PDA

Visualizza la versione completa : Limnophila heterophylla quanta luce gli serve?Ecc.


SilverWolf
24-08-2009, 10:07
Salve ragazzi allora spiego subito il dilemma, volevo allestire un biotopo asiatico, avevo notato da subito la Limnophila heterophylla e mi é piaciuta fin da subito, così ho deciso, la voglio a tutti i costi, la voglio!!!Spiego subito le caratteristiche vasca sono 21 litri,altezza della medesima circa 29 cm, per illuminazione uso una 11 Watt sono pochi?Inoltre nel cambio uso acqua di rubinetto il PH é 7,5...eventualmente fertilizzerei una volta al giorno con il fertilizzante planta 24.Dovrei cambiare qualcosa?Potete darmi consigli per avere questa splendida pianta al massimo della forma?

alexgn
24-08-2009, 11:57
Ma la vasca è Antille40 della Pet Company?
Io ce l'avevo e le piante crescevano abbastanza bene sicuramente grazie anche all'aiuto dell'Askoll CO2 Natural System. Il problema era la scarsa altezza della vasca che mi costringeva a frequenti potature.

Negli angoli perdeva le foglie più in basso perché gli arrivava troppa poca luce. Sotto la lampada invece tutto ok.

Attento a non fertilizzare troppo perché in così pochi litri arrivano subito le alghe!!

SilverWolf
24-08-2009, 12:23
Per le alghe non é un problema ci volevo mettere qualche Red Cherry che ospito nell'acquario vicino e che non hanno problemi riguardo alla fertilizzazione che sto conducendo anche nell'altro acquario.. no, non é una vasca della Pet Company é una vasca artigianale che rimediai qualche anno fa da un acquariofilo.Dici che perde le foglie più in basso?Ahio!!Come posso risolvere il problema?Dovrei aumentare il wattaggio della lampada?Poi però non é che faccio casini?Sarebbe bella una bella parete di limnophila come sfondo.. :-)

SilverWolf
24-08-2009, 12:25
Dimenticavo non dispongo di sistema di CO2 perché in così pochi litri é più facile fare casini che altro, senza contare che a me le piante mi sono sempre cresciute a rotta di collo anche senza CO2..

alexgn
24-08-2009, 12:37
Io per rimediare alle foglie perse sradicavo gli steli, lì accorciavo alla misura giusta e lì ripiantavo.
Se non le metti troppo fitte ci sta che la luce basti. Eventualmente puoi aiutarti con uno di quei riflettori lucidati a specchio.