Visualizza la versione completa : Impianto osmosi
tazzataurus
20-08-2009, 14:59
Avrei bisogno di un impianto osmosi per la mia futura vasca 125x55x55.
Sono però indeciso se prenderlo a 3 o a 4 stadi, in linea o a bicchieri e soprattutto non ho idea su quanti litri al giorno dovrebbe produrre.
Vi dico subito che non avendo spazio non posso lasciarlo attaccato al rubinetto ma devo tirarlo fuori solo all'occorrenza per preparare l'acqua necessaria.
Al massimo potrei realizzare un impianto "volante" per quando andrò in ferie.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille
Forwater
21-08-2009, 09:52
Ciao.
La scelta è influenzata molto dalla qualità dell'acqua che vuoi ottenere e per quale allestimento marino o dolce deve essere utilizzata.
Hai già una idea della pressione e valori di conducibilità , durezza della tua acqua di rubinetto?
tazzataurus
21-08-2009, 09:55
scusa è per il marino.
se servono gli esami dell'acqua a breve li faccio poi vi faccio sapere
Forwater
21-08-2009, 17:03
Piu' che esami sarebbe opportuno sapere la conducibilità dell'acqua del tuo rubinetto..
tazzataurus
26-08-2009, 14:46
ph 7.3
conducibilità 5.8ms
durezza 26.5°F (14.84dKH)
quale impianto mi occorre?
e soprattutto meglio in linea o a bicchieri?
Forwater
28-08-2009, 09:29
Per le caratteristiche della tua acqua ti consiglio di andare su un impianto della serie OSMOPURE.
tazzataurus
28-08-2009, 09:48
meglio a 3 o a 4 stadi?
a bicchieri o in linea?
e quanti litri al giorno?
Forwater
28-08-2009, 15:29
La conducibilità 5.8 è in millisiemens o in microsiemens?
I stadi sono un discorso molto relativo perchè due stadi possono fare molto di piu di 4 stadi utilizzando filtri buoni.
Stesso discorso per i bicchieri o filtri in linea.
Se vuoi un buon impianto che possa soddisfare le tue esigenze ed essere modificato in futuro per situazioni particolari ti consiglio gli impianti della serie OSMOPURE.
tazzataurus
28-08-2009, 16:02
ho visto i modelli ma onestamente non vorrei spendere più di 150 euro.
di questi cosa ne pensi?
ospure 75 plus pro08
osmo 275p pro08 - 75gpd
Forwater
30-08-2009, 12:32
Tra i due meglio il secondo.
tazzataurus
30-08-2009, 15:07
ho visto anche questo modello: osmo3100P PRO08 100gdp.
è migliore rispetto all' osmo 275p pro08 - 75gpd?
Forwater
31-08-2009, 09:42
Per preparare acqua per acquari marini non è consigliabile utilizzare membrane da 100 GPD tranne se hai acqua di rete con valori molto bassi.
Per la tua acqua, non andrei oltre impianti con membrane superiori ai 75 gpd.
tazzataurus
31-08-2009, 10:44
Quindi mi pare di aver capito che l'impianto migliore entro i 150 euro che posso prendere è l'osmo 275p pro08 - 75gpd, giusto?
E' tanto distante dall'osmopure come prestazioni?
tazzataurus
01-09-2009, 08:51
La mia conducibilità è 5.8 microsiemens
Forwater
01-09-2009, 09:35
Non credo che la tua acqua di rubinetto sia di 5,8 microsiemens visto che hai una durezza molto elevata .
Tra i due impianti di cui mi hai chiesto un consiglio è preferibile prendere il secondo perchè riesci a gestirlo nel caso dovessi fare delle modifiche.
L'OSMOPURE è completamente diverso perchè è stato progettato per lavorare anche con acqua molto cariche.
tazzataurus
01-09-2009, 10:26
hai ragione, è 580 microsiemens!
quindi posso andare tranquillo e prendere l'osmo 275p pro08 - 75gpd?
oltre al manometro che differenze ci sono con l'osmo 275pm?
tazzataurus
02-09-2009, 19:05
alla fine ho preso OSMOPURE75 PRO08!
tazzataurus
04-09-2009, 10:02
ce l'hai anche tu?
ti trovi bene?
tazzataurus, si, da perecchio tempo..mi trovo bene , ottimi i materiali di costruzione, tutti attacchi JG, ho giusto aggiunto un bicchiere in piu per le resine antisilicati in uscita dalla membrana..praticamente ho sedimenti da 5 micron , poi da 1, poi carbone, membrana e poi antisilicati\deionizzanti a viraggio...tutto Decasei,
tazzataurus
04-09-2009, 11:46
posso chiederti come l'hai collegato, è sempre in funzione?
tazzataurus, collegato normalmente come da manuale , è sempre connesso ma apro l'acqua solo quando mi serve....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |