PDA

Visualizza la versione completa : Riallestito cubo 20 L....nate le Red


marcello 52
24-08-2009, 11:52
cubo 20 L
avvio 6 mesi fa
pompa a zainetto con cannolicchi, niente altro
luce, lampadina del supermercato 11 W x 8 ore al giorno
acqua del rubinetto declorata
fondo granulare del supermercato e pietre di fiume
Flora, cripto, limnophila sess., pellia endivifolia, vesicularia danub., ceratophyllum dem, hidrocotile sp.
Fauna, rimosso le Red, solo qualche piccola lumachina.
fertilizzante, 4 gocce Pmdd per acqua,per il fondo 2 pastiglie di Tetraplants ogni 3 mesi.
Valori acqua : ph7,3 kh6 gh7 no 0 no2 0 po4 0,01
temperatura 26° ( 2 ventoline di raffreddamento)

ciao a tutti

xare

Nico94
24-08-2009, 12:02
ciao perchè non metti del muschio sopra il legno cosi crei una specie di albero secondo me viene una cosa bellina

piercingmatrix
24-08-2009, 14:12
Bello mi piace!Magari è la foto però mi sembra troppo pieno!!!!!!! #24

sok
24-08-2009, 16:02
carino!

marcello 52
24-08-2009, 16:31
ciao a tutti
sto appunto cercando un pò di muschio di natale per mettere in cima
all'albero.


xare

Nico94
24-08-2009, 21:06
io telo sempre detto che in questo acquario dovresti mettere i gamberetti che hai nell'acquario gra ;-) nde

marcello 52
24-08-2009, 21:23
e chi li prende più in quella foresta!!!!!!!!
conosci qualche trappola che può funzionare...
ho provato con una piccola nassa ma prendo solo i piccoli Guppy!!!!!!!!!


ciao

xare -04

Giudima
24-08-2009, 21:28
Secondo me, troppi sassi, mi da un senso di chiuso, di affanno.

piercingmatrix
24-08-2009, 21:31
Se metti solo gamberi lo lascerei così!

marcello 52
24-08-2009, 21:49
al momento ci sono 4 avanotti di Guppy che rimetterò in acquario,
se riesco a riprendere le Red dall'acquario metto solo quelle.
Il problema e riprenderle!!!

ciao a tutti

xare

marcello 52
24-08-2009, 22:01
qualche idea per catturare le Red??

grazie

xare

Nico94
24-08-2009, 23:33
qualche idea per catturare le Red??

grazie

xare

prova a chiedere nella sezione crostacei , mi ricordo che avevo letto che qualcuno aveva inventato qualcosa

TuKo
25-08-2009, 14:40
xare, cortesemente regolarizza il topic,secondo le disposizioni che trovi in questo link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 grazie.

marcello 52
25-08-2009, 20:53
#12

marcello 52
25-08-2009, 21:01
disposto diversamente le pietre..
meglio?? sfondo azzurro può andar bene?
grazie


ciao a tutti

xare

ps. cercato di aggiustare il topic.

davidukke
26-08-2009, 10:01
è molto carino ma anche secondo me ci sono un po troppe pietre..

TuKo
27-08-2009, 10:08
xare, rinnovo la richiesta di uniformare il topic alle disposizioni della sezione, se il link non è sufficiente a capire come deve essere,prova a vedere altre discussioni in sezione.Forse vedendo un esempio ti sarà più facile comprendere.

marcello 52
28-08-2009, 14:00
sistemato il topic, ulteriore modifica.

ciao a tutti


xare

davidukke
03-09-2009, 09:56
wow diventa sempre piu selvaggio!!

Gando
03-09-2009, 10:42
ciao scusa da profano vedendo i colori che hai su la crypto di cui parli nella flora è la Cryptocoryne Amicorum? non la vedo... sucsa la domanda eh.. ma anche io ho un cubotto da 30 e lo sto allestendo :)

davidukke
03-09-2009, 13:26
Gando, non capisco.. di quale crypto parli? e io non ho un cubotto... non riesco a capire ti spegheresti meglio??

marcello 52
03-09-2009, 20:55
cubo 20 L
Ciao Gando, non so se ti riferisci al cubo, la cripto credo sia albida ma non si vede essendo tra due rocce, quella in primo piano è Microsorium ( felce di giava ), anche la pellia e. forse non è pellia e non so cosa sia.

ciao a tutti

xare

marcello 52
03-09-2009, 21:18
forse qui si vede meglio, ho anche inserito una piantina di bolbitis eudelotii.
Sono piante che si legano a dei legni, pietre, cocco ecc.

ciao a tutti


xare

Gando
03-09-2009, 22:54
a me no piacciono a livello estetico i sassi in primo piano. e non capisco come fai con i litri luce che hai a allevare alcuni tipi :( io non ci riesco

marcello 52
03-09-2009, 23:13
che piante sono le tue che non riesci?
che lampada monta il tuo cubo? non puoi inserirla più potente?
sul mio cubo, al momento ho 11 W però posso andare fino a 18- 25 W , però non serve in quanto non ci sono piante molto esigenti.

ciao

xare

Gando
04-09-2009, 01:55
io parlavo in base alle caratteristiche delle schede che ho letto. il mio cubo è in allestimento e stavo appunto ragionando....ora sono a 30 litri 18W ma forse monto una plafo che mi abbraccia due cubi, un marino e un dolce quindi per la metà dolce posso arrivare a 36 w.

il problema è che in zona genova si trova poco e niente.

no ho letto del fondo, sotto ai sassi nulla?

nemmeno a me piace tanto la disposizione totale del cubo, ma il fatto che sia rigoglioso è gia un buon risultato direi.

Gando
04-09-2009, 01:56
hai foto di come hai messo le ventole? sono in neofita e no le ho mai vise :)

marcello 52
04-09-2009, 11:38
il fondo è quello di 6 mesi fa, lavico e sabbia, ho solo posato le pietre sopra, se voglio in qualsiasi momento le posso togliere.
Foto delle ventole sul cubo non ne ho però vedi queste che ho sull'acquario
( sono 4 ) e sono uguali. Ci sono versioni da 1, 2, 4 ventole, sul cubo ho la versione da 2. Si agganciano o le puoi posare se hai la rete.
Non credo che la luce vada bene sia per il dolce che per il marino
( ideale per il dolce 6500 K, per il marino completamente diverso ).
Se il tuo cubo è 30 L ( al supermercato )ci sono lampade a basso consumo da 25 W 2700 K luce bianca. non è ideale ma anche qualche pianta rossa ce la fa.
I valori che ho postato sono i classici, però io siccome provo ad adattare piante prese in natura cambio sovente illuminazione ecc. anche il fertilizzante Pmdd lo modifico. es sono ripassato a 18 w di luce per una pianta nuova.
Non posso fare pubblicità ma a Genova c'è un negozio che ha di tutto,
anche le lampade UV e queste non tutti le hanno.
ciao

xare

Gando
04-09-2009, 12:30
grazie dell'img, si la plafo ha 4 neon due verranno usati per il marino 2 per il dolce ci studierò :)

grazie delal foto non le avevo cmq mai viste

folippo
09-09-2009, 19:36
mi piace molto la tua vasca ,

anzi devo dire che mi piaceva ancora più incasinata, con quella specie di "franata" di rocce, è un'idea molto originale, ed è adattissima per le Red!

ciao ;)

marcello 52
09-09-2009, 20:36
grazie dei complimenti, ho effettuato ulteriori modifiche in quanto le pietre
sono solo posate, il fondo e il gruppo di piante non viene mai toccato.
Anche gli alberi sono solo posati in modo da poterli estrarre per la manutenzione dei muschi, tra l'altro devo ancora mettere il muschio sul primo albero e inclinare l'altro.
Al momento è così, ma prevedo ulteriori modifiche per rendere più
facile la manutenzione.


ciao a tutti

xare

bettina s.
18-09-2009, 13:46
Mi piace un sacco, assomiglia ad un luogo nelle Dolomiti che si chiama "Giardino di rocce", se la trovo posto una foto #36#
Hai provato a mettere uno sfondo azzurro?

marcello 52
18-09-2009, 18:35
ciao Bettina.s , sto ancora modificando....ho inserito il muschio di natale,
spostato una pietra, inserito piante dell'ikea, ecc.
Il layout è di fantasia anche se ho visitato le Dolomiti alcuni anni fa (stupende!!!) e dalla finestra di casa vedo il Monviso.
Ho visto che hai anche un cubo, potresti inserire delle pietre,
basta che prendi quelle che ti piacciono, lungo un fiume, in montagna, ecc.
da asciutte le provi con un paio di gocce di limone e se non frigge vanno bene, le lavi e le fai bollire per 5 minuti che si sterilizzano.
Posale solo sul fondo senza interrarle così le puoi sempre spostare
senza rovinare niente.

ps. sono curioso di vedere la foto (Giardino di rocce) per caso è vicino alle tre Cime?

ciao
xare

bettina s.
18-09-2009, 20:59
ps. sono curioso di vedere la foto (Giardino di rocce) per caso è vicino alle tre Cime?

no, è tra il Passo Sella e la Val Gardena: è un sentiero di rocce tondeggianti dove in mezzo crescono degli arbusti, con lo sfondo del Sassolungo, per questo ti dicevo di provare con uno sfondo tipo cartoncino bristoll turchese, che a mio avviso rende di più nelle vasche piccoline.

Ot. il sentiero delle tre cime di Lavaredo ha rocce più appuntite ;-)

Il cubo, non è mio è di mia figlia e non lo posso toccare :-))

marcello 52
18-09-2009, 21:32
ho visto la tua galleria, complimenti :-D
in 2 acquari hai temperatura 18/20° , usi il refrigeratore di estate?
se ho contato bene sono 5 vasche, o hai un negozio di acquariofilia
o mi è sfuggita la parte tropicale nell'ultima visita all'acquario di Genova :-) :-) :-)

naturalmente scherzo.

complimenti ancora

ciao
xare

bettina s.
18-09-2009, 21:50
in 2 acquari hai temperatura 18/20°

è la temperatura minima in inverno :-))

Cerco sempre di non superare la quota di 4 vasche, anche perché le ho tutte in sala dove dal divano ho una vista davvero rilassante, ho da poco smantellato un 30 lt. per red cherry e mia figlia novenne mi ha convinto ad allestire il cubo per il suo bettino; di questa vasca curo solo i cambi, grazie per i complimenti #12

marcello 52
19-09-2009, 17:06
Sfondo azzurro ( foglio di carta ) ma non mi convince.
Se lo trovo metto un tramonto.


ciao a tutti

xare

marcello 52
29-09-2009, 14:53
definitivo...non tocco più
sono nate le Red Cherry , oltre 10 le neonate.

ciao a tutti


xare

marcello 52
04-10-2009, 16:27
una piccola Red sul sasso in secondo piano... :-D
spero altrettanto con le Cristal...secondo voi è una coppia?

grazie

ciao a tutti


xare

davidukke
04-10-2009, 19:13
diooo mammamia quanto adoro le cardine!!

Gando
04-10-2009, 20:22
anche io :)

una domanda. che valori acqua hai?

marcello 52
04-10-2009, 21:19
i valori dell'acqua sono: ph 7,2 kh 6 gh 9 no2 0 no3 0,5 po4 0,01,
come piante assorbi nitrati-fosfati c'è la Limnophila e diverse galleggianti
(lemna, pystia, ecc. )
ci sono pure un'infinità di altri animaletti (planarie, idre, ecc. ) siccome ho inserito pietre e piante prese in natura.
Non ci sono pesci.
Cambio acqua 1 L a settimana, temperatura 26°
Ogni tanto aspiro con una siringa qualche Planaria ( avendo tra le altre, una delle varietà abbastanza grande ) ma non sono dannose.

ciao a tutti :-D
xare

Gando
04-10-2009, 22:00
grazie della risposta.

la planaria come mai...mm credi di averla introdotta con i sassi?

io ora comprerò un test a reagente perchè con i valori non ci capisco nulla :(

marcello 52
04-10-2009, 22:49
planarie, ecc. ci sono in tutti gli acquari, di notte dopo 2-3 ore che si sono spente le luci, riaccendi le luci dell'acquario e prova a guardare con
una buona lente di ingrandimento....se poi hai un microscopio guarda
una foglia che sta marcendo....

ciao

xare

Gando
05-10-2009, 00:11
ma sono pericolose? anche per noi magari?

livia
05-10-2009, 08:24
Gando, tranquillo, non sono pericolose ;-)

Gando
05-10-2009, 11:15
ok grazie :)

marcello 52
22-10-2009, 18:35
non mi sono trattenuto....più piante e alghe che acqua!!!
però funziona.

ciao a tutti

xare

marcello 52
14-11-2009, 19:53
Inserito provvisoriamente Riccardia e Round Pellia per vedere comportamento senza
fertilizzante e co2.
Per ora tengono.

ciao a tutti


xare

marcello 52
29-11-2009, 19:35
aggiunto altra luce neon 11 W, che ve ne pare??

ciao a tutti


xare

Nico94
29-11-2009, 21:38
è sicuramente più luminoso :-))

marcello 52
29-11-2009, 21:55
ora dovrei avere oltre 1 W L di luce...vedo se alla Riccardia gli piace...

ciao


xare

luflorbz
30-11-2009, 14:58
E che senso ha tutto ciò?

livia
30-11-2009, 16:07
Veramente molto bello! #25

luflorbz
30-11-2009, 16:14
HAI FATTO FATIC A PARTORIRE?

marcello 52
30-11-2009, 18:33
E che senso ha tutto ciò?


il senso che ha te lo posso spiegare anche se difficilmente potrai leggerlo:

AcquaPortal è un bellissimo forun di acquariofilia, con persone valide
e cortesi, che trovano un SENSO validissimo nella passione dell'acquariofilia e nelle discussioni poste dagli utenti bravi o meno bravi
con la stessa passione... i tuoi hobbyes sono sicuramente diversi....

con questo ti ho detto TUTTO

xare

marcello 52
30-11-2009, 18:41
Buon anno 2010 a tutti :-D

Come vi sembra?


xare

zimone-89
04-01-2010, 01:45
semplicemente stupendo.....ho scoperto da poco la bellezza delle caridine e ho intenzione di ospitarle nel mio 30 litri finita la maturazione, insieme a dei poecilidi....ho riletto tutto il tuo topc ed ho apprezzato tutte le forme sempre più complesse e spettacolari del tuo cubetto....credo che ora difficilmente troverai di meglio (anche se la perfezione non si raggiunge mai) :-)

marcello 52
04-01-2010, 11:01
grazie dei complimenti, lo modifico ancora, devo mettere giù i 2 legni con il muschio e sulla parte sx aggiungo ancora della Riccia.

ciao


xare

_EM_94_
04-01-2010, 13:12
bellissimo #25 .... soprattutto le caridine, sono troppo simpatiche :-D

Ale87tv
04-01-2010, 21:05
xare, secondo me il tuo cubo è troppo selvaggio, non si vede la mano sell'uomo, tutto quel verde, quei sassi....

NE VOGLIO UNO UGUALE!!! bellissimo veramente.... :-D

marcello 52
04-01-2010, 22:32
ciao Ale, non è difficile, terra,sabbia, pietre, qualche muschio, pellia, acqua ( all'inizio ) tutto preso nel fiume. Pompa a zainetto con una manata di cannolicchi. Qualche avanzo dell'acquario ( potature, legni ) tutto lì.
L'acqua è ambrata siccome metto le foglie di quercia e catappa.
Plancton sviluppato al massimo ( planarie, oligocheti, ecc. vedi foto )
Ogni tipo di alga ( vedi foto, diresti che è la Cladophora? )la devo potare
altrimenti invade tutto.
Praticamente una :-D discarica nel senso buono :-D però tutto si riproduce.


xare

Ale87tv
04-01-2010, 23:04
... il prossimo acquario #36# sarà così...
solo che in veneto è più facile trovare una bomba della prima guerra mondiale che un sasso non calcareo!!! #18 #18 :-D

marcello 52
04-01-2010, 23:21
io se erano calcarei i sassi non li ho provati e neanche lavati, ma di quanto
2-3 sassi fossero anche calcarei alzerebbero il PH ?
Non so l'acqua da te che PH e altri valori abbia.
L'acqua del rubinetto da me ha PH 7,5 - 7,6 percui la devo alzare a PH 7,8
( avendo Cherry, Cristal e Cardinal tutte insieme )
mediante Carbonato o Bicarbonato di calcio. Dettomi da un esperto di Red,
hanno bisogno di Calcio.


ciao

xare

marcello 52
07-03-2010, 15:59
riportato il Ph a 7,1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc14844_205.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc14738_166.jpg<br>

marcello 52
11-03-2010, 22:31
cambiato layout


chiudere