Entra

Visualizza la versione completa : Sistemazione tubi filtro esterno


Fontego
20-08-2009, 16:54
Scusate la presenza sempre più insistente sul forum ma cercando non ho trovato risposte: La domanda è se posso mettere i tubi corrugati del Pratiko in modo che traccino una "S", senza ovviamente creare ostruzioni al flusso (devo fare così per motivi di spazio) o se devo per forza farli tirar su dritti in verticale
Grazie
Andrea

Giudima
20-08-2009, 17:13
Sia l'una che l'altra soluzione, tieni però presente che puoi anche tagliarli per adattarli alla tua vasca. ;-)

Fontego
20-08-2009, 17:44
Sia l'una che l'altra soluzione, tieni però presente che puoi anche tagliarli per adattarli alla tua vasca. ;-)
Si non era quello il problema, era che devo possibilmente sistemare il filtro a lato dell'acquario, facendo percorrere ai tubi un tragitto obliquo, ma sarebbe meglio fissare i tubi per un tratto in orizzontale, all'altezza del fondo dell'acquario, e poi facendoli tirar su dritto, anche per un motivo solo estetico. Il problema che pensavo ci potesse essere è che i detriti si accumulerebbero magiormente in orizzontale, dando problemi di sporco e di impedenza al flusso (?). Magari mi organizzerò con un pannello da mettere dietro il vetro, in modo che il tubo dietro non si veda! Ho visto che costicchiano però...
Grazie della risposta!! Puntuale e precisa :-))

Giudima
20-08-2009, 18:00
Il problema che pensavo ci potesse essere è che i detriti si accumulerebbero magiormente in orizzontale sicuramente #36# #36#

Magari mi organizzerò con un pannello da mettere dietro il vetro, in modo che il tubo dietro non si veda! Ho visto che costicchiano però... prendi uno di quegli sfondi blu o neri che si attaccano direttamente all'esterno del vetro e, con pochi euro, risolvi il problema.

coico
21-08-2009, 09:33
Ciao Fontego, meno giri fanno e meglio è!
Si è parlato parecchio di tutte la cause che possono portare ad una riduzione della portata, ebbene le curve che fanno i tubi sono tra queste... #36#

Giudima
21-08-2009, 10:25
Fontego, dai un'occhiata qui, per restare all'argomento del mio post precedente, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2866127

Fontego
21-08-2009, 19:41
Giudima, grazie del link! Era da un pò che pensavo a uno sfondo 3D, tipo quello nel post è fantastico! #36# Vedremo se lo trovo di una misura accettabile#24 ma immagino lo vendano da modellare a piacere...
Non sapevo dove si posizionassero, spero non porti via troppo spazio, in ogni caso il Caiman ha 230 litri... -41
Comunque spero di aver risolto abbastanza bene coi tubi, non si è formata nessuna S, vanno su leggermente in diagonale ma non credo sia un groso problema, piuttosto il diametro dei tubi che mi ha dato il negoziante "mi spuzza" un pò...sono un bel pò più sottili di quelli che avevo, tanto che le giunture in plastica le ho dovute adattare, sperando che non perdano acqua (se metto del silicone in anticipo avveleno l'acquario?). Diceva che adesso le metono sia sul Pratiko 200 che 300(il mio), magari aveva disponibili solo quelle... #24

Giudima
21-08-2009, 20:50
Che io sappia il 300 ed il 400 montano gli stessi accessori, non il 200 che dovrebbe essere uguale al 100, con beneficio di inventario però...........

Se metti del silicone in anticipo usi sole delle precauzione, non avveleni niente, basta che usi quello specifico per acquari o quello normale NON ANTIMUFFA.

Fontego
22-08-2009, 14:29
Ok perfetto! Allora metto il silicone, meglio adesso che non ho ancora messo l'acqua!

coico
22-08-2009, 14:46
Ma se poi devi smontare qualcosa come fai? Ti tocca staccare il silicone vecchio e poi rimetterne dell'altro nuovo. #07
Io metterei il suo tubo originale o uno liscio ma con uguale diametro. #36#

Ricambio tubo pratiko 100/200
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_329_147_148&products_id=1490

Ricambio tubo pratiko 300/400
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_329_147_148&products_id=1491

Fontego
22-08-2009, 18:56
Grazie coico! Come al solito i negozianti pur di vendere ti appioppano quel che hanno, almeno il mio...Comunque ho avviato ora il filtro per vedere se spande fuori, o se non prende bene l'acqua e mi sembra che tutto sia ok anche col tubo più sottile e senza silicone. Poi anche se non ha una portata al 100% ho comunque il filtro interno di serie e poi ci metterò dei Discus, che anche se il getto dalla pompa non è forte va anche meglio no? :-)

coico
22-08-2009, 20:51
L'importante è che non ti perda quando sei fuori casa... :-)

Fontego
23-08-2009, 17:21
Sono riuscito finalmente a sistemare il filtro esterno in un vano nel mobile, in modo che i tubi non facciano percorsi strani e che non si veda lo scatolone grigio a lato dell'acquario...Prima tutto sembrava funzionare, ora avviando il motore( che funziona, non è bruciato), e con i tubi perfettamente in verticale l'acqua non arriva in vasca. Ho provato di tutto, ho sistemato meglio le giunture "fai da te" in plastica, ma non prende aria da lì, tant'è che il problema si presenta anche con i tubi immersi in acqua. Ho provato a riempire manualmente d'acqua il tubo di mandata (IN) ma niente. Con la levetta, a motore spento, l'acqua arriva in vasca, per cui non so più che pesci pigliare. Proverò ora a mettere un tubo originale Pratiko 300 al posto di quello più sottile in uscita (OUT), lasciando quello sottile in entrata: non ne ho un'altro originale per Pratiko 300 della lunghezza necessaria, dovrei unire due spezzoni più corti . Ci son problemi con due tubi di diametro differente?
Spero che qualcuno mi dia una mno, è da stamattina che sbarello!!

coico
24-08-2009, 16:33
Non saprei che dire... Così da come l'hai descritta sembrerebbe che il motore prenda aria da qualche parte, visto che con la pompetta/levetta l'acqua comunque gira... #24
Spero tu riesca a risolvere. Facci sapere e magari dacci qualche informazione in più.

Fontego
24-08-2009, 17:19
Ho risolto! Persa una giornata per un errore proprio del tubo!! Ma lasciamo stare... #12
Ora sono alle prese con le luci, vorrei capire se e come modificare al rialzo l'illuminazione visto che 60W son davvero pochi e permettono di tenere al meglio davvero poche piante!

coico
24-08-2009, 17:22
Ti consiglio di aprire un nuovo topic nella sezione illuminazione dolce.
Ciao :-)