PDA

Visualizza la versione completa : Rocce e nascondigli in terracotta


Osiris
21-08-2009, 14:49
Non ho trovato altri topic riguardo questo argomento e, in caso ce ne fossero, scusate se ne apro uno nuovo. Io sto cercando in giro i classici sassi per acquario forati, però sono sempre troppo costosi, sia quelli in resina (leggeri e perfetti per il mio mobile vecchio e traballante), sia quelli veri. Quindi pensavo di usare la terracotta per costruirmi da solo dei nascondigli. Poichè so che ci sono già decorazioni in terracotta in vendita, mi chiedevo perchè non si potesse usare questo materiale per rocce o grotte.
Secondo voi può essere un'idea da sfruttare? La terracotta in commercio (io intendo quella che si trova nelle cartolerie, non saprei dove cercarla altrimenti) è adatta per l'acquario o rilascia sostanze indesiderate? Ma soprattutto, la sopracitata terracotta, dopo la cottura resiste in acqua o si scioglie?
Grazie a tutti in anticipo.

PICOZ
21-08-2009, 18:37
Ciao io credo che non ci siano problemi, tantè vero che le anforette, i coni per i discus e altre minutaglie, sono relizzate in argilla cotto, il problema è la cottura, che se non ricordo male si aggira ai 1000 gradi x 12 ore #17 #17
Daniele

SandyRey
21-08-2009, 21:15
Se vai in mesticheria vendono l'argilla a tavolette da 1 kg che modelli come ti pare...... poi devi trovare uno che fa i vasi x cuocerla. A bologna mi hanno preso 40 eurini per un tronco cavo di 3 kg.

Osiris
22-08-2009, 11:53
Accidenti, allora forse mi conviene comprare direttamente cose già fatte. Peccato che costino. Grazie a tutti

Mkel77
22-08-2009, 16:57
se non hai particolari esigenze di forma, puoi provare a recarti in un vivaio, puoi trovare parecchi sassi forati e frastagliati di quelli usati per realizzare muretti a secco o composizioni con le piante grasse.......c'è solo da fare la solitap rova del viakal.

Giudima
22-08-2009, 17:07
Prova anche a rivolgerti a chi tratta vasi e oggetti in terracotta, in genere quello che si rompe lo ammucchiano, per poi smaltirlo periodicamente, magari puoi trovare dei "cocci" interessanti.