Visualizza la versione completa : Inesperienza
Ciao a tutti, ho sempre avuto la passione acquariofilia ma per vari motivi ho iniziato solo da circa due mesi affidandomi ad un negoziante che per il momento sembra darmi un buon sostegno.
Il mio acquario è un juwel lido 120, con filtro interno da 600 l/ora, 12 Kg di rocce vive, Sabbia corallina 3 cm, pompa di movimento da 1000 l/ora,
allestito il 4 luglio 09, a distanza di quasi 2 mesi illuminazione e stata portata quasi a 10 ore.
si sono formate le prime alghe calcaree, e il processo di maturazione continua..... in oltre o scoperto di avere una lumaca e svariate stelline marine, e due ( bruchi!!! ) devo togliere o le lascio vivere tranquillamente senza preoccuparmene?????
Quando potro inserire i primi pesci (2percula,1zebrosoma,....)
janco1979
23-08-2009, 16:26
lo zebrasoma non dovresti metterlo nella tua vasca,vuole vasche di almeno 250 litri...(circa)
Con cosa è caricato quel filtro?..comunque nel marino il filtro non serve.
Lo skimmer ce l'hai?
il fondo di 3 cm ti portera' solo dei problemi..
Scusa l'ignoranza ma essendo all'inizio......cosa si intende per skimmer? e perchè il filtro non serve, il mio ha le varie spugne, il carbone,e canolicchi...... :-)
Massimo-1972
23-08-2009, 17:02
Il mio acquario è un juwel lido 120, con filtro interno da 600 l/ora, 12 Kg di rocce vive, Sabbia corallina 3 cm, pompa di movimento da 1000 l/ora,
allestito il 4 luglio 09, a distanza di quasi 2 mesi illuminazione e stata portata quasi a 10 ore.
si sono formate le prime alghe calcaree, e il processo di maturazione continua..... in oltre o scoperto di avere una lumaca e svariate stelline marine, e due ( bruchi!!! ) devo togliere o le lascio vivere tranquillamente senza preoccuparmene?????
Quando potro inserire i primi pesci (2percula,1zebrosoma,....)
Le stelle marine sono asterine, mentre i bruchi sono probabilmente vermocani. Lasciali entrambi
Lo Zebrasoma in 60x40 di spazio mi sembra una crudeltà #24
Il filtro esterno non si usa più nel marino, fa danni nel tempo (nitrati e fosfati alti nel tempo)
Sabbia corallina 3cm è un accumulo di sporco che diventerà fra 3/4 mesi un produttore di fosfati
Skimmer= Schiumatoio , questo si che è un componente essenziale ed irrinunciabile
Grazie per il consulto,
lo schiumatoio devo introdurlo a giorni!!!!!!!!!!!
quindi mi consigli di aggiungere un filtro esterno????, per evitare problemi futuri , grazie
Che genere di pesci e coralli mi consigliereste????
Ciao Ste :-)
ALGRANATI
23-08-2009, 17:24
stevini, io mi fermerei, iniziando a informarmi sull'utilizzo di uno schiumatoio e quando avrai capito la sua utilità, inizierai a togliere piano piano il filtro interno e aspirerai la sabbia che con quello spessore si rivelerà una bomba biologica.
il tuo negoziante non ti sta ben consigliando.........è aggrappato a un acquariofilia marina d'altri tempi ;-)
janco1979
23-08-2009, 17:30
Se non hai sump(vasca sottostante alla principale)prendi un modello appeso,ti consiglio il deltec mce600...prima di prendere qualsiasi altro giocattolo,chiedi sul forum e non lasciarti convincere dal negoziante..
Il filtro esterno non serve,come non serve quello interno..
Aumenterei i kg di rocce VIVE e toglierei graduatamente il contenuto del filtro..
Aspira anche il fondo,un po alla volta fino ad eliminarlo completamente.
Prima di inserire pesci e coralli sistema queste cose...dammi retta!
;-)
Munisciti di test (saliferto elos) possibilmente e fai delle misurazioni:calcio kh nitrati e nitriti..
un rifrattometro per controllare la densita' dell'acqua è importante averlo...
il filtro svuotalo e usalo all'accorrenza solo per metterci resine o carbone attivo, lascialo pure acceso anche da vuoto non fa assolutamente niente. Ascolta i consigli e elimina spugne, canolicchi e altra roba che c'è all'interno fa più danni che altro.
La sabbia lo so è bella da vedere ma è troppo presto per inserirla e poi 3 cm sono troppi non danno vantaggio ma solo sporcizia. Aspirala tutta, puoi tenerla non buttarla e quando la vasca è matura fra 5-6 mesi si può rimettere ma solo un sottile strato
Praticamente se ho capito bene devo eliminare completamente il filtro interno, ed utilizzare un sump (ex. deltec mce600) che farebbe da filtro, senza utilizzare spugne e varie....
Grazie mi state illuminando!!!!!!!!! :-)
janco1979
23-08-2009, 18:35
Ci sei quasi...
Il deltec mce600 sarebbe uno schiumatoio appeso,perfetto nel tuo caso perche' non possiedi la sump..
La sump è una vasca che sta di solito sotto all'acquario principale..dentro ci si mette tutta la parte tecnica(riscaldatore,reattori vari,schiumatoio),ma come nel tuo caso,non possedendola,ci si "arrangia" mettendo uno schiumatoio appeso..
Il vero filtro dell'acquario marino sono le rocce,che dovranno essere circa 1 kg ogni 5/6 litri d'acqua.
Cerca sul forum metodo BERLINESE.
;-)
Grazie dell'informazione,
pensavo che lo schiumatoio potesse essere uno strumento in più per il funzionamento di tutto l'acquario, ma non che fosse una cosa cosi indispensabile!!!!!!!!!!
Ho appena letto alcune recensioni su schiumatoi.
nei prossimi giorni cercherò di mettere in pratica i vosti consigli.
vi ringrazio
Ciao Ste
janco1979
23-08-2009, 19:03
Mi racomando,prima metti lo schiumatoio,poi inizia ad eliminare il filtro un po alla volta,poi la sabbia e man mano aumenti i kg di roccie vive.
io per non sbagliare ti consiglio di leggere queste ottime schede su come allestire e/o costruire un'acquario...alcune cosette sono un pò obsolete ma pin pino con l'esperienza e soprattutto il forum capirai quali...come ad esempio già detto la sabbia all'inizio.....!!!!
QUI:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/filtraggio.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquario/default.asp
ciauzzzzzzzzzzz
Grazie per le letture, e per tutti i consigli che mi avete fornito.
Ciao, Ste
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |