PDA

Visualizza la versione completa : consiglio pompa di risalita


madaal
22-08-2009, 17:44
quale pompa di risalita mi consigliate tra:

1) ocean runner or2500

2) eheim 1250

3) AQUA-BEE UP 2000/1 (quella da 38W)

PS: profilo aggiornato

ciao

IVANO
22-08-2009, 19:04
madaal, direi l'opzione 3

Poffo
22-08-2009, 20:24
3 senza dubbio........

Massimo-1972
22-08-2009, 21:29
1) buona come capacità, ma consuma di più ed è rumorosa
2) insufficiente
3) ottima

geribg
22-08-2009, 22:16
perche non prendi in considerazione anche le tunze silence
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2502
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2503

O la eheim compact+2000
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1663

Pistolero
22-08-2009, 22:51
Io ho una Heim 1260 e devo dire che mi trovo benissimo (apparte i consumi....) non è rumorosa e ho dovuto strozzare un pò l'uscita altrimenti il getto mi bruciava le acro.

madaal
22-08-2009, 23:22
io le ho tutte e 3, fino ad oggi ho usato la OR 2500 come pompa di risalita, ma vedendo l'articolo sulle pompe di risalita mi è venuto qualche dubbio,
primo tra tutti

quale fosse il giusto quantitativo di ricircolo che ci deve essere tra vasca e sump.....

inoltre la problematica consumi nn è cosa da poco.....stanno chiudendo un sacco di vasche x mancanza di tempo e x alti consumi...
una buona pompa, che consumi poco è un ottimo compromesso (visto che deve stare accesa 24h al giorno x 365 giorni l'anno!!!!!)

TomBombadil
21-10-2009, 15:35
Discorsi sulla portata a parte, personalmente con le pompe Eheim in oltre trenta anni di acquari, non ho mai avuto problemi (a differenza di altri marchi). Non voglio dire che altri marchi non siano buoni, ma per me esistono solo le Eheim...
(a parte le pompe di movimento)
;-)

geometra
21-10-2009, 15:46
Considerando il litraggio della tua vasca e lo skimmer che monti direi senza dubbio l'aquabee 2000/1. ;-)

GIMMI
21-10-2009, 19:33
ma non è 33w la aquabee 2000/1?? io la stò mettendo nella mia vasca in sostituzione della 1250 ...con 170 litri sarà troppo potente?? che dite...l

Maurizio Senia (Mauri)
21-10-2009, 19:43
madaal,Ciao delle tre che hai elencato non ne va bene nessuna.......se la vasca e quella del profilo da 600 Litri devi garantire effettivamente un'interscambio Sump vasca di almeno 2/3 Volte il volume netto cioè almeno 1500 l/h.
Aquabee 2000/1 effettivi su 150 cm di prevalenza 800 l/h
Eheim 1250 - effettivi 350 l/h
ocean runner or2500 - effettivi 900 l/h......... ;-)

geometra
21-10-2009, 20:14
GIMMI, per me è eccessiva.

Mauri..., hai ragione non avevo fatto caso che la vasca è larga 80 com non so perchè avevo letto 60. #23

janco1979
21-10-2009, 20:44
Mauri..., cosa mettersti quindi?

GIMMI
21-10-2009, 21:04
GIMMI, per me è eccessiva.

Mauri..., hai ragione non avevo fatto caso che la vasca è larga 80 com non so perchè avevo letto 60. #23

se la strozzo con un rubinetto consumo meno corrente di quella della ponpa (33w)??

Maurizio Senia (Mauri)
21-10-2009, 21:38
Mauri..., cosa mettersti quindi?

Io metterei: Askoll 3000 Prof. su 150cm ti garantisce 1700 l/h consumo 55w.
;-)

Maurizio Senia (Mauri)
21-10-2009, 21:41
GIMMI, per me è eccessiva.

Mauri..., hai ragione non avevo fatto caso che la vasca è larga 80 com non so perchè avevo letto 60. #23

se la strozzo con un rubinetto consumo meno corrente di quella della ponpa (33w)??

Devi garantire una risalita di 300/350 l/h......strozzala e consuma meno.

madmaxreef
21-10-2009, 21:49
dipende anche da schiumatoio si ha in sump, in fondo dobbiamo alimentare quello #36# è innutile scambiare 1200 l/h se poi lo schiumatoi ne tratta 700 -28d# sarebbe piu intelligente fare in modo che lo schiumatoi aspiri solo acqua caduta dallo scarico tramite uno scomparto invece di specare corrente innutimente ;-)
comunque credo che ormai maadal abbia trovato la pompa giusta #36# il post era di agosto :-))

Maurizio Senia (Mauri)
21-10-2009, 22:02
dipende anche da schiumatoio si ha in sump, in fondo dobbiamo alimentare quello #36# è innutile scambiare 1200 l/h se poi lo schiumatoi ne tratta 700 -28d# sarebbe piu intelligente fare in modo che lo schiumatoi aspiri solo acqua caduta dallo scarico tramite uno scomparto invece di specare corrente innutimente ;-)
comunque credo che ormai maadal abbia trovato la pompa giusta #36# il post era di agosto :-))

Non puoi mettere uno Skimmer che tratta 700 l/h su una vasca da 600 Litri se vuoi avere dei risultati decenti. ;-)

madmaxreef
21-10-2009, 22:17
infatti ho scritto dipende dallo schiumatoio e non che doveva avere uno schiumatoio che tratta 700 l/h ;-) comunque non credo neanche che abbia uno schiumatoio alimentato con 1400 l/h ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
21-10-2009, 22:25
madmaxreef, Ci sono delle Regole basi per avere una vasca efficente che vanno rispettate se si vogliono avere ottimi risultati....
Interscambio effettivo 2-3 Volte il volume netto della vasca e di conseguenza uno Skimmer che tratta almeno il 90% dell'acqua che scende in Sump.
Se non si rispettano queste regole e difficile avere ottimi risultati, poi per carità ognino fa ciò che ritiene giusto. :-)

GIMMI
21-10-2009, 22:47
a questo punto dico la mia..scusate ma ne approfitto.... vasca 170 litri netti solo vasca + 30 litri sump, skimmer DELTEC AP 600, attualmente risalita con eheim 1250 dove ho misurato (con orologio e bottiglia da 1 litro) 600 litri/ h.
attualmente alimento lo sk con una deviazione sulla ricaduta, ho prolungato in orizzontale l'uscita dello sk e devo dire che funziona bene, adesso sono in procinto di montare la pompa aquabee 2000/1 new.......he succederà????? alimenterò anche il reattore di ca ma non credo che questo assorba molto........ciao

Maurizio Senia (Mauri)
21-10-2009, 22:53
GIMMI, Lascia tutto così e non montare l'Aquabee...... ;-)

madmaxreef
21-10-2009, 23:12
Mauri..., rispetto in pieno il tuo pensiero però mi devi spiegare cosa ne faccio di uno scambio sump vasca di 1500 l/h se poi ho in sump un reattore di calcio a cui non credo serva un gran ricambio e uno schiumatoio alimentato con la sua pompa di carico ad esempio da 700l/h a cui faccio pescare acqua da un vano dove cadono i 1500l/h dallo scarico #24
lo schiumatoio avra sempre acqua nuova in abbondanza che non riuscira mai ad esaurire anzi il vano trabocchera di 800 litri che sono sprecati #36#
al massimo mi puo andare bene 1000l/H di scambio che gia assicurano sempre il vano pieno #36#
il mio pensiero è quello di riuscire a soddisfare tutta l'acqua che lo skimmer vuol trattare e assicurarmi che non tratti due volte la stessa acqua

non sò se mi sono fatto capire bene:-))

Maurizio Senia (Mauri)
22-10-2009, 08:41
madmaxreef, Ciao non e un mio pensiero sono delle regole basi......esempio ho in mente di costruirmi un Acquario da 300 litri netti so che come regola base devo avere un interscambio netto di 2-3 Volte Cioè 750/900 l/h ora se voglio che la mia vasca sia efficente devo montare uno Skimmer che tratti più ho meno lo stesso quantitativo d'acqua, questa e una regola fissa da sempre non e un mio pensiero.......certo che se ho una discesa da 1200 l/h e uno Skimmer che ne tratta 700 l/h non avrò una vasca efficente e allora e uno spreco di energia e sarebbe meglio se non voglio cambiare Skimmer diminuire l'interscambio, ma non mi aspetto grandi risultati. Se si vuole installare una vasca capiente bisogna proporzionare al Litraggio Risalita e Skimmer. ;-)

madmaxreef
22-10-2009, 13:32
Mauri..., io vaccio la valutazione partendo dallo schiumatoio che mi serve per quella vasca e poi adatto la risalita alle sue esigenze #36#

Maurizio Senia (Mauri)
22-10-2009, 13:36
madmaxreef, Fai come credi ma la sequenza e Vasca-Pompa-Skimmer.
Ti faccio una Domanda hai una vasca da 400 litri che skimmer compri se vuoi allevare SPS con ottimi risultati? :-)

madaal
22-10-2009, 14:49
la vasca al netto conterrebbe 566 lt (147 x 77 x 50H misure interne), la sump circa 80lt, ma ho detto conterrebbe xché ho un dsb di 10/12 cm e quindi diventano 147 X 77 x 40, ossia 452 lt + sump, ma se vogliamo fare i pignoli ci sarebbero anche le rocce, quindi arrotondiamo 500lt tra vasca e sump.
Lo skimmer è un Bubble Magus 150 (aquabee 2000/1 new).
Attualmente la pompa di risalita è una Aquabee 2000/1 (33w).
ciao ;-)

geometra
22-10-2009, 15:01
Con quello schiumatoio, che dovrebbe trattare 900 lt/h di acqua (così mi sembra di ricordare) e l'aquabee 2000/1 che dovrebbe garantirti la stessa portata effettiva (900 lt/h) per me sei a posto..........per una risalita più performante dovresti cambiare anche lo skimmer.

Poi possiamo fare altri discorsi....se devi allevare per la maggiore SPS sarebbe consigliato una scambio maggiore tra vasca e sump e di conseguenza anche uno skimmer che tratti più acqua.

Se poi devi allevare per la maggiore LPS o SPS poco esigenti (montipore) per me sei a posto così...

Tutto naturalmente IMHO.... :-))

madaal
22-10-2009, 15:08
può darsi che le mie idee siano sbagliate , ma anche il DSB farà la sua parte nel trattamento dell'acqua....... :-))

geometra
22-10-2009, 15:21
madaal, non mi ricordavo che avevi il DSB!

Personalmente ho allestito vasche con berlinese puro o berlinese con sistemi di riproduzione batterica, il DSB non l'ho mai fatto (la prossima vasca però sicuramente), percui le mie esperienze sono altre, però considerando il fatto che con il DSB (almeno così ho letto qualche volta) non servono skimmer troppo sopradimensionati dovresti essere a posto in quanto comunque tratti tra risalita e skimmer poco meno del doppio del tuo litraggio effettivo.

Hai provato a misurare quanta acqua tratta lo skimmer e quanta ne passa dalla risalita?
Poi di preciso cosa allevi?

Alberto1982
22-10-2009, 20:25
scusate l'intromissione, ma come faccio a sapere quanta acqua tratta lo schiumatore???? perche io devo cambiare la pompa di risalita che attualmente è una eheim 1260 e lo schiumatore è un elos ns500 alimentato da una pompa eheim 1250.

che pompa potrei mettere????

Maurizio Senia (Mauri)
22-10-2009, 20:53
Alberto1982,Ciao se la vasca e quella del Profilo devi prendere una Pompa che ti garantisce 600/700l/h (Aquabee 2000/1, Eheim Compact 2000)

madmaxreef
22-10-2009, 22:14
Alberto1982, devi misurare quanta acqua ti esce dall'ns500 poi metti una risalita che ti faccia ricadere dallo scarico un flusso leggeremente maggiore di quello che esce dallo skimmer
però a patto che lo schimatoio riesca a pescare solo l'acqua dello scarico altrimenti sei costretto come dice Mauri..., a sovradimensionare di piu la risalita per stare sul sicuro

Alberto1982
23-10-2009, 11:39
si la vasca è quella del profilo

Alberto1982
23-10-2009, 12:11
io ho misurato l'acqua in uscita dallo schiumatore ed ho misurato mezzo litro di acqua in 4 secondi, quindi l'equivalente in liri ora è 450l\h giusto????

Maurizio Senia (Mauri)
23-10-2009, 12:58
Alberto1982, Giusto....

Alberto1982
23-10-2009, 15:42
quindi fatti tutti i calcoli con un'aquabee 2000/1 sono apposto!!!??? :-))

andrea81ac
23-10-2009, 15:46
Mauri..., quoto ,io penserei anche alla 1262 e' un'animale pero' consuma........