Visualizza la versione completa : Foliosa spenta
Amstaff69
25-08-2009, 00:05
Premetto qualche dato "attuale" della vasca, che credo sia importante.
Gestione xaqua. Attualmente "sovradoso" (7 ml) il Bio P per via dell'insorgenza di ciano che, in effetti, se ne stanno andando. Sottodoso il Bio D (2 ml). Non alimento da molto tempo, tranne molto molto saltuariamente 2 ml di day. Valori a zero da una vita, ma qualche animale ancora con un filo di marroncino (quindi evidentemente i test mentono...). Altri con colori buoni e punte molto colorate in crescita. Nessun tiraggio. Valori (anche se ci credo poco: tutte le volte che cambio test, cambiano i risultati...): Ca 430; Kh circa 7,8; Mg circa 1300; Ph da 8.15 a 8.30; redox intorno a 480. Altro...boh...
Problema: una foliosa verde che continua, molto lentamente, a perdere colore. Qualche chiazza quasi bianca e colore spento. Cosa diavolo può essere? PO4 troppo bassi? Kh da alzare...? Pappa da dare?
No vorrei perderla. E' cresciuta benissimo in questo periodo, colonizzandomi delle rocce...
P.s.: Nessun animaletto (ragnetti bianchi) sulla montipora...
oceanooo
25-08-2009, 01:17
chiazza bianca come? riesci a fare una foto?
saranno mica nudibranchi.....
ALGRANATI
25-08-2009, 08:38
Amstaff69, paolo, se tutti i valori sono a posto, l'unica è guardare ai parassiti oppure alla zeolite???? #24
Amstaff69
25-08-2009, 09:56
Non mi sembra propriio di vedere parassiti. D'altra parte, avendo perso colore, penso più alle zooxantelle che altro...
Ho una superman vola che sta benissimo, può indicare qualcosa?
Matteo...zeolite? Perchè? Per la riduzione dei nutrienti o per il Kh? Cosa intendi?
Amstaff69
25-08-2009, 18:44
Accidenti....ciano sempre meglio; sps sempre meglio e...montipora (foliosa) sempre peggio... #24
E pensare che è cresciuta sino ad oggi da paura...
Pensando al predetto sovradosaggio Bio P...non è che devo darle un pò di pappa? Che mi soffra l'acqua troppo magari o comunque il calo?
O magari riequilibrare il Kh al Ca?
ALGRANATI
25-08-2009, 21:52
Amstaff69, tieni conto che le montipore quando perdono colore x il cibo, sembrano dei pallidi bimbi dopo l'inverno
Amstaff69, per esperienza personale direi kh troppo basso (sotto i 4) o poco cibo ..... io proverei a dare un po di pappa.
Amstaff69
26-08-2009, 12:43
Matteo, la "faccia" è proprio quella direi...quindi credo abbia ragione anche Ashard...
In effetti mi pare che le montipore stiano meglio in acqua un filino più grassa.
Stamattina ho dato 2 ml scarsi di Day. Proverò così un giorno si uno no e vedo anche le reazioni degli altri animai...
ALGRANATI
26-08-2009, 17:19
Amstaff69, fai 1 ml tutti i giorni piuttosto che 2 ogni 2 ;-)
Amstaff69
26-08-2009, 20:29
....ma possibile che quando doso il day...noto subito uno scurimento dei tessuti (parlo degli altri animali, lasciamo perdere la montipora per questo...)?
E' una mia paranoia o è possibile un cambio così repentino?
ALGRANATI
26-08-2009, 20:55
Amstaff69, con il day....direi che sono tue paranoie :-D
Amstaff69
26-08-2009, 21:30
Mah... #24
Lo vedo da una gemmifera soprattutto...a me sembra che il tessuto "di base", con pappa data alla mattina...all'accensione delle luci sia un filino più scuro...dopo uno o due giorni che non nutro torna fuori il viola...
Sto impazzendo? :-D
Tutte le Montipore , anche le foliose , prediligono acqua leggermente grassa.
Quando diventano "pallide" cioè con colori spenti , di solito indicano acqua molto magra, dovuto soprattutto a sovraschiumazione o filtraggio con zeoliti.
Diventano pallide anche quando non crescono, cioè valori calcio/carbonato sbilanciati. La parte esterna dello scheletro piatto dovrebbe avere la parte bianca di nuova calcificazione larga almeno un paio di millimetri.
Ciao
Amstaff69
08-09-2009, 11:23
ASTER73, per la pappa sono decisamente d'accordo: credo di doverla aumentare un pò ora.
Per il bilanciamento Ca/Kh siamo alle "solite": seguendo i metodi a riproduzione batterica te li fanno tenere sempre un pò "sbilanciati" (ovvero Kh basso)... #24
Amstaff69
08-09-2009, 22:02
Aggiungo una cosa, perchè proprio non capisco.
Una parte degli animali sta acquistando un ottimo colore; una parte (forse più le selvatiche) sono ancora un pò marroncini.
In questa situazione (e qualche piccolo residuo di ciano) sto dosando ancora del Bio P. Allo stesso tempo gli unici animali in sofferenza sono proprio le montipore (mai successo, anche eprchè animali relativamente semplici)...
Perchè? Se l'acqua fosse troppo magra non schiarirebbero gli sps o non tirerebbero dal basso?
Boh...non capisco... #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |