PDA

Visualizza la versione completa : Maledetti Cianobatteri


fabrizios112
21-08-2009, 10:18
Salve a tutti, sono iscritto già da un po' ma forse è il mio primo topic (non ricordo) ad ogni modo ci risiamo con sti maledetti cianobatteri, a questo punto sto iniziando a pensare a qualche rito malefico fatto sul mio acquario.
Prima di tutto vi posto i valori dell'acqua:
ph 6.8/6.9
kh 7
gh 7
po4 0
no2 0
no3 5/10
temperatura 28
fotoperiodo 9 ore
Regolare somministrazione co2 con elettrovalvola
Regolare fertilizzazione con la linea Seachem
Credo, per quanto concerne i valori, che siano tutti in regola, ciò nonostante i cianobatteri mi stanno tormentando da qualche mese a questa parte. Ho provato tutti i rimedi possibili: rimozione manuale con copiosi cambi parziali, eliminazione foglie e parti più intaccate, acqua ossigenata al 3%in misura di 1/4 seguiti da cambi, acqua santa ed esorcista. Niente però è stato definitivo, infatti dopo averli eliminati e esser stato lasciato in pace per qualche settimana, puntualmente si ripresentano. Preciso che le stesse vengono seguite dalla presenza di alghe filamentose che vanno ad approfittare dell'indebolimento delle piante.
A sto punto non so prorio quale sia il fattore scatenante o comunque la fonte da modificare per sconfiggerle definitvamente.
Quale dato significativo posso precisare che si tratta di una vasca allo stato attuale mediamente piantumata, (alcune piante sono stato costretto ad eliminarle in qunto ormai seriamente compromesse) con cryptocorine, cabomba, eusteralis stellata, clodophora, glossostigma, hydrocotyle leucocephalis, micranthemum umbrosum, Hygrophila difformis, altre due specie delle quali in questo momento mi sfugge il nome.
Qualcuno potrà obbiettare per il fatto dell'acqua ossigenata, ma nella mia esperienza ho visto che in soluzione di un millilitro ogni 4 litri non crea alcun problema alle piante.
Detto ciò attendo un vostro parere sperando di riuscire definitivamente a risolvere questo problema che veramente mi sta estenuando.
Ciao
Fabrizio

Iron82
22-08-2009, 13:15
Io ho avuto il tuo stesso problema...per mesi i ciano hanno preso il sopravvento in vasca fortunatamente senza mai espandersi troppo.
Imperterrito iniziai a cambiare 25 lt d'acqua a settimana (contro i 20 ogni due che facevo di solito) aggiunsi piante a crescita veloce e pure un neon (e rincominciai a fertilizzare a metà dose linea base seachem)! Io stesso pensavo di ritrovarmi le alghe ed i ciano nel letto ed in effetti i primi 5 giorni furuno un disastro....
Poi ad un tratto vidi i primi segni di miglioramento...così dal nulla i ciano sparirono come quando apparirono e devo dirti che ora anche le alghe si sono molto ridotte diventando controllabili.

Il mio consiglio dunque non è ovviamente quello di aggiungere neon o chissà che fare...ma semplicemente credo che con pazienza e una buona conduzione della vasca si possano contenere molto le alghe e cianobatteri senza l'uso di sostanze che possono diventare nocive alla fauna (che ovviamente deve essere molto ridotta ovviamente rapportata al litraggio della vasca).
Saluti

tixcar
02-09-2009, 17:02
Non so aiutarvi sull'infestazione, ma dire addirittura "maledetti" poverini!!!

Considerate che se non era per loro, i livelli di ossigeno sulla terra non sarebbero potuti divenire adatti alle forme di vita attuali essendo il primo batterio foto sensibile formatosi miliardi di anni fa :-)

Diciamo che nei nostri acquari potrebbero fare a meno di produrre ossigeno hihi.

Ciao

Linneo
02-09-2009, 18:19
essendo il primo batterio foto sensibile formatosi miliardi di anni fa :-)


Il primo batterio fotosintetico semmai.

Ne avevano parlato su Missione Natura andata in onda su LA7 15 giorni fa in replica. Due delle foto mostrate all'inizio della trasmissione, erano mie.

Linneo
02-09-2009, 18:23
Salve a tutti, sono iscritto già da un po' ma forse è il mio primo topic (non ricordo) ad ogni modo ci risiamo con sti maledetti cianobatteri,


In estate con le alte temperature è normale che si formino.

Per saperne di più, oltre a quello che si trova qui sul forum, consiglio l'articolo:

http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Cianobatterim.html

oppure in maniera più approfondita potete trovare informazioni sul libro l'Acquario segreto volume 1 e 2. Il primo volume è già disponibile.

tixcar
02-09-2009, 18:27
l primo batterio fotosintetico semmai

Si scusa, sono fuso :-) Cmq il senso si è capito hihi

Linneo
02-09-2009, 18:37
Ci mancherebbero le scuse. Era chiaro che si trattava di un lapsus...