Visualizza la versione completa : Piacere....ci sono anche io....
spino_77
24-08-2009, 15:25
Piacere, mi chiamo Beppe e sono di moncalieri.
Non ho un acquario, ne avevo uno anni fa di circa 200 lt ma adesso sono anni che ne sono sprovvisto...
che dire....al tempo amavo i miei pesci...tutti ciclidi, ma non mi ricordo i loro nomi...
per il momento eccomi....
saluti a tuitti.
beppe :-)
Metalstorm
24-08-2009, 15:37
che dire....al tempo amavo i miei pesci...tutti ciclidi
ottima scelta :-)) :-)) :-))
spino_77
24-08-2009, 15:56
che dire....al tempo amavo i miei pesci...tutti ciclidi
ottima scelta :-)) :-)) :-))
grazie, solo che purtroppo al tempo avevo trovato tutti i nomi precisi ma ora non me ne ricordo nessuno a parte il labidocromis ceruleus...gli altri non li ricordo...sicuramente avevo un po un misto ma insieme hanno convissuto anni e stavano tutti benissimo...addirittura si riprodussero
- le ampollarie...erano lumachine gialline...se non sbaglio facevano le uova sul coperchio fuori dall'acqua
- i labidocromis
- una coppia di pesci sempre ciclidi che erano di colore tipo un rosa / sabbia molto pallido...una specie di maschera negli occhi nera e la pinna della coda aveva la forma di mezzaluna con le punte allungate, ho visto un forumista che ha la foto come avatar....
:-) :-) :-)
Metalstorm
24-08-2009, 16:45
i giallono che fanno figli?????strano!!!! :-D :-D :-D
Son peggio dei conigli quando partono
hai intenzione di ripartire con gli acquari? Sempre nel malawi?
Pasqualino
24-08-2009, 18:07
Ciao peppe...
benvenuto...
anch'io di Torino...
spino_77
24-08-2009, 19:53
i giallono che fanno figli?????strano!!!! :-D :-D :-D
Son peggio dei conigli quando partono
hai intenzione di ripartire con gli acquari? Smpre nel malawi?
si si, ho intenzione di ripartire con gli acquari....ma tra qualche mese...non ora....comunque ho visto un, se non sbaglio, tenerife, 200 litri circa...con filtro esterno con fori sul fondo, i neon nuovo tipo (mi ha detto così, quelli sottili), completo di mobile e riscaldatore (che nn si mette più nel filtro)...500 euro....che ne pensate?
si si , ho da qualche parte le foto del mio vecchio acquario e voglio farlo identico a quello...solo che mi hanno detto che i ciclidi non hanno più mercato ed è molto difficile reperirli, immagino quelli che avevo trovato difficilmente allora come far a trovarli ora...cmq mi hanno anche detto che pagando si trova tutto....
vedremo....
mi ricordo che avevo anche un pesce che stava sempre sul pelo dell'acqua ....eccolo.....questo...
http://www.aquaonline.it/public/imgprodotti/pesci_PantodonBuchholzi_p_g.gif
non so se c'entra molto con i ciclidi...ma a me piaceva moltissimo...mi ricordo che gli davo anche 2-3 gamberetti, quelli delle tartarughe....e lui devo dire che li gradiva molto...chissà se riuscirò a ritrovarlo...
non è bello...anzi...ma a me piace moltissimo...per me è uno dei pesci da superficie più belli che ci sono....o almeno uno dei più particolari... :-) :-) :-)
riusciròa ritrovarlo?
vedremo.... :-)
ciao e benvenuto :-)
il pesce che hai messo in foto è un pantodon.
spino_77
24-08-2009, 20:39
ciao e benvenuto :-)
il pesce che hai messo in foto è un pantodon.
si si...cercando la foto ho trovato anche il nome...spero di riuscire nuovamente a reperirlo quando rifarò l'acquario.... :-) :-)
ma sì si trova facilmente... io l' ho visto da pochissimo in giro...
spino_77
25-08-2009, 08:21
ma sì si trova facilmente... io l' ho visto da pochissimo in giro...
ok..meno male...solo che ieri i 2 negozianti da cui sono andato mi han detto che non son pù i tempi di una volta e che adesso i pesci si vendono meno cos' ne prendono anche meno....cmq vedremo...ci vuole qualche mese...poi sicuramente avrò bisogno del vostro aiuto...
ma visto che ci siamo...
avevo anche delle specie di serpentelli, saranno stati lunghi più o meno 20 cm, ne avevo 3, mi ricordo che avevano il muso molto appuntito, stavano sempre sotto la sabbia, ne avevo circa 5cm, e avevano 3 pallini neri nella coda...sapete dirmi come si chiamano? si trovano? :-)
Metalstorm
25-08-2009, 10:58
si si , ho da qualche parte le foto del mio vecchio acquario e voglio farlo identico a quello...solo che mi hanno detto che i ciclidi non hanno più mercato ed è molto difficile reperirli, immagino quelli che avevo trovato difficilmente allora come far a trovarli ora...cmq mi hanno anche detto che pagando si trova tutto
i malawi si trovano a prezzi ragionevoli, basta cercarli nei posti giusti e specializzati e non nel primo negozio che trovi
se vuoi ripartire coi ciclidi, prendi almeno un 250lt lungo 120cm....avrai una vasta scelta e più possibilità, fidati ;-) ;-) ;-)
ormai che lo compri, prendilo come si deve...tanto tra un 200lt e un 250lt non ti cambia molto il prezzo ;-)
Avevi un pesce farfalla??? bell'animale davvero!
avevo anche delle specie di serpentelli, saranno stati lunghi più o meno 20 cm, ne avevo 3, mi ricordo che avevano il muso molto appuntito, stavano sempre sotto la sabbia,
saranno stati qualcahe tipo di mastacembelus
spino_77, benvenuto tra noi !!! #28 -28
spino_77
25-08-2009, 13:40
si si , ho da qualche parte le foto del mio vecchio acquario e voglio farlo identico a quello...solo che mi hanno detto che i ciclidi non hanno più mercato ed è molto difficile reperirli, immagino quelli che avevo trovato difficilmente allora come far a trovarli ora...cmq mi hanno anche detto che pagando si trova tutto
i malawi si trovano a prezzi ragionevoli, basta cercarli nei posti giusti e specializzati e non nel primo negozio che trovi
se vuoi ripartire coi ciclidi, prendi almeno un 250lt lungo 120cm....avrai una vasta scelta e più possibilità, fidati ;-) ;-) ;-)
ormai che lo compri, prendilo come si deve...tanto tra un 200lt e un 250lt non ti cambia molto il prezzo ;-)
Avevi un pesce farfalla??? bell'animale davvero!
avevo anche delle specie di serpentelli, saranno stati lunghi più o meno 20 cm, ne avevo 3, mi ricordo che avevano il muso molto appuntito, stavano sempre sotto la sabbia,
saranno stati qualcahe tipo di mastacembelus
grazie per il consiglio....cmq non sono andato nel primo posto a chiedere ma da quello che era il mio negoziante di fiducia che sarà quello dove comprerò i miei pesci, anche su ordinazione se è il caso.... :-)) :-)) :-))
Per il litraggio si...ma io mi ricordo che con il mio 200 lt lordi avevo circa 5-6 coppie di cilidi (2 avevano anche figliato), più pulitori, il pesce farfalla....che è davvero stupendo, bellissimo... e poi avevo 3 di questi...
http://www.ekzotfish.com/Mastacembelus%20aculeatus.jpg
che praticamente stavano sempre sotto la sabbia...almeno in parte... :-) :-)
e poi avevo anche degli altri specie di serpentelli che erano striati, mi pare arancioni e neri,...tipo i botia, ma erano proprio serpentelli, proprio come dei vermetti...diversi dai mastacembalus e più piccoli...molto.....
e cmq avevo oltre al filro attaccato alla parete con i cannolicchi e il carbone attivo e un po di lana di roccia, anche un filtro estreno con, mi pare, solo lana di roccia...l'acqua era cristallina...molto molto pulita....e i pesci vivevano armoniosamente tra loro....ho delle foto che avevo fatto....se interessano le cerco e le posto..ma devo prima scannerizzarle... :-)
e cmq per il pesce farfalla...oltre ad essere davvero bello era anche particolare....gustava molto i gamberetti, quelli che in genere si danno alle tartarughine...gliene davo sempre 2-3 e lui gradiva...ma state solo attenti durante le pulizie...ha il vizio di saltare fuori dalla vasca...a me è successo una volta...è finito a terra...fortunatamente senza danni... :-) :-)
avevo anche dei pesci che non so come si chiamano...erano della famiglia dei ciclidi...avevano il muso allungato...praticamente prendevano in bocca i sassolini e li sputavano indietro dalle branchie...erano stupendi..una bella coppietta...sapete dirmi il nome'?
saluti anche a te SPINA:::::: :-) :-)) :-)) :-))
ghiottolina
25-08-2009, 14:18
Benvenuto spino_77!
Avevi davvero dei bellissimi pesci, complimenti! :-))
spino_77
25-08-2009, 14:43
Benvenuto spino_77!
Avevi davvero dei bellissimi pesci, complimenti! :-))
grazie mille...ho visto che voi qui avete tantissime piante e cercate di ricreare l'ecosistema naturale...bravi...anche se a volte ho visto acquari con tantissime piate e pochissimi pesci...io probabimente cercherò di ricreare il mio vecchio acquario e farò un'accozzaglia mettendo ciclidi, pesci farfalla, mastrocembali, lumachine e piante dure e non buone da mangiare per i ciclidi...non me ne volete... :-) :-) :-) :-)
Metalstorm
25-08-2009, 15:27
io probabimente cercherò di ricreare il mio vecchio acquario e farò un'accozzaglia mettendo ciclidi, pesci farfalla, mastrocembali, lumachine e piante dure e non buone da mangiare per i ciclidi...non me ne volete
NOOOOOO, non lo fare -20 -20 -20
se vai di ciclidi di lago, vai solo su quelli.....fidati, ne vale la pena: una volta provati, difficilmente te ne stanchi ;-)
Ci sono tante varietà di pesci con colori, caratteri e comportamenti diversi che c'è da perdersi!!!!!
Inoltre, se sali un po di litraggio puoi ospitare più specie e anche più interessanti...è una spesa non eccessiva e che ti ripagherà ;-)
Se vuoi un po più di comunità(intesa come pesci diversi dai ciclidi), meglio un fluviale africano (il farfallone tra l'altro è di quell'area....inoltre ci sono diversi ciclidi di quelle zone)......................ma il malawi è il malawi! :-)) :-)) :-))
Metalstorm
25-08-2009, 15:28
avevo anche dei pesci che non so come si chiamano...erano della famiglia dei ciclidi...avevano il muso allungato...praticamente prendevano in bocca i sassolini e li sputavano indietro dalle branchie...erano stupendi..una bella coppietta...sapete dirmi il nome'?
a occhio potrebbe essere qualche tipo di aulonocara #24
spino_77
25-08-2009, 15:56
avevo anche dei pesci che non so come si chiamano...erano della famiglia dei ciclidi...avevano il muso allungato...praticamente prendevano in bocca i sassolini e li sputavano indietro dalle branchie...erano stupendi..una bella coppietta...sapete dirmi il nome'?
a occhio potrebbe essere qualche tipo di aulonocara #24
no. non sono quelli...hanno il muso allungato...color argento con qualche pinna nera...nno troppo grando..circa 10-15cm...muso allungato...stanno anche a mezza alteza ma principalmente prendono in bocca le pietroline e le sputano indietro dalle branchie....non mi ricordo proprio i nomi... :-) :-)
Metalstorm
25-08-2009, 16:14
ce ne sono troppi che possono corrispondere alla descrizione....è come giocare a indovina chi
spino_77
25-08-2009, 16:21
ce ne sono troppi che possono corrispondere alla descrizione....è come giocare a indovina chi
beh...ma saranno pure raggruppati in una famiglia...che cavolo....mi sto spremendo le meningi ma niente... #07 #07
Metalstorm
25-08-2009, 16:42
ma ce ne sono tantissimi che fanno così....sai almeno da dove provengono? malawi, sudamerica?
spino_77
25-08-2009, 16:44
ma ce ne sono tantissimi che fanno così....sai almeno da dove provengono? malawi, sudamerica?
non lo so, li avevo presi da un amico che aveva dismesso l'acquario...non ne ho idea,..ma ho le foto...a casa...stasera le cerco.... :-) :-)
spino_77
26-08-2009, 08:22
avevo anche dei pesci che non so come si chiamano...erano della famiglia dei ciclidi...avevano il muso allungato...praticamente prendevano in bocca i sassolini e li sputavano indietro dalle branchie...erano stupendi..una bella coppietta...sapete dirmi il nome'?
a occhio potrebbe essere qualche tipo di aulonocara #24
non so se questi sono soliti prendere i sassolini in bocca....e poi sputarli da dietro...ma i miei che lo facevano erano praticamente quasi identici a questi....http://www.safhl.net/davesfish/images/Altolamprologus%20calvus%20Chaitika%20White.jpg :-) :-)
è un ciclide del tanganyka
e quei serpentelli piccoli striati arancio e neri che avevi erano pangio kuhlii, quando rifarai l'acquario, non li rimettere con i ciclidi dei laghi ;-)
spino_77
26-08-2009, 08:37
è un ciclide del tanganyka
e quei serpentelli piccoli striati arancio e neri che avevi erano pangio kuhlii, quando rifarai l'acquario, non li rimettere con i ciclidi dei laghi ;-)
esatto proprio loro.....http://www.inseparabile.it/public/forum/misulina/200822423549_Pangio%20kuhlii.jpg
come mai dici di non metterli....? 1 o 2 in 200 litri si perdono e non sono brutti....anzi...li trovo carini..meglio dei coridoras che proprio non mi piacciono.... :-)
Alessiop
01-09-2009, 00:47
Ciao Beppe e benvenuto !
Mi pare di capire che tenevi molto ai tuoi pesci quindi proprio per questo ascolta ciò che ti dice Metalstorm e non fare un "minestrone", le specie che avevi richiedono valori diversi e la cosa migliore secondo me è tentare di avvicinarsi alle loro abitudini ne guadagni tu e soprattutto loro che ti ripagheranno con comportamenti più naturali.
Quindi opta per un biotopo, io ti consiglio per ovvi motivi i laghi africani
#18 #18 #18 vedrai che non te ne pentirai ;-)
Ah, dimenticavo : procurati un buon libro sui pesci che desideri inserire, ti chiarirà meglio il concetto di biotopo ;-)
i pangio sono pesci di branco quindi se ne dovrebbe mettere almeno 5, ma il problema è che non sono compatibili con i ciclidi africani per i valori d'acqua, i ciclidi africani vogliono acqua alcalina, i pangio acida, quindi insieme non possono stare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |