PDA

Visualizza la versione completa : Guscio trasparente.


Ishramit
20-08-2009, 14:02
In una delle mie 3 ampullarie del 300 litri il guscio "nuovo" è trasparente, quando si chiude si vede la testa dietro al guscio addirittura.
Il GH è a 15, i KH a 10 e il PH a 8,3.
A cosa può essere dovuto?

Giudima
20-08-2009, 14:39
Con i valori che hai, da quanto li hai #24 #24 , sicuramente non è un problema di carenza di calcio.

Ishramit
20-08-2009, 14:44
Guardandola meglio ho notato che la parte inferiore del guscio è ben formata, mentre quella più superficiale è trasparente.
Possibile che stia crescendo così in fretta da non permettere al guscio di formarsi completamente? #24

Giudima
20-08-2009, 14:56
Si indurirà presto ;-)

ilVanni
21-08-2009, 14:24
Guardandola meglio ho notato che la parte inferiore del guscio è ben formata, mentre quella più superficiale è trasparente.
Possibile che stia crescendo così in fretta da non permettere al guscio di formarsi completamente? #24
Se la temperatura è alta (29#30°C), sì.
Può essere anche un problema congenito.

acquadolce2007
21-08-2009, 16:04
la temperatura centra poco, è colpa delle sfaldature
hai molto probabilmente i valori della vasca non perfettamente stabili.

ilVanni
21-08-2009, 16:29
Con quei valori lo reputo difficile. A temperature elevate la crescita risulta spesso "sbilanciata" ed il metabolismo delle lumache ne risente. Dovrebbero presentarsi anche gusci che appaiono in superficie ruvidi e/o scabrosi, oppure fessurati, segno di una crescita veloce anomala.

Ishramit
21-08-2009, 16:35
Tengo l'acquario a temperatura ambiente, ma raffreddo con le ventole da PC.
Quindi non è nemmeno la temperatura: dovrebbe stare sempre sotto ai 26 gradi

ilVanni
21-08-2009, 16:42
Allora o ha ragione acquadolce2007, oppure è un problema genetico della lumaca (capitano in alcuni ceppi esemplari con guscio più sottile). In natura verrebbero naturalmente eliminati dagli eventuali predatori (o, semplicemente, si romperebbero).
Per sicurezza, comunque, verifica i valori di durezza (e tienili monitorati almeno una volta a settimana).

Ishramit
21-08-2009, 16:44
Ma i valori sono stabili -28d#
Comunque è una delle 2 lumache che da l'aria di essere un ibrido tra bridgesii e canaliculata, che centri qualcosa?

acquadolce2007
21-08-2009, 20:10
io rimango del mio parere.

io le allevo in modo sano e corretto e non ho mai notato gusci trasparenti a causa della veloce crescita.

Ishramit
21-08-2009, 21:01
Potrebbe essere genetico comunque.
Infatti entrambe le lumache(comprate nello stesso negozio, in cui non comprerò mai più delle pomacea) presentano degli "scalini" sul guscio, segno che non è la prima volta che accade.
Quindi non è la mia acqua, se questo succedeva anche in negozio #24

Giudima
21-08-2009, 21:05
Gli "scalini" 8se non si tratta di corrosione o sfaldature) sono dovuti a mutate condizioni dell'acqua e questo succede, generalmente, in occasione di più passaggi come quelle vendute dai negozianti.

acquadolce2007
22-08-2009, 17:58
le sfaldature o esfoliazioni del guscio si manifestano appunto quando cambiano vasca o quando l'acqua di rubinetto non ha sempre gli stessi valori, anche piccole variazioni portano alle sfaldature.

Ishramit
22-08-2009, 19:44
Vabè ma allora è normale.
Le ho da al massimo 2 settimane, sarà successo a causa del cambio di valori immagino #36#

acquadolce2007
23-08-2009, 09:55
ricordati che ogni sfaldatura si presente per ogni cambio di valori quindi se ne hanno tante come quella in foto vuol dire che è colpa, sopratutto, della tua acqua.

Ishramit
23-08-2009, 19:18
Ne avevano già tante quando le ho prese.