Visualizza la versione completa : Biotopo per Labidochromis
Labidolove
22-08-2009, 15:47
Salve a tutti!! :-)
Ho deciso che riallestirò il mio acquario, ma non ci salto fuori...e chiedere al negoziante mi sembra la via migliore per spendere troppo (!), perciò chiedo aiuto a voi.
Volevo farlo a misura di Labidochromis Caeruleus, ne ho 2 coppie (+ 3 piccoli che sto crescendo separatamente con grandi soddisfazioni dopo averli salvati dal massacro post "parto"). La mia idea era quella di fare un repulisti generale, cambiare il fondo che attualmente è di sabbia rosata fine e sostituirlo con della ghiaia multicromatica di dimensioni molto maggiori, tipo sassolini.
Volevo eliminare la vegetazione, se possibile, ma non so a questo punto se una vasca simile sia adatta ad ospitare i miei mostri gialli.
Cosa posso fare per dedicare la vasca a questa specie? Qual è l'allestimento ideale?
Grazie!
Labidolove
24-08-2009, 14:26
#07 nessuno lo sa?
ho avuto i tuoi pesci e ti posso dire che se vuoi creare il loro ambiente ottimale devi mettere un fondale sabbioso o comunque a granulometria molto piccola perche' sono pesci che amano scavare ( ti consiglio sabbia inerete per edilizia ;-) per il tipo preciso cerca sul web ) . Ovviamente la vasca deve essere ricca di nascondigli per dar modo agli esemplari inseguiti dai propri simili di nascondersi , come ai futuri avannotti di trovare riparo per crescere. Non so' quanti litri sia la tua vasca comunque questo tipo di ciclidi vivono bene in acquari di comunita' (con altre specie del lago malawi, ma non tutte) perche in questo modo si smorza la loro territorialita' , pur non essendo questa famiglia molto aggressiva.In fine come ultimo consiglio visto che devi riallestire fatti un giro sui vari siti specializzati e fatti un'idea ben precisa sulle esigenze dei tuoi pesci ;-) meglio perdere un po' di tempo prima che rimanere insoddisfatti poi :-) ci siamo passati tutti.
fatti un giro nella sezione malawi
troverai molti consigli utili e tanti spunti
p.s. non meno di 200 lt per i malawi
;-)
Paolo Piccinelli
25-08-2009, 11:04
sposto ;-)
Labidolove
25-08-2009, 13:38
Mille grazie a tutti!!! :-)
Dunque, ho un 112lt. lordi, 100 netti circa. I Labido sono arrivati dopo, in principio era a misura di Ram (che muoiono come le mosche, ahimè), ora però sono rimasti sostanzialmente loro + alcuni neon + cory.
Hanno figliato e adesso da 4 che erano, ne ho altri 3 avvannotti bellissimi. Ho capito che devo allargare la vasca e mettermi nell'ordine di idee di andare verso un 300, 400lt. Con calma a Natale dovrei riuscirci #13 così allestirò qualcosa su misura e ricreo il biotopo Malawi.
Sabbia fine? E io che speravo di levarmela proprio di torno :-D ...più per un discorso di comodità ed estetica che altro, perchè sifonare su sabbia fine è una rottura infinita rispetto alla ghiaia.
Resta il dubbio delle piante, perchè ho notato che se le pappano volntieri (!). E se gliele levassi??
Metalstorm
25-08-2009, 14:31
Sabbia fine? E io che speravo di levarmela proprio di torno ...più per un discorso di comodità ed estetica che altro, perchè sifonare su sabbia fine è una rottura infinita rispetto alla ghiaia.
sifonare????e chi sifona!!!!! :-D :-D :-D
la potente filtrazione (d'obbligo sovradimensionata) e la particolarità della sabbia di compattarsi evita di sifonare
Le painte non sono obbligatorie (molti non le hanno nemmeno)
comunque,la vasca che hai è piccola
Ho capito che devo allargare la vasca e mettermi nell'ordine di idee di andare verso un 300, 400lt. Con calma a Natale dovrei riuscirci così allestirò qualcosa su misura e ricreo il biotopo Malawi.
ti basta anche un 250lt, se come base hai i gialloni
spino_77
25-08-2009, 14:55
Mille grazie a tutti!!! :-)
Dunque, ho un 112lt. lordi, 100 netti circa. I Labido sono arrivati dopo, in principio era a misura di Ram (che muoiono come le mosche, ahimè), ora però sono rimasti sostanzialmente loro + alcuni neon + cory.
Hanno figliato e adesso da 4 che erano, ne ho altri 3 avvannotti bellissimi. Ho capito che devo allargare la vasca e mettermi nell'ordine di idee di andare verso un 300, 400lt. Con calma a Natale dovrei riuscirci #13 così allestirò qualcosa su misura e ricreo il biotopo Malawi.
Sabbia fine? E io che speravo di levarmela proprio di torno :-D ...più per un discorso di comodità ed estetica che altro, perchè sifonare su sabbia fine è una rottura infinita rispetto alla ghiaia.
Resta il dubbio delle piante, perchè ho notato che se le pappano volntieri (!). E se gliele levassi??
io aveno una vasca con un miscuglio, e in questo miscuglio avevo anche una coppia di labido che mi avevano anche figliato diverse volte...avevo un fondo di sassolini diciamo di circa 1 cm di diametro tutti porosi (forse torba), per le piante...e dei sassolini grigi del diametro circa di 3-4 mm, avevo anche tronchi e piante....basta trovare piante che non mangiano...io avevo, se ricordo bene, delle anubia e delle piante a "filamento" che ogni tanto sono da tagliare...quelle non le mangiano e gradiscono passarci in mezzo...soprattutto gli avanotti che vi si nascondono e si cibano del mangiare che ci si incastra tra le foglie..... :-) :-)
e, tra l'altro...i labido erano anche abbastanza grossi e robusti da farsi il nido spostando sia i granellini di 3mm, sia quelli di 1cm e ti assicuro che riuscivano anche a spostare le ampollarie... :-)) :-)) :-)) solo che ne avevo troppo e alla fine dovevano lavorare molto....ma cos' si tenevano in forma... :-D :-D :-D
Labidolove
25-08-2009, 14:57
[quote]
sifonare????e chi sifona!!!!! :-D :-D :-D
la potente filtrazione (d'obbligo sovradimensionata) e la particolarità della sabbia di compattarsi evita di sifonare
Le painte non sono obbligatorie (molti non le hanno nemmeno)
O_o davvero? Ho tipo una ghiaia fine, non proprio sabbia al momento...e se non sifonassi, sarebbe un disastro!! Quindi mi dici che più fine è, più pulita resta, a patto di avere un buon filtro sovradimensionato. Prendo nota :-))
ti basta anche un 250lt, se come base hai i gialloni
Ah ok. Penso però di volermi allargare per bene :-))
Grazie della risposta!!
Labidolove
25-08-2009, 15:21
Mille grazie a tutti!!! :-)
Dunque, ho un 112lt. lordi, 100 netti circa. I Labido sono arrivati dopo, in principio era a misura di Ram (che muoiono come le mosche, ahimè), ora però sono rimasti sostanzialmente loro + alcuni neon + cory.
Hanno figliato e adesso da 4 che erano, ne ho altri 3 avvannotti bellissimi. Ho capito che devo allargare la vasca e mettermi nell'ordine di idee di andare verso un 300, 400lt. Con calma a Natale dovrei riuscirci #13 così allestirò qualcosa su misura e ricreo il biotopo Malawi.
Sabbia fine? E io che speravo di levarmela proprio di torno :-D ...più per un discorso di comodità ed estetica che altro, perchè sifonare su sabbia fine è una rottura infinita rispetto alla ghiaia.
Resta il dubbio delle piante, perchè ho notato che se le pappano volntieri (!). E se gliele levassi??
io aveno una vasca con un miscuglio, e in questo miscuglio avevo anche una coppia di labido che mi avevano anche figliato diverse volte...avevo un fondo di sassolini diciamo di circa 1 cm di diametro tutti porosi (forse torba), per le piante...e dei sassolini grigi del diametro circa di 3-4 mm, avevo anche tronchi e piante....basta trovare piante che non mangiano...io avevo, se ricordo bene, delle anubia e delle piante a "filamento" che ogni tanto sono da tagliare...quelle non le mangiano e gradiscono passarci in mezzo...soprattutto gli avanotti che vi si nascondono e si cibano del mangiare che ci si incastra tra le foglie..... :-) :-)
e, tra l'altro...i labido erano anche abbastanza grossi e robusti da farsi il nido spostando sia i granellini di 3mm, sia quelli di 1cm e ti assicuro che riuscivano anche a spostare le ampollarie... :-)) :-)) :-)) solo che ne avevo troppo e alla fine dovevano lavorare molto....ma cos' si tenevano in forma... :-D :-D :-D
Sì anche i miei fanno parecchi disastri in quel senso, spostano, sradicano (!), scavano qui e là, soprattutto all'interno della noce di cocco, il loro rifugio preferito e conteso.
Fosse per me butterei via tutto e rifarei da zero, ma visto che in ogni caso questa vasca è piccola e dovrò farne una seconda, tanto vale allestire in modo sensato la prossima e trasferirci poi tutti la famiglia di gialli!
Lasciavi liberi gli avvannotti? Io li ho isolati per evitare che facessero la fine dei fratellini precedenti: brutalmente mangiati dai loro stessi genitori. Ora cercherò di portarli a una dimensione non commestibile e poi li lascerò liberi di scorrazzare :-)
Metalstorm
25-08-2009, 15:35
Quindi mi dici che più fine è, più pulita resta, a patto di avere un buon filtro sovradimensionato. Prendo nota
io non ho una cacca in giro
Ho avuto anch'io la ghiaia, era una tragedia...ora è un altro mondo
Penso però di volermi allargare per bene
TANTO MEGLIO!!!! Più possibilità di layout e popolazione (tanto i giallono sono i jolly del malawi, vanno bene con tutto)
PS: questo periodo è ottimo per l'usato, specie sulle vasche grandi....occhio alle inserzioni ;-)
spino_77
25-08-2009, 15:37
Mille grazie a tutti!!! :-)
Dunque, ho un 112lt. lordi, 100 netti circa. I Labido sono arrivati dopo, in principio era a misura di Ram (che muoiono come le mosche, ahimè), ora però sono rimasti sostanzialmente loro + alcuni neon + cory.
Hanno figliato e adesso da 4 che erano, ne ho altri 3 avvannotti bellissimi. Ho capito che devo allargare la vasca e mettermi nell'ordine di idee di andare verso un 300, 400lt. Con calma a Natale dovrei riuscirci #13 così allestirò qualcosa su misura e ricreo il biotopo Malawi.
Sabbia fine? E io che speravo di levarmela proprio di torno :-D ...più per un discorso di comodità ed estetica che altro, perchè sifonare su sabbia fine è una rottura infinita rispetto alla ghiaia.
Resta il dubbio delle piante, perchè ho notato che se le pappano volntieri (!). E se gliele levassi??
io aveno una vasca con un miscuglio, e in questo miscuglio avevo anche una coppia di labido che mi avevano anche figliato diverse volte...avevo un fondo di sassolini diciamo di circa 1 cm di diametro tutti porosi (forse torba), per le piante...e dei sassolini grigi del diametro circa di 3-4 mm, avevo anche tronchi e piante....basta trovare piante che non mangiano...io avevo, se ricordo bene, delle anubia e delle piante a "filamento" che ogni tanto sono da tagliare...quelle non le mangiano e gradiscono passarci in mezzo...soprattutto gli avanotti che vi si nascondono e si cibano del mangiare che ci si incastra tra le foglie..... :-) :-)
e, tra l'altro...i labido erano anche abbastanza grossi e robusti da farsi il nido spostando sia i granellini di 3mm, sia quelli di 1cm e ti assicuro che riuscivano anche a spostare le ampollarie... :-)) :-)) :-)) solo che ne avevo troppo e alla fine dovevano lavorare molto....ma cos' si tenevano in forma... :-D :-D :-D
Sì anche i miei fanno parecchi disastri in quel senso, spostano, sradicano (!), scavano qui e là, soprattutto all'interno della noce di cocco, il loro rifugio preferito e conteso.
Fosse per me butterei via tutto e rifarei da zero, ma visto che in ogni caso questa vasca è piccola e dovrò farne una seconda, tanto vale allestire in modo sensato la prossima e trasferirci poi tutti la famiglia di gialli!
Lasciavi liberi gli avvannotti? Io li ho isolati per evitare che facessero la fine dei fratellini precedenti: brutalmente mangiati dai loro stessi genitori. Ora cercherò di portarli a una dimensione non commestibile e poi li lascerò liberi di scorrazzare :-)
io ho lasciato fare alla natura...una volta ho isolato la femmina con i piccoli in bocca ma è stato per lei troppo stressante ed anche per me....
io i piccoli li ho sempre lasciati liberi di difendersi e alla natura il compito di selezionare, ogni figliata me ne rimanevano 1, 2 forse 3, non sai quanti ne ho sifonati, trovati nel filtro e rimessi in vasca...davvero mi è capitato molto...si ma io avevo davvero un miscuglio...circa una 20#25 pesci di cui 8 almeno ciclidi...più serpentelli , pesci da fondo, lumachine che mangiavano le uova...e quando pulivo (1 volta alla settimana), sifonavo sempre togliendo tutte i legni e lasciando solo le piante....e ti assicuro che alla fine mi si sono riprodotte 2 specie diverse di ciclidi più le lumache di cui ero invaso... :-))
spino_77
25-08-2009, 15:38
[quote]
sifonare????e chi sifona!!!!! :-D :-D :-D
la potente filtrazione (d'obbligo sovradimensionata) e la particolarità della sabbia di compattarsi evita di sifonare
Le painte non sono obbligatorie (molti non le hanno nemmeno)
O_o davvero? Ho tipo una ghiaia fine, non proprio sabbia al momento...e se non sifonassi, sarebbe un disastro!! Quindi mi dici che più fine è, più pulita resta, a patto di avere un buon filtro sovradimensionato. Prendo nota :-))
ti basta anche un 250lt, se come base hai i gialloni
Ah ok. Penso però di volermi allargare per bene :-))
Grazie della risposta!!
neanxche io aveo una sola cacca...basta un modesto esercito di ampollarie e non ne avrai neancheuna... :-)
Metalstorm
25-08-2009, 15:50
neanxche io aveo una sola cacca...basta un modesto esercito di ampollarie e non ne avrai neancheuna
Hem, guarda che le lumache mica mangiano la cacca #13 #13 #13
Al massimo i residui di cibo (e per questo ho una squadra di melanoides sotto la sabbia e qualche planorbarius nella vasca di crescita)....inoltre defecano come bufali: sono mucche con il guscio e le antenne
spino_77
25-08-2009, 16:36
neanxche io aveo una sola cacca...basta un modesto esercito di ampollarie e non ne avrai neancheuna
Hem, guarda che le lumache mica mangiano la cacca #13 #13 #13
Al massimo i residui di cibo (e per questo ho una squadra di melanoides sotto la sabbia e qualche planorbarius nella vasca di crescita)....inoltre defecano come bufali: sono mucche con il guscio e le antenne
ho detto l'asinata,.ragazzi ho visto in rete dei bellissime esempi di acquari per ciclidi malawiani tipo questo trovato in rete...bellissimo...
http://www.acquariofiliaitaliana.com/Public/data/Spawn/2008589582_malawi.jpg
ma secondo me ci sono pochi pesci e poi nessun pulitore....è normale? :-)
Metalstorm
25-08-2009, 16:50
è normalissimo:
se le specie scelte sono giuste e calibrate, il sovrappopolare non serve...conta però che qualcuno è nascosto (se non sbaglio è la vasca di qualche utente del forum...per me quattro pesci imboscati che non si vedono ci sono)
i pulitori non servono: le alghe ci vogliono per far brucare gli mbuna...c'è chi non vede l'ora e si danna per avere una bella copertura verde sui sassi!!!
Al massimo c'è chi usa un gyrinochelius per le diatomee (che non fanno male, possono solo non piacere), o alcuni le neritine....ma la maggior parte non usa nessun alghivoro specializzato (è bello vedere gli mbuna pascolare :-)) )
spino_77
25-08-2009, 16:55
è normalissimo:
se le specie scelte sono giuste e calibrate, il sovrappopolare non serve...conta però che qualcuno è nascosto (se non sbaglio è la vasca di qualche utente del forum...per me quattro pesci imboscati che non si vedono ci sono)
i pulitori non servono: le alghe ci vogliono per far brucare gli mbuna...c'è chi non vede l'ora e si danna per avere una bella copertura verde sui sassi!!!
Al massimo c'è chi usa un gyrinochelius per le diatomee (che non fanno male, possono solo non piacere), o alcuni le neritine....ma la maggior parte non usa nessun alghivoro specializzato (è bello vedere gli mbuna pascolare :-)) )
cioè vuoi dire che gli imbina, che se non sbaglio sono molto aggressivi...vivono insieme ai labido, che sono molto tranquilli, e si mangiano quei ciuffetti di alghe che vengono sui tronchi e sui sassi? però cos' diventa tutto verdastro e sembrerà trascurato, no? :-)
Metalstorm
25-08-2009, 17:37
vivono insieme ai labido
sono mbuna anche loro...gli mbuna hanno diversi livelli di aggressività e alimentazione (i gialloni sono insettivori....gli pseudotropheus invece brucano chi più chi meno la copertura algale)
e si mangiano quei ciuffetti di alghe che vengono sui tronchi e sui sassi
le specie alghivore lo fanno, ogni tanto spiluccano
però cos' diventa tutto verdastro e sembrerà trascurato, no?
no, diventa più naturale e armonico :-)) :-)) :-))
con mbuna che brucano le alghe, queste ci vogliono
però mi sa che siamo un po OffTopic....leggiti le guide sui ciclidi del malawi sul sito principale, sono molto esaurienti ;-)
pseudo80
25-08-2009, 18:02
Quella è l'ex vasca di Spawn (Daniele) :-)) ...se ricordo bene su AP ha il nickname Pargolo #24
Labidolove
25-08-2009, 20:08
** ecco, voglio una vasca così, come si fa? :-D
Con la ghiaia comunque confermo: è dura! Si depositano molti residui, ho un ancistrus che produce un sacco e una sporta di cacca (!) e i gialli non credo siano da meno, essendo di buone dimensioni ormai. Se avessi saputo prima di questa cosa della sabbia finissima, cacchio l'avrei messa subito...peccato!
Per ripulire ho anche 2 botia (con i quali nessuna a,pullaria o neritina è riuscita a sopravvivere a lungo), ma la cacca in effetti non la mangia nessuno :D
Labidolove
25-08-2009, 20:10
Quella è l'ex vasca di Spawn (Daniele) :-)) ...se ricordo bene su AP ha il nickname Pargolo #24
Invidia, somma invidia.
Per qualche giorno ho avuto degli pseudotroheus... ... ... TERRIBILI!!! Scavavano delle buche come sotto la manica, tunnel! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |