Entra

Visualizza la versione completa : acqua del rubinetto


PESCATORE
23-08-2009, 11:36
dopo aver fatto decantare l'acqua del rubinetto con il biocondizionatore in 1 tanica per 1 gg posso inserirla in vasca?nn devo pescare dal fondo altrimenti recupero cio che si è decantato giusto?datemi qualche delucidazione in piu grazie...

Giudima
23-08-2009, 12:15
dopo aver fatto decantare l'acqua del rubinetto con il biocondizionatore in 1 tanica per 1 gg posso inserirla in vasca?nn devo pescare dal fondo altrimenti recupero cio che si è decantato giusto? tutto preciso #36# #36#

datemi qualche delucidazione in piu grazie... soprattutto in inverno, se c'è molta differenza di temperatura tra l'acqua della vasca e quella del cambio, sarebbe opportuno riscaldare quest'ultima.

mauro75
23-08-2009, 16:39
io utilizzo un pezzo di tubo tipo quello dell'areatore per effettuare il rabbocco , facendo arrivare in caduta l'acqua nuova direttamente nelle vicinanze della resistenza , cosi facendo assicuro una miscelazione lentissima , circa 1H x 10L ,
in questo modo non subisco il calo di temperatura , al max 1 o 2 gradi

alexgn
23-08-2009, 17:40
Avviso per chi non lo sapesse: il termoriscaldatore deve stare correttamente immerso nell'acqua per non surriscaldare e quindi rompersi. Attenti anche agli sbalzi repentini di temperatura che possono ugualmente crepare il vetro della provetta che contiene la resistenza.

Ricordate sempre queste precauzioni quando effettate un cambio d'acqua.

mauro75
24-08-2009, 12:58
sisi , evidenzio che con un tubicino di areatore il flusso immesso e abbastanza minimo da scongiurare tale rischio , che avvolte evito immettendo il flusso direttamente nella pompa
ciao

FrancescoOR
24-08-2009, 19:59
dopo aver fatto decantare l'acqua del rubinetto con il biocondizionatore in 1 tanica per 1 gg posso inserirla in vasca?nn devo pescare dal fondo altrimenti recupero cio che si è decantato giusto?datemi qualche delucidazione in piu grazie...

...mi allaccio a questo post per una domanda...per un acquariofilo che non ha la possibilità momentanea di avere l'acqua di osmosi, questa soluzione quanto è risolutiva?In cosa migliora la qualità dell'acqua e in che misura?

Federico Sibona
24-08-2009, 20:30
FrancescoOR, un buon biocondizionatore rende innocui cloro/clorammina ed eventuali tracce di metalli nocivi, ma non altera pH, GH e KH.
Quindi se la popolzione in vasca ha esigenze su quei valori, non è buona cosa fare cambi con acqua di acquedotto anche con biocondizionatore.
Se il problema di procurarsi acqua di osmosi è temporaneo, credo sia meno dannoso saltare uno o anche due cambi acqua, piuttosto che variare significativamente i valori dell'acqua in vasca. Ovviamente però dipende da ogni quanto si fanno i cambi e di quale entità e da che valori ha l'acqua di acquedotto rispetto a quella in vasca ;-)

FrancescoOR
24-08-2009, 20:46
....grazie Federico...spero che il problema di reperimento del'acqua di osmosi sia temporaneo, perchè altrimenti non so che fare #07

PESCATORE
24-08-2009, 21:14
grazie a tutti delle risposte 1 altra domanda posso anche tatgliarla con acqua osmotica se si quale miglioramento ne ricevo?

PESCATORE
24-08-2009, 21:15
quali sono dei buoni biocondizionatori?usare sempre il solito va bene o è meglio variare?

alexgn
24-08-2009, 23:46
L'acqua di osmosi ha durezza 0 quindi se mescolata con acqua di rubinetto ne diluisce i sali contenuti abbassando la durezza.
Esempio: 5 litri di acqua di rubinetto con durezza a 12 + 5 litri di acqua di osmosi con durezza ovviamente a 0 = 10 litri di acqua con durezza a 6!!
Insomma puoi regolare la durezza come vuoi tu.

Il top però resta sempre fare solo con acqua di osmosi in cui sciogliere la giusta quantità di sali per ottenere la durezza voluta. Se fai una ricerca nei negozi troverai molti tipi di sali già ben bilanciati con tutti quegli oligoelementi per ottenere un'acqua identica a quella dei biotopi tropicali.
Ovviamente tutto ciò è giustificato se allevi specie delicate o di cattura.

Come biocondizionatori è inutile variare: sono solo sostanze che legano i metalli. Io uso quello della Sera.

PESCATORE
25-08-2009, 19:52
alexgn, ok grazie
volendo allevare dei discus mi consigliate acqua decantata,solo osmosi o tagliare quella di rubinetto?

alexgn
26-08-2009, 01:08
Il top è utilizzare nei cambi acqua di osmosi in cui hai disciolto appositi sali fino a farle avere le caratteristiche di durezza adatte ai pesci che vuoi allevare.

Come seconda scelta puoi regolare la durezza tagliandola con quella di rubinetto che però ricorda che va trattata con biocondizionatore per far precipitare sostanze come cloro e metalli pesanti.

La scelta peggiore è quella di utilizzare sola acqua di rubinetto perché non potrai facilmente abbassarne l durezza che, per pesci come i discus, deve essere bassa.
Puoi provare a vedere che valori ha la tua acqua di rubinetto ma molto probabilmente è troppo dura, così come lo è in quasi tutta Italia.

PESCATORE
26-08-2009, 19:46
alexgn, ok allora ho solo osmosi ho la taglio...ma quando la taglio mascolo le due acque e aggiungo il biocondizionatore e lascio decantare o la decantazione la faccio apparte e poi le mescolo?

alexgn
26-08-2009, 23:32
Boh.. Non lo so!!
Credo che il risultato sia identico tuttavia io utilizzerei il biocondizionatore solo sull'acqua di rubinetto che poi lascerei a decantare, prima di mescolarla con l'acqua di osmosi.
Questo perché:
- l'acqua di osmosi è praticamente pura, non credo abbia bisogno anche di biocondizionatore (non lo so, non la uso)
- tratti solo l'acqua di rubinetto che è quella che ne ha veramente bisogno e quindi ottimizzi il contatto tra il prodotto e tutta l'acqua da depurare
- il biocondizionatore va utilizzato tot ml per litro d'acqua da trattare e se tu tratti solo 5 litri di acqua di rubinetto ti servirà meno prodotto che per trattare 10 litri di acqua miscelata (5 di osmosi più i soliti 5 di rubinetto)

Non sono certo che funzioni così, ti ho risposto in base alla mia esperienza!!

fguida
27-08-2009, 17:32
Confermo, conviene trattare solamente l'acqua di rete di modo che non vai a "sporcare" l'osmotica con residui nocivi. Una volta trattata quella di rete e decantata la utilizzi.

PESCATORE
27-08-2009, 19:41
grazie a tutti per le risposte date