Visualizza la versione completa : Che cosa ha il mio Ram?
Ciao. Da un paio di giorni sono preoccupata per il mio ram. Gli è apparsa una macchia rossa vicino alla coda, non mangia quasi niente (invece di solito è molto vorace) e da oggi sale spesso vicino alla superfice dell'acqua e boccheggia. I valori sono Gh 6 , Kh 5,5 , Ph 6 , NO2 inferiore al 0.05 , NO3 5 e PO4 tra 0,5 e 0,75. La temperatura si aggira intorno ai 30° C. Ieri ho fatto cambio parziale del 30% con l'acqua d'osmosi. Sono mancata a casa per 10gg. e in questo periodo ho perso anche un apistogramma trifasciata. Ha avuto un occhio ingrossato e girava in torno. (Cosi mi è stato riferito da mio marito che purtroppo di pesci non capisce un akka.) Altri pesci non danno segni di sofferenza. Posso fare qualcosa? Vi prego, non vorrei perdere "Oscar".
polimarzio
20-08-2009, 22:48
Ciao Jana, fermo restando che la problematica in atto a mio avviso è da ricondurre ad una errata conduzione dell'acquario, ovvero condizioni vitali inadeguate, da quello che ho letto nel tuo profilo "il mio acquario", per il tenerife 67 (70L) stai filtrando con un filtro pratiko 200.
Il filtro è sicuramnete molto sovradimensionato, infatti il pratiko 200 è specifico per acquari da 100 a 200lt, nel tuo caso con un 70lt è più che adatto il pratiko 100.
Ciò premesso, oltre al cambio del filtro, per cercare di risolvere la problematica del ramirezi consiglio di interrompere l'erogazione la Co2, procedere con un cambio massivo di acqua almeno il 50% con aggiunta di un ottimo biocondizionatore, attivare un aeratore 24/24h. Successivamente a distanza di 24h dal cambio di acqua aggiungere un attivatore batterico direttamente in vasca,operazione questa da ripetere dopo 7gg.
Ciao ;-)
Grazie Polimarzio. Ma si come sono curiosa per natura vorrei sapere quali danni ho provocato con il filtro.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=174998&view=previous&sid=2579f9a404683a7060b76e9c5c55d73a E a cosa serve il cambio cosi cospiquo d'acqua quando i valori sembrano buoni? Come si fa a capire come sta la flora batterica? Scusa tutte queste domande ma vorrei capire per non sbagliare piu. Intanto ho ridotto la potenza del filtro a metà e ho chiuso la CO2 e nei prossimi giorni andrò nel mio negozio di fiducia a comprare il biocondizionatore ed il resto. Intanto il pesciolino è morto ieri. Gli altri non danno segni di sofferenza.
Per quanto ne so io, a meno che tu non abbia una vasca matura da anni dove i batteri si sono annidati anche nei vetri, una forte portata d'acqua sciacqua o lava praticamente il filtro ed i batteri non hanno modo di attecchire bene e fare il loro dovere.
Ciao Crilù. E questo problema si può risolvere riducendo la potenza del filtro? Io l'ho preso più grande con l'intenzione di fare col tempo una vasca più grande. Vorrei evitare di dover comprare un'altro filtro.
La cosa che mi sconcerta è che i valori dei nitriti e nitrati sono buoni. Se ci fossero problemi con la flora batterica, non dovrebbero essere sballati? #24
Adegui l'uscita della pompa, dovrebbero esserci delle tacche +/-
I nitriti devono essere a 0 tondo ed i nitrati in base alle piante ed ai pesci che hai.
Se sono quelli del profilo mi paiono bassi.
La potenza l'ho già ridotta e i valori sono quelli riportati sopra all'inizio del topic.
Aggiungi attivatori batterici nel filtro. A volte i valori appaiono buoni ma a quanto pare qualcosa non funziona, soprattutto d'estate. Anche io in questi periodi mi ritrovavo i rossi sempre con un problemuccio, quest'anno ho preso l'abitudine di fare un piccolo cambio infrasettimanale ed uso il carbone attivo (se mi leggono i "puristi" mi cazziano -28d# ) e per ora tutto ok :-)
polimarzio
23-08-2009, 15:58
Grazie Polimarzio. Ma si come sono curiosa per natura vorrei sapere quali danni ho provocato con il filtro.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=174998&view=previous&sid=2579f9a404683a7060b76e9c5c55d73a E a cosa serve il cambio cosi cospiquo d'acqua quando i valori sembrano buoni? Come si fa a capire come sta la flora batterica? Scusa tutte queste domande ma vorrei capire per non sbagliare piu. Intanto ho ridotto la potenza del filtro a metà e ho chiuso la CO2 e nei prossimi giorni andrò nel mio negozio di fiducia a comprare il biocondizionatore ed il resto. Intanto il pesciolino è morto ieri. Gli altri non danno segni di sofferenza.
Ciao Jana, anche se questo mio intervento è un pò tardivo, crilù a risposto magnificamente ai tuoi quesiti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |