Entra

Visualizza la versione completa : Crystal 80 - 120 lt aperto!!!


mirkopascale@gmail.com
21-08-2009, 12:23
Data di avvio : febbraio 2009
Fauna: 40 Guppy - 4 Platy - 2 Pangio - 2 Cory - 2 ampullaria
Flora: anubias - ninfee - Echinodorus - Hygrophila - Vallisneria
Fertilizzazione tramite elementi inseriti nel fondo (lapillo vulcanico - fertilizzante per agrumi - torba bruna) non sono mai stati utilizzati fertilizzanti liquidi o pasticche
Filtro Hehim professional - impianto CO" - termoriscaldatore - filtro meccanico a sacchetto in aggiunta - cavetto sottofondo
Ph 7,5 - Gh 5 - nitriti 0 - nitrati <12mg

Salve a tutti, volevo farvi vedere il mio acquario per avere suggerimenti di qualsiasi natura. il tutto è allestito da 6/7 mesi.
gli abitanti sono guppy tanti..., platy, pangio e cory.
ciaoooo

armata nera
21-08-2009, 12:58
apparte il non rispetto delle regole non sembra male, ma devi leggerti bene come inserire un post in questa sezione!

ps: con una foto frontale si riesce a giudicare meglio il risultato del tuo acquario:)

mirkopascale@gmail.com
21-08-2009, 13:08
scusami cosa intendi per "il non rispetto delle regole"?

dado.88
21-08-2009, 14:18
mirkopascale@gmail.com, armata nera intende dire che i pangio non sono adatti a vivere in vasca coi guppy...perchè vogliono acque morbide e acide, mentre i poecilidi gradiscono acque dure e basiche.

e poi...i cory che specie sono? solo gli aeneus e i paleatus sono adatti alla comunità con i poecilidi!
ciao!

andrearsv
21-08-2009, 14:24
se non ricordo male i pangio amano insabbiarsi, e con quel fondo non so se è possibile.. #24

mirkopascale@gmail.com
21-08-2009, 16:18
infatti sono aeneus...comunque soltanto per informazione i pangio prediligono acque con ph 6.5/7 ma si adattano tranquillamente ad acque con ph, come il mio, di 7.5!
Amano insabbiarsi, hai ragione Andrearsv e infatti sto provvedendo ad inserire un laghetto di sabbia sullo sfondo. Ma ti posso assicurare che anche così stanno molto bene.

Saluti a tutti!

nosceteipsum
21-08-2009, 18:42
Ci vorrebbe effettivamente una vista frontale per capire meglio, ma la vasca mi piace molto!

mirkopascale@gmail.com
21-08-2009, 19:43
questa è la vista frontale...di meglio nn riesco ad ottenere.

Pasqualino
22-08-2009, 11:33
Molto bello,mi piace.... :-)

AlessioC
22-08-2009, 12:20
Scusa ma non riesco a vedere bene.. le rocce sembrano pezzi di marmo! mi sbaglio?

nosceteipsum
22-08-2009, 13:40
non ti meriterebbe provare a nascondere un po' meglio l'apparato tecnico in vasca?
così, forse fa un po' troppo "reparto terapia intensiva" :-D

brusagiachette
22-08-2009, 16:26
non sono mai contenti :-))
cmq a parte il termo riscaldatore ben visibile tutto sommato non è male anzi,e poi col crescere delle piante le parti tecniche si dovrebbero nascondere un po di più,quindi tutto sommato niente male
bravo

sok
22-08-2009, 16:49
bello!

mirkopascale@gmail.com
22-08-2009, 21:56
Si sbagli, le rocce non sono marmo, quindi non calcaree, quindi non nuociono gravemente alla salute dei miei pesci.
Per la terapia intensiva, beh questa mi sembrava la soluzione migliore quindi le altre erano anche peggio...
un saluto, e grazie dei complimenti!

AlessioC
23-08-2009, 12:01
Bello!

druido.bianco
24-08-2009, 19:17
apparte il fatto che i panjo "si adattano" a casa mia significa "sopravvivono a calci nel sedere", molto bella, dovresti capire perchè l'echino sul fondo si sta bruciando.....e magari mettere uno di quei sassi bianchi davanti alla parte nodosa della radice, che così si vede che è tagliata per stare dritta e tu l'hai messa sdraiata, altrimenti non si nota e ci sta benissimo!!

come mai un riscaldatore così imponente??? prendine uno più piccolo se verticale non c'entra, se no uno esterno, così ti rovini un lavoro veramente carino #07

mirkopascale@gmail.com
25-08-2009, 00:20
sui panjo ti do ragione. sull'echino e sulle altre piante (perchè non tutte stanno bene) ho chiesto a più gente qui nel forum ma chi mi dice una cosa chi me ne dice un'altra sto nel pallone. Il negoziante pur di vendere capirai me direbbe stronzate a gogo...non capisco se è il ferro o l'azoto a mancare. Ha tutti i segnali di una carenza di azoto ma mi dicono che con i nitrati a 12 non dovrebbe mancare. Vallo a capì!!
ho pensato di aggiungere altra luce, ma resto sempre in dubbio. Sulla radice tagliata sono d'accordo anche io, l'idea era di coprirla con le piante e magari farci crescere del muschio o praticello anche lì...il riscaldatore mi sono fidato del negoziante..sono alle prime armi, è il mio primo acquario e ho studiato tanto per capire dapprima come funziona, e secondo come far fronte a determinati problemi. Ovviamente mi sono reso conto ora, dopo sei mesi, che molte cose potevano essere fatte meglio.
Il "si adattano bene" era inteso al fatto che non saranno inseriti nel loro ambiente naturale però li vedo tranquilli tutti i pesci, non stentano. Anzi si riproducono una meraviglia, e calcola che di 12 originari ne sono morti 3 e ora ne sono piu di 50 li dentro. Con tutto questo non voglio nascondere gli errori, ci mancherebbe, quelli ci sono e vanno migliorati.
E' che non hai a che fare con oggetti che prendi e butti, ma cmq con esseri viventi.
Comunque grazie dei complimenti.