PDA

Visualizza la versione completa : Acquario reduce dalle vacanze


zen69
24-08-2009, 17:34
Sono curioso!!!
Al rientro dalle vacanze quali sono stati i problemi che avete trovato?

Disastro completo o evaporata solo un po di acqua?

Giudima
24-08-2009, 17:56
Un mezzo disastro, soprattutto per quanto riguarda le piante, risolto però con una drastica potatura.

La colpa è mia perchè non ho lasciato acqua a sufficienza alla persona incaricata del rabbocco, spero di aver rimediato e per la prossima partenza, imminente, ho fatto le cose con più attenzione.

Metalstorm
24-08-2009, 17:59
tutt'apposto a ferragosto :-))

Giudima
24-08-2009, 18:04
Scusate, per "giocare" ad armi pari e cercare di capirci effettivamente qualcosa sarebbe opportuno indicare anche i giorni di assenza, un conto è il week end a ferragosto un conto è un mese di ferie.

Io ho lasciato la vasca 3 settimane.

Miranda
24-08-2009, 18:10
Nella vaschetta Tanganica 2 multifasciatus trovati cadaveri #06 , nell'altra ho perso una piccola portaspada, ma me l'aspettavo...troppo caldo, ho trovato l'acqua a 30° #07 . Sono stata via 2 settimane

GEMMO
24-08-2009, 18:26
io 10 giorni e 4 quattro giorni con un giuorno in mezzo, e l'acquario l'ho trovato perfino meglio di prima

neor
24-08-2009, 19:10
20 giorni: in una vasca ho trovato quasi tutte le piante mangiate (apparte la rotala, non so perchè) grazie alle due herotilapia che se non gli dai le verdure ogni giorno se le trovano da sole -28d#
nel cubo la rotala ha ricoperto quasi per intero la superfice quindi ora il pratino di glossostigma si confonde con la rotala stessa #23 ed è pure uscito di un paio di cm dll'acqua. ah, la co2 si deve essere esaurita prima che la rotala ricoprisse la superfice diminuendo la luce quindi ho un bel pò di alghe sul fondo -28d#.
i pesci in entrambe le vasche stanno benone, le hero un pò meno colorate ma tutto bene.

ALEX007
24-08-2009, 19:20
una settimana.........un disastro e mi tocca riavviare di nuovo la vasca dopo solo due mesi dallo start.

Burner
24-08-2009, 20:07
Dopo 2 mesi di assenze variabili e la completa sospensione della fertilizzazione ho trovato la vasca invasa dalle BBA... #23 #23 #23
Questa settimana inizia la guerra!!! :-)) :-)) :-))

bettina s.
24-08-2009, 21:35
dopo 15 giorni 1 cadavere per vasca; 1 hasemania, 1 pristella e 1 cardinale, ma erano tutti esemplari attempati e 1 giovane caridina che si è spinta troppo in alto ed è caduta dall'altra parte, avevo già notato che era più temeraria delle altre.

miccoli
25-08-2009, 09:18
5 vasche , ok dopo una settimana...nel 300 litri deposizione di australoheros e conseguente assassinio di tutti gli altri inquilini(nijsseni,tutti i corydoras)
si son salvati solo 3 otocinclus vittatus da 7 che erano #23
so sanguinari sti pesci -28d#

ghiottolina
25-08-2009, 14:26
Dopo 10 giorni ho trovato i pesci in ottimo stato, ma anche un bel po' di alghe in ottimo stato.... -04 mia madre c'ha dato dentro col mangime!!! -28d#
Piano piano sto risolvendo! #22

Metalstorm
25-08-2009, 15:47
Scusate, per "giocare" ad armi pari e cercare di capirci effettivamente qualcosa sarebbe opportuno indicare anche i giorni di assenza
Giusta osservazione!

io sono stato via una settimana...il cambio l'ho fatto il giorno prima della partenza, per il mangime ho preparato delle dosi giornaliere e numerate in dei bicchierini di plastica, così i miei non potevano sbagliare dosi e tabella nutrizionale...i mangimi più "complessi" da dare (granulare all'aglio, che affonda in fretta) e il krill (da tagliare e ammollare) li ho dati io quando sono rientrato (tanto sono integrazioni)
Per la vasca di crescita, ho fatto il cambio prima di partire e per il cibo avevo già istrito mia madre a dovere su come dosare il cibo (quando erano piccolini e mangiavano più spesso, 2 pasti su 3 li doveva dare lei per forza)

Insomma, prevenzione innanzitutto!!!! :-))

300lire
25-08-2009, 15:51
Tre settimane d'assenza.
La mangiatoia che ho cercato di calibrare alla perfezione per cinque giorni prima della partenza mi ha tradito e versava forse qualche granulo in più di quello che mi sembrava (eppure è una Hydor).
Nessun defunto, ma qualche alghetta di troppo e residui di cibo non consumato sul fondo. (I poveretti non la vedranno mai più quell'opulenza :-D)
Risolto con repentino e bel cambio d'acqua.

cavallo
25-08-2009, 21:46
sono mancato da casa per 8 giorni... durante questo periodo nessuna fertilizzazione e "nessuna somministrazione di cibo"!!
al ritorno tutto ok... hydrocotile e pistia in incessante crescita!!
dopo 8 giorni quando i miei due ciclidini mi hanno visto con delle artemie surgelate in mano hanno ballato la mazurka!!!

zen69
26-08-2009, 16:49
Assenza completa per 3 settimane.

Vasca da 20 litri con Red Cherry lasciata senza alimentazione - Nessuna conseguenza, solo un forte abbassamento del livello dell'acqua.

Vasca da 70 litri con Apistogramma - Attrezzatura: Mangiatoia automatica, Ventole per raffreddamento attaccate al timer delle luci aggiunte - Risultato: Abbassamento del livello dell'acqua abbondantemente sotto il livello minimo, in ogni caso la pompa non si è fermata. #12
Terminata la bombola di CO2 (non so quando) con conseguente arresto della crescita di alcune piante che attualmente sono molto sofferenti e stentano a riprendesi. Oltre a questo nessuna pesce morto o altri danni.

Tutto sommato piuttosto bene per essere stato totalmente assente per tre settimane! #36#

yangadou
28-08-2009, 20:38
Assente per 8 giorni istruzioni con tanto di foglio con orari per mia madre e due vasche da gestire una 60 l e una 180 l con discus....tutto bene salvo una over crescita di limnophila sessiflora ma nulla di che.

Rargoth
28-08-2009, 22:11
15 giorni d'assenza, una vasca in buone condizioni, ma visto il recente riavvio ad alcune piante servirà un pò di fertilizzante, altra vasca molto algosa, ma è un fatto che non riesco ad estirpare da quando è salita a 28 gradi #24 tutto sommato niente di irreparabile!

simogeme
29-08-2009, 13:49
3 settimane......
livello abbassato ed un mare di alghe.......nessun cadavere..... :-) :-) :-) :-) :-)

Scatto88
29-08-2009, 15:23
una settimana.........un disastro e mi tocca riavviare di nuovo la vasca dopo solo due mesi dallo start.

come mai?
cos'è successo di così grave?

gianfranco costa
30-08-2009, 09:22
assenza di un mese e 3 gg!!!!....ho solo mandato il coinquilino a rabboccare....risultato:
nessun alga di nessun tipo....muschio praticamente da buttare....hydrocotyle con crescita bloccata...ma valori buoni...e in piu ho trovato un nannostomus di un cm che gira per la vasca!!!!eheheheh
quindi direi situazione ottima....ho gia provveduto a cambio d'acqua...e ho cercato di salvare il salvabile per quanto riguarda muschio e echinodorus tenellus......ora faccio ripartire la fertilizzazione e la co2!!!

Tropius
31-08-2009, 09:40
disastro ma risolvibile -28d#
ciano... ma dico io, mai avuti, adesso arrivano!

e via con controlli, pulizie, potature #06

Mirko_81
01-09-2009, 11:58
una settimana.........un disastro e mi tocca riavviare di nuovo la vasca dopo solo due mesi dallo start.

idem... la glosso mi è arrivata in superficie e l'acqua era pronta per la pasta #23

ALEX007
01-09-2009, 12:45
come mai?
cos'è successo di così grave?

alghe di tutti i tipi e qualche accenno di BBA,calli ferma,ventola per raffreddare che girava a vuoto dato che dal bordo ci mancavano più di 15 cm d'acqua e temp stratosferiche.Per finire una multidentata secca sul pavimento.Insomma..nù casin.

,ozzy,
01-09-2009, 15:28
15 giorni di vacanza acquario da 60lt.completamente VUOTO...........i pesci (poverini) si sono sciolti dal caldo.........temperatura nella stanza 34 gradi!!!!!!!!!!! Vegetazione abbastanza in salute. :-( :-( :-(

Paolo Piccinelli
01-09-2009, 15:47
15 gg + 7 gg di abbandono... il malawi non solo sta bene, ma ci ho trovato dentro DECINE di avannotti!!

Addirittura alcune aulonocara che non ero mai riuscito a riprodurre! -05

Nel 300 litri gli scalari hanno deposto il giorno precedente alla mia partenza... ne ho trovati ancora alcuni vivi dopo 3 settimane... ora sono 4 e si sono sempre trovati il cibo da sè!!
Purtroppo i loricaridi mi hanno sterminato le echino per mancanza di... zucchina!

pj
01-09-2009, 17:02
A casa di 6 cherry, una superstite. Piante uguali a come le avevo lasciate (nessuna crescita) tranne un'anubias con una foglia che pare si stia completamente sfibrando, la valli ridotta ad un rottame e le ceratophyllum semplicemente SCOMPARSE!
I residui della Valli erano nel filtro, ma le ceratophyllum non hanno lasciato tracce... come se non le avessi mai messe! -05

Nell'ufficio invece un platy ed un cory deceduti e scomparsi, ma piante cresciute e tutti gli altri inquilini in perfetta salute.

Paolo Piccinelli
01-09-2009, 17:11
la glosso mi è arrivata in superficie e l'acqua era pronta per la pasta


azz... capita anche ai migliori!!!


...sai che mi piacerebbe avere la soddisfazione perversa di vedere una delle tue vasche anche di poco al di sotto della perfezione?!? :-)) :-)) :-))

Philip Bayoak
01-09-2009, 23:17
Assenza di 8 giorni.

Avevo lasciato indicazioni a mio fratello in merito alla somministrazione di mangime, già preparato in comode bustine monodose giornaliere.

Ancora non avevo un timer e al mio ritorno ho scoperto che teneva la luce accesa dalle 09 sino alle 23... per due o tre sere consecutive ha ammesso che l'ha spenta alle 2 di notte!

Risultato: acquario zeppo di alghe che da esattamente un mese sto cercando di debellare...

Mi sono concentrato troppo sulla paura di una sovralimentazione e il problema invece è stato la sovrailluminazione!

-04

Mirko_81
02-09-2009, 07:42
Paolo Piccinelli, se ti mando un mp con questa vasca, cambi opinione :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
02-09-2009, 10:58
Mirko_81, manda, manda! #18

Philip Bayoak, cazzarola!!! per 4 euro di timer!!! #23

Philip Bayoak
02-09-2009, 12:18
Philip Bayoak, cazzarola!!! per 4 euro di timer!!! #23

Ancora non avevo realizzato che il timer fosse uno strumento indispensabile.

Il giorno esatto dopo il rientro ho provveduto ad acquistarlo all'Ikea nella pratica confezione da due timer, costata 4,5 €.

:-))

electric sheep
30-08-2010, 18:16
15gg di assenza...
Morti 3 guppy (1 era già in condizioni critiche alla partenza) e 3 hasemania.

Ho sicuramente sbagliato a tarare la mangiatoia automatica... gran festa di alghe e lumache....

Ho lasciato detto a 2 parenti di
- togliere dalla vasca foglie staccate (le ho trovate PIANTATE nella ghiaia in evidente stato penoso)
- togliere eventuali morti (i morti sono tutti a brandelli sul fondo divorati dagli ancistrus... bocche, pezzi di coda).

Cardinali sbiaditi al massimo.

Il bello è che al telefono dicevano che era tutto ok! Come avranno fatto a non vedere che l'unico guppy maschio con coda nera non c'era più lo sanno solo loro.

Fatto i soliti test con NO sballati al massimo....

Insomma, non so da che parte iniziare a pulire (visto la mia niubbaggine)... Stasera un bel cambio d'acqua per incominciare.

sigh...

altum
30-08-2010, 23:46
rientrato a casa dopo due settimane e ho trovato un tappeto di ciano,provero' con la totale assenza di luce ,tre cambi settimanali e somministrazione di oxidator

MarZissimo
31-08-2010, 10:06
10gg di vacanza in Portogallo. Al ritorno 1 otocinclus agonizzante non so per quale motivo (si è spento il giorno seguente) e due ciuffi di alghe nere a pennello attorno ad una anubias, per il resto 5 vasche tutto ok.
Quoto Metalstorm, la PREVENZIONE è d'obbligo, nel senso che aevo istruito i miei una settimana prima della mia partenza facendo somministrare loro il mangime, sotto mia supervisione. Poi gli ho lasciato un prospetto con i tipi di mangime per i diversi giorni e le diverse vasche.
I cambio l'ho fatto prima di partire e quando sono tornato ne ho fatto uno ogni 3 gg invece che uno ogni settimana, per 10gg (quindi un totale di 3 cambi ravvicinati).

Andy.7
03-09-2010, 13:36
2 settimane di assenza e nonna che una volta ogni due giorni andava a controllare. Risultato: tanta cacca e alghe, acqua perfetta e zero perdite. Una foglia in più sull'anubias ;)