PDA

Visualizza la versione completa : impianto co2


morfin4
25-08-2009, 12:29
ciauuu :-))
sarei interessato ad acquistare un impianto di co2 per il mio acquario....mi son messo a cercare su ebay quancuno saprebbe spiegarmi cosa stanno vendendo ???? vi do il link

http://cgi.ebay.it/kit-economico-per-la-produzione-di-CO2-per-lacquario_W0QQitemZ330354852737QQcmdZViewItemQQptZ Acquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item4ceaaf0381&_trksid=p3286.c0.m14

Iron82
25-08-2009, 13:21
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp

leggi un po qua

morfin4
25-08-2009, 13:48
Davvero interessante questo articolo colpa mia non ho fatto bene la ricerca sul forum e non ho trovato l'articolo #23
Cosi a prima vista mi sembra di aver capito come funziona l unica cosa dove trovo una POROSA???? -28d# -28d# -28d#
Non ho capito dove devo metterla!!!????

alexgn
25-08-2009, 14:51
Vai in un qualsiasi negozio di acquari o anche al supermercato e cerca una "pietra porosa".
L'utilizzo originale è quello di ridurre in bollicine molto piccole l'aria proveniente da un areatore.

Ovviamente va posta in cima al tubo, immersa il più a fondo possibile nell'acqua.

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=42&products_id=2425&osCsid=6afc5b4c83967b7d319c8b0537d098ac

morfin4
25-08-2009, 15:21
quindi va inserita sulla punta del tubo ke devo inserire dentro all acqua?? nn avete na foto da mandarmi anke per msn cosi per capire!!!! :-( :-( :-(

alexgn
25-08-2009, 15:36
Si, va lì incima per creare bollicine piccole altrimenti dal tubo uscirebbe una sola bolla gigante che verrebbe subito a galla e si disperderebbe nell'aria!!
Se non hai ancora capito proverò a cercare una foto..

morfin4
25-08-2009, 20:47
ah ok ....ma la miscela la devo mettere in frigo oppure in congelatore??

tatino81
27-08-2009, 10:01
la puoi tenere in frigo per un paio di ore.
comunque se sei andato nel link che ti ha indicato iron82 non puoi sbagliare, il procedimento è descritto molto bene. :-))

morfin4
27-08-2009, 12:25
Si e descritto bene però alcuni particolari vengono rilasciati ed e scarsa di foto!!!! Il deflussore lo devo riempire tutto o per metà di acqua?? non viene specificato

Blackmane
27-08-2009, 13:35
Il deflussore lo devo riempire tutto o per metà di acqua?? non viene specificato

penso sia indifferente :-))

morfin4
27-08-2009, 13:38
ah ok #36# poi un altra cosa sulla estremita del tubo che devo inserire la porosa ce tipo una campana di prastica incastrata su un altra devo togliere via tutto??

alexgn
27-08-2009, 13:53
Spiegati meglio o metti una foto perché io non ho capito.

morfin4
27-08-2009, 14:22
allora alla fine del tubo ce una campana che andrebbe avvitata al ago giusto ???!?!!! io la devo togliere??

morfin4
27-08-2009, 15:10
" L’estremità opposta la colleghiamo al sistema di diffusione della vasca, nelle foto si tratta di una comune porosa ceramica, ma può essere collegata anche ad un atomizzatore, ad un reattore, a un flipper, o inserita nel tubo di mandata del filtro esterno per creare l'effetto venturi. "

questa parte io non capisco come devofare cioe la porosa la dovrei incastare dentro al tubo per non far uscire tanta roba ma il tubicino e fine come faccio???????????? #23 #23 #23

alexgn
27-08-2009, 15:20
Non devi infilare la porosa DENTRO al tubo con cui arriva la CO2 in vasca!
Di solito i diffusori a pietra porosa vengono venduti montati su dei supporti in plastica cavi, che li attraversano da parte a parte, e da cui sporge un apposito beccuccio a cui devi collegare (stavolta si, incastrandocelo dentro) il tubo che porta la CO2!!

morfin4
27-08-2009, 15:27
non ho capito spero solo che quando avro staporosa in mano capirò come devo fare mi conviene andare nel negozio di acquari a prendere sta porosa?? -28d# -28d#

druido.bianco
27-08-2009, 15:38
io non ci metterei la porosa l'ho provata e non micronizza niente, la co2 la butti .....

invece di spendere 2 euro per una porosa spendine 6 per un flipper, compra il ricambio della co2 askoll antural system, adatto per acquario fino a 100 litri, quindi per te va bene.....è molto efficace a dispetto del costo.

ti fa anche da contabolle e eviti di dover riempire il deflussore di acqua, che poi quando fai manutenzione si svuota ed è un casino

alexgn
27-08-2009, 15:40
Ah, quindi non l'hai nemmeno mai vista??

Allora forse è meglio che ti precisi che si chiama pietra porosa ma è un retaggio del passato: non le fanno più di pietra (credo lavica), adesso la maggior parte sono in economico materiale sintetico spugnoso o al massimo di sughero.

Ecco un tipico diffusore per areatore che puoi tranquillamente utilizzare anche tu: http://www.acquariomania.net/online-store/images/pitra%20porosa%20normale.jpg

Il beccuccio blu è quello a cui incastrare il tubo.
Già che la vai a comprare non dimenticare anche una valvola di non ritorno, è importante!!

invece di spendere 2 euro per una porosa spendine 6 per un flipper, compra il ricambio della co2 askoll antural system, adatto per acquario fino a 100 litri, quindi per te va bene.....è molto efficace a dispetto del costo.

L'ho avuto ed è ottimo!!
Non sapevo si trovasse anche solo come ricambio..
Cmq, per la cronaca, è consigliato per vasche fino a 70 litri.

morfin4
27-08-2009, 16:07
allora mi consigli di prendere un diffusore per areatore??? (che trovo nel negozio di acquari...
E la valvola di non ritorno scusa dove la dovrei trovare???e a cosa serve sulla guida non parla di questa roba #17

alexgn
27-08-2009, 17:16
Per sciogliere bene la co2 in acqua bisogna che il gas stia il più tempo possibile a contatto con l'acqua e con una superficie di contatto massima.
Questa situazione la si ottiene frantumando grosse bolle in piccole bollicine che risalgono lentamente.
Questo è lo scopo della pietra porosa.
Un risultato sicuramente migliore lo si ottiene con un diffusore più evoluto chiamato "atomizzatore". Ottimo è quello della Askoll.

L'alternativa sono i cosiddetti "flipper" ovvero lunghe serpentine in cui vengono fatte scorrere le bolle che restano così sott'acqua per un lungo periodo, sciogliendosi quasi completamente.

Se per caso tu dovessi scollegare la co2, lasciando un capo del tubo immerso in acqua, per evitare che l'acqua possa risalire il tubo ed iniziare a fuoriuscire dall'altro capo, allagando casa (come è successo a me la prima volta), puoi inserire sul tubo una valvola di non ritorno.
Non si tratta altro che di un piccolo cilindro in plastica che contiene un pezzetto di gomma, una membrana, posizionata in modo tale che l'aria passi solo in un verso e nell'altro.. si tappi!!
Mettila perché è molto importante. E mettila nel verso giusto se no la CO2 non passa ma resta intrappolata aumentando la pressione che poi.. Insomma soffiaci dentro e controlla 2 volte il verso giusto prima di montarla.

Trovi TUTTO nei negozi di acquari.

fguida
27-08-2009, 17:55
Mi permetto di aggiungere....non comprarla scadente (ruvida) dato che io ho scoperto dopo alcuni mesi (anni fa) che avevo dispersione di CO2 dovuta al fatto che la valvola era ruvida e quindi i tubicini non aderivano perfettamente. ;-)

morfin4
27-08-2009, 19:09
Allora la valvola e l' atomizzatore non l 'ho preso ha detto che non celi aveva, secondo me forse non voleva vendermeli visto che insisteva che comprassi il kit....cmq la porosa l' ho trovata e ho già sciolto lo zucchero con la colla nell' acqua ,e in frigo che si raffredda....l'unica cosa che forse dovevo aspettare che si raffredasse un po prima di metterla nella bottaglia perchè diciamo che si e un po stretta per il calore ma nn penso debbano esseci problemi. #22 #22 #22 #24 #24

morfin4
28-08-2009, 11:29
Bene stamattina ho messo in funziona l'impianto ha gia cominciato a fare bolle!!!!! #22 #22 #22 #22 #22

alexgn
28-08-2009, 11:44
Tienile d'occhio perché nelle prossime ore aumenteranno. Se diventano troppe ed il ph scende troppo devi intervenire!!

fguida
28-08-2009, 12:19
Oltre il numero di bolle(che escono dal tubicino per andare nell'atomizzatore) devi verificare il tuo Kh, dato importantissimo per la determinazione del flusso di CO2.

morfin4
28-08-2009, 12:33
Il problema e che i valori meli misura sempre il negoziante #24 #24 come faccio?? e proprio indispensabile??

alexgn
28-08-2009, 13:45
Avevo dato per scontato che tu avessi i test e conoscessi i valori della tua vasca.

Guarda questa tabella, ti dice quanta CO2 hai in vasca: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Se non sai kh e ph non puoi neanche ricavare quanta co2 c'è e quindi se stai esagerando.
Il rischio è di uccidere i pesci. I primi che si sentiranno male saranno però i gamberetti.

morfin4
28-08-2009, 13:55
Diciamo che quando e partito ne erogava un sacco adesso ho chiuso quasi del tutto la valvola anche perchè i neon hanno cominciato a boccheggiare #23 #23

fguida
28-08-2009, 14:41
Ascolta, un acquariofilo a mio avviso dovrebbe tenere a portata di mano almeno i test di base (Ph, NO2,NO3,PO4,Kh e Gh) per monitorare la propria vasca sempre; ricordi almeno che valori avevano il ph e kh? Se così non fosse ti consiglio di non salire sopra le 6 bolle/minuto al momento(per evitare disastri!). Appena avrai questi valori si potrà stimare la CO2 necessaria :-)

morfin4
28-08-2009, 14:58
Non so a quanto sono i valori perchè ogni settimana vado la e meli controlla lui per questo non ne ho!!!!!!Cmq questa mattina l avevo impostato sulle 5 bolle al minuto e adesso ne esce una al minuto....di piante ne ho parecchie .

fguida
28-08-2009, 15:00
Si, ho capito...il mio è solo un consiglio. Se proprio vuoi farli misurare a lui, facci un salto e chiedigli espressamente quei due valori, così puoi regolarti; è rischioso(ed anche inutile) tenere la CO2 a livelli non indicati.Vedi tu.