Visualizza la versione completa : info innesco deltec mce 300
Massimiliano67
23-08-2009, 09:38
un, informazione. ho allestito lo schiumatoio seguendo le istruzioni da manuale. mi viene detto che al primo avvio il tempo ci vuole del tempo affinche, sia eliminata l'aria. Nel mio caso la pompa sta girando da un'ora e nn si e' ancora autoinnescato. Domanda? E' normale? Qualcuno sa quanto ci vuole? ho provato a spegnere e acccendere la pompa (come consigliato) ma nn si e' accelerato un cacchio di niente
Help
Massimiliano67
23-08-2009, 11:11
non riesco a innescare lo schiumatoio. non si crea il vuoto e non parte. escono bollicine finissime ma e' da 2 ore che e' li cosi' e nn succede nulla.
per cortesia qno sa darmi dei consigli? grazie
Massimo-1972
23-08-2009, 11:23
Dovresti chiudere tutta l'aria, poi una volta innescata la regoli
Massimiliano67
23-08-2009, 11:35
l'aria e' completamente chiusa. e' con nn riesco a far pescare dalla vasca e nn mi si innesca.
Massimo-1972
23-08-2009, 12:27
Il tubo che prende l'acqua è completamente immerso o prende aria?
RolandDiGilead
23-08-2009, 12:53
Questo è l'unico difetto del deltec 300.
Io facco cosi:
- apro tutto il rubinetto dell'aria
- infilo un tubicino lungo circa 40 cm (quello dell'ereatore) nell'apertura esterna del rubinetto senza staccarlo dal tubicino principale nero
- succhio fino a che vedo l'acqua che arriva quasi alla mia bocca
- lo tengo cosi fino a che la pompa si avvia e poi tolgo il tubicino e regolo l'aria.
Garantita partenza 100%
Spero di esserti stato utile.
Massimiliano67, scusa la banalità, ma hai riempito di acqua il corpo dello skimmer fino allo scarico? perchè se così non fosse non si innescherà mai.
Massimiliano67
23-08-2009, 20:18
Grazie a tutti per i consigli
Ho provato, per sfinimento, a staccare il tubo di pescaggio dalla pompa mentre quest'ultima era in azione. Non so se e' stato il caso o che altro ma dopo infiniti tentativi e' partito da solo.
ora volevo chiedere un altro consiglio. ho letto che occorrono circa 24 ore affinche' lo schiumatoio si assesti. io pero' nel frattempo vedo si la schiuma bianca (causata dalle bollicine) nella colonna d'acqua, ma a quasi 8 ore dall'innesco nel bicchiere non e' salita proprio una mazza ossia non ha schiumato nulla. e' normale o devo fare qsa d'altro che nn ho trovato in quelle schifose informazioni del manuale?
grazie
Max :-)
Massimo-1972
23-08-2009, 20:40
Vai tranquillo, lo schiumatoio si deve "ingrassare" e richiede almeno una giornata
Appena comincia a schiumare comincia con le regolazioni aria/bicchiere per ottenere la schiumato desiderato (+ secco o + liquido)
Massimiliano67
24-08-2009, 00:02
Grazie mille
Max :-))
Massimiliano67
28-08-2009, 21:38
Dopo innesco schiumatoio (da una settimana), ho notato che la schiuma che si forma tra la colonna e il bicchiere e' apparentemente asciutta, solo che quella che finisce nel bicchiere e poca roba verdastra e liquida.
dalle istruzioni manuale mi sembra di aver capito che devo abbassare il bicchiere x avere una schiuma piu' secca e lo devo alzare per il contrario.
Dal forum mi e' parso di capire che invece devo alzare se voglio il secco e devo abbassare x una schiuma piu' liquida.
Il rubinetto aria lo tengo a "ore 2", come da istruzioni: altri mi hanno detto che e' meglio lasciarlo aperto tutto.
In pratica io nn ci sto a capire piu' niente.
dal forum si capisce che uno schiumatoio che funziona bene deve produrre una schifezza densa, nera e puzzolente. tutto l'opposto di quello che ho io.
Dove sbaglio? Cosa faccio che nn va? E' difettato lo schiumatoio (nn penso).
HELP
Massimo-1972
28-08-2009, 21:51
Il bicchiere lo devi alzare se la vuoi più secca, abbassareb tutta se la vuoi più liquida.
Il rubinetto io lo tenevo tutto aperto (nell'MCE 600)
La "schifezza" che deve produrre dipende da quello che deve schiumare, se la vasca ha poco da schiumare è normale, che hai in vasca ora?
Massimiliano67
28-08-2009, 23:07
PESCI
1 Z. flavescens, 1 S. fasciatus, 1 S. splendidus
INVERTEBRATI
1 colonia florida di pachiclavularia violacea, 2 briareum, 5 sarcophyton, 7 discosomi, coloniette sparse di xenia, 1 lobophyllia, 1 caulastrea, 1 capnella imbricata, colonietta striminzita di coralli bottone verde, 1 colonia di Zoanthus piu' figliolanze sparse, 2 Rhodactis piccole, 1 Muriceopsis flavida (gorgonia), 1 lumaca turbo, 1 riccio (specie gratilla)
Massimo-1972
29-08-2009, 08:42
Effettivamente da schiumare ne avrebbe #24
Comunque metti il bicchiere a metà, e aria tutta aperta e lascialo lavorare per almeno una settimana.
Al limte il tubo che prende acqua inclinano leggeremente, in maniera tale da fargli pescare più in superficie (non fargli prendere aria però)
il piccione
29-08-2009, 09:14
Anch' io avevo lo stesso skimmer ma quando gli veniva tolta l' alimentazione per un qualsiasi motivo e poi rimessa la pompa stentava a partire iniziando a far rumore col risultato che lo skimmer non si innescava, proprio con i tuoi stessi sintomi.
Soluzione: apri il rubinetto dell' aria e soffiaci dentro.
In questo modo la girante si sblocca e lo skimmer si innesca.
Massimiliano67
29-08-2009, 15:45
OK. Provero' a mettere in atto tutti i consigli. Vi terro' aggiornati......perche' so che avro' ancora bisogno
Grazie
Massimiliano67
01-09-2009, 20:45
Ragazzi ho messo in atto tutti consigli che mi avete dato sinora ma quel maledetto continua a fare i ...bip... propri. Ho provato a non toccarlo per 72 ore, lasciando il bicchiere fuori un cm e l'aria completamente aperta. risultato: mezzo cm di roba liquida verde (il denso nn si vede manco da lontano) e basta. Un po' di schifo marrone sulle pareti della colonna ma nel bicchiere un caiser.
in piu' ho notato che oggi il flusso era rallentato: nella colonna di pescaggio (nel pezzo orizzontale tra pescaggio e tubo verticale che porta alla pompa) l'acqua era a meta' ossia nn era pieno. ho dovuto chiudere l'aria, creare il vuoto e reinnescarlo.
con franchezza: ho acquistato un prodotto difettoso o sono io una chiavica che nn riesce a farlo andare come Dio comanda?
Massimo-1972
01-09-2009, 21:21
Massimiliano67,
secondo me ti conviene contattare l'assistenza, ..
che sia una chiavica non penso, è probabile che sia difettoso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |