FIAT600
21-08-2009, 10:33
non sono ne Palythoa, ne Protopalythoa,ne Zoanthus e nemmeno paraZoanthus.
ne avevo uno nella basetta di un corallo preso per corrispondenza e non l'ho siringato in quanto molto grazioso a vedersi. ho fatto molto male. adesso sono invaso. crescono ovunque addirittura in mezzo ai sps. addiruttura me li ritrovo in mezzo alla caulastrea e mezzo agli stessi zoanthus.
sono verdi con un bellissimo colore quasi fosforescente e hanno la tendenza ha vivere singolarmente ma anche in gruppo, addirittura pure sui vetri della vasca. la cosa grave è che crescendo alla base del corallo a poco a poco provocano l'rtn degenerando il tessuto e cominciando a salire per il corallo. in poche parole se beccano superfice morta subito si attaccano.. è terribile. sapete indicarmi come ca**o si chiamano sti maledetti? sto procedendo con aceto e ormai vi è una guerra in corso, hanno la grandezza dei zoanthus ma non avete idea di quanto i zoanthus siano per niente infestanti rispetto a queste maledette creature.
ne avevo uno nella basetta di un corallo preso per corrispondenza e non l'ho siringato in quanto molto grazioso a vedersi. ho fatto molto male. adesso sono invaso. crescono ovunque addirittura in mezzo ai sps. addiruttura me li ritrovo in mezzo alla caulastrea e mezzo agli stessi zoanthus.
sono verdi con un bellissimo colore quasi fosforescente e hanno la tendenza ha vivere singolarmente ma anche in gruppo, addirittura pure sui vetri della vasca. la cosa grave è che crescendo alla base del corallo a poco a poco provocano l'rtn degenerando il tessuto e cominciando a salire per il corallo. in poche parole se beccano superfice morta subito si attaccano.. è terribile. sapete indicarmi come ca**o si chiamano sti maledetti? sto procedendo con aceto e ormai vi è una guerra in corso, hanno la grandezza dei zoanthus ma non avete idea di quanto i zoanthus siano per niente infestanti rispetto a queste maledette creature.