Visualizza la versione completa : Regole basic per acquario 30 lt
tommysplendens
21-08-2009, 13:45
Ciao a tutti ragazzi, vi monitoro da qualche mese e ora ho deciso di entrare a far parte di questo mondo. Ho letto in giro nel forum guide dettagliate per allestimenti corretti di acquari medio/grandi. Però vorrei allestirne uno piccolo, per problemi di spazio e probabili traslochi a breve termine.
Mi hanno regalato un platy e un betta maschio, me li hanno appioppati in una vaschetta di plastica di 5-6 litri. Con un'anubias dentro e senza fondo. Ovviamente credo che non reggeranno molto, e vorrei "dargli casa".
Innanzitutto, ho comprato le scaglie generiche per pesci ornamentali per il platy e le larve rosse in scaglie per betta. Almeno mangiano cose "giuste".
Il betta era un pò sbiancato, ora si è ripreso e sta sbiancando il platy. Credo sia dovuto all'acqua "nature" dei rubinetti di Roma. Insieme ancora non li ho messi, per paura che non convivano. Ma il platy può star da solo?
Fatto sta che vorrei mettere su qualcosa di decente, so però che ci vuole un mesetto circa per ospitarli. Resisteremo ;)
ciao e benvenuto su AP!
Se puoi cerca di trovare un'appoggio provvisorio per i tuoi pesci in una vasca già matura magari presso un amico o un negoziante. Così potrai fare le cose con calma e senza quella fretta che è il piu grande nemico di noi acquariofili.
Se non puoi allora fai cambi d'acqua quotidiani, almeno il 30%, poco mangime (pochissimo...non moriranno di fame) e tratta l'acqua del rubinetto: lasciala decantare per 24 h prima di metterla in vasca, per far evaporare il cloro e per portarla alla stessa temperatura e poi trattala con b iocondizionatore.
poi dovrai scegliere uno dei due pesci, perchè insieme non possono convivere. Il betta in 30 litri puo stare, il platy solo e in uno spazio cosi piccolo ti crepa...scegli il betta.
poi dacci qualche info sulla vasca che vuoi prendere e dicci qualcosa in piu...ciao!
tommysplendens
21-08-2009, 14:46
Ok grazie Dado!
Purtroppo non posso contare su nessuno, è agosto e non sono neanche del posto.
Terrò il Betta, momentaneamente rischio a isolare il platy?
Per quanto riguarda la vasca da prendere, pensavo ad un 30lt in cui inserire qualche neon e 2 guppy. Ma credo che sia comunque affollato.
Se tengo il betta in 30lt posso inserire qualche altro pesce?
tommysplendens, in 30 lt non mettere i neon, son piccoli è vero, ma son grandi nuotatori, serve più spazio, senza contare che neon e guppy vogliono diversi valori dell'acqua... i guppy in 30lt potrebbero anche starci, ma devi trovare una soluzione per i nuovi nati, non potrai tenerli... e ne nasceranno tanti visto che i poecilidi son molto prolifici...
il mio consiglio è quello di riportare i due pesci indietro, comperare l'acquario adatto e poi vedere... capisco che hai problemi di spazio (siamo nella stessa situazione) ma scegliendo gli ospiti giusti non ci sono grossi problemi, certo la scelta non è ampia #13
tommysplendens
21-08-2009, 15:41
Certo Giak, io da gran neofita non ne capisco nulla se non nottate a leggere il vostro utilissimo forum. Ovviamente, come un bimbo a cui togli la cioccolata, mi dispiace portare indietro i pesci...sopratutto il betta. Ma ho già chiamato il negoziante e sarà fatto stasera stesso. Basta che poi me li ridà =P
Ritornando in topic, non riesco a trovare guide per acquari piccoli.
Sapreste consigliarmi, in una vasca da 30lt da dove partire?
- Vasca
- Filtro
- Fondo
- Luci
Poi per i pesci se non ho capito male ne riparliamo tra un mesetto ;)
tommysplendens
21-08-2009, 22:08
urgente urgente ragazzi please!
l'acquariofilo oggi era chiuso e mi sono riportato i ragazzacci indietro.
Ora nell'acquario, se così possiamo definirlo, il betta non mangia ma in compenso i due camminano di pari passo. Non si attaccano, il platy segue bettone in giro per l'acquario...
buon segno?
tommysplendens
21-08-2009, 22:12
ps. si inseguono e corrono velocissimo, e poi il platy si affianca e sosta accanto a lui anche da fermo...
scusate l'ansia, ma una cosa è leggere le vostre preziose parole, una cosa è gestirli.
tra l'altro il platy non ha + le feci attaccate che presentava ieri.
tommysplendens, benvenuto innanzitutto su AP.
Poi, andiamo al sodo, capisco l'enfasi e l'emozione della prima volta, ma qui bisogna darsi da fare e cercare di traghettare le bestiole verso sistemazioni migliori, come ti è stato consigliato e come stai cercando di fare.
Ripeti il tentativo di restituzione altrimenti la vedo male, soprattutto per il platy.
I comportamenti che hai descritto in se non significano niente sono semplicemente dettati dalle dimensioni estremamente ridotte del'ambiente in cui sono costretti a vivere, tra l'altro appena il betta si stufa da un'assaggiata al platy.
Segui il consiglio di dado.88, sui cambi e decidi in fretta sul da farsi ;-)
tommysplendens
21-08-2009, 22:49
ok ma temo che se ne parli lunedì di restituire le bestiole...
spero non aperitivizzi prima il betta.
ma com'è che non mangiano?
Stress per:
gli spazi angusti;
acqua con valori non ottimali;
eccessivo rialzo di nitriti;
incompatibilità tra di loro;
elevata temperatura;
esposizione a rumori (che nella vaschetta arrivano più che in un acquario);
eccessiva somministrazine di cibo............
Non hai che da scegliere. :-(
tommysplendens
21-08-2009, 22:58
A parte l'ultima direi che ce l'ho tutte.
Sono contento solo per una cosa: il betta quando me l'hanno portato lo tenevano in un bicchiere. Si trova relativamente meglio in questi giorni. Mi spiace da morire per il platy, lo vedo "decolorato".
Dici che se in questo week cambio l'acqua spesso li aiuto? Lasciandola decantare come mi è stato consigliato...
Volendo potrei isolarli, ho una vaschetta più piccola. Che dici?
Grazie ragazzi per il prezioso supporto, volevo farmi un acquario ma non avevo ancora avuto la crudeltà di prendere i pesci per prima...che cavolo!
Dici che se in questo week cambio l'acqua spesso li aiuto? Lasciandola decantare come mi è stato consigliato... #36# #36# #36# #36#
volevo farmi un acquario ma non avevo ancora avuto la crudeltà di prendere i pesci per prima
ma................ da dove sono arrivati #24 ?
tommysplendens
21-08-2009, 23:07
Mi hanno regalato un platy e un betta maschio, me li hanno appioppati in una vaschetta di plastica di 5-6 litri. Con un'anubias dentro e senza fondo. Ovviamente credo che non reggeranno molto, e vorrei "dargli casa".
Una scatola di cioccolattini........ no eh #24 !!
tommysplendens
21-08-2009, 23:09
vai a capire...c'è differenza tra dire: "mi farò un acquario" e "ho un acquario".
tommysplendens
21-08-2009, 23:10
che dici, li divido? il platy è un pò schiarito e ieri aveva feci attaccate. non vorrei infetta anche il betta, o magari è solo stress.
Lascia tutto com'è, ti complicheresti solo la vita.
tommysplendens
21-08-2009, 23:16
ok grazie =)
forse potresti aiutarmi...
non riesco a trovare procedimenti per mettere su un 30 litri...hai qualche link?
per sommi capi (molto sommi) in quanto a preaparazione un litraggio vale l'altro.
devi solo darci delle informazioni le piu precise possibili sulla vasca che intendi comprare (guarda sui siti dei negozi della tua città o di altre).
A quel punto noi sapremo con relativa certezza: litraggio, illuminazione, filtraggio. Senza queste info possiamo poco o nulla...aspettiamo tue notizie!
tommysplendens
22-08-2009, 01:28
So per certo che giù da me hanno questo 21lt
http://www.ferplast.com/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=/id_menu=0601020305/frm_pagina=1
ne ho visto uno, che non saprei ritrovare sul web, tutto chiuso tranne a sx. Potrei quindi riempirlo tutto, dovrebbe essere un 36lt.
tutto chiuso tranne a sx
no aspè....spiega meglio sta cosa! -93
tommysplendens, purtroppo, è opinione comune, che i pesci siano animali di seri B, per cui se prima di regalare un canee o un gatto o qualsiasi altro animale ci si fanno mille scrupoli, per i pesci è diverso; si va e si comprano.........................."tanto è un pesce".
tommysplendens
22-08-2009, 14:49
x dado: a sinistra c'è un piccolo spazio aperto...costa 99 euro.
per quanto riguarda il considerare i pesci animali da serie B, tutto iniziò dalle giostre secondo me...
tommysplendens
22-08-2009, 14:49
il betta ha iniziato ad assaggiare il platy...li divido, dai...
tommysplendens, se ha cominciato a dargli fastidio direi di si...
cmq non ho capito questa apertura a sinistra dell'acquario, magari è il filtro interno quello che vedi a sinistra?
cmq ti consiglio di comprarlo più grande che puoi, vedi bene che spazi hai a disposizione ;-)
tommysplendens
22-08-2009, 19:02
eccomi di ritorno...il platy l'ho dato via, dato che le bette le tengono in bustine ancorate all'0acquario preferisco tenerlo con me.
Il betta mangia poco e niente, si abituerà spero...
Allora visto che urge l'acquario:
- un negozio ha un 30lt completo di tutto (filtro riscaldatore, cannolicchi etc) e anche ghiaia rossa. 100 euro.
- una vecchietta che ha un piccolo negozietto in cui vendeva pesci, ha una vasca vecchia 40lt circa. un fondo davvero vecchio, però ha luce e filtro. la vende a 50 perchè non la usa più.
nessuno dei due mi ha saputo dire la marca...grrr
che faccio? considerate che la vasca della vecchietta è datata ma funzionante credo..
tommysplendens
22-08-2009, 19:13
cmq non ho capito questa apertura a sinistra dell'acquario, magari è il filtro interno quello che vedi a sinistra?
Conta che c'è il vetro anche tutto sopra, tranne a sinistra in un riquadro.
tommysplendens, certo che un negoziante che non ti sa dire la marca dell'acuqario è strano però... bho... altre possibilità non ne hai? #24
tommysplendens
22-08-2009, 20:00
Ora lo cerco sul web magari lo trovo.
Sto convincendo la mia ragazza a "ospitare" almeno un 60lt.
tommysplendens
23-08-2009, 00:51
Allora pesciofili:
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=14175&idn=206&id1=10196&idn1=&id2=176&idn2=&id3=206&idn3=
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=723&idn=205&id1=10196&idn1=&id2=176&idn2=&id3=205&idn3=
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=17081&idn=204&id1=10196&idn1=&id2=176&idn2=&id3=204&idn3=
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=16445&idn=204&id1=10196&idn1=&id2=176&idn2=&id3=204&idn3=
Per me sarebbe l'ideale il secondo, voi che dite? So che più grande è meglio è, ma a questo punto vorrei appunto un giudizio su un 60 e su un 30 tra gli elencati.
Grazie e scusate i continui post, poi vediamo che metterci dentro...
Per me "Nuovo Ambiente 50 Trio", non il basic però (1 lampada), ma l'advantage (2 lampade).
Io non ho capito se questa vaschetta che hai ora ha anche un piccolo filtro o no.
Io ti consiglio questo:
http://www.zooplus.de/shop/aquaristik/aquarium/aquarien_komplett/aquarium/30289
60 euro spesi bene secondo me. Io ce l'ho e mi trovo bene.
Ha tutto: filtro, riscaldatore e luce 15 watt. Tiene 45 litri netti.
tommysplendens
23-08-2009, 12:07
Io non ho capito se questa vaschetta che hai ora ha anche un piccolo filtro o no.
No, quella che ho ora no.
tommysplendens
23-08-2009, 13:14
Per me "Nuovo Ambiente 50 Trio", non il basic però (1 lampada), ma l'advantage (2 lampade).
Speriamo che il negozio ce l'abbia...è molta la differenza economica?
E inoltre: come mai opti per questa soluzione? Illuminazione insufficiente del primo?
...è molta la differenza economica?
Questo non te lo so dire.
come mai opti per questa soluzione? Illuminazione insufficiente del primo? Perchè siccome a luce sono tutti sottodimensionati, ti troveresti, come la stragrande maggioranza di noi, di qui a qualche tempo ad armeggiare per aggiungere un nuovo neon.
tommysplendens
23-08-2009, 16:18
Uhm, ok grazie.
Mi sa che a Roma, da una breve ricerca, non lo trovo.
Un alternativa tra quelli linkati? Avendo poco tempo mi dirigo a botta sicura da Abissi.
tommysplendens
23-08-2009, 16:19
Io ti consiglio questo:
http://www.zooplus.de/shop/aquaristik/aquarium/aquarien_komplett/aquarium/30289
60 euro spesi bene secondo me. Io ce l'ho e mi trovo bene.
Ha tutto: filtro, riscaldatore e luce 15 watt. Tiene 45 litri netti.
Dite che è buono quindi?
tommysplendens
23-08-2009, 18:45
Nada.
Da abissi hanno soltanto il basic.
Nuovo Ambiente Basic 50 Trio
Dimensioni: 50x25x36 cm h 34 litri.
Illuminazione: 1 x15 Watt T8;
Filtraggio: Trio;
Riscaldatore: 35 Watt.
Conta che vorrei ospitarci qualche pesce e qualche pianta che dia all'acquario "colore" ma al contempo sia di semplice cura, perchè non sono spessissimo a casa.
tommysplendens, tutte le vasche una volta ben avviate non hanno bisogno di cure eccessive quotidianamente, una rapida occhiata che tutto funzioni e cibo ai pesci 1 / 3 volte al giorno secondo le abitudini.
Le manutenzioni più "importanti" (cambio acqua, potatura piante, pulizia filtro), hanno cadenze molto più lunghe 815 giorni all'incirca).
Capitolo a parte ha la fertilizzazione, con cadnza differente a seconda di cosa si sceglie.
tommysplendens
23-08-2009, 18:54
Ok grazie giudima, sei l'unico a rispondermi o quasi, so che ti sto stressando ;)
Ho visto che ci sono soltanto 10 euro di scarto, rispetto all' Aquadream 60 Nero che porta quasi il doppio di litraggio. Dici sia troppo scadente, sarà per questo?
Perchè se riesco a convincere la mia raga a fare un pò di spazio lo mettiamo da lei!
Il cerchio si stringe, e la scelta ricade tra i due acquari.
Ok grazie giudima, sei l'unico a rispondermi o quasi .............forse perchè non ho un c.........o da fare??? :-D :-D :-D :-D
Ho visto i due acquari e francamente le differenze, che balzano all'occhio, tra i due sono nella cura dei particolari che mette l'Askoll (predisposizione per il fltro esterno, per la mangiatoia, astina per reggere il coperchio) tutte cose che non apprezzi se non le hai, però si fa tranquillamente anche senza.
Certo 20 litri in più non sono pochi.
Aspetta qualcun altro, più tardi qualcuno arriva, riproponi la tua scelta limitata ai due poi sulla scorta dei pareri tira le tue conclusioni, tanto un giorno in più non ti cambia la vita. ;-)
tommysplendens
23-08-2009, 19:53
Ok perfetto. Sai qual è la mia paura?
Il fatto di non avere esperienza non vorrei mi portasse a comprare acquari "difficili" per quanto riguarda la praticità e manutenzione. Insomma...sono nelle vostre mani!
a dopo e grazie!
A meno che non compri "cose" con forme particolari (rotonde, bombate, prismoidali) non ci sono acquari difficili, sempre cinque vetri e un copercio sono. ;-)
tommysplendens
23-08-2009, 21:10
=)
mi rifesco alla praticità che può avere un novizio nella gestione del filtro interno/esterno ad esempio, non so quale sia più pratico.
Io ti consiglio questo:
http://www.zooplus.de/shop/aquaristik/aquarium/aquarien_komplett/aquarium/30289
60 euro spesi bene secondo me. Io ce l'ho e mi trovo bene.
Ha tutto: filtro, riscaldatore e luce 15 watt. Tiene 45 litri netti.
Dite che è buono quindi?
io mi trovo bene. certo non avrà una luce potente, ma il rapporto qualità prezzo è ottimo. La marca fa parte del gruppo eheim, quindi non è sconosciuta.
il filtro è interno ma io l'ho sostituito con uno esterno per guadagnare spazio, ma quello in dotazione andava benone lo stesso.
Se decidi di prendere quello sul quel sito mandami un mp :-) (frase editata dallo staff)
Per quanto riguarda i filtri leggi qua http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=261080
tommysplendens
24-08-2009, 00:44
Grazie mille, ora ho capito bene pro e contro. Sostanzialmente, cambia poco. Non ho mobile dedicato, ho molta molta sfiga quindi immagino casa allagata. Meglio interno allora, non toglie poi tantissimo spazio.
tommysplendens
24-08-2009, 01:10
Ok è andata. Acquario scelto.
Nuovo Ambiente 50 Trio basic.
Scelta dettata da:
- dimensioni ridotte (ahime, sto in bilocale).
- frequenti trasferimenti (va a finire che tra un anno devo svuotarlo, e portarlo via altrove).
- bolletta & co: mi campo da solo, ma sono un giovanottino =P
- "sverginamento" all'acquariofilia: devo capire se riesco e se ci so fare, e se mi appassiona a lungo termine (vorrei un marino) come mi sta appassionando già ora. Quindi meglio pochi pesci, acquario piccolo e si fa presto a prenderne uno grande casa permettendo.
Ragazzi miei, dovrò farvi un monumento.
Ora, compatibilmente all'illuminazione che è cmq 0,5w/lt (ho letto che è "media" non proprio malaccio) su che piante mi oriento?
La fauna la scegliamo alla fine, è corretto?
La fauna la scegliamo alla fine, è corretto?
correttissimo...intento però potresti misurare i valori di ph, gh, kh della tua acqua di rubinetto...per capire meglio come potrai orientarti.
Quanto alle piante..ti consiglio Anubias, Cryptocoryne, Echinodorus, Ceratophillum demersum, Vallisneria, Higrophila corymbosa...cioè le stesse che hanno consigliato a me (o meglio che mi sono consigliato da solo):-D solo che a me tocca prenderle tutte...altri 50€ (se me dice bene) che se ne vanno...
dai un'occhiata qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ciao buonanotte
tommysplendens
24-08-2009, 01:35
potresti misurare i valori di ph, gh, kh della tua acqua di rubinetto...per capire meglio come potrai orientarti.
Ok grazie mille, in settimana farò analizzare i valori al negozio.
Grazie del link, sceglierò sicuramente qualche piantina colorata. Con poca luce forse mi illumina il tutto.
A livello di fondo, invece? Rende bene nero, forse...
'notte ragazzi e grazie del prezioso supporto.
Se per piantina colorata intendi quelle rosse io te lo sconsiglio: necessitano di molta luce e soprattutto di CO2.
Vero che puoi farlo col lievito di birra ma per un principiante le piante rosse sono molto impegnative!!
Per contrastare le alghe abbonda con piante robuste ed a crescita rapida: ti aiuteranno a consumare gli inevitabili eccessi di mangime e fertilizzante che capitano a tutti quando si è agli inizi.
Ma quanti litri è quella vasca? E che luci monta? E' un pò che non sto dietro agli acquari e non sono più molto aggiornato sui modelli..
tommysplendens
24-08-2009, 11:34
sono 34 litri, monta un t8 15w.
Mi ha fornito un ottimo link dado, e tra le piante per media illuminazione c'erano le rosse.
Quindi tu quali mi consigli, che siano belle da vedere, facili da gestire e possibilmente anche colorate?
tommysplendens, io ti consiglio di lasciar perdere le rosse, almeno inizialmente... ;-)
quella tabella fa riferimento solo alle esigenze di luce, ma devi considerare anche le altre esigenze delle piante, ossia fondo fertile, fertilizzazione liquida, co2 ecc...
un altro consiglio è quello di stare attenti anche alla grandezza delle piante/foglie... un acquario di 35 lt non è grandissimo anzi, se prendi piante a foglia larga o cmq voluminose riempi tutto e in genere si ha la sensazione che l'acquario sia ancora più piccolo... se invece scegli piante con foglie più piccole o cmq esili (ma non vuol dire meno belle) otterrai un impatto visivo diverso ;-)
Per un acquario piccolo c'è la micranthemum micranthemoides che secondo me è particolarmente adatta per creare composizioni e cespugli plasmati a piacere.
Non so se però ti basterà l'illuminazione.
Tommysplendens hai un mex privato :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |