati di nuovo a 0,01ppm ma continuerò ad usarli forse avevo esagerato con le dosi 5 ml al dì di day e sabato 10ml di week.
Quando ricomincio provo con metà dose.
Tu che li usi cosa mi dici?
CHE SEI UN PAZZO PARTI PIANO META DOSE CONSIGLIATA,per il day, e una sett si e una no il week, ma usi i suoi batteri???

dodarocs
01-09-2009, 21:51
koral, no metodo dodarocs :-D :-D batteri biodigest :-)) comunque io ho sempre alimentato, di pesante davo anche reefbooster una fiala a settimana, pcv e amino kz.

donatowa
01-09-2009, 21:58
koral, dodarocs, weeee.polentun,,,,,weeee terun. è un piacere leggervi. comunque è cambiata tantissimo la tua vasca,,,,me piace...me piace...