Visualizza la versione completa : 40x20x30 betta o endler?
Salve ho una piccola vasca che vorrei allestire con piante che non necessitano di fertilizzanti e co2 e poca luce (ho 11W), quindi anubias, microsorum e del muschio da applicare su una radice ma sono indeciso se inserire un betta con alcune Rasbore e delle caridine o solo endler e caridine.
suggerimenti?
ghiottolina
25-08-2009, 14:51
Io in 15 litri ci metterei solo le caridine! #36#
mikefox68
25-08-2009, 15:43
Se metti gli endler devi considerare che prima o poi dovrai trovare a chi darne, non inizierei con più di 3 esemplari (1 maschio - 2 femmine).
Il Betta al limite da solo senza Rasbore, ma dovresti chiedere nella sezione riservata agli anabantidi.
Quoto ghiottolina, ed anche con quelle potresti avere problemi di sovraffollamento -e38
fede_bomber
25-08-2009, 22:44
se vuoi mettere il betta mettilo da solo, oppure solo rasbore o solo caridine
al massimo potresti mettere rasbore e caridine ;-)
mmm... ok forse farò solo caridine e rasbore se ne trovo di quelle mini, altrimenti un solo betta.
Grazie.
alsampa, per me c'è gia troppa roba... 40x20x20 è un 16 lt lordi, al netto siamo sui 10 lt o poco più, se il filtro è interno ancora meno... io non inserirei nessun pesce, magari qualche caridina ;-)
alsampa, per me c'è gia troppa roba... 40x20x20 è un 16 lt lordi, al netto siamo sui 10 lt o poco più, se il filtro è interno ancora meno... io non inserirei nessun pesce, magari qualche caridina ;-)
:-( -b09
alsampa, non fare cosi, le caridine sono interessanti, anche io ho deciso di allevarle... se volevi allevare altro, ti conviene un altro acquario più capiente... ;-)
si vabbè ho esagerato :-) ma speravo almeno di poter mettere un pesciolino. Questa vasca ce l'ho da 15 anni e per 10 è rimasta in cantina. 15 anni fà ci tenevo diversi guppy dove si riprodussero anche. 2 anni fà la tirai di nuovo fuori e ci misi platy e altri pesciotti senza riscontrare particolari problemi. sicuramente non stavano bene ma non sono morti.
Adesso dopo un altro periodo di stop volevo riavviarla mettendoci dentro piante poco o niente esigenti, quindi anubias nana, microsorum(anche se non credo ci stia in altezza), e magari un cespugio di muschio. ho un lampada da 11W PL della tetra(nuova) credo che la luce sia anche troppa. potrei mettere delle piantine galleggianti ma quali per una vasca così piccola? Ah ovviamente se non richiede continui inserimenti di fartilizzanti. Vorrei aprire il coperchio solo x dar da mangiare e un paio di volte almese fare un cambio d'acqua.
mikefox68
28-08-2009, 14:33
Per la mia (poca) esperienza anubias e microsorum, se troppo illuminati, si ricoprono presto di alghe. Io ti consiglierei piante a crescita veloce come la limnophila e la sagittaria subulata che mi sta dando soddisfazione nel mio 30 lt, considerando che fertilizzo poco o nulla.
Per la fauna ittica a questo punto o endler con relativi problemi di sovraffollamento futuro, o microrasbore.
mikefox68, son 10lt, per me i problemi di sovraffollamento nascono prima di mettere i pesci #13
alsampa, fai un piccolo sforzo, oggi con 50€ ti porti a casa un 30lt o giu di li accessoriato, certo non delle migliori marche ma è ok... e li puoi mettere tranquillamente un betta o qualche endler... ;-)
Salve mi ero sbagliato sulle misure... in realtà la vaschetta è 40x20x30di altezza.
ieri non ho resistito e sono andato a comprare il minimo indispensabile x arredare la vasca. ho preso un ghiaietto nero della ottavi, una pietra ADA da poco più di 2kg che mi è costata un'okkio! e una microsorum che ho legato ad un coccio. Purtroppo non riesco a collegare il cell a sto pc quindi non posso farvi vedere il primo step, che devo dire non è male. ci sono entrati 19 Litri netti.
ghiottolina
31-08-2009, 12:11
Meglio... allora, forse un unico Betta potresti anche inserirlo! #36#
alsampa, se son 19 lt netti... un betta potrebbe anche starci, un po stretto, io eviterei cmq... che filtro hai?
controlla la pietra ada, se non ricordo male alcune sono calcaree #24
alsampa, se son 19 lt netti... un betta potrebbe anche starci, un po stretto, io eviterei cmq... che filtro hai?
controlla la pietra ada, se non ricordo male alcune sono calcaree #24
un filtro di quelli interni con 2 spugne di diversa granulometria e una parte x biologico.
40x20x30 con filtro interno 19 lt netti? mi sembra difficile... quanti cm di fondo hai messo? #24
purtroppo il pc di casa è fuori uso e questo non mi permette di collegare il cell quindi ancora niente foto ma ti assicuro che li ho misurati e sono 19 magari posso essermi sbagliato e sono 18 ma non di meno. Ieri ho comprato 20L di acqua d'osmosi e fatto subito un cambio di 6Litri domenica ne cambierò altri 6 se non di più visto che non ho il coperchio e con queste temperature prevedo una forte evaporazione.
cambi d'acqua? e perchè? in maturazione è meglio non cambiarne #24
cambi d'acqua? e perchè? in maturazione è meglio non cambiarne #24
xkè era tutta di rubinetto e quella che arriva a casa mia è molto dura.
putroppo ancora non risco a caricare una foto, ho inserito una radice su cui ho messo del muschio... in realtà non credo che lo sia ma il negoziante me l'ha venduto x tale.
alsampa, molto dura che vuol dire? i valori quali sono? #24
ecco finalmente.
Nella foto descritta come "secondo step" si può notare quella pianticella legata alla radice che mi è stata venduta x muschio ma tale non è infatti è marcita già tutta...
Spero di trovare qualcosa di decente prossimamente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |