PDA

Visualizza la versione completa : Risistemazione vasca


gian.luca
24-08-2009, 14:22
Ebbene si, prima vasca marina prima marea di ******* fatte... ma tra un pochino, passato il caldo, vediamo di sistemare il possibile.
Dato che voglio rifare la rocciata approfitterei per pescare un pò di pesci che mi dan più problemi che altro ovvero i cromis (che continuano a menarsi che è una bellezza) e il bispinosus (aggressivo verso tutti e mi da fastidio a qualche corallo oltre che a sporcare che è uno spettacolo).
Se faccio il tutto in vasca mi restano una hexataenia, una coppietta di ocellaris e una salarias.
Vorrei metter dentro un pesciozzo pulisci sabbia (di quelli che la mangiano e la risputano), mi piacerebbe un acanturide più che altro per le alghe (dato che le lumache va a capire perchè continuano a morirmi a raffica), e poi che ne so, molto carino è il neocirrhites armatus.
Voi che fareste?
Vi ricordo la vaschetta da 250 litrozzi che come è popolata ora sono con fosfati a 0 e nitrati a 2.

alessandro_db
24-08-2009, 16:47
ma hai paguri in vasca? perchè se trovi lumache morte loro possono esserne la causa...

gian.luca
24-08-2009, 17:28
Si ne ho uno, ma mi morivano anche prima di metterlo.
In 6 mesi circa avrò inserito una 15ina di lumache, me ne restano solo 2 turbo e 2 negrita o come si chiamano

Jonny85
26-08-2009, 11:41
L'unico acanturide che potresti mettere è il flavescens, ma credo che la vasca sia comunque troppo piccola...

P.S. anche a me morivano le lumache a rotta di collo e non ho mai capito perchè... :-D

gian.luca
26-08-2009, 17:37
Ma forse che forse un vermaccio o un granchio?
Vabbè, fatto fuori anche il flavescens, che ce butto nella pozza?
tipo oltre alla coppia di pagliacci, l'hexataenia e la bavosetta una cosa come un armatus, un ghiozzo piccolino per la sabbia e un 2 o 3 anthias?

Jonny85
26-08-2009, 18:48
Gli anthias sono una bella rogna a volte, nel senso che sporcano molto, diventano abbastanza grandicelli e vanno messi in banco...ma metterci un'altra coppia di pagliacci? tipo ad esempio 2 ocellaris e 2 clarkii/frenatus/ecc...

gian.luca
26-08-2009, 20:01
booo, i clarky diventano troppo grossi
i kauderni so carini ma mi sembrano, ameno nelle vasche di vendita, molto statici.. sbaglio?
una coppia di Nemateleotris Decora o simili?

Jonny85
26-08-2009, 20:17
Vabbè ma su 250 lt non ci dovrebbero essere problemi, anche perchè sono territoriali e restano in una zona...comunque i frenatus sono più piccoli....sì, i kauderni sono pesci che stanno in un certo numero e stanno abbastanza fermi....mmm i Nemateleotris credo vadano messi singoli perchè si attaccano e poi sono u pò una rottura da alimentare, se la vasca non è molto matura da fornire sufficiente microfauna deperiscono....

gian.luca
26-08-2009, 22:03
mmm alternative?

Jonny85
26-08-2009, 22:11
Banchetto di chromis...

gian.luca
26-08-2009, 22:20
E no, li levo che mi si massacrano di botte... accidenti -28d#

Jonny85
26-08-2009, 22:42
Ah già, non ricordavo....

gian.luca
27-08-2009, 18:16
Valenciennea Strigata?

Mi par di rivivere Frankenstein Junior con Frau Bluker che fa: Orzata co latte?
:-D

alessandro_db
27-08-2009, 18:28
gian.luca,...una camomilla?? N O G R A Z I E ..bestiale quel film

Wurdy
28-08-2009, 10:08
gian.luca, Ctenochaetus strigosus ;-)

P.S. i ghiozzi mangiasabbia quasi sempre muoiono prematuramente

Jonny85
28-08-2009, 10:21
Ah, bel pesce! ma quanto cresce?

alessandro_db
28-08-2009, 10:24
Wurdy, ma si sa' come mai succede? anche a me tempo fa' è morta dal giorno alla notte...

Wurdy
28-08-2009, 10:28
Ah, bel pesce! ma quanto cresce? In natura non arriva a 15 cm, per la tua vasca puo' andare bene ;-)

Wurdy, ma si sa' come mai succede? anche a me tempo fa' è morta dal giorno alla notte... Il più delle volte per mancanza di alimentazione idonea , nel senso che non trovano nella sabbia gli organismi dei quali si nutrono in natura. Spesso poi saltano fuori.

gian.luca
28-08-2009, 11:35
Wurdy, ammazza che bel pesce!
Non conosco il genere ma di fatto mi par di capire dalla foto che è un chirurgo!

Leggevo in un post di Algranati del problema dei ghiozzi che muoiono di fame, non sapevo però fosse generalizzato.
Allora l'impresa di pulizie sabbia è affidata a archaster e eventualmente clypeasteroida, mentre con i pesci potrei far questo:
2 ocellaris
1 hexataenia
1 salarias
1 ctenochaetus strigosus (se il buon Nicola me lo sa trovare)
1 neocirrhites armatus o più in là 1 synchiropus

Che ne dite può andare sia come convivenza che come carico organico?

Jonny85
28-08-2009, 11:46
Dovrebbe andare....ricorda solo che per il synchiropus serve la sabbia e molto, molto matura....

Wurdy
28-08-2009, 12:21
Per il synchiropus non è necessaria la sabbia, ma molte rocce molto insediate e mature ;-)

Jonny85
28-08-2009, 12:50
Beh, vuoi mettere quanta microfauna in più si viene ad insediare con la sabbia, anche se solo una spolverata :-) Dato che si alimentano solo con quelli, più ce ne sono meglio è....

gian.luca
30-08-2009, 19:58
Oky, levati gli ospiti che dovevo togliere...
e ora: Nicola rimediami un Ctenochaetus strigosus -50