Visualizza la versione completa : Problema con Colisa Lalia
Bruno Manganelli
24-08-2009, 11:34
Da un po' di giorni è iniziato ad impallidire ed ora da quando lo scalare fa il prepotente sta sempre nascosto dentro una decorazione... esce solo quando gli do il cibo (quindi mangia) e per poco tempo la sera... oggi però ho notato che sembra più gonfio... cosa può essere ? (aggiungo che ora che lo scalare è un po' cresciuto inizia a tormentarlo e dargli noia tutto il giorno, può essere lui la causa ?)
grz a qualunque risposta (meglio quelle utili xò :-) )
P.S. sono nuovo del forum
babaferu
24-08-2009, 12:36
eh, purtroppo il problema lo descrivi benissimo: scalare e colisa sono due pesci territoriali e quindi non dovrebbero essere messi insieme: lo scalare ha avuto il sopravvento e il colisa sta patendo: speriamo che questo gonfiore che noti non sia idropisia.... descrivi se guardandolo dall'alto noti squame rialzate.
devi trovargli un'altra casa al più presto.....avresti una vaschetta di quarantena?
ciao, ba
Quali sono i valori dell'acqua?
Bruno Manganelli
24-08-2009, 22:21
scusate dl ritardo comunque:
valori dell'acqwua
ph 7.5/8
durezza 4/5
nitriti quasi zero
comunque temo sia idropisia (può essere causata da stess?), ho isolato il colisa e gli ho dato una pillola di ambramicina... speriamo... comunque è andora abbastanza attivo spero di averla presa in tempo
Nitriti quasi zero ed i nitrati? La cura dell'ambramicina non farla a casaccio ma con tutti i crismi se vuoi ottenere qualche risultato. Trovi le istruzioni in schede malattie/medicinali, mi raccomando l'aeratore!
babaferu
25-08-2009, 10:40
Bruno Manganelli, scusa tanto, hai letto la mia risposta?
certo che è causata da stress....
Bruno Manganelli
25-08-2009, 14:03
scusa avevo inteso che il pesce pativa perchè ormai era cresciuto non proprio per l'idropisia... comunque sto riallestendo l'altro acquario ma sto cercando di farlo muovere a poter ospitare il pesce quindi l'aereatore è li.... intanto il pesce l'ho trasferito in una busta (di quelle quando compri i pesci) e sempre con il medicinale è praticamente a bagnomaria nell'acquario grande; può stare il pesce senza aereazione e nella busta fino a stasera o devo trovare una sistemazione provvisoria nell'attesa che l'altro acquario sia pronto?
babaferu
25-08-2009, 15:38
No, non ci può stare, nella busta.
se non hai altre soluzioni, ok il bagnomaria, ma assolutamente non nel sacchetto, prendi una vaschetta alimentare da almeno 5-6 lt e metti quella, a bagnomaria (ma come hai fatto con il dosaggio della medicina?)
non ho capito cosa ci fa l'areatore nell'altra vasca.
si può stare anche senza areatore eprchè è un anabantide, e parte dell'ossigeno lo prende direttamente dall'aria.
ciao, ba
Bruno Manganelli
25-08-2009, 15:49
il pesce all'inizio l'avevo messo in una bacinella (provvisoria) di circa 15/2o lt... quindi ho messo una capsula (o come la volete chiamare), soltanto si è rotto il termoriscaldatore e tra poco vado a comprarne un'altro... nell'acquario più piccolo ho messo l'aereatore per velocizzare l'espulsione del cloro e dei metalli pesanti
babaferu
25-08-2009, 16:06
Bruno Manganelli, l'altra vasca è appena avviata?
lascia stare l'areatore, quel che serve è un mese di maturazione.
il termoriscaldatore? e in che città vivi, che hai bisogno del termoriscaldatore ad agosto?
se hai una bacinella pulita, mettici la pescia e l'areatore acceso.
ma francamente se questo pesce era già stressato non è che tutti questi cambi gli facciano tanto bene, inoltre cosa ti ha fatto propendere per il fatto che fosse idropisia e non magari un blocco intestinale?
mangia? vedi le feci?
ciao, ba
Bruno Manganelli
25-08-2009, 16:25
cmq per il cibo all'inizio mangiava , ora staziona sul fondo
Bruno Manganelli
25-08-2009, 16:25
per l'altra vasca ho usato mezza acqua dell'acquario e per il resto acqua di rubinetto più biocondizionatore (c'è scritto che rende l'acqua utilizzabile dopo "qualche ora"); per l'idropisia ho notato gli occhi sporgenti e le squame leggermente sollevate;
poi l'acquario è all'ombra e la temperatura è di 23.5/24 gradi... di solito serve a 25 no?
babaferu
26-08-2009, 11:42
Bruno Manganelli, ma cosa significa "è all'ombra": lo tieni all'aperto?
23#24 gradi, se sono costanti, vanno bene, se ci sono sbalzi di temperatura allora fai bene a mettere il riscaldatore.
ciao, ba
Bruno Manganelli
27-08-2009, 13:33
allora ho risolto così (2 sere fa, quando ho raccolto tutti i vostri consigli):
ho lasciato perdere l'acqua dell'acquario piccolo, che ho levato e sostituito con acqua dell'acquario grande, per il prob della temperatura non c'era problema (consideravo la tacchetta del 25 come quella da 20 :D e quindi la temperatura media è circa 28 di giorno e 25/26 di notte), ho messo il pesce e ho iniziato la cura... oggi finalmente ha iniziato a "giocare" con il cibo, anche se non so quanto sia realmente quello entratogli nello stomaco;
ieri l'acqua era diventata arancione, oggi sembra che nuoti nel vino rosso e in superficie c'è una zozzeria unica (ho letto in alcuni siti che potrebbero essere i batteri uccisi), la devo togliere appena si forma o aspetto il cambio dell'acqua? e il cambio dell'acqua (che devo fare stasera) lo fo con l'acqua che uso di solito per cambiarla all'acquario "grande" (circa 2/3 gg ferma) oppure devo utilizzare altra acqua dell'acquario? (no, xke lo sto prosciugando :D)
Se l'acqua è rossa devi fare un cambio e reintegrare il farmaco che hai tolto, usa l'acqua che usi di solito e togli i residui organici o con il retino o una siringa.
La "zozzeria" che vedi è schiuma? toglila con della scottex.
eltiburon
31-08-2009, 01:20
Fai come dice Crilù, il cambio bello sostanzioso! ;-)
Bruno Manganelli
03-09-2009, 12:14
il pesce sembra stare meglio... sembra... mi sono accorto ke è moolto dimagrito, non so come si postano le foto, appena lo capisco le metto... cmq spero non sia tubercolosi, anche perchè ho sempre messo le mani "nude" nell' acquario (p.s. sull'uomo è curabile?) poi:
il colore generale è scolorito
oltre la testa il corpo diventa più sottile, è "anormale" e non so come spiegarlo, sembra proprio dimagrito, nonostante ora si muova e mangi... HELP!
eltiburon
04-09-2009, 00:02
Per il contagio TBC non aver paura! E' molto difficile che possa colpire l'uomo e inoltre in quei rarissimi casi in cui ciò avviene, la TBC dei pesci per l'uomo non è affatto grave e si cura facilmente.
Per il pesce non so che dire, prova a dargli le vitamine, idroplurivit gocce inzuppato nel mangime. Controlla i velori.
Bruno Manganelli
04-09-2009, 12:08
gli potrei dare delle artemie saline a? cioè le devo far schiudere, ma per quello non è un prob... e se si meglio quelle un po' più cresciutelle o appena nate?
eltiburon
05-09-2009, 00:12
non penso che le artemie possano fare male, senza esagerare naturalmente...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |