alexgn
24-08-2009, 18:55
Ho in vasca delle Cryptocoryne che si espandono tramite rizomi in tutte le direzioni.
Per le Cryptocoryne Crispatula Blansae e le Lutea nessun problema a sradicarle, basta tirare.
Quelle che mi danno problemi sono delle Cryptocoryne che non riesco ad identificare se sono Albida o Spiralis che hanno dei grossi rizomi che scorrono vari centimetri sotto al fondo e che spuntano un pò ovunque. Per toglierli le prime volte li sfilavo dai piedi della pianta madre, facendoli scorrere sotto ai tronchi ed alle altre piante ma adesso che i germogli spuntano lontani dalle pianti madre è tutto molto più complicato, anche solo capire da che parte arrivino!!
Non ho mai avuto delle Cryptocoryne, non so come comportarmi ma qui ogni settimana ci sono vari nuovi germogli e nel toglierli do sempre fastidio al prato di Lilaeopsis Brasilianensis che così fatica ad attecchire.
Qualche consiglio su come dare una calmata a questa pianta? O su come intervenire sui germogli?
Per le Cryptocoryne Crispatula Blansae e le Lutea nessun problema a sradicarle, basta tirare.
Quelle che mi danno problemi sono delle Cryptocoryne che non riesco ad identificare se sono Albida o Spiralis che hanno dei grossi rizomi che scorrono vari centimetri sotto al fondo e che spuntano un pò ovunque. Per toglierli le prime volte li sfilavo dai piedi della pianta madre, facendoli scorrere sotto ai tronchi ed alle altre piante ma adesso che i germogli spuntano lontani dalle pianti madre è tutto molto più complicato, anche solo capire da che parte arrivino!!
Non ho mai avuto delle Cryptocoryne, non so come comportarmi ma qui ogni settimana ci sono vari nuovi germogli e nel toglierli do sempre fastidio al prato di Lilaeopsis Brasilianensis che così fatica ad attecchire.
Qualche consiglio su come dare una calmata a questa pianta? O su come intervenire sui germogli?