Visualizza la versione completa : Collegamenti ventola tangenziale
Lestat73
20-08-2009, 21:56
Visto che non ci capisco piu di tanto chi mi dice come si collega la ventola con i vari cavi elettrici...
Lestat73, di solito vanno a 230V..Ma tu la comandi dal termostato?
Lestat73
20-08-2009, 22:27
volendo si dovrei prenderlo da un mio amico che lui ci faceva andare le ventoline...
Lestat73, se usi il termostato devi collegare le ventole ai 220V (assicurati che debbano essere alimentate a questa tensione) e la fase la "tagli" sul contatto del termostato..
Lestat73
20-08-2009, 23:02
bubba21 e se x il momento che non ho il termostato vorrei farla andare normalmente?metto foto x capire bene come vanno fatti i collegamenti...
Lestat73, E' semplicissimo.. Dalla spina avrai tre fili..solitamente un marrone (o un nero), un blu e uno giallo/verde..
Il marrone (o nero) e il blu li colleghi ai due spinotti che escono orizzontali in basso, mentre quello giallo/verde allo spinotto in alto che sale verticale..
Lestat73
20-08-2009, 23:12
grazie...bubba21 e invece con il termostato come sono da fare i collegamenti?
Col termostato dovresti vedere qual'è il contatto che si chiude quando la temperatura impostata viene superata, e una volta che lo conosci il filo marrone ( o nero) lo tagli e avviti le due parti finali al contatto.. In questo modo normalmente il contatto è aperto (quindi non c'è passaggio di corrente), quando la temperatura sale oltre il valore impostato questo contatto commuta e da aperto si chiude facendo passare corrente e partire la tangenziale :-)
Lestat73
20-08-2009, 23:49
quindi se ho ben capito taglio un filo a meta'(metto dei fili un po lunghi)il filo blu o nero in pratica al termostato a sto punto arrivano 2 fili che devo andare ad iserire negli ingressi giusti del termostato...
Esattamente come hai disegnato! Come hai scritto la parte che hai cancellato sarà quella che collegherai al contatto dell'eventuale termostato..
Lestat73, io personalmene dal termostato sono uscito con una "presa"...dove poi ho collegato la "spina" della tangenziale..in questo modo hai un collegamento piu' comodo anche in caso di smontaggio...
Questa è un ottima soluzione ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |