PDA

Visualizza la versione completa : Quanto si può stare senza pompa?


trudon
24-08-2009, 11:15
Ieri sera mi sono accorto che la pompa del mio Rio Juwel da 180 litri si era bloccata. L'ho subito staccata dalla corrente e dopo averla ripulita sono riuscito a farla ripartire. Ho però paura che che non funzioni in modo regolare e che ceda definitivamente. Quanto tempo massimo posso stare senza pompa prima di installarla una nuova? Non ho negozi che vendono queste attrezzature vicino casa, e potrebbero passare 1 - 2 gg prima che trovi una pompa. In vasca ho ancistrus, crydoras, cardinali, tetra e barbi e anche piante.

alexgn
24-08-2009, 12:10
Se hai un buon numero di piante che assicurano buona ossigenazione il problema non sarà tanto per i pesci quanto per i batteri del filtro che senza ossigeno non campano!!
Meno stai senza pompa e meglio è però quando qualche anno fa ci fu quel black-out in tutta Italia in molti rimasero senza corrente per quasi 8 ore ed agli acquari non successe niente. Però stare ancora più ore senza che passi acqua nuova dal filtro.. mah..
Metti quindi in conto che probabilmente sarà utile utilizzare dei batteri per ripristinare la popolazione del filtro ed evitare così picchi di inquinanti.

Mr.Dunk
24-08-2009, 12:30
gia...forse a bereve termine nn succedera nnt..ma la magior parte dei batteri moriranno in 2 gg....quindi dovrai ripristinare la flora batterica alla svelta visto che l'acquario è gia avviato...se nn sbaglio oltre ai vari biocondizionatori dovrebbero esistere anche dei batteri in piccole provette molto concentrati,forse fanno al caso tuo!

druido.bianco
24-08-2009, 13:00
allora, di regola se la pompa ti sta bloccata 24 nel filtro dovrebbe morire tutto.....ma se il filtro è avviato da molto (parliamo almeno di un paio d'anni) c'è il caso che i batteri siano abbastanza forzuti possono anche resistere un pò di più....ma il filtri prenderà comunque una bella botta, ed è meglio reinserire uun attivatore batterico, e magari dei batteri vivi. comunquevisto che quella pompa non va ti conviene cambiarla subito per evitare disastri

trudon
24-08-2009, 13:29
Secondo voi per evitare problemi non converrebbe avere sempre a disposizione una pompa di riserva? Oppure è esagerato?

fux1971
24-08-2009, 14:25
ciao,ho avuto anche io lo stesso problema con la pompa del juwel,ogni volta che la spegnevo per la manutenzione del filtro al momento di riaccenderla si bloccava l'impeller,ho comprato un impeller nuovo ma funzionava alla stessa maniera,alla fine ci ho messo un filtro esterno con relativo miglioramento del layout dell'acquario.

alexgn
24-08-2009, 15:02
Secondo voi per evitare problemi non converrebbe avere sempre a disposizione una pompa di riserva? Oppure è esagerato?
Male non fa, magari un ferrovecchio usato preso a pochi Euro (nuova costa sui 20) ma cmq funzionante, apposta per le emergenze!!
Cmq almeno una pompa in più credo che ce l'abbiano molti di noi in casa, magari non presa apposta con l'intenzione di far fronte alle emergenze ma ferma da qualche parte in un vecchio acquario dismesso. Oppure messa da parte e sostituita perché funzionante ma usurata e rumorosa.

Io con lo scooter in 12 minuti sono al più vicino negozio di acquari quindi a meno che il danno non accada nel weekend non ho motivi di fare scorte di pompe, biocondizionatori, CO2 di riserva eccetera.

trudon
25-08-2009, 08:47
ciao,ho avuto anche io lo stesso problema con la pompa del juwel,ogni volta che la spegnevo per la manutenzione del filtro al momento di riaccenderla si bloccava l'impeller,ho comprato un impeller nuovo ma funzionava alla stessa maniera,alla fine ci ho messo un filtro esterno con relativo miglioramento del layout dell'acquario.


Quindi è un problema delle pompe Juwel? Comunque ora apro un'altra discussione relativa ai problemi che sto incontrando con le particelle sospese, che probabilmente sono una delle cause del malfunzionamento della pompa.

Federico Sibona
25-08-2009, 10:12
Beh, non è detto che la pompa ti pianti in questi 1/2gg. Vedi di trovare la pompa il prima possibile.
Nel caso si fermi la pompa e se hai un aeratore, metti la porosa direttamente nel filtro (se si può). Così, anche se i materiali filtranti non saranno attraversati dall'acqua, un minimo di ossigenazione ci sarà ;-)