PDA

Visualizza la versione completa : Montato il Biotopus II a muro


***dani***
23-08-2009, 00:31
http://www.danireef.com/images/2009_08_biotopus/DSC_8853.jpg

Come già anticipato diversi mesi fa, sono finalmente riuscito ad installare il Biotopus II nel mio sistema, ed è il terzo computer in ordine di tempo che possiedo, dopo Aquatronica e Limulus. Grazie alla peculiarità del sistema, ed alla sua bellezza, ho potuto fare una installazione a muro, sfruttando le doti e le caratteristiche del controller che me lo hanno permesso.

Come abitudine di Elos il packaging è estremamente curato, e mai come questa volta così voluminoso per un prodotto così avanzato tecnologicamente, ma non così enorme per se.

Aperto poi è uno spettacolo… e potete vederlo con tutti i moduli a mia disposizione

http://www.danireef.com/images/2009_08_biotopus/DSC_8832.jpg

Il Biotopus 2 nasce già con la predisposizione per l’aggancio al muro, grazie alla presenza di due fori posteriori a grandezza variabile.

Non resta altro da fare che prendere le misure… (e si notino i display di Aquatronica e Limulus proprio sopra al citofono) e trapanare…

Il risultato è assolutamente degno di nota e quanto mai perfetto! ;)

Il primo scoglio è stato lo smontaggio della parte posteriore per poter poi avvitare in maniera migliore il supporto al muro e non affidarsi soltanto dell’appoggio del controller sui due fisher. In questo modo il controller è assolutamente saldo ed a prova di figli.

E quindi in tutto il suo splendore la scheda di controllo del Biotopus II

http://www.danireef.com/images/2009_08_biotopus/DSC_8846_2.jpg

Strette le viti il Biotopus II è finalmente montato, non rimane altro da fare che collegare l’unità di potenza sotto l’acquario e collegare le sonde

E si ammira il lavoro svolto fino a quel momento…

http://www.danireef.com/images/2009_08_biotopus/DSC_8859.jpg

Ed infine si controllano tutti i cavi per assicurarsi che tutto funzioni a dovere… ed il Biotopus è collegato e funzionante vicino a tutti gli apparati elettronici…

http://www.danireef.com/images/2009_08_biotopus/DSC_8877.jpg

Commenti? Domande? Che ve ne pare?

Ovviamente poi il lavoro verrà rifinito come il Biotopus si merita… così era come si presentava alla fine della giornata di prima “implementazione“.

Vi lascio a tutte le foto raccolte in maniera compatta e colgo l’occasione per ringraziare Lumaz e Daniiii per l’aiuto che mi hanno dato.

Tutte le foto le trovate qua: http://www.danireef.com/2009/08/23/il-montaggio-del-biotopus-ii/

billykid591
23-08-2009, 12:24
***dani***, E' sicuramente un bell'oggetto non solo tecnologicamente parlando con una filosofia di progetto diversa dalle altre (vedi biotopi)...certo è che il suo costo lo pone in una classe a se stante...e sinceramente non so quanto giustificato dall'accurata realizzazione...e scelta dei materiali....rimane il fatto indiscutibile che è veramente bello da vedere.....come molte altre realizzazioni della ELOS

billykid591
23-08-2009, 12:28
***dani***, Una domanda un pò OT......vedo dalle foto che hai ancora la/le vortech..non dovevi darle via per il troppo rumore?

***dani***
23-08-2009, 12:35
billykid591, in effetti con la vortech è amore/odio...

ma in questo momento che ho prestato la seconda tunze ad un amico non posso toglierla, inoltre è estate e con tutto il rumore che proviene dalle finestre aperte e/o aria condizionata e/o refrigeratore il rumore della vortech è passato in secondo piano... poi nella nuova vasca si vedrà...

sui biotopi... l'idea è favolosa... solo che manca una documentazione adeguata su quello che in effetti fa il controller, ed alla cieca non mi fido troppo di lasciar fare a lui... ;-) sia per un discorso di "consumi"... sia per un discorso di corretta gestione.

Non so infatti quanto tempo mi terrebbe accese le luci... anche se puoi shiftare l'orario del mezzogiorno virtuale, e puoi mettere un limite al riscaldamento raffreddamento... però l'idea è veramente ottima... se solo ci foss eun po' di documentazione in più su questo aspetto sarebbe fantastico.

madmaxreef
23-08-2009, 21:30
dani quanto mi verrebbe la spesa se avessi bisogno di contollare questi vari parametri

temp. (caldo e freddo)
luci vasca (con 3 accensioni)
luce refugium
ph
redox
livello sump
livello refugium
modulo sms

se vuoi anche in mp

***dani***
24-08-2009, 15:20
Ciao madmaxreef,

Ti servirebbero 2 unità di potenza, l'unità centrale, sonde ph e redox, modulo sms e doppio sensore di livello, per il quale però dovremmo fare un distinguo. Nel senso... vorresti tenere due livelli diversi fra refugium e sump? Vorrei capire come farlo dal punto di vista "logico".

In questo momento il biotopus II non è disponibile alla vendita per problemi con il fornitore dei visori.

Il presso in ogni caso sarebbe:

TBIOKIT2S PLB Biotopus II Kit SMS - with PH, T° Probe, SMS, Multiplug 2280,75 euro

5 prese disponibili ed una assegnata al livello, ed eventualmente la seconda unità di potenza da 6 prese.

TMULTIPL/B PLB Multiplug - w/o Level Controller 357,60

madmaxreef
24-08-2009, 19:03
si devo tenere due livelli diversi nel senso che se il refugium si riempie troppo si ferma la pompa che carica sul refugium, piu il solito livello in sump

***dani***
24-08-2009, 20:18
madmaxreef, non so se si riesce a fare il discorso sul refugium... #24 #24 #24

madmaxreef
24-08-2009, 22:58
neanche se venisse programmato come se il refugium fosse una vasca a se con la sua luce e il suo livello?

***dani***
25-08-2009, 00:58
madmaxreef, per la luce non c'è problema, sto pensando al livello...