Entra

Visualizza la versione completa : reimpiantare piccoli microsorium


FrancescoOR
20-08-2009, 13:01
Ciao a tutti...ho intenzione di reimpinatare un piccolo microsorium cresciuto su una foglia....qual'è la procedura migliore?aspettare che la foglia si secchi o posso farlo anche ora?dovendolo fare ora cosa mi converrebbe fare?tagliare una pezzetto della foglia su cui è nata?....il dubbo è quando la stacco come piantarla...la piantina ha due foglioline e il rizoma molto fine al di sotto...le radici sono circa quattro e lunga circa 5 centimetri...è proprio una piantina in miniatura....cosa dite?

graalex
20-08-2009, 21:37
io ti consiglierei di tagliare la foglia madre, tagliare un quadratino di foglia attorno alla nuova nata e impiantare il quadratino...

pero' aspetta i consigli degli esperti.

Giudima
20-08-2009, 21:42
Taglia un pezzo della foglia madre, o tutta intera, e piantala.

FrancescoOR
21-08-2009, 09:58
va bene....come mai si impianta anche un pezzo della foglia madre?per ancorare meglio la piantina o per darle in qualche modo del nutrimento?devo stare attento a non interrare il rizoma anche in questo caso?

Giudima
21-08-2009, 10:21
come mai si impianta anche un pezzo della foglia madre?
per evitare di fare danni se strappi la piantina dalla foglia madre.


devo stare attento a non interrare il rizoma anche in questo caso?

#36#

FrancescoOR
21-08-2009, 10:57
grazie come sempre Giudima :-)

ALEX007
24-08-2009, 09:24
si impianta

ovviamente non "piantare" la foglia madre ma legala ad un supporto o se vuoi proprio piantarla puoi sfruttare il quadratino di foglie come supporto da ricoprire con un leggero strato di ghiaietto.

FrancescoOR
24-08-2009, 20:08
si impianta

ovviamente non "piantare" la foglia madre ma legala ad un supporto o se vuoi proprio piantarla puoi sfruttare il quadratino di foglie come supporto da ricoprire con un leggero strato di ghiaietto.

Ciao alex...non ho ancora tolto la piantina perchè sinceramente vorrei aspettare un po, è proprio una miniatura, il rizoma è molto fine e le foglioline sono solo tre, lunghe un paio di centimetri...per impiantarla stavo pensando di legare una radice (volevo evitare di legare il rizoma per non fare danni)a un pezzetto di lenza e questo legato a un sassolino....potrebbe essere una soluzione?
C'è un'altra cosa che mi blocca....la piantina cresce su una foglia abbastanza alta che si slancia verso la luce, non vorrei che impiantandola sul fondo marcisse per la repentina diminuzione di luce....cosa dite?

ALEX007
24-08-2009, 20:26
legare una radice della piccola piantina a una radice?Se ce la fai :-))
Per il problema della luce non ci sono problemi.Cmq se è veramente piccola lasciala ancora li. ;-)

FrancescoOR
24-08-2009, 20:47
legare una radice della piccola piantina a una radice?Se ce la fai :-))
Per il problema della luce non ci sono problemi.Cmq se è veramente piccola lasciala ancora li. ;-)

Domani posto una foto....la radice della piccola piantina volevo legarla a un pezzetto di lenza e l'altro capo della lenza a una pietrolina da mettere sul fondo :-)

babaferu
26-08-2009, 15:47
incastrala in una fessurina, pietra bucata, legnetto piegato...., è moooolto più semplice e non rischi di rovinarla.
ciao, ba

FrancescoOR
26-08-2009, 16:36
incastrala in una fessurina, pietra bucata, legnetto piegato...., è moooolto più semplice e non rischi di rovinarla.
ciao, ba


...mi sembra di capire che non ha importanza se è a contatto con la sabbia e quindi col ghiaietto fertilizzante...è possibile questo???nel caso come farebbe a ricavare i nutrienti????

babaferu
26-08-2009, 16:46
no, non ha importanza, rivavano i nutrienti dalle foglie.... le radici le servono solo per ancorarsi.
ciao, ba

FrancescoOR
26-08-2009, 16:47
no, non ha importanza, rivavano i nutrienti dalle foglie.... le radici le servono solo per ancorarsi.
ciao, ba

Ah -05 okay #21

ALEX007
26-08-2009, 21:45
cmq quando cresce se le radici affondano nel substrato fertile di sicuro la pianta non si lamenta anzi....credo infatti che,seppur epifita una buona percentuale di nutrimenti l'assorbe anche dalle radici;Un pò come la calli che viene coltivata sia da epifita ma che allo stesso tempo divora macro se piantumata.

babaferu
27-08-2009, 11:08
http://www.aquagarden.it/articoli/15_epifite.asp

ciao, ba

druido.bianco
31-08-2009, 12:31
magari aspetta che si staccchi da sola prima di maneggiarla che se no è delicata