Entra

Visualizza la versione completa : Luminosità


G-Virus
22-08-2009, 15:34
Per motivi di spazio (e di trasloco) il posto per il mio acquario da 54 lt,l'ho trovato solamente vicino alla parete tra due finestre. Fortunatamente la vasca non è soggetta alla luce diretta,però al pomeriggio quando il sole gira,per un'oretta circa, il fascio solare colpisce la vasca lateralmente. Molta luminosità porta ad una formazione algale oltre ad un disorientamento dei pesci giusto? In questi giorni comunque metterò sui vetri delle finestre una pellicola apposita per limitare il problema...La mia domanda è questa: Il problema è la luce diretta del sole o della luminosità in generale? Ossia,è un problema anche il fatto che ci sia molta luminosità e non necessariamente la luce del sole diretta? -28d#

Giudima
22-08-2009, 15:40
Il problema è la luce diretta del sole o della luminosità in generale? il problema è la luce diretta del sole, pr quanto luminosa possa essere una stanza avrà una illuminazione inferiore a quella di un acquario (a meno che non lo tieni in una camera operatoria :-D ).

|GIAK|
22-08-2009, 19:01
G-Virus, cerca di far coincidere i periodi di luce e/o maggiore luminosità con il fotoperiodo... cosi crei meno scompensi ;-)

G-Virus
22-08-2009, 19:11
Grazie per le risposte ragazzi e scusate la mia ignoranza soprattutto per quanto riguarda la flora! Caro GIAK già che mi tiri in ballo il fotoperiodo ti volevo chiedere quale fosse l'orario migliore per l'accensione/spegnimento luci....Tieni conto che ora in fase di maturazione le tengo accese da 12:00 alle 18:00 e che aumenterò di 30 min ogni settimana...Secondo te dovrei cambiare gli orari o va bene così? #24

|GIAK|
22-08-2009, 19:24
G-Virus, fondamentalmente non c'è un orario buono.. io faccio dalle 15 alle 24 circa, per far coincidere il fotoperiodo con il momento di maggior luminosità della stanza (pomeriggio) e per potermi godare l'acquario di sera...

vedi tu stesso come organizzarti per far coincidere la situazione ed avere meno problemi, potresti anche mettere un foglio di cartoncino nero sul lato dell'acquario illuminato dal sole... però perdi un punto di vista... non so se non ti cambia nulla o se è un peccato, bisogna vedere come e dove è posizionato l'acquario... ;-)

G-Virus
22-08-2009, 19:38
Ora ho tutto più chiaro...Comunque oggi ho messo sulla finestra dove batte il sole al pomeriggio,una pellicola apposita e dovrei avere giovamento,anche per quanto riguarda la temperatura in casa,e di conseguenza anche nella vasca,almeno per quanto riguarda i mesi estivi! Domanda da 100 milioni di dollari: dato che questo è il 4 giorno di maturazione e l'orario di illuminazione/spegnimento luci è quello che ti ho postato prima,tenendo conto che,anch'io vorrei far coincidere il fotoperiodo con il maggior momento di luminosità della stanza,potrei cambiare il mio attuale periodo di illuminazione? Se lo faccio ne risentiranno le piante?

|GIAK|
22-08-2009, 21:26
di quanto lo devi spostare? considera che fai solo 6 ore quindi ancora devi allungarlo...

quando vorresti farlo? #24

G-Virus
22-08-2009, 22:21
Io avevo pensato,alla fine di arrivare a 8 ore di luce totali,dato che possiedo piante che non necessitano di moltissima luce... Quindi alla fin fine pensavo: accensione h 14, spegnimento h 22 . Ti sembra possa andare bene,considerando le caratteristiche della mia vasca?

Sul quando vorrei farlo mi affido ai tuoi consigli... ;-)

G-Virus
23-08-2009, 11:49
Il problema è la luce diretta del sole o della luminosità in generale? il problema è la luce diretta del sole, pr quanto luminosa possa essere una stanza avrà una illuminazione inferiore a quella di un acquario (a meno che non lo tieni in una camera operatoria :-D ).


Infatti,facevo questa domanda perchè dato che la luminosità data dal sole è completamente diversa da quella artificiale per intensità ,volevo capire se potevo avere eventuali problemi! -11

|GIAK|
23-08-2009, 16:07
G-Virus, 8 ore potrebbero bastare, poi se serve ancora luce lo capisci guardando le piante stesse, con un po d'occhio... per il quando, come gia detto cerca di far coincidere il fotoperiodo con il problema luminosità della stanza ;-)