Visualizza la versione completa : Vaolori e grazie
swisusto
23-08-2009, 11:58
Ciao a tutti ,
Mi presento mi chiamo Andrea e sto allestendo un acquario da 120 litri netti attrezzato con pompa esterna ex700 . Vorrei prendere 2 Oranda ... piu che allestire l'acquario è gia avviato da 2 settimane senza pesci , sono in attesa del picco dei nitriti e di sistemare i valori ... l'acquario è gia piantumato ed è gia presente la co2 (versione in gel)attiva da 2 giorni ... per la lettura dei valori ho comprato per il PH e per i nitriti i test a reagente e per il restante avevo in giro le cartine della ferplast , mediocri , ma almeno per il momento mi danno un IDEA di acqua (sono in attesa della valigetta della JBL) .... ora mi trovo con valori strani salvo che per i nitriti che sono a 0,3 che mi aspettao essendo avviato da poco e PH a 8 (da abassare almeno a 7,6 o giu di li ) :
GH 18 (su una scala composta da 0,2,5,10,18,50)
KH 17 (su una scala composta da 0,2,5,7,10,17,40)
Teoricamente imetendo CO2 nel giro di una settimana dovrei vedere dei leggeri miglioramenti per quanto riguarda il PH (che sarei al limite per i Rossi) , vorrei ottenere almeno mezzo punto in meno per avere una soglia di sicurezza ....
e per il GH e KH come li devo regolare ?
cambi con acqua tagliata ?
Innanzitutto benvenuto su AP.
Con quei valori di durezza, fatte tutte le debite considerazioni in merito alle rilevazioni con i test "a striscie", soprattutto il KH hai voglia ad aggingere co2 per abbassare il ph.
Un modo pratico per diminuire la durezza è procedere con tagli di acqua osmotica, in tal modo abbassandosi il KH sarà più agevole operare anche sul PH attraverso la co2.
swisusto
23-08-2009, 13:08
... grazie .... lo sospettavo ... e per ogni cambio d'acqua settimanale sempre tagliata #24 ? ...
per ogni cambio d'acqua settimanale sempre tagliata ? ...
Per saperlo bisogna conoscere i valori dell'acqua del tuo acquedotto.
onlyreds
23-08-2009, 19:31
swisusto, mi accodo al benvenuto ;-)
concordo con giudima, ma prima di tutto dovresti fare delle misurazioni più precise. aspetta i test a reagente liquido e poi posta i valori precisi. Non mi stupirei se ci fossero delle sorprese...
Ishramit
23-08-2009, 19:59
Guarda che il PH ad 8 per gli oranda va bene.
O almeno credo, io ce l'ho ad 8,3 e mi avevano detto che andava bene.
swisusto
23-08-2009, 20:00
difatti ... spero lunedi arrivino ... quei test fanno pena e se non si fa attenzione si mischiano i colori rendendo impossibile la lettura , .... non appena riesco posto tutti i valori e aggiorno il profilo ;) .... Grazie 1000 a tutti .... Grazie Onlyreds per il tuo sito, ammirevole, l'ho praticamente letto tutto 3 volte ;) !!! ...
swisusto
23-08-2009, 20:03
concordo che va bene ma io ho problemi sul KH ... Vorrei portarlo a valori sicuri ...
Ishramit
23-08-2009, 20:07
concordo che va bene ma io ho problemi sul KH ... Vorrei portarlo a valori sicuri ...Ma allora perchè hai preso la CO2? #24
swisusto
23-08-2009, 20:18
Per le piante :) .... variando il KH abbasserei anche leggermente il ph per farlo rietrare nei valori ideali per i rossi grazie alla co2
onlyreds
24-08-2009, 10:35
Ishramit, il Ph ad 8,3 è un filo alto anche se non preoccupante...
per i rossi andrebbe da 7,5 ad 8.
swisusto
25-08-2009, 00:36
... difatti è quello che vorrei fare :) ... tenere 8 come valore OK ma abbassarlo per entrare in un valore ancora piu sicuro sarebbe cosa buona e sicura ... domani mi arrivano i test .... non appena posso posto i risultati ...
onlyreds
25-08-2009, 09:14
swisusto, è inutile spaccare il capello. avere 7,8 o 8 (a parte che anche con i test a reagente liquido non è facile vedere la differenza) non cambia più di tanto. e con il Kh che hai (anche se lo abbassi un poco) stai tranquillo che il Ph rimarrà stabile
swisusto
25-08-2009, 11:52
... invece .... oggi ho fatto le misure :) , mi sono arrivati i reagenti .... ed ecco i valori il PH è sceso non penso causato dalla co2 essendo "costante" a 10/12 bolle al minuto :) ....
REAGENTE
Nitriti 0,3
GH 11,5 ---- Cartina :18
KH 13 ---- Cartina : 17
PH 7,6
swisusto
25-08-2009, 11:55
swisusto, è inutile spaccare il capello. avere 7,8 o 8 (a parte che anche con i test a reagente liquido non è facile vedere la differenza) non cambia più di tanto. e con il Kh che hai (anche se lo abbassi un poco) stai tranquillo che il Ph rimarrà stabile
Certo che non voglio spaccare il capello ma essendo al limite e volendo tenere un valore piu che perfetto per i miei pesci cerco di trovare il sistema di tenerlo in un range di sicurezza ;)
swisusto
25-08-2009, 11:58
Secondo voi i valori di gh e kh andrebbero cmq abbassati e quindi traggo le conlusioni di tagliare con RO e farmi le opportune oparazioni per calcolare la % del taglio ? .... Non appena si verifica il picco dei nitriti e noto la discesa (oggi ho aggiunto il nitrivec) Dopo quanto effettuo il primo cambio d'acqua per abbassare il KH ?
------------------------
Quindi il primo cambio d'acqua deve essere composto da :
20 LT di cui 9 LT di Acqua RO e 11 di rubinetto ) per avere un KH di 9
Corretto ??
------------------------
swisusto
26-08-2009, 12:39
Profilo aggiunto ;) ... chi mi aiuta pe ril quesito sopra ?
Io non toccherei nulla. I valori sono perfetti per i rossi.
swisusto
26-08-2009, 13:02
dici ? .... a me il kh mi sembra alto ... in caso vanno bene posso evitare quindi l'ro e fare i cambi con sola acqua di rubinetto decantata ?
swisusto
26-08-2009, 13:08
vero ... ho verificato i valori e rientro in tutti salvo che per i nitriti ... quindi mi confermate che non ho bisogno di fare i cambi con acqua di RO salvo per i rabbocchi , per cambio settimanale acqua a decantare con acquasafe .... splendido , non appena ho il picco e sono sicuro di tutto metto i pesci :) .... mi confermate quanto detto ? Grazie a tutti
onlyreds
27-08-2009, 09:28
swisusto, confermato. vai tranquillo! #36# #36#
l'unica cosa da verificare che la continua somministrazione di co2 non influisca sul ph... ma non credo
swisusto
27-08-2009, 12:50
sto verificando TUTTI i valori a giorni alterni e sembra che ho trovato l'equlibrio ... ho solo il problema dei nitriti sempre FISSI a 0,3 e non si schiodano ... spero salgono per avere il picco o almeno si azzerino ma nulla ...
Ishramit
27-08-2009, 12:54
Da quanto hai allestito la vasca?
swisusto
28-08-2009, 00:53
3 settimane e mezzo ....
swisusto
28-08-2009, 00:54
... dovrei essere vicino al picco ... spero ! -04 ...
onlyreds
28-08-2009, 09:26
potrebbe essere anche 0,3 il picco... non sempre si sviluppa un vero e proprio picco...
il mio è stato 0,9...
swisusto
28-08-2009, 11:12
... ottimo :) ... per sicurezza lascio passare ancora un paio di settimane ... fra quanto posso fare il primo cambio acqua ? .... Con i serrasalmus mediamente ogni 3 o 4 giorni ... sporcano tantissimo e sono costretto a cambi frequenti ... posso far coincidere i cambi anche con la vasca dei rossi ?
onlyreds
28-08-2009, 11:56
si, comunque deve andare a zero. (poi dipende da com'è fatta la scal di misurazione dei tuoi test). Tieni presente che con il filtro maturo dovresti vedere un innalzamento dei nitrati...
come cambi vanno bene, potresti anche farli ogni 6/8 giorni in concomitanza dell'altro cambio...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |