Visualizza la versione completa : Neofita con Ferplast Capri 60
tommy_nrg
20-08-2009, 13:59
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum...
Ho intenzione di acquistare un acquario, sarei intenzionato ad un capri 60 della freplast con inclusi Lampada Philips T8 15W, Termoriscaldatore Bluclima da 75W e Pompa Blupower 250 l/h, il filtro sarebbe il Bluwave 03... Che dite vanno bene per iniziare?
So che per iniziare devo fare delle analisi dell' H20 del rubinetto, quali in specifico?
Vorrei allestire un acquario "semplice" con qualche pesce pulitore qualche neon e qualke altra specie... come piante cosa mi cosigliate anke in base alla Philips T8 15W??
Grazie in anticipo della risposta
Researcher
20-08-2009, 14:22
Ciao a ben venuto!!!
Allora, i test per l'acqua del rubinetto che devi fare sono per valutarne la durezza GH e Kh, in modo da decidere la quantità da miscelare con l'acqua osmotica per ottenere il gh e kh che desideri.
Non conosco le marche che hai citato, quindi per quello ti conviene aspettare qualcun'altro.
Intanto puoi leggerti un po' di articoli che ci sono su questo sito che ti spiegano bene i primi passi e quello che bisogna fare!!
Ben venuto e buon lavoro!!
:-)
tommy_nrg
20-08-2009, 14:56
ok grazie della risposta.. In questi giorni allora andrò a prendere i 2 test e poi riporto qua i valori :)
tommy_nrg, benvenuto su AP
La vasca che hai citato, il capri 60, dovrebbe essere da 60 litri (correggimi se sbaglio). In realtà 15 w su 60 litri sono proprio pochi. Te lo dico per esperienza personale perchè io avevo un 120 litri con 30w (stesso rapporto W/L=0,25) e praticamente venivano su pochissime piante. Solo con le anubias non ho mai avuto problemi.
Per quanto riguarda i test devi verificare le durezze dell'acqua (GH, KH) e l'acidità. Utile ma per ora non indispensabile vedere a che quota sono i nitrati (NO3).
Neon in 60 litri io non ne metterei perchè sono grandi nuotatori e pesci di branco. Inoltre vogliono acqua morbida e acida. Quindi quella del rubinetto non va bene e dovresti comprare quella RO. Il che non è il massimo per un neofita.
Io ti consiglierei di andare sui poecilidi (guppy, platy, molly) non senza esserti prima accordato con qualcuno per la prole, che sicuramente sarà abbondantissima. VIcino puoi mettere cory (aeneus o paleatus) e magari un ancistrus.
ma ricorda, come prima cosa rivedrei il parco luci, perchè è proprio limitato.
spero diu esserti stato utile. qualunque problema siamo qui.
ciao
tommy_nrg
20-08-2009, 22:09
tommy_nrg, benvenuto su AP
La vasca che hai citato, il capri 60, dovrebbe essere da 60 litri (correggimi se sbaglio). In realtà 15 w su 60 litri sono proprio pochi. Te lo dico per esperienza personale perchè io avevo un 120 litri con 30w (stesso rapporto W/L=0,25) e praticamente venivano su pochissime piante. Solo con le anubias non ho mai avuto problemi.
Per quanto riguarda i test devi verificare le durezze dell'acqua (GH, KH) e l'acidità. Utile ma per ora non indispensabile vedere a che quota sono i nitrati (NO3).
Neon in 60 litri io non ne metterei perchè sono grandi nuotatori e pesci di branco. Inoltre vogliono acqua morbida e acida. Quindi quella del rubinetto non va bene e dovresti comprare quella RO. Il che non è il massimo per un neofita.
Io ti consiglierei di andare sui poecilidi (guppy, platy, molly) non senza esserti prima accordato con qualcuno per la prole, che sicuramente sarà abbondantissima. VIcino puoi mettere cory (aeneus o paleatus) e magari un ancistrus.
ma ricorda, come prima cosa rivedrei il parco luci, perchè è proprio limitato.
spero diu esserti stato utile. qualunque problema siamo qui.
ciao
Ho capito... quindi da quanti W dovrei prenderla? sul sito della ferplast ho visto e ce da 18 o 25W ma non so bene la lunghezza in cm...
Domani andrò a prendere i test e poi vi dico i dati
25 w son già pochi su 60 litri... :-(
Federico Sibona
22-08-2009, 09:59
tommy_nrg, tieni presente che non puoi cambiare neon mettendone uno più potente perchè quelli più potenti sono più lunghi. Per incrementare l'illuminazione dovresti aggiungere un altro neon, ma è da verificare se lo spazio sotto il coperchio lo consente ;-)
Juwel, Dennerle e Sera commercializzano neon T5 24W da 44cm che dovrebbero, come lunghezza stare in quel coperchio.
Se non hai già comperato la vasca, ti consiglierei di guardarti in giro se non ce ne siano con già di serie una illuminazione migliore, magari con i neon T5 riportati sopra (24W su 60l sarebbe già più ragionevole).
Considera anche che l'illuminazione dipende anche da come si vuole allestire l'acquario. Se si desidera un acquario low-tech, mettendo come piante Anubias, Microsorum, certe specie di Cryptocoryne, Ceratophyllum ed altre poco esigenti, potrebbero anche essere sufficienti i 15W (vedi mio profilo, 18W su circa 80l) ;-)
Per le lampade:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
Per esigenze di luce delle varie piante:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
tommy_nrg
22-08-2009, 13:27
Ciao,
grazie mille delle risposte... per ora non ho ancora acquistato nulla, sono indeciso sul capri 60 e sul askoll AMBIENTE 80x30 da 90Lt quest'ultimo avrebbe un neon da 20W... per ora vorrei un'acquario x imparare per poi passare ad uno più grande tra qualke anno... quindi piante comq quelle ke hai citato andrebbero bene... voi cosa mi consigliate tra i due??
Federico Sibona
22-08-2009, 14:13
tommy_nrg, indubbiamente una vasca di capacità maggiore è meglio per iniziare perchè eventuali errori si ripecuoteranno meno su più litri d'acqua che su pochi.
Diciamo che una vasca intorno agli 80/120l è l'ideale perchè al di sotto si hanno i problemi che ho citato, oltre a limitazioni nella scelta di flora e fauna, mentre al di sopra si hanno costi maggiori per l'allestimento ed apparati tecnologici ;-)
tommy_nrg
23-08-2009, 15:46
tommy_nrg, indubbiamente una vasca di capacità maggiore è meglio per iniziare perchè eventuali errori si ripecuoteranno meno su più litri d'acqua che su pochi.
Diciamo che una vasca intorno agli 80/120l è l'ideale perchè al di sotto si hanno i problemi che ho citato, oltre a limitazioni nella scelta di flora e fauna, mentre al di sopra si hanno costi maggiori per l'allestimento ed apparati tecnologici ;-)
Quindi dici che l' Askoll ambiente 90l sia meglio... ti porgo un'altra domanda: come accessori (quindi: filtro,luci e riscaldatore) vanno bene come inizio?
Hai toccato un tasto dolente!! L'illuminazione non è un granché perché ha un solo neon.
Garantito che tempo qualche mese e inizi a studiare come fare per aumentare l'illuminazione con riflettori e lampade aggiuntive incastrate dove c'è posto. Ci siamo passati TUTTI!!!!
Il mio consiglio è allora di prendere subito una vasca con 2 lampade. Solitamente sono tutte quelle fonde 35cm. Per esempio mi viene in mente tutta la linea Ferplast o Askoll però Professional. Dagli un'occhiata e vedi se come prezzi ci stai: ci sono a partire da 60cm di larghezza in su.
quoto alexgn, in molti (me compreso) abbiamo fatto quest'errore. Cerca di acquistare sin da subito una vasca che abbia un rapporto w/l di almeno 0,5. Mi raccomando...spenderai certamente ujn po di piu all'inizio, ma fidati che ne varrà la pena e risparmierai in tempo, piante (che non dovrai buttare perchè morte), e rodimento di fegato.
ciao!
Leggi qui per qualche spunto di riflessione su cosa osservare al momento dell'acquisto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=260996
tommy_nrg
23-08-2009, 17:44
Grazie dei consigli... Ora vedrò come fare soprattutto in base al costo.. Non ho tnt € a disposizione comunque giro su internet e in qualke negozio della mia zona e vedo un po i prezzi...
Grazie x il link ;-)
meglio aspettare un mesetto e risparmiare qualcosa che tribolare dopo. Fidati, ci sono passato anche io. Io avevo anche fatto l'errore di non inserire fondo fertile. Così, senza fondo e con solo 0,25 w/l dopo un anno e mezzo ho dovuto dismettere la vasca perchè si erano fracicate tutte le piante. che pena :-(
tommy_nrg
23-08-2009, 17:58
Immagino... Appena hai preso confidenza vorresti gia qualkosa di più.. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |