Visualizza la versione completa : scollare un filtro interno
ho un aquario avviato da poco piu di 6 mesi...tt ok.ma ok nn vuol dire alla grande!in questo periodo ho leggermente piu soldi e lo sto restaurando il piu possibbile...oltre a cambiare l'impianto luce e ad aggiungere uno per co2 che potenziero ulteriormente con phometro...vorrei migliorare la capacita filtrante..il prob è che nel mio acquario il filtro è interno ed incollato con silicone!come potrei fare per scollarlo senza infastidire i pesci?o rompere l'acquario?
per nn perdere la vita del filtro i materiali filtranti li trasverirei dritti dritti al nuovo filtro.
puoi usare la lama di un cutter, puoi lavorare mani in vasca senza problemi, purchè te le lavi prima (senza l'uso di saponi)
Se riesci, fai passare una lenza da pesca dal basso del filtro e tirala poi verso l'alto segando il silicone.
Occhio alle mani che la lenza taglia, legaci due bastoncini alle estremità e tira quelli.
dite che va?pero lo devo fa quando gia sono in possesso di un new filtro se no rimango senza!
pero lo devo fa quando gia sono in possesso di un new filtro se no rimango senza!
Ovviamente! #36#
Ovviamente!
Giudima,me sa che tu hai capito piu o meno tutto dei miei proggetti....
Sharkfree
24-08-2009, 12:58
;-) Che acquario è, hoil tuo stesso progetto per un Rio 180....... #24
ciao,ho fatto quel tipo di lavoro sul mio rio 180,non è una cosa molto semplice ma con un po di pazienza si riesce a farlo senza troppi danni,io ho fatto cosi:comprato il filtro esterno e messo in funzione assieme al bioflow per 30gg,poi il gran giorno ho preso un coltello da pesce molto lungo(coltello da pesce perchè ha la lama piu sottile e flessibile)e pian piano ho rimosso il silicone superiore dalla parte del vetro corto e sucessivamente dalla parte del vetro lungo poi con molta cautela ho scostato il filtro dal vetro e finito di tagliare i 3 punti di fissaggio bassi,con molta attenzione ai residui ho raschiato i vetri e il gioco è fatto.
Sharkfree
24-08-2009, 15:07
;-) Grazie fux1971, era giusto quello che avevo intenzione di fare, con la stessa attrezzatura, l'hai fatto con vasca piena?
Io il filtro esterno ce l'ho sempre avuto, abbinato a quello interno, e ne ho un'altro già pronto per essere piazzato, si guadagna parecchio come spazio facendo quest'operazione o non ne vale la pena?
be credo che i 10cm di filtro li riprendi sicuro no?poi io lo fcc per poter potenziare il filtraggio credo che un filtro esterno,possa assicurarmi migliori prestazioni di quella scatola nera appiccicata!grazie ancora a tutti per i consigli!p.s.un coltello da pesca dove lo trovo?
si,ho dovuto farlo a vasca piena,ma non ha provocato nessuno stress ai pesci,attenzione alle griglie in basso quando estrai il filtro interno,tendono a far uscire un po di sporco.senza filtro interno l'acquario sembra molto piu naturale e anche lo spazio in piu è molto.il coltello da pesce non da pesca!!!lo trovi pure nei supermercati o in ferramenta.
secondo me la lama di un cutter è molto più efficace...........comunque a te la scelta.
Sharkfree
25-08-2009, 08:26
Mkel77, è vero, però c'è il rischio che ti si spezzi, dato che lo spazio tra vetro e filtro è pochissimo e leggermente di traverso ci devi lavorare, il coltello da pesce da 30cm ce l'ho, lo vedo più solido......
mmmm..ok..ma un cutter cosè? #19
il cutter non è altro che un taglierino,in effewtti il cutter potrebbe funzionare bene per il silicone in alto,ma non esiste nessun cutter abbastanza grande da poter essere usato per il silicone sul fondo del filtro,l'unico aiuto per poter fare un lavoro del genere è come ho gia' detto il coltello da pesce!
Sharkfree
25-08-2009, 13:07
;-) Cutter = Taglierino ;-)
Sharkfree, io dico di usare solo la lama non tutto il cutter con il manico. ;-)
mmmm..ok..ma un cutter cosè?
una taglierina come questa:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/7f/Cutter.jpg
Sharkfree
26-08-2009, 07:58
Mkel77, ma non è un pò rischioso? quelle lame sono affilatissime, una manovra sbagliata e potresti lasciare un bel ricordino sulle tue mani.....anche perchè tenerlo in mano senza impugnatura non è che sia proprio facile considerando lo spazio esiguo che c'è tra parete del filtro e il vetro lo devi impugnare bene per riuscire a fare l'operazione...... #24
è sufficiente tenerla con 2 dita sui lati della lama, ovviamente non come se impugnassi un coltello.......sono talmente affilate che scorrono tra vetro e silicone con una facilità estrema................il mio è solo un consiglio, ti dico come ho fatto io, poi è chiaro che tu scegli in base a come ti senti più sicuro. ;-)
mmmm...ok ma dire taglierino nn era piu semplice!?cmq grazie a tutti credo che usero coltello da pesce e Cutter abbinati!
Sharkfree
26-08-2009, 14:13
;-) Da qualche parte ho letto che qualcuno l'ha fatto con del filo di lenza, ma lo vedo un pò troppo macchinoso e lungo..........
Sharkfree
26-08-2009, 14:16
mmmm...ok ma dire taglierino nn era piu semplice!?cmq grazie a tutti credo che usero coltello da pesce e Cutter abbinati!
Così non fai torto a nessuno -ROTFL-
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |